
Originariamente Scritto da
Ottone-I
Tutto il parlamento contro la mozione M5S per salvare la scuola pubblica
Cari ricercatori, insegnanti, genitori, studenti, operatori del mondo del’arte e della
cultura il pd-l oggi vota contro l’impegno preciso di ripristinare i
fondi della precedente legislatura tagliati per la
cultura, l’
istruzione e l’università, contro l’impegno di farlo in tempi definiti, vota contro l’impegno di mettere in sicurezza tutte le scuole in 4 anni, vota contro agevolazioni agli operatori della
cultura e lo
spettacolo.
Attenzione non si astiene, ma vota contro!!!
Ora cari ricercatori, insegnanti, genitori, studenti, operatori del mondo del’arte e della cultura votate anche a favore del pd le prossime elezioni, se siete masochisti
Luigi Gallo
Dalla commissione
CULTURA #M5S #salviamoilfuturo : Il governo esprime parere contrario alla mozione del m5s perchè in ostaggio della Gelmini.
L’ex-ministra non tollera le premesse della mozione che descrivono semplicemente gli atti che nella precedente legislatura hanno portato allo sfascio della scuola pubblica, dell’università e della
cultura.
Ma il M5S è andato oltre cercando in diversi modi una convergenza con tutte le forze politiche sugli impegni della mozione che avevano un’indicazione precisa dei
fondi da ripristinare e convincevano tanti parlamentari della maggioranza. Ma alla vecchia politica non piacciano impegni precisi, cadenzati, preferiscono quelli di principio, non troppo vincolanti.
E soprattutto il parlamento per l’ennesima volta dimostra di non avere una propria autonomia e le forze politiche di maggioranza non fanno altro che appiattirsi sulle posizione del governo.
A questo punto, ha proprio ragione Grillo, quando dice che questo parlamento è una scatola vuota o che potrebbe esser facilmente svuotato e non noteremmo le differenze?
Riccardo Nuti
Tutto il parlamento contro la mozione M5S per salvare la scuola pubblica | ItaliaInCrisi.it