Una piaga d’Egitto !
Dopo Palermo , Parma . Alessandria , ora il BUCO FINANZIARIO nel settore della sanità (lasciamo perdere le feste con la maschera da porci e altre finezze) della regione Lazio , lascerà in eredità politica alle nuove amministrazioni un deficit finanziario che NON potrà essere ridotto neppure con una nuova , oculata gestione delle risorse ordinarie
Inevitabili quindi nuove tasse
Inevitabile la reazione dei pidiellini : le tasse sono troppo alte , l'IMU la aboliremo etc. etc. (tutto è deja vù)
Il paradosso è che la parte politica che maggiormente fa uso improprio delle risorse dei pubblici bilanci - è la stessa che a livello di propaganda si batte per una riduzione della fiscalità a carico dei cittadini
Quindi , o usciamo da questo corto circuito , da questo triangolo della morte : MALAGESTIONE - più tasse - propaganda per meno tasse ... o il destino è segnato : diventeremo i mentecatti d' Europa
Un ruolo fondamentale è la comunicazione , una comunicazione onesta : ma perchè , mi chiedo , in un paese dove le grandi aziende sono e continuano a divenire di proprietà estera (pensiamo alla grande distribuzione e al ruolo delle aziende Francesi tipo Auchan , Carrefour , o la francese Billa che ha soppiantato la storica Standa , o la Rinascente di Milano , posseduta da un magnate Tailandese) , perchè , dicevo , non vendiamo la RAI alla BBC inglese ?