Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 13 di 13
  1. #11
    Forumista senior
    Data Registrazione
    01 Apr 2009
    Messaggi
    1,163
     Likes dati
    0
     Like avuti
    0
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Rif: RADICI CULTURALI "ALPINO-PADANE"

    Citazione Originariamente Scritto da Mc Queen Visualizza Messaggio
    Già meglio, s.r.l.
    Ma noto che hai fatto fare una drastica cura dimagrante ai poveri Cenomani.
    Durante il II e il I sec. a.C. il Veneto ha conosciuto
    una forte immigrazione celtica, all'inizio ostacolata dai romani
    eppoi tollerata perchè i celti fornivano valenti guerrieri.
    Nei maggiori centri veneti, in quel periodo, numerose
    sono le testimonianze celtiche, in fin dei conti anche le cronache
    riportano che Veneti e Cenomani erano alleati di Roma.

  2. #12
    email non funzionante
    Data Registrazione
    01 Apr 2009
    Messaggi
    1,215
     Likes dati
    0
     Like avuti
    1
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Exclamation Rif: RADICI CULTURALI "ALPINO-PADANE"

    Grazie McQueen, bravo. Qui ti invito e invito tutti a rileggere e assimilare "50 buone ragioni per l'indipendenza della Padania" di Oneto-Pagliarini, anzi faccio un copia incolla di almeno 3 punti:

    Perché esiste da sempre una comunità padana dalle forti connotazioni storiche, culturali ed etno-linguistiche. Perché essa ha avuto lunghi periodi di unità, con i Longobardi, all'interno dell'Impero Rornano-Germanico, con la Repubblica Cisalpina, e poi con il napoleonico Regno d'Italia che comprendeva solo la parte settentrionale della penisola. Essa ha vissuto importanti momenti di forte aspirazione unitaria con i Visconti e con la Serenissima Repubblica di Venezia, che sono andati vicinissimi al conseguimento dell'unificazione padana, e con il Piemonte che aveva strutturato tutta la sua politica per raggiungere tale fine. Il Risorgimento e le prime due guerre cosiddette di indipendenza erano state intraprese dal Regno di Sardegna per l'annessione delle regioni padane: gli accordi di Plombières con Napoleone 111 erano a questo proposito chiarissimi e prevedevano la creazione di un Regno dell'Italia Superiore sotto la casa di Savoia. L'utilità della Padania si è poi mostrata in numerose altre occasioni storiche quando sono state messe in gioco le libertà delle sue comunità autonome. La prima Lega Lombarda era sorta contro il Barbarossa e la seconda contro Federico Il che volevano affermare un potere centralista a scapito delle antiche libertà dei Comuni padani. Le stesse insorgenze antigiacobine hanno avuto una forte valenza unitaria contro un potere assolutista e negatore di ogni autonomia. Si può dire che la vera forza di unificazione della Padania sia la forte volontà dei suoi popoli di difendere le loro differenze, autonomie e libertà contro ogni prepotenza e centralismo. La Padania esiste, forte e coesa, in questa comune e antichissima aspirazione alle libertà e alle autonomie che risale ai suoi primi abitanti Liguri, Celti e Veneti e che attraversa tutta la sua storia fino agli attuali

    -

    --------------------------------------------------------------------------------

    3 - Perché abbiamo gli stessi antenati


    Tutti i popoli della Padania discendono dagli stessi progenitori e dagli stessi popoli originari. Questi possono essere identificati in tre gruppi principali. Il primo e più antico è formato dai Garalditani, dai Liguri, dai ProtoCelti Golasecchiani e da tutte le altre popolazioni a essi assimilabili (Camuni, Salassi, Leponzi, Carni, Reti, Histri eccetera) che costituiscono il più profondo substrato etnico di tutte le comunità padane e che ancora oggi contribuiscono in maniera determinante alla formazione del nostro patrimonio genetico: molta parte dell'aspetto fisico dei Padani deriva da questi antichi progenitori. Il secondo gruppo è formato dai Celti e dai Veneti che, pur provenendo da diverse aree geografiche, avevano caratteri somatici, costumi e culture così simili da non poter essere distinti se non per la lingua. A queste due popolazioni i Padani devono buona parte dei loro caratteri culturali, del loro amore per l'arte, per le autonomie, per l'avventura e per la forte vita comunitaria. L'ultimo gruppo è costituito dai Goti, dai Longobardi e da tutte le altre popolazioni germaniche che con loro si sono stanziate su queste terre. Questi hanno condizionato i caratteri fisici degli abitanti di alcune zone e hanno lasciato come eredità comune l'attaccamento per le autonomie locali e la forte aspirazione alla libertà. Le attuali differenze fra le varie comunità padane sono date dal diverso dosaggio di queste tre componenti principali che sono assieme presenti solo qui e che ci distinguono decisamente da ogni altra comunità di popoli, in particolare da quelli che vivono nella penisola italiana al di sotto dell'Appennino tosco-emiliano. Gli Italiani sono infatti gli eredi degli Etruschi, dei Greci e delle popolazioni italiche che si erano stanziate nel Meridione. Questa divisione è oggi puntualmente confermata dalle più moderne e attendibili indagini scientifiche che mostrano una penisola divisa in tre grandi aree dove dominano rispettivamente il residuo genetico dei Liguri, degli Etruschi e dei Greci.



    --------------------------------------------------------------------------------

    4 - Perché parliamo lingue nostre

    Le lingue sono un vero DNA culturale che sopravvive nel tempo e che testimonia di avvenimenti storici e di legami etnici anche molto lontani. Gli studiosi dividono le lingue neo-latine in due grandi ceppi diversi, quelle gallo-romanze e quelle romanze meridionali. Il primo ceppo comprende gli idiomi derivati dalla sovrapposizione del latino su lingue celtiche e sono il Portoghese, il Gallego, il Francese, il Vallone, l'Arpitano (o Franco-Provenzale), il Ladino, il Romancio, il Veneto (e l'Istro-Veneto), il Friulano, le parlate Occitane e quelle Padane (o Gallo-Italiche), suddivise in Piemontese, Lombardo occidentale, Lombardo orientale, Ligure, Emiliano e Romagnolo. Il secondo ceppo comprende le parlate derivate dalla sovrapposizione del latino su lingue di tipo mediterraneo e sono il Toscano, il Sardo, il Corso, il Castigliano, il Rumeno e l'Italiano (Mediano, Meridionale intermedio e Meridionale estremo o Siciliano). 1 due grandi ceppi sono divisi dalla cosiddetta Linea Gotica, che corre sullo spartiacque dell'Appennino tosco-emiliano fra Massa e Senigallia. Le lingue parlate in Padania sono fra di loro "sorelle" e lo sono con le altre lingue gallo-romanze dell'Europa occidentale mentre hanno un rapporto di sola "cuginanza" con quelle parlate in Italia. t perciò senz'altro falso sostenere che le lingue padane siano dialetti dell'Italiano e non deve neppure trarre in inganno l'attuale diffusione del Toscano italianizzato: prima dell'unità nessuno in Padania parlava abitualmente l'Italiano che è stato imposto attraverso l'opera delle scuole, delle caserme e con la radio e la televisione. Oggi l'Italiano è da intendersi quale "lingua franca" ma le vere lingue naturali dei nostri popoli sono altre, che servono da marcatori precisi di parentele e di aspirazioni oggettive a comunanze e divisioni. Se la lingua costituisce un fattore di scelta politica, siamo certo più affini agli Occitani, ai Provenzali e ai Catalani che agli abitanti della penisola italiana.

    Unquote

    Non aggiungo altro..quanto dobbiamo imparare e diffondere

  3. #13
    Forumista senior
    Data Registrazione
    11 Apr 2009
    Località
    Gran Torino/fascia sub-alpina
    Messaggi
    3,739
     Likes dati
    12
     Like avuti
    47
    Mentioned
    1 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Rif: RADICI CULTURALI "ALPINO-PADANE"

    Citazione Originariamente Scritto da luigina Visualizza Messaggio
    Grazie McQueen, bravo. Qui ti invito e invito tutti a rileggere e assimilare "50 buone ragioni per l'indipendenza della Padania" di Oneto-Pagliarini, anzi faccio un copia incolla di almeno 3 punti:

    Perché esiste da sempre una comunità padana dalle forti connotazioni storiche, culturali ed etno-linguistiche. Perché essa ha avuto lunghi periodi di unità, con i Longobardi, all'interno dell'Impero Rornano-Germanico, con la Repubblica Cisalpina, e poi con il napoleonico Regno d'Italia che comprendeva solo la parte settentrionale della penisola. Essa ha vissuto importanti momenti di forte aspirazione unitaria con i Visconti e con la Serenissima Repubblica di Venezia, che sono andati vicinissimi al conseguimento dell'unificazione padana, e con il Piemonte che aveva strutturato tutta la sua politica per raggiungere tale fine. Il Risorgimento e le prime due guerre cosiddette di indipendenza erano state intraprese dal Regno di Sardegna per l'annessione delle regioni padane: gli accordi di Plombières con Napoleone 111 erano a questo proposito chiarissimi e prevedevano la creazione di un Regno dell'Italia Superiore sotto la casa di Savoia. L'utilità della Padania si è poi mostrata in numerose altre occasioni storiche quando sono state messe in gioco le libertà delle sue comunità autonome. La prima Lega Lombarda era sorta contro il Barbarossa e la seconda contro Federico Il che volevano affermare un potere centralista a scapito delle antiche libertà dei Comuni padani. Le stesse insorgenze antigiacobine hanno avuto una forte valenza unitaria contro un potere assolutista e negatore di ogni autonomia. Si può dire che la vera forza di unificazione della Padania sia la forte volontà dei suoi popoli di difendere le loro differenze, autonomie e libertà contro ogni prepotenza e centralismo. La Padania esiste, forte e coesa, in questa comune e antichissima aspirazione alle libertà e alle autonomie che risale ai suoi primi abitanti Liguri, Celti e Veneti e che attraversa tutta la sua storia fino agli attuali

    -

    --------------------------------------------------------------------------------

    3 - Perché abbiamo gli stessi antenati


    Tutti i popoli della Padania discendono dagli stessi progenitori e dagli stessi popoli originari. Questi possono essere identificati in tre gruppi principali. Il primo e più antico è formato dai Garalditani, dai Liguri, dai ProtoCelti Golasecchiani e da tutte le altre popolazioni a essi assimilabili (Camuni, Salassi, Leponzi, Carni, Reti, Histri eccetera) che costituiscono il più profondo substrato etnico di tutte le comunità padane e che ancora oggi contribuiscono in maniera determinante alla formazione del nostro patrimonio genetico: molta parte dell'aspetto fisico dei Padani deriva da questi antichi progenitori. Il secondo gruppo è formato dai Celti e dai Veneti che, pur provenendo da diverse aree geografiche, avevano caratteri somatici, costumi e culture così simili da non poter essere distinti se non per la lingua. A queste due popolazioni i Padani devono buona parte dei loro caratteri culturali, del loro amore per l'arte, per le autonomie, per l'avventura e per la forte vita comunitaria. L'ultimo gruppo è costituito dai Goti, dai Longobardi e da tutte le altre popolazioni germaniche che con loro si sono stanziate su queste terre. Questi hanno condizionato i caratteri fisici degli abitanti di alcune zone e hanno lasciato come eredità comune l'attaccamento per le autonomie locali e la forte aspirazione alla libertà. Le attuali differenze fra le varie comunità padane sono date dal diverso dosaggio di queste tre componenti principali che sono assieme presenti solo qui e che ci distinguono decisamente da ogni altra comunità di popoli, in particolare da quelli che vivono nella penisola italiana al di sotto dell'Appennino tosco-emiliano. Gli Italiani sono infatti gli eredi degli Etruschi, dei Greci e delle popolazioni italiche che si erano stanziate nel Meridione. Questa divisione è oggi puntualmente confermata dalle più moderne e attendibili indagini scientifiche che mostrano una penisola divisa in tre grandi aree dove dominano rispettivamente il residuo genetico dei Liguri, degli Etruschi e dei Greci.



    --------------------------------------------------------------------------------

    4 - Perché parliamo lingue nostre

    Le lingue sono un vero DNA culturale che sopravvive nel tempo e che testimonia di avvenimenti storici e di legami etnici anche molto lontani. Gli studiosi dividono le lingue neo-latine in due grandi ceppi diversi, quelle gallo-romanze e quelle romanze meridionali. Il primo ceppo comprende gli idiomi derivati dalla sovrapposizione del latino su lingue celtiche e sono il Portoghese, il Gallego, il Francese, il Vallone, l'Arpitano (o Franco-Provenzale), il Ladino, il Romancio, il Veneto (e l'Istro-Veneto), il Friulano, le parlate Occitane e quelle Padane (o Gallo-Italiche), suddivise in Piemontese, Lombardo occidentale, Lombardo orientale, Ligure, Emiliano e Romagnolo. Il secondo ceppo comprende le parlate derivate dalla sovrapposizione del latino su lingue di tipo mediterraneo e sono il Toscano, il Sardo, il Corso, il Castigliano, il Rumeno e l'Italiano (Mediano, Meridionale intermedio e Meridionale estremo o Siciliano). 1 due grandi ceppi sono divisi dalla cosiddetta Linea Gotica, che corre sullo spartiacque dell'Appennino tosco-emiliano fra Massa e Senigallia. Le lingue parlate in Padania sono fra di loro "sorelle" e lo sono con le altre lingue gallo-romanze dell'Europa occidentale mentre hanno un rapporto di sola "cuginanza" con quelle parlate in Italia. t perciò senz'altro falso sostenere che le lingue padane siano dialetti dell'Italiano e non deve neppure trarre in inganno l'attuale diffusione del Toscano italianizzato: prima dell'unità nessuno in Padania parlava abitualmente l'Italiano che è stato imposto attraverso l'opera delle scuole, delle caserme e con la radio e la televisione. Oggi l'Italiano è da intendersi quale "lingua franca" ma le vere lingue naturali dei nostri popoli sono altre, che servono da marcatori precisi di parentele e di aspirazioni oggettive a comunanze e divisioni. Se la lingua costituisce un fattore di scelta politica, siamo certo più affini agli Occitani, ai Provenzali e ai Catalani che agli abitanti della penisola italiana.

    Unquote

    Non aggiungo altro..quanto dobbiamo imparare e diffondere


    Ottimo passaggio.

 

 
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
[Rilevato AdBlock]

Per accedere ai contenuti di questo Forum con AdBlock attivato
devi registrarti gratuitamente ed eseguire il login al Forum.

Per registrarti, disattiva temporaneamente l'AdBlock e dopo aver
fatto il login potrai riattivarlo senza problemi.

Se non ti interessa registrarti, puoi sempre accedere ai contenuti disattivando AdBlock per questo sito