Mi è piaciuto molto il passaggio su Mazzini.. ha dimostrato comunque in tutto il video grande stile.
Da non monarchico posto.
Mi è piaciuto molto il passaggio su Mazzini.. ha dimostrato comunque in tutto il video grande stile.
Da non monarchico posto.
Suppongo sarebbe un grande Re :giagia: gli Aosta è sempre stata gente semplice e senza pretese, non come gli eredi criminali Vittorio Emanuele e Maria Doria dei Savoia Carignano.
W Amedeo d'Aosta, Re d'Italia per volontà di una futura Italia democratica e progressista!
Ultima modifica di Cattivo; 14-01-12 alle 14:41
ma su che canale è andato in onda?
contrariamente a Vittorio Emanuele, Amedeo ha fatto una cosa che a tanti puo' sembrare solo un pregiudizio ma che per me è (era) il passaggio da ragazzino a uomo, una cosa essenziale un passaggio indispensabile per ogni uomo: il servizio militare
Dopo gli studi al collegio Navale Morosini di Venezia Amedeo è stato ufficiale di marina, ha comandato uomini, seppur giovanissimo, mentre Vittorio Emanuele, sicuramente educato in modo troppo libero dalla madre, scorazzava per il mondo coi soldi di mammà e la famiglia reale belga di soldi ne aveva tanti...
Amedeo d'Aosta adolescente al collegio Morosini di Venezia con la madre principessa Irene di Grecia
Ultima modifica di FrancoAntonio; 14-01-12 alle 22:08
Che idiozia credere che il servizio militare ti renda uomo.
Ultima modifica di Cattivo; 15-01-12 alle 20:12
basterebbe conoscere di persona il personaggio che ha studiato al Morosini.
Una nullità aiutata solo dal suo cognome e dalle potenti parentele.
Il padre un alcolizzato (si e' venduto una megatenuta per far fronte alla sua incapacità) che ha fallito ogni attività avviata, con figli illegittimi, una prima moglie scappata appena la farsa del matrimonio dinastico si e' rivelata per quello che e' , dominato da una "segreteria" imposta da un leader monarchico (consociuto solo da loro. Fuori a mala pena qualcuno sa che esistono monarchici).
Ferma restando la stima per il Duca d'Aosta, confermata anche da questa lodevolissima intervista, vorrei ricordare che il Principe Vittorio Emanuele non ha fatto il servizio militare in quanto esiliato insieme al Re suo padre.
E francamente, vedere un Savoia vestire una divisa belga, solo per il gusto di vedergli una greca ricamata, mi sembra una cosa risibile.
L'ultimo Savoia a vestire una divisa straniera è stato Carlo Alberto al Trocadero e per quanto legittimista sia io, non è stato uno dei momenti più gloriosi per la Dinastia.
guarda che in Inghilterra vengono accolti i principi del mondo intero e nessuno se ne scandalizza, anzi
per quanto riguarda Cattivo, io il militare l'ho fatto e ti posso dire di avere visto dei ragazzetti trasformati in pochi mesi: gente terrorizzata da una famiglia disastrosa, padre manesco, madre folle, ragazzetti di 19 anni impauriti di tutto, ragazzi che avevano subito il trauma del divorzio dei genitori, oppure ragazzi che vivevano in villaggi sperduti di campagna e che non avevano nemmeno fatto le medie e che non erano mai stati lontani da casa, destinati a diventare degli adulti bloccati che si sono aperti e sono diventate persone in gamba, e non ne ho visto uno, ne ho visti diversi
per quanto riguarda i matrimoni dinastici a vent'anni, bè purtroppo non sono tutti rose e fiori ma li' il problema era che gli sposi erano troppo giovani e inconsapevoli
Mi risulta che Amedeo di Aosta nel 1966 durante l'alluvione di Firenze vesti' la sua divisa da ufficiale di marina e contribui' a gestire l'emergenza per molti giorni, tanto che era stato proposto per una medaglia, ma non se ne fece nulla per motivi di opportunità politica
Ultima modifica di FrancoAntonio; 16-01-12 alle 14:35
Cosa ne pensate del riconoscimento al Mazzini?
Fair play o altro?
Ultima modifica di Leone; 18-01-12 alle 00:44
riconoscimento di cosa? Che era un idealista e che tutte le imprese che ha intrapreso erano sballate e fallite disastrosamente (vedi la caduta di Roma)?
Senza la monarchia l'Italia non esisterebbe, non è certo Mazzini che l'ha creata con le sue idee, gli ideologi non dovrebbero far politica e lasciarla fare a chi la sa fare