Perché c’è un attacco anti-italiano
Prof. Luca Fantini







Documento anche in PDF 53 KB





Concludo, pertanto, che uno principe debbe tenere delle coniure poco conto, quando il popolo li sia benevolo; ma quando li sia inimico e abbilo in odio, debbe temere d’ogni cosa e d’ognuno.

Machiavelli, Il Principe, XIX





Non ha a mio avviso alcun senso, in un contesto internazionale come quello attuale, esaltarsi in atteggiamenti o posizioni “berlusconiane” o antiberlusconiane. Non fosse altro perché, purtroppo, l’Italia non è una grande potenza che può giocare un ruolo attivo o ultimativo sulle grandi questioni. Nonostante questo, è doveroso osservare il continuo ordinamento tattico e la complessiva strategia di potere attuata dagli angloamericani nella nostra Nazione, e trarne le conseguenze del caso.



E’ indubbio che tali potenze strategiche vogliono per l’Italia un destino da “eterna colonia”, paese a sovranità ultra-limitata, strapieno di basi NATO, con la fondamentale presenza di agenti angloamericani nei settori vitali della sicurezza e dell’informazione, culturalmente americanizzato, dunque svuotato, economicamente debole. E’ ormai acclarato che, nel mondo politico italiano post-45, l’unico tentativo strategico (non episodico o meramente tattico) di indipendenza nazionale veniva dalla visione e dall’azione di Bettino Craxi; e in tal caso sarebbe doverosa un’apologia, l’ennesima…., al genio strategico di Benito Mussolini il quale, conclusa nella tragedia e nella sconfitta l’esperienza della Repubblica Sociale Italiana, inviava – tramite Carlo Silvestri – un messaggio mediante cui dichiarava di voler cedere i poteri al Partito socialista, il quale, nella sua visione, nella prospettiva bipolare mondiale Usa Urss che si andava annunciando, molto più di forze di destra o destra radicale, avrebbe potuto o saputo combattere per una futura indipendenza nazionale italiana, ma non è questo il contesto e dunque mi astengo dal fare l’ennesima doverosa apologia.



Certamente, si aveva in Italia nel 1992-93 “un golpe moderno, senza militari, giocato su nuclei della magistratura e dell’informazione”, come ribadiva più volte Craxi da Hammamet. Un golpe moderno sul quale, come dichiarava proprio Craxi a “La Stampa” il 15 luglio 1998, c’era “lo zampino degli americani”, i quali, giocando di sponda con il loro uomo di fiducia Cossiga, eliminavano d’un tratto una classe dirigente, il cui più consapevole protagonista, nel senso del patriottismo italiano, era Craxi, ben più di Andreotti. Nel corso della medesima intervista, il capo socialista affermava che dietro questo golpe moderno vi era la grande finanza mondiale, che avrebbe progressivamente distrutto e dissanguato l’economia pubblica italiana. Diceva Craxi: “Vedete come se la sono pappata e come se la stanno pappando? Guardate le banche. In questa logica i governi debbono essere dati in mano ai consulenti dei grandi gruppi. Prodi cos’è se non un consulente del finanziere Soros? Anche Ciampi, che pure è una brava persona, è uno così”.



Agente principale di questo golpe moderno anti-italiano era Antonio Di Pietro. Quest’ultimo nel 1992 compiva un viaggio negli Usa cooptato dall’United States Information Service, con il fine di avviare o meglio consolidare quella “rivoluzione italiana” contro la corruzione che le testate giornalistiche italiane più vicine a Usa ed Inghilterra già stavano propagandando. Le medesime fonti di stampa tendevano, cercando di forzare chiaramente il corso degli eventi, a dare il volto del “magistrato più amato dagli italiani”, dell’incorruttibile ad Antonio Di Pietro. Come è avvenuto più recentemente in Georgia ed in Ucraina, un golpe moderno, occulto passava alla storia con il termine di “rivoluzione”.



Anche in questo caso, comunisti o ex-comunisti come Occhetto e D’Alema giocavano un ruolo di primissimo piano nell’azione antipatriottica, mediante la diffamazione e il linciaggio morale di un capo politico come Craxi, il quale, oltre i limiti, pagava a caro prezzo il suo orgoglioso proposito strategico di irriducibile difesa dell’indipendenza politica, economica, culturale italiana. Sul piano culturale, il craxismo dava talvolta prova storica di autentico “italianismo” che, prescindendo dai formalismi astratti, si poneva in linea di continuità con il Fascismo più di quanto lo fossero, in quel contesto, le forze della destra (radicale o conservatrice).



Si consideri il pieno recupero del pensiero e dell’eroismo risorgimentali, che prima del craxismo solo in epoca fascista si sviluppava così radicalmente, il profondissimo sentimento di unità patriottica come esigenza di liberazione nazionale dal dominio americano vissuto durante i fatti di Sigonella che mai prima di allora si sperimentava in tal senso e mai dopo si sperimenterà, la giustificazione della medesima linea politico strategica data da Craxi alla Camera il 6 novembre 1985, quando, paragonando Giuseppe Mazzini a Yasser Arafat, sosteneva: “Contestare la legittimità dell’uso della forza a chi vuole liberare il proprio Paese è andare contro le leggi della storia… Quando Giuseppe Mazzini nel suo esilio si macerava nell’ideale dell’Unità, ed era nella disperazione per come affrontare il potere: lui un uomo così nobile, così religioso e così idealista concepiva, disegnava, progettava gli assassini politici. Questa è la verità della storia”.



Di fronte a tale lungimirante prospettiva storica e strategica, è doveroso ricordare che gli strali interni di più furioso anticraxismo venivano, anche in quel contesto specifico, dai maggiori rappresentanti del partito angloamericano presente in Italia: La Malfa si agitava, Fini e Tremaglia davano segni di insofferenza e sostanziale opposizione al discorso patriottico del capo socialista, il missino Filippo Berselli, oggi senatore di Alleanza Nazionale (ora PDL), voleva addirittura interrompere l’esposizione del Presidente del Consiglio.

Massimo Pini ricorda[1] come – in seguito a Sigonella – nessuno faceva particolarmente caso al risentimento anticraxista della comunità giudaico americana e di quella sionista, ma nota fondamentale, la fine della carriera politica di Craxi all’inizio del 1993 non poteva poi, ad una fredda analisi, essere separata da quel “risentimento”.



Non dimenticherei di considerare, in questa prospettiva, anche il coraggioso sostegno dato da Craxi all’Argentina nella disputa che la contrapponeva all’Inghilterra sulla questione delle Malvinas, come la decisione attuata al vertice europeo di Milano del 1985 – presieduto dagli italiani – che stabiliva che si poteva concludere a maggioranza la riunione tra i paesi europei senza ed addirittura contro la Gran Bretagna. Tutti episodi che Londra mostrava negli anni seguenti di non digerire, ampliando così il grande fronte internazionale anti-craxista, che non si faceva scrupoli di demonizzare un certo craxismo decisionista quale nuova forma di “mussolinismo”.



Tornando ad Antonio Di Pietro, a Washington, nella sede dell’American Enterprise Institute, veniva nel 1992 presentato al pubblico da Michael Leeden, che allora collaborava attivamente con l’istituto Bear Stearns di Park Avenue a New York, che si occupava delle privatizzazioni italiane; il 24 luglio 1995, invece, nella sede del Center for Strategic and International Studies, era Edward Luttwak a promuovere e pubblicizzare la causa di Di Pietro.



Proprio nell’intervista rilasciata a “La Stampa”, Craxi, da Hammamet, notava la crescita graduale di spessore politico di Silvio Berlusconi, da più parti considerato un suo continuatore. In effetti, ciò che questa lobby anti-italiana (presente come visto sia nell’AngloAmerica[2] che purtroppo anche in casa nostra) non perdonava a Berlusconi era il fatto che quest’ultimo, scendendo attivamente sul terreno politico, mandava parzialmente in frantumi il progetto golpista anticraxista ed anti-italiano del 1993. Fino al 2008 Berlusconi dava fastidio soprattutto perché, pur nel quadro di una politica estera ancora supina agli angloamericani, frenava in parte la dipendenza del capitalismo italiano dalla grande finanza internazionale. Non va dimenticato che i grandi gruppi finanziari di casa nostra, quelli maggiormente legati “con l’ Alta finanza internazionale dove innegabile era l’influenza dell’establishment anglosassone, ebraico, massonico”[3], ossia Cuccia e Mediobanca, promuovevano continuamente, mediante i loro giornali, una campagna anti-Berlusconi, manifestando una chiara insofferenza verso un premier che non sottostava ai loro dettami sulla politica succube della finanza[4].



Ben più affidabili, per la grande finanza internazionale, sono stati i recenti governi di sinistra che hanno operato al completo servizio di Fiat e Confindustria e, con Prodi, della Goldman Sachs.



Dal 2008, si riproponeva questo conflitto interno, giocato alla luce di una più ampia prospettiva internazionale. In breve, si avevano all’interno due grandi schieramenti (con ulteriori tendenze centrifughe): da una parte abbiamo uno schieramento antinazionale che comprende varie forze oligarchiche ed uomini politici al servizio delle stesse, con centro strategico Fiat, Confindustria e le testate rispondenti all’ebreo De Benedetti, dall’altra abbiamo uno schieramento che possiamo definire, fino ad ora, di “difesa nazionale” con centro strategico nel mondo del lavoratore autonomo, nella stragrande maggioranza del popolo italiano (che ha – almeno fino ad oggi, luglio 2009 – apprezzato e sostenuto quella che ha percepito come azione patriottica del Presidente del Consiglio, manifestasi dal 2008 in varie circostanze: vicenda Alitalia e terremoto in Abruzzo, attivo rilancio del modello imprenditoriale italiano nel mondo su tutte) e, come sostiene giustamente La Grassa, anche nel mondo dell’Eni.


Dall’aprile 2008, Berlusconi Presidente del Consiglio in modo pragmatico e con intelligenza tattica apriva alla Russia più di quanto abbia aperto, anche prima dell’ascesa di Obama (Cfr. eventi in Georgia), agli Usa ed al blocco angloamericano in genere, attuava una linea politica di supporto alla Gazprom-Eni, che, con il progetto energetico Southstream si va ampliando verso la Noc libica e la Sonatrach algerina in antitesi al progetto americano antirusso Nabucco, conquistava, ben oltre la retorica anticolonialista di Gheddafi, mediante la base tattica “neo-italiana” della Libia, posizioni privilegiate in Africa, suscitando l’invidia degli altri paesi UE.



Tutto questo supportato da un richiamo continuo ai valori ed ai principi dell’italianità, esaltati dal Presidente del Consiglio non in senso strumentale, a differenza di quanto faceva Ciampi che dava avvio ad un processo di “italianizzazione” quasi esclusivamente per frenare l’avanzata leghista. Che taluni principi di italianità sostenuti dal Presidente del Consiglio andavano nel senso del giusto ce lo confermava proprio Gad Lerner, il quale su un suo pezzo ne “la Repubblica” (1.09.08), traeva spunto dalla vicenda Alitalia per assaltare dialetticamente la costruzione del “falso mito del patriottismo”e la “difesa dell’italianità” di Berlusconi, colpevole di sovvertire le regole del mercato. Nel medesimo pezzo, Lerner aveva modo di attaccare anche la difesa dell’italianità compiuta da un altro esponente istituzionale da sempre scomodo per la lobby, ossia Antonio Fazio.



Non è un caso, al riguardo, che si aveva un altro esempio concreto, nel senso della volontà di recuperare gradualisticamente un concreto modello di indipendenza nazionale, da parte del governo Berlusconi, anche nel supporto dato a Cesare Geronzi, che dovrebbe continuare quella “tradizione autonomista” intrapresa da Antonio Fazio, poi sabotata, rispetto al continuo tentativo delle banche straniere di installarsi in Italia. Anche in tal senso, si potrebbe parlare di un’autentica sfida politica e culturale fondata sul tema dell’indipendenza e dell’autonomia, come superamento del significato negativo associato alla dimensione dell’italianità dal sistema bancario e bancocentrico, storicamente legato ad oligarchie internazionali (nel senso di antinazionali).



Non serve evidentemente l’astratta e parossistica chiusura al mercato. Ma l’autentica sfida, per parafrase Hu Jintao, consiste proprio nel fatto che il popolo italiano sia all’altezza di provvedere agli affari italiani in modo italiano. Sia dunque parte attiva e presente nella competizione globale, ma sappia al tempo stesso proporre un modello culturale, politico ed economico alternativo. Alternativo anzitutto alla visione, pur attuale e potenzialmente “vincente” in un’ottica mondialista, non per forza subordinata all’unipolarismo angloamericanista, visione comunque “denazionalizzante” (proprio nel senso economico), espressa da Profumo: “Non esiste un centro e una periferia”, quale sintesi perfetta di un mercato globale e di un sistema finanziario che appunto non si può che definire anti-nazionale.



Certamente, i poteri forti internazionali non gradiscono affatto questo progetto gradualistico e pragmatico fondato su un modello di indipendenza nazionale. Preferivano chiaramente la strategia di puro mercatismo assicurata da Prodi. Quest’ultimo, che godeva originariamente del fondamentale sostegno di Bazoli, era nell’intimo un fautore del mercato, delle public companies all’americana dove i veri padroni sono gli azionisti tramite i fondi pensioni, la Borsa. Come spiega Giancarlo Galli[5], Prodi avrebbe ceduto senza problemi Alitalia ai francesi, mentre Berlusconi, con azioni stile anni ’30, “quelli del fascismo autarchico, del neonato IRI che compie il salvataggio di industrie cariche di debiti”, fa della continuità italiana della compagnia una battaglia politica nazionalista antimercatista.



Il quadro si va chiaramente delineando. Il progetto strategico della lobby anti-italiana, dal 2008, contempla l’assegnazione della Presidenza del consiglio dei ministri a Mario Draghi, già socio della Goldman Sachs, ora Governatore della Banca d’Italia. In seconda battuta, soprattutto Londra sembrerebbe prediligere la definitiva ascesa di Fini alla massima carica. Questa strategia sarebbe il compimento del progetto di “golpe moderno” del 1993, che Berlusconi ha parzialmente oscurato. In definitiva, l’attacco strategico, in parallelo al golpe anticraxista, vedeva la famosa scena del panfilo “Britannia” della regina d’Inghilterra comparire di fronte a Civitavecchia nel giugno del 1992 per pianificare la privatizzazione delle industrie di stato italiane a vantaggio dei potentati internazionali; in quel contesto, Draghi, alla presenza di molteplici finanzieri internazionali, approvava la linea di “svendita” dell’economia pubblica italiana a vantaggio della lobby anti- italiana.



Da notare che contemporaneamente Soros dava avvio ad un attacco speculativo contro la lira italiana, che portava a termine, il quale avrebbero permesso ai finanzieri della lobby di acquistare le industrie di Stato italiane con una svalutazione della lira del 30%. La mossa offensiva strategica continuava con la riunione del Bilderberg nell’aprile del 1993, in Grecia, in seguito alla quale Ciampi subordinava il debito pubblico italiano alla volontà dell’Alta finanza (Warburg e Goldman Sachs), facendo precipitare l’Italia nella decadenza economica più accentuata e nel caos politico. Infine, delineava il suo obiettivo fondamentale, ossia la conquista totale dell’Eni, di Finmeccanica e dell’Enel. Una scelta strategica la cui attuazione è resa quantomeno problematica dall’unione filo-russa realizzata da Berlusconi sul piano geopolitico e della politica energetica.



Da qui nasce, a mio avviso, la campagna di “terrore psicologico” antiberlusconiano che si va progressivamente radicalizzando in Italia. Non ci sarebbe da meravigliarsi se un giorno scoprissimo che, come peraltro è spesso avvenuto nella nostra “democrazia”, il disastro di Viareggio è frutto di un sabotaggio terroristico compiuto dai servizi segreti americani, o meglio: compiuto da fidati agenti “italiani” di questi ultimi. Così come non desterebbe meraviglia il fatto che questa campagna propagandistica anti-berlusconiana a base di sesso ed “escort” (il lettore perdonerà il termine anglosassone, ma risulta inevitabile usarlo, sebbene preferiamo decisamente, al riguardo, la lingua portoghese – brasiliane – o quella russa…) sia stata agevolata dalla presenza di agenti filoamericani nell’ambito più ristretto del Presidente del Consiglio. Una campagna propagandistica quantomeno fuorviante, poiché ove venissero spiati a tal livello intimo i principali capi di stato mondiali, Berlusconi farebbe veramente onore al popolo italiano, in quanto uomo sano, non deviato.



E d’altra parte, osservando i maggiori protagonisti di questa furiosa campagna antiberlusconiana ed anti-italiana troviamo la solita corrente oligarchica ebraica, angloamericana: Soros, Brzezinski, Murdoch, De Benedetti, Mieli ed altri oligarchi, distintisi al riguardo per una simile campagna di diffamazione della Russia. Oligarchi che vogliono, di fronte all’emergere di nuove potenze, continuare rigidamente il dominio mondiale unipolare ebraico-angloamericano. Non bastando gli oligarchi, la massa di manovra tattica per una eventuale “rivoluzione colorata” italiana – o meglio anti-italiana – è sempre pronta con l’attività dei cosiddetti “no global”, a livello internazionale, peraltro, direttamente supportati da Soros e dalle sue varie associazioni “filantropiche”, o delle varie “onde studentesche”. Gli eventi greci di pochi mesi fa sono stati assai chiari in tal senso.



Per concludere, occorre rilevare il probabile limite strategico di Berlusconi, di fronte a tale scenario. A differenza di Craxi, che impostava la sua azione volta ad una graduale conquista di uno spazio strategico di autonomia nazionale, tentando un consapevole recupero di un autentico tessuto culturale italiano, come antidoto alla cultura marxista ed a quella di taglio empirista angloamericana che invadeva l’Italia, Berlusconi non sembra delineare la sua via all’italianità in senso strategico. Non andrebbe al riguardo trascurato che Craxi, ancora da Hammamet, rilanciava una sfida culturale e politica di taglio patriottico usando il “covo” milanese di Via Boezio come centro operativo, che veniva intitolato – in onore alla spiritualità eroica del Risorgimento – “Giovine Italia”. Sul piano della lotta culturale e spirituale, l’idea di italianità potrebbe essere sviluppata proprio nel senso dell’Autocoscienza nazionale: come immagine spiritualizzata della Nazione, vivente nell’atto individuale medesimo che ci connette allo spirito di Patria in un momento storicamente creatore e moralmente positivo in quanto produttore di una cosciente, sacrificale, superiore tensione ed unificazione[6].



Italianità quale attivo spiritualismo, come ben esprimeva Mazzini: “La Patria non è un territorio; il territorio non è che la base. La Patria è l’idea che sorge su quello; è il pensiero d’amore, il senso di comunione che stringe in uno tutti i figli di quel territorio”[7].

Tale elemento, pedagogicamente e spiritualmente potenziato, avrebbe l’indiscusso effetto di suscitare un amore patriottico spiritualizzato, superiore ad ogni tendenza etnica, particolaristica, dunque materialista ed intollerante. Questo ideale, di “italianismo mistico puro”, apporterebbe nel quadro internazionale, un principio nuovo, “moderno” e spiritualmente radicale.



Anche il nazionalismo grande-russo dell’era Putin, per quanto apprezzabile, per quanto giudicato positivamente da Solzenicyn, rimane, come ha peraltro sempre riconosciuto orgogliosamente il Cremlino, una “restaurazione” attualizzata del modello nazionalista – declinato allora in senso maggiormente imperiale – di Pietro il Grande e di Stalin. Per di più, checché ne dicano i vari critici occidentali, esso rimane attualmente uno strumento di indispensabile difesa tattica di una Russia che si vede ovunque circondata anzitutto dal principale avversario angloamericano, poi anche dalla altra potenza cinese, con cui sembrerebbe comunque aver trovato fino ad ora una via di proficua collaborazione. Rimane quindi il fatto che l’idea russa, per il Cremlino, non è affatto da intendersi in una ottica strategica offensiva, come avveniva soprattutto con l’espansione ai tempi del “Progetto Greco” o con quella successiva alla Grande Guerra Patriottica del 1941-45.



L’Italia può quindi, ancora una volta, dire una “parola nuova” nel grande fiume della storia universale. Massima determinazione occorrerebbe, in una positiva sintesi di realismo politico, con le varie tendenze particolaristiche interne, che in determinati momenti della nostra storia, hanno avuto un ruolo chiaramente non positivo, come ben chiariscono quelle pagine del Machiavelli dedicate all’individuo astratto, tutto rapito dal suo particolare; proprio in ragione di questo individualismo si stabiliva la connessione tra la cultura artistica che rendeva l’Italia oggetto di meraviglia ed ammirazione nel mondo e la fiacchezza militare, per cui gli italiani “si preparavano ad essere preda di qualunque li assaltava”.

Tornando all’attualità, tocchiamo con mano con il consenso, pur legittimo ove manchi il centro spirituale attivo, di cui godono le leghe particolaristiche, questo eterno dilemma della coscienza italiana. Lo stesso Partito del Sud, di recente uscito alle cronache, potrebbe essere uno strumento progettato da oltreoceano per minare quel tentativo di rafforzamento nazionale intrapreso da Berlusconi.



Altro punto critico da osservare è che Berlusconi non finisce di lasciarsi andare, come nell’ultimo 25 aprile, ad ogni sorta di concessione verso la cultura resistenziale e verso “i liberatori angloamericani”. Ma, anche in questo caso, ove si voglia veramente impostare una creatrice e positiva lotta culturale, “moderna”, fondata sul principio sacro dell’italianità come mito unificante, sarebbe ora di consegnare il fenomeno fascista – non parlo di un fenomeno resistenziale-partigiano in quanto non è, a mio modesto avviso, realmente italiano avendo corrisposto la sua affermazione storica concreta a quella di bandiere non italiane ed anche, come stiamo vedendo ancora una volta, anti-italiane - alla memoria popolare e alle più serie ricerche storiche. E la memoria popolare difficilmente inganna, quando ancora oggi, a quasi un secolo di distanza, anche nei più sperduti borghi italiani si vedono le costruzioni, le creazioni, del “tempo di Mussolini”. E ancora per lunghi anni si vedranno. Quali perenni fortezze ideali di una pura italianità.



Infine: perché c’è un attacco internazionale anti-italiano?



In quanto, gli oligarchi hanno la chiara certezza che l’emergere di un vero modello italiano, culturale, politico ed economico, finalmente alternativo all’angloamericanismo, potrebbe giocare un “pericoloso” ruolo di guida nella prospettiva di una rinascita europea. Come è del resto avvenuto nell’800 e nel ‘900.



Ove questo avvenisse, non resterebbe a Berlusconi che il compito finale di completare e definire lo stile italiano lanciando politicamente il mito del turismo sessuale italiano nel mondo.



Fino all’ultima escort.







Luca Fantini





Dottore di ricerca in storia della filosofia, collabora con la Redazione di TerraSantaLibera.org quale consulente riguardo problematiche storiche e filosofiche.







Link a questa pagina :

New Page 1







Note


--------------------------------------------------------------------------------

[1] M. Pini, Craxi. Una vita, un’era politica, Milano 2006, pag. 314.

[2] Uso il termine “Angloamerica” in quanto – sull’Italia in particolare – ritengo che le due potenze abbiano un progetto strategico comune o se non altro affine. Uomo di punta della City in Italia mi sembra essere Gianfranco Fini.

[3] G. Galli, Nella giungla degli gnomi, Milano 2008, pag. 94.

[4] Id., Il padrone dei padroni. Enrico Cuccia, il potere di Mediobanca e il capitalismo italiano, Milano 1996, pag. 214.

[5] G. Galli, Nella giungla degli gnomi, cit., pag. 352.

[6] Si veda al riguardo: G. Gentile, Genesi e struttura della società, Firenze 2003.

[7] G. Mazzini, Dei doveri dell’Uomo, Milano 1984, pag. 65. Avevo già tentato un’interpretazione in senso attuale di questi principi in un breve opuscolo: Luca Fantini, Cosa significa essere oggi un’Enclave Italiana?, Perugia 2007.