Sull'Appennino Pistoiese a Campo Tizzoro c'era un'importante stabilimento che produceva munizionamento militare di piccolo calibro per l'Esercito.
Lo stabilimento occupava durante la 2ª guerra mondiale quasi 7.000 persone.
Pensando che lo stabilimento potesse essere un obiettivo per i bombardieri alleati erano state costruite delle gallerie che fungessero da rifugio per le maestranze in cemento armato giù sottoterra per diverse decine di metri.
Adesso le gallerie le stanno piano piano rimettendo a posto e vengono adibite per le visite del museo sotterraneo, mentre in superficie è possibile visionare foto e macchinari dell'epoca.
Alcuni gruppi di appassionati hanno collaborato con la locale Pro-Loco ed il Museo e realizzato una rievocazione storica.
Quelli vestiti da tedeschi sono il gruppo associazione Ultimo fronte, i partigiani sono il gruppo Stella tricolore mentre il più numeroso quelli vestiti da americani sono del gruppo Ironman battalion.
Poi come anche dalla locandina hanno partecipato anche altri gruppi storici.