User Tag List

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    ---
    Data Registrazione
    04 Jun 2009
    Messaggi
    6,037
     Likes dati
    445
     Like avuti
    382
    Mentioned
    42 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Rievocazione storica a Campo Tizzoro


    Sull'Appennino Pistoiese a Campo Tizzoro c'era un'importante stabilimento che produceva munizionamento militare di piccolo calibro per l'Esercito.
    Lo stabilimento occupava durante la 2ª guerra mondiale quasi 7.000 persone.
    Pensando che lo stabilimento potesse essere un obiettivo per i bombardieri alleati erano state costruite delle gallerie che fungessero da rifugio per le maestranze in cemento armato giù sottoterra per diverse decine di metri.
    Adesso le gallerie le stanno piano piano rimettendo a posto e vengono adibite per le visite del museo sotterraneo, mentre in superficie è possibile visionare foto e macchinari dell'epoca.
    Alcuni gruppi di appassionati hanno collaborato con la locale Pro-Loco ed il Museo e realizzato una rievocazione storica.
    Quelli vestiti da tedeschi sono il gruppo associazione Ultimo fronte, i partigiani sono il gruppo Stella tricolore mentre il più numeroso quelli vestiti da americani sono del gruppo Ironman battalion.
    Poi come anche dalla locandina hanno partecipato anche altri gruppi storici.

  2. #2
    ---
    Data Registrazione
    04 Jun 2009
    Messaggi
    6,037
     Likes dati
    445
     Like avuti
    382
    Mentioned
    42 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito L'arrivo

    http://www.sendspace.com/pro/dl/ionuoc

    Dal link soprastante è possibile scaricare e vedere le foto dell'arrivo dei figuranti mentre si concentrano alle porte del paese.

  3. #3
    email non funzionante
    Data Registrazione
    24 Jul 2013
    Messaggi
    90
     Likes dati
    0
     Like avuti
    16
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: L'arrivo

    molto bello!

  4. #4
    ---
    Data Registrazione
    04 Jun 2009
    Messaggi
    6,037
     Likes dati
    445
     Like avuti
    382
    Mentioned
    42 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Gli accampamenti

    http://www.sendspace.com/pro/dl/76a2cq

    Da questo link si vedono le foto di come si erano accampati i gruppi.
    C'è un pò di tutto, dai Carabinieri di allora e di adesso, ai mezzi dei vigli del Fuoco ai tedeschi già in posizione a presidiare lo stabilimento, alla tendina dei partigiani.

  5. #5
    ---
    Data Registrazione
    04 Jun 2009
    Messaggi
    6,037
     Likes dati
    445
     Like avuti
    382
    Mentioned
    42 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Il Museo

    http://www.sendspace.com/pro/dl/zbr0hs

    Mentre i gruppi si posizionavano era possibile una visita al museo.
    Nella prima foto si vede l'ingresso, il tipo sulla destra con la barba e gli occhiali è Giuseppe il responsabile della Pro-Loco.
    Poi ci sono foto della scuola che dovendo ospitare molti alunni era grande e ben attrezzata.
    All'interno della scuola adesso c'è anche un Museo naturalistico del quale ho messo una foto (è quella con gli animali imbalsamati).
    All'interno del Museo quello dove ci sono i militari invece ci sono foto e macchine che servivano per la produzione bellica.

  6. #6
    ---
    Data Registrazione
    04 Jun 2009
    Messaggi
    6,037
     Likes dati
    445
     Like avuti
    382
    Mentioned
    42 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito I Rifugi

    http://www.sendspace.com/pro/dl/ouiuu3

    Quì si vede quella che forse è una delle parti più interessanti della visita.
    Nella prima foto si vede uno dei pozzi di accesso alle gallerie.
    Nella seconda lo stesso pozzo con l'ingresso.
    La forma ad ogiva è perché eventuali bombe scivolassero sopra la superficie e non si infilassero dentro al pozzo.
    C'è tanto di quel cemento armato e armato con delle putrelle di ferro di grosse dimensioni che non ne avete un'idea.
    Nella 4ª foto si intravede la guida che ci ha accompagnati e date tutte le spiegazioni.
    Si scende giù per una scala a chiocciola infinita (non vi dico a tornare sù) e si arriva in zona bonifica se qualcuno fosse stato contaminato da gas.
    Poi si arriva alle gallerie sul fondo dove c'è una temperatura costante sui 12C°.
    Sotto c'era di tutto dall'infermeria ad una piccola chiesa.
    Sui lati dei lunghissimi camminamenti cerano dei tavolati per il riposo delle maestranze.
    Purtroppo le gallerie sono percorribili solo parzialmente, nell'ultima foto si vede una grata che impedisce l'accesso alle zone non ancora bonificate.
    Le gallerie erano (ovviamente) presidiate dalle soldataglie tedesche.

  7. #7
    ---
    Data Registrazione
    04 Jun 2009
    Messaggi
    6,037
     Likes dati
    445
     Like avuti
    382
    Mentioned
    42 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Relax

    http://www.sendspace.com/pro/dl/ipgfmo

    Prima della battaglia è meglio mangiare bene e bere anche meglio.
    Poi un riposino ci sta tutto.
    Certo che per mettersi a tavola agghindati di tutto punto bisogna essere dei passionisti sul serio.
    Fuori avevano anche allestito un minipoligono di tiro con armi ad aria compressa.
    E' stata una giornata veramente diversa dal solito e ci siamo tutti divertiti ... a parte forse qualche addetto che doveva lavorare sotto il sole per l'ottima riuscita della manifestazione al quale è doveroso un sincero ringraziamento.

  8. #8
    ---
    Data Registrazione
    04 Jun 2009
    Messaggi
    6,037
     Likes dati
    445
     Like avuti
    382
    Mentioned
    42 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito La Battaglia

    http://www.sendspace.com/pro/dl/c1r00h

    Alla fine sotto lo sguardo di una numerosa folla assiepata si è svolta la battaglia.
    A un certo punto si sente la voce gutturale dei tedeschi Achtung Amerikanen!!
    I tedeschi sparano qualche colpo (a salve sennò stragiavano gli spettatori)
    e poi si ritirano verso l'accesso ai rifugi.
    Da lì arrivano gli alleati coadiuvati dai partigiani.
    La battaglia è breve ma intensa, vengono sparati un casino di colpi e gettate anche delle bombe a mano.
    Alla fine un alleato resta al suolo ferito mentre un terrorizzato prigioniero tedesco (madò se recita bene quel tipo!) si chiede quale sarà il suo destino.
    Il partigiano ricorderà col suo atteggiamento la famosa frase "Guai ai vinti!!"

 

 

Discussioni Simili

  1. Una data storica
    Di Immanuel nel forum Fondoscala
    Risposte: 89
    Ultimo Messaggio: 09-05-13, 08:04
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13-06-07, 18:11
  3. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16-01-07, 16:40
  4. attacco di regime al campo: que viva el Campo!
    Di Capitano Nemo nel forum Comunismo e Comunità
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22-11-03, 14:24

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •