User Tag List

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: What If?

  1. #1
    AUT CONSILIO AUT ENSE
    Data Registrazione
    30 Oct 2009
    Località
    Granducato di Toscana
    Messaggi
    127,477
     Likes dati
    21,325
     Like avuti
    43,114
    Mentioned
    2013 Post(s)
    Tagged
    67 Thread(s)

    Predefinito What If?

    Iniziamo la seconda serie del premiato programma di storia militare alternativa.

    Prima Puntata:
    Umberto di Savoia convince Vittorio Emanuele III e se ne torna a Roma.

    "Forse oggi l'Italia sarebbe una monarchia costizionale come Belgio, Spagna e Gran Bretagna?"
    "Io nacqui a debellar tre mali estremi: / tirannide, sofismi, ipocrisia"


    IL DISPUTATOR CORTESE

    Possono tenersi il loro paradiso.
    Quando morirò, andrò nella Terra di Mezzo.

  2. #2
    Pasdar
    Data Registrazione
    25 Sep 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    46,757
     Likes dati
    3,474
     Like avuti
    4,270
    Mentioned
    108 Post(s)
    Tagged
    9 Thread(s)

    Predefinito Rif: What If?

    Molto probabilmente sì.
    L'esempio dato dal Principe Ereditario avrebbe facilmente riparato allo scempio d'immagine dato dall'8 Settembre, e i socialcomunisti avrebbero avuto meno spazio.
    Ricordiamoci che la Monarchia in Italia era un Simbolo e di simboli viveva, dal più insignificante al più palese, e che metà di questi simboli erano simboli militari. Probabilmente sarebbe stata una soluzione intermedia tra Regno Unito e Spagna (difficilmente la nuova Costituzione sarebbe stata così diversa dall'attuale Carta repubblicana).
    «Non ti fidar di me se il cuor ti manca».

    Identità; Comunità; Partecipazione.

  3. #3
    AUT CONSILIO AUT ENSE
    Data Registrazione
    30 Oct 2009
    Località
    Granducato di Toscana
    Messaggi
    127,477
     Likes dati
    21,325
     Like avuti
    43,114
    Mentioned
    2013 Post(s)
    Tagged
    67 Thread(s)

    Predefinito Rif: What If?

    Se Umberto avesse convinto Vittorio Emanuele III a dare il consenso per il ritorno a Roma, avrebbe restituito dignità sia al popolo italiano, che a Casa Savoia.
    Probabilmente, vista la reazione d'orgoglio dei monarchici al referendum nella nostra realta'......il referendum stesso non avrebbe avuto luogo in questa.

    Saremmo una monarchia costituzionale, sempre se la casa regnante fosse sopravvissuta alla ritorsione tedesca.
    "Io nacqui a debellar tre mali estremi: / tirannide, sofismi, ipocrisia"


    IL DISPUTATOR CORTESE

    Possono tenersi il loro paradiso.
    Quando morirò, andrò nella Terra di Mezzo.

  4. #4
    Forumista storico
    Data Registrazione
    13 Sep 2002
    Messaggi
    31,653
     Likes dati
    3,543
     Like avuti
    657
    Mentioned
    10 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Rif: What If?

    Citazione Originariamente Scritto da occidentale Visualizza Messaggio
    Se Umberto avesse convinto Vittorio Emanuele III a dare il consenso per il ritorno a Roma, avrebbe restituito dignità sia al popolo italiano, che a Casa Savoia.
    Probabilmente, vista la reazione d'orgoglio dei monarchici al referendum nella nostra realta'......il referendum stesso non avrebbe avuto luogo in questa.

    Saremmo una monarchia costituzionale, sempre se la casa regnante fosse sopravvissuta alla ritorsione tedesca.
    Il referendum ci sarebbe stato sicuramente, le sinistre non avrebbero mai accettato un passaggio senza verifiche.

    Più che altro, mi domando se un Umberto II Eroe della Resistenza a capo del Paese non avrebbe anzi avuto effetti benefici per le sinistre stesse: non solo per il suo spirito riformatore dal punto di vista sociale, ma anche per la presenza di un tangibile segno di "ordine e disciplina" nel sistema politico italiano, che avrebbe potuto alleviare il timore di una vittoria delle sinistre. Magari la stessa Epurazione avrebbe potuto essere più efficace.
    Ultima modifica di Manfr; 04-09-11 alle 00:29

  5. #5
    AUT CONSILIO AUT ENSE
    Data Registrazione
    30 Oct 2009
    Località
    Granducato di Toscana
    Messaggi
    127,477
     Likes dati
    21,325
     Like avuti
    43,114
    Mentioned
    2013 Post(s)
    Tagged
    67 Thread(s)

    Predefinito Rif: What If?

    Citazione Originariamente Scritto da Manfr Visualizza Messaggio
    Il referendum ci sarebbe stato sicuramente, le sinistre non avrebbero mai accettato un passaggio senza verifiche.

    Più che altro, mi domando se un Umberto II Eroe della Resistenza a capo del Paese non avrebbe anzi avuto effetti benefici per le sinistre stesse: non solo per il suo spirito riformatore dal punto di vista sociale, ma anche per la presenza di un tangibile segno di "ordine e disciplina" nel sistema politico italiano, che avrebbe potuto alleviare il timore di una vittoria delle sinistre. Magari la stessa Epurazione avrebbe potuto essere più efficace.
    :mmm:
    "Io nacqui a debellar tre mali estremi: / tirannide, sofismi, ipocrisia"


    IL DISPUTATOR CORTESE

    Possono tenersi il loro paradiso.
    Quando morirò, andrò nella Terra di Mezzo.

  6. #6
    Moderatore
    Data Registrazione
    03 Jun 2006
    Località
    Quel Posto Davanti al Mare
    Messaggi
    32,725
     Likes dati
    8,551
     Like avuti
    7,142
    Mentioned
    55 Post(s)
    Tagged
    3 Thread(s)

    Predefinito Rif: What If?

    Sicuramente. Perfino io, fossi stato un elettore del 46, di fronte ad un gesto del genere avrei votato probabilmente monarchia.

    Purtroppo per i Savoia, hanno fatto la fine che meritano i vigliacchi.
    "Insomma se è in gamba, ti porta l'aereo così basso.. ehehehe...
    Lei dovrebbe vederlo, è uno spettacolo: un gigante come il B-52.... BHOOAAAMMM!!!!.. con i gas di scarico t'arrostisce le oche vive!!"

  7. #7
    Сардиния
    Data Registrazione
    12 Nov 2009
    Località
    Терранова
    Messaggi
    7,133
     Likes dati
    2,344
     Like avuti
    3,090
    Mentioned
    62 Post(s)
    Tagged
    1 Thread(s)

    Predefinito Rif: What If?

    Citazione Originariamente Scritto da occidentale Visualizza Messaggio
    Iniziamo la seconda serie del premiato programma di storia militare alternativa.

    Prima Puntata:
    Umberto di Savoia convince Vittorio Emanuele III e se ne torna a Roma.

    "Forse oggi l'Italia sarebbe una monarchia costizionale come Belgio, Spagna e Gran Bretagna?"
    Quando penso a Roatta che abbandona il ministero della guerra ed ai soldati sul piazzale che seguirono con lo sguardo a cagnesco senza saluto militare la comitiva di traditori andare via, penso che fosse chiaro a tutti il peso del tradimento in atto.

    Però, se Umberto avesse disobbedito agli ordini del padre e fosse rimasto a Roma, sono pure io certo che avrebbe mantenuto il trono. L'esempio c'era. Il Duca d'Aosta Amedeo!

    Sul modello monarchico, pure io penso ad una costituzione non molto diversa da quella attuale, con funzioni sostanzialmente cerimoniali. Probabile, grazie alla fedeltà dell'esercito ed ai meriti nella difesa di Roma, potesse mantenere il comando nominale delle forze armate!

    Dato il suo carattere mite ed umile, indubbiamente si sarebbe defilato dalla direzione politica dello stato, limitandosi alle funzioni puramente formali. Certamente sarebbe stato un sovrano amato.

    Le Rogne sarebbero arrivate con la salita al trono del figlio Vittorio Emanuele IV. Oggi si che saremmo stati in una tempesta perfetta!!!




    Ps. L'esperienza di Umberto II, avrebbe dovuto insegnare a tanti politici italiani, che l'investitura al comando, qualunque esso sia, non è una onoreficenza da esibire e da cui lucrare, ma una responsabilità da onorare con dedizione e se necessario, con la vita stessa.
    Ultima modifica di Dogma; 04-09-11 alle 08:39

  8. #8
    bronsa querta
    Data Registrazione
    31 Mar 2009
    Messaggi
    57,296
     Likes dati
    2,995
     Like avuti
    6,495
    Mentioned
    337 Post(s)
    Tagged
    25 Thread(s)

    Predefinito Rif: What If?

    Interessante.
    Beh, comunque non penso che la Monarchia sarebbe sopravvissuta. Anche solo in considerazione della sua compromissione passata col regime morente (ammettendo che il re fosse tornato a Roma dubito che avrebbe appoggiato i partigiani...). probabilmente gli americani e gli inglesi in primis non avrebbero sostenuto la cosa (e neanche un cambio di successione avrebbe aiutato, perché i rami cadetti erano altrettanto compromessi, se non ricordo malissimo).

    SE fosse sopravvissuta, anche attraverso un referendum, avremmo avuto un'Italia ANCORA più spaccata, forse...anzitutto la monarchia sarebbe stata nemica giurata del PCI e forse del PSI per motivi ideologici: quei partiti avrebbero avversato sempre e comunque i re che avevano aperto le porte al fascismo. Diciamo che si sarebbero creati un polo repubblicano socialdemocratico ed un polo monarchico conservatore (e qui: il PRI che avrebbe fatto? Si sarebbe spostato a sinistra?) Forse avrebbe perfino impedito la nascita del CSX negli anni '60, per una pregiudiziale repubblicana dei socialisti.
    Insomma: una guerra fredda ulteriormente complicata dalla questione monarchica.
    Un'altra questione avrebbe riguardato l'MSI. Io non conosco le posizioni interne, però un sostegno degli ex repubblichini che probabilmente avrebbero avuto ben a mente le mosse del re e del suo generale sarebbe stato improbabile. Senza contare che la monarchia sarebbe stata filo-Nato e che sicuramente la cosa all'MSI, almeno fino agli anni '60-'70 non sarebbe andata giù. C'è perfino l'ipotesi di una spaccatura e della nascita ante-litteram di una AN di area governativa. Una parte dell'MSI avrebbe messo da parte le antipatie per il re e la Nato, spostandosi su posizioni più moderate, ed avrebbe appoggiato DC e compagnia in funzione anticomunista e l'altra no.
    Ovvero un CDX DC-MSI(AN)-PLI-PSDI?

    Avremmo avuto tre poli?
    Ovvero: DC-PSDI-PLI-AN (monarchico e conservatore)
    PCI-PSI-PRI (repubblicano e progressista)
    MSI (repubblicano e nazionalista)

    In uno scenario simile onestamente non so cosa sarebbe successo all'epoca del terrorismo...
    C. De Gaulle: "l'Italia non è un paese povero. E' un povero paese".

  9. #9
    Utente
    Data Registrazione
    31 Mar 2009
    Località
    Impero Romano
    Messaggi
    11,966
     Likes dati
    10
     Like avuti
    1,298
    Mentioned
    7 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Rif: What If?

    Vittorio Emanuele III aveva de facto abdicato nel 1922, quando lasciò tutto il potere a Mussolini.
    Ultima modifica di Cesare; 04-09-11 alle 16:24
    .

 

 

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •