User Tag List
Risultati da 1 a 9 di 9
-
03-08-02, 13:22 #1
- Data Registrazione
- 11 Jul 2002
- Messaggi
- 208
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
I compagni hanno la memoria... come dire... un po' corta...
Da un post di Malnàt sul Forum della Padania (http://www.network54.com/Hide/Forum/46803):
Nel 1989 e nel 1997 i cinquantenni che oggi guidano i girotondi intorno a Palazzo Madama e i dirigenti politici che se ne adornano erano già abbastanza grandicelli per capire quello che stava succedendo, e si assunsero la responsabilità del sostegno o del silenzio.
Eccovi due bellissimi esempi.
_1989 - Scandalo finanziamento da KGB_
Il PCI faceva votare dal Parlamento la legge di amnistia che, abolendo il reato di finanziamento da Stato estero, precludesse a tutti i tribunali d'Italia di trascinare in giudizio i suoi dirigenti.
Infatti un'ampia inchiesta della procura di Roma accertava che il PCI aveva intascato contributi illeciti per centinaia di milioni di dollari da URSS e KGB; la stessa procura si rassegnò, dopo l'approvazione della legge, a constatare l'inutilità della documentazione raccolta.
*(da Il Foglio - Taradash e Calderisi)*
... e non è mica finita, anzi...
_1997 - Modifica della legge sull'abuso d'ufficio_
Scalfaro regnava ed emanava editti. Uno di questi, subito raccolto dal parlamento, indicava l'assoluta necessità e urgenza di modificare le norme sull'abuso d'ufficio: art. 323 C.P. e articoli 289, 416 e 555 del codice di procedura penale.
Come Scalfaro aveva chiesto, furono modificati con la legge 234 del 16 luglio 1997.
Risultato, anzi... Risultati:
Il Presidente del Consiglio, Romano Prodi, inquisito per abuso d'ufficio per la vicenda Cirio, fu prosciolto ed evitò il rinvio a giudizio.
La stessa sorte toccò al ministro dei trasporti Claudio Burlando, anche lui inquisito per abuso d'ufficio (e non era la prima volta).
Comunque il caso Burlando è il più interessante: i magistrati, infatti, sospesero in procedimento in attesa delle decisioni del parlamento.
*(da Il Velino)*
Al solito: la destra è ridicola e la sinistra non le è da meno. Anzi.
-
TP Advertising
-
05-08-02, 03:52 #2
- Data Registrazione
- 05 Mar 2002
- Località
- Bergamo, Italy
- Messaggi
- 117,033
- Mentioned
- 190 Post(s)
- Tagged
- 4 Thread(s)
- Inserzioni Blog
- 1
Con la differenza che queste sono tutte palle scritte da dipendenti di Berlusconi, gente che alla fine del mese deve giustificare il suo stipendio con il boss.
Prodi è stato prosciolto perchè il reato non sussisteva, non perchè era stata modificata la norma sull'abuso di ufficio.
Il PCI nell'89 non poteva imporre nessuna legge.
Burlando è stato arrestato, si è dimesso da sindaco di Genova, e poi prosciolto perchè il fatto era addebitabile al suo predecessore, mica a lui. Ha avuto anche il risarcimento di 60 milioni per l'ingiusta detenzione.
E poi paragonare l'abuso di ufficio con il comprare i giudici, redigere le motivazioni della sentenza nello studio dell'avvocato difensore, facendo perdere 1000 miliardi allo stato ce ne corre.
-
05-08-02, 10:11 #3
- Data Registrazione
- 11 Jul 2002
- Messaggi
- 208
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Originally posted by brunik
Con la differenza che queste sono tutte palle scritte da dipendenti di Berlusconi, gente che alla fine del mese deve giustificare il suo stipendio con il boss.
Prodi è stato prosciolto perchè il reato non sussisteva, non perchè era stata modificata la norma sull'abuso di ufficio.
Il PCI nell'89 non poteva imporre nessuna legge.
Burlando è stato arrestato, si è dimesso da sindaco di Genova, e poi prosciolto perchè il fatto era addebitabile al suo predecessore, mica a lui. Ha avuto anche il risarcimento di 60 milioni per l'ingiusta detenzione.
E poi paragonare l'abuso di ufficio con il comprare i giudici, redigere le motivazioni della sentenza nello studio dell'avvocato difensore, facendo perdere 1000 miliardi allo stato ce ne corre.
Mi ha detto Vanrijn di salutarti, ha detto che al prossimo palio degli asini farà il tifo per te, l'asinello col fazzoletto rosso.
-
05-08-02, 15:45 #4
- Data Registrazione
- 05 Mar 2002
- Località
- Bergamo, Italy
- Messaggi
- 117,033
- Mentioned
- 190 Post(s)
- Tagged
- 4 Thread(s)
- Inserzioni Blog
- 1
Originally posted by Cannonball
Uh, uh, uh, senti come gli rode, muawahahahahahahahaha!!!!!!!
Mi ha detto Vanrijn di salutarti, ha detto che al prossimo palio degli asini farà il tifo per te, l'asinello col fazzoletto rosso.
Nella speranza che su questo forum qualcuno sia interessato non a leggere la propaganda di Berlusconi ma la verità, ti posto anche le motivazioni dell'assoluzione di Prodi.
Buona lettura, padanogeno. E meno palle, se ci riesci.
Corriere della sera, martedi , 10 febbraio 1998
IN PRIMO PIANO
Le motivazioni del proscioglimento del premier sulla vicenda della cessione Cirio alla Fisvi
F. Hav.
ROMA - «Come è stato evidenziato dalla perizia, non si è realizzato un danno per l'Iri o un profitto per la Fisvi, cioè non si è realizzato l'evento del reato». È questo il passo principale della sentenza con la quale il giudice per le indagini preli minari Eduardo Landi ha decretato il «non luogo a procedere perché il fatto non sussiste» nei confronti del presidente del Consiglio, Romano Prodi, degli ex componenti del consiglio d'amministrazione dell'Iri e del titolare della Fisvi, Carlo Saverio Lamiranda, per la vicenda della cessione della Cirio-Bertolli-De Rica. Il pm Giuseppa Geremia aveva chiesto il rinvio a giudizio degli imputati per abuso d'ufficio e dell'attuale capo del governo, allora presidente dell'Iri, anche per il reato di co nflitto d'interessi. Nelle 47 pagine della motivazione, Landi ha sottolineato come sia stato «esaurientemente dimostrato che la vendita separata dei singoli rami di azienda, in base alle offerte presentate, avrebbe portato a un risultato economico peggiore per l'Iri rispetto a quello ottenuto». Il gip ha inoltre ricordato come sia stato accertato «che l'Iri ha realizzato l'operazione conformandosi alla "ratio" delle disposizioni normative e regolamentari». Dopo aver ricordato che la perizia da lui stesso ordinata ha evidenziato la «congruità» del prezzo pagato dalla Fisvi (310 miliardi), il magistrato ha messo in evidenza come «non esistevano offerte per l'intera Cbd che avrebbero consentito un risultato migliore per l'Iri». Quanto all' accusa di conflitto di interessi contestata al presidente del Consiglio dalla Procura, Landi l'ha esclusa rilevando che «l'allora presidente dell'Iri, al momento della delibera del 7 ottobre '93 (con la quale si procedette alla vendita del gruppo ali mentare, n.d.r.), da 4 mesi e mezzo aveva rassegnato le dimissioni dalla carica ricoperta nella società del gruppo Unilever».
Lino Jannuzzi è quello che ha raccontato la palla che a Lugano si erano incontrati tutti i giudici d'Europa per tramare contro Berlusconi.
Ha bisogno di finanziamenti per la nuova lussuosa sede di via del Pantheon
-
05-08-02, 17:00 #5
- Data Registrazione
- 11 Jul 2002
- Messaggi
- 208
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Originally posted by brunik
Dal grugnito che hai fatto mi sembra che roda a te.
Nella speranza che su questo forum qualcuno sia interessato non a leggere la propaganda di Berlusconi ma la verità, ti posto anche le motivazioni dell'assoluzione di Prodi.
Buona lettura, padanogeno. E meno palle, se ci riesci.
Corriere della sera, martedi , 10 febbraio 1998
IN PRIMO PIANO
Le motivazioni del proscioglimento del premier sulla vicenda della cessione Cirio alla Fisvi
F. Hav.
ROMA - «Come è stato evidenziato dalla perizia, non si è realizzato un danno per l'Iri o un profitto per la Fisvi, cioè non si è realizzato l'evento del reato». È questo il passo principale della sentenza con la quale il giudice per le indagini preli minari Eduardo Landi ha decretato il «non luogo a procedere perché il fatto non sussiste» nei confronti del presidente del Consiglio, Romano Prodi, degli ex componenti del consiglio d'amministrazione dell'Iri e del titolare della Fisvi, Carlo Saverio Lamiranda, per la vicenda della cessione della Cirio-Bertolli-De Rica. Il pm Giuseppa Geremia aveva chiesto il rinvio a giudizio degli imputati per abuso d'ufficio e dell'attuale capo del governo, allora presidente dell'Iri, anche per il reato di co nflitto d'interessi. Nelle 47 pagine della motivazione, Landi ha sottolineato come sia stato «esaurientemente dimostrato che la vendita separata dei singoli rami di azienda, in base alle offerte presentate, avrebbe portato a un risultato economico peggiore per l'Iri rispetto a quello ottenuto». Il gip ha inoltre ricordato come sia stato accertato «che l'Iri ha realizzato l'operazione conformandosi alla "ratio" delle disposizioni normative e regolamentari». Dopo aver ricordato che la perizia da lui stesso ordinata ha evidenziato la «congruità» del prezzo pagato dalla Fisvi (310 miliardi), il magistrato ha messo in evidenza come «non esistevano offerte per l'intera Cbd che avrebbero consentito un risultato migliore per l'Iri». Quanto all' accusa di conflitto di interessi contestata al presidente del Consiglio dalla Procura, Landi l'ha esclusa rilevando che «l'allora presidente dell'Iri, al momento della delibera del 7 ottobre '93 (con la quale si procedette alla vendita del gruppo ali mentare, n.d.r.), da 4 mesi e mezzo aveva rassegnato le dimissioni dalla carica ricoperta nella società del gruppo Unilever».
Lino Jannuzzi è quello che ha raccontato la palla che a Lugano si erano incontrati tutti i giudici d'Europa per tramare contro Berlusconi.
Ha bisogno di finanziamenti per la nuova lussuosa sede di via del Pantheon
-
05-08-02, 18:23 #6
- Data Registrazione
- 20 Apr 2002
- Messaggi
- 165
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Vedi caso, prima passa la legge salva-Mortadella
_1997 - Modifica della legge sull'abuso d'ufficio_
Come Scalfaro aveva chiesto, furono modificati con la legge 234 del 16 luglio 1997
Corriere della sera, martedi , 10 febbraio 1998
Infatti un'ampia inchiesta della procura di Roma accertava che il PCI aveva intascato contributi illeciti per centinaia di milioni di dollari da URSS e KGB; la stessa procura si rassegnò, dopo l'approvazione della legge, a constatare l'inutilità della documentazione raccolta.
-
05-08-02, 19:51 #7
- Data Registrazione
- 05 Mar 2002
- Località
- Bergamo, Italy
- Messaggi
- 117,033
- Mentioned
- 190 Post(s)
- Tagged
- 4 Thread(s)
- Inserzioni Blog
- 1
Ecco il coretto dei servetti di Berlusconi.
Tutte, le bevono, i ragazzi padanogeni.
Ciao, sfigatini, mi raccomando a 90° che poi passa il Berlusca.
-
05-08-02, 22:26 #8
- Data Registrazione
- 11 Jul 2002
- Messaggi
- 208
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Originally posted by brunik
Ecco il coretto dei servetti di Berlusconi.
Tutte, le bevono, i ragazzi padanogeni.
Ciao, sfigatini, mi raccomando a 90° che poi passa il Berlusca.
-
05-08-02, 22:51 #9
- Data Registrazione
- 06 Mar 2002
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 4,314
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Originally posted by Cannonball
Meglio lui che Fassino: dal momento che non ha mai scopato rischi che ti entri dentro a piedi uniti.