User Tag List
Risultati da 1 a 10 di 14
Discussione: La logica destra-sinistra, un disastro.
-
17-04-03, 11:08 #1
- Data Registrazione
- 16 Dec 2010
- Messaggi
- 1,744
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
La logica destra-sinistra, un disastro.
Leggendo i messaggi sui forum, sfogliando velocemente la Padania quando mio padre fa l'errore di comprarla, ascoltando interventi di politici e semplici simpatizzandi a radiopadania... mi rendo conto che in poco tempo Bossi è riuscito con l'aiuto di Berlusconi e dei suoi mezzi di comunicazione a lavare il cervello a molti padani leghisti e a convincerli che il male universale da sconfiggere è il comunismo e che bisogna accettare tutto pur di evitare che governino ancora il paese, ricordandoci sempre che per almeno 20 anni ogni problema è da addebitarsi al governo dell'Ulivo targato Romano Prodi...
Una operazione indispensabile per far sopportare ai suoi elettori il fallimento totale della scelta governativa di Bossi, che ha portato a un federalismo inesistente (la devolution senza copertura finanziaria è inutile e dannosa), codice rocco intoccato (solo i guai giudiziari di Berlusconi sono stati sistemati), immigrazione clandestina peggiorata (con sanatorie vergognose), pressione fiscale invariata (o forse aumentata)... esperienza governativa che non porterà mai alcun risultato se non quello di affossare definitivamente le speranze di indipendenza che si erano create in tanta gente comune padana.
Qualcuno tempo fa diceva, l'italia è irriformabile.
Aveva ragione.
Così, un impercettibile decentramento avallato dagli alleati democristiani, socialisti ed ex fascisti, sarà venduto come epocale cambiamento e grandioso risultato, la secessione non sarà più necessaria, e il tutto sarà ovviamente stato faticosamente raggiunto grazie ad un governo anti-comunista e alla spinta decisiva della forza rivoluzionaria leghista....
Saluti Padani
-
TP Advertising
-
17-04-03, 17:59 #2
- Data Registrazione
- 28 Jun 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 1,297
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Per quanto in materia internazionale tu sia un "sad(d)amita" , e come tale assolutamente dispregievole - per quanto riguarda la situazione italiona e padana , mi trovo concorde con le tue analisi
-
17-04-03, 22:17 #3
- Data Registrazione
- 13 Dec 2002
- Località
- piemonte
- Messaggi
- 324
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Originally posted by Delaware
Per quanto in materia internazionale tu sia un "sad(d)amita" , e come tale assolutamente dispregievole - per quanto riguarda la situazione italiona e padana , mi trovo concorde con le tue analisi
In Catalunya gli autonomisti ad ogni elezione nazionale si alleano o con i socialisti o con il PP a seconda di quanto sono disposti a sganciare nuovi poteri al Generalitat, in Euskadi pure oltretutto i comunisti di Batasuna si alleano sempre con i conservatori baschi del PNV ogni volta che c'è da rivendicare.
Qui no ed è stato un errore.
Io sono di idee di sinistra moderata è ho sempre votato Lega e ancora la voterò in nome dell'autonomismo, ma sono uno dei pochi.
i voti dei leghisti di sinistra prima erano molti e ora sono andati quasi tutti persi.
Così come quelli dei leghisti laici dopo l'abbraccio del Carroccio al moralismo bigotto.
Siamo attivati al 3,9% non solo , ma anche per questo motivo
-
18-04-03, 00:00 #4
- Data Registrazione
- 06 Mar 2002
- Località
- Romagna Nazione Padana
- Messaggi
- 4,777
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Originally posted by piemont
In questo concordo con Bryger potevamo allearci con la CDL solo per avere la devolution senza degenerare in un partito di destra che identifica come principale nemico il "komunismo" (tra l'altro una semplificazione da ignoranti mostruosi si identificano la tradizione cattolico sociale della Margherita, la Socialdemocrazia dei DS con il neokomunismo di Rifondazione con cui tra l'altro l?ulivo non ha alleanza) invece che il meriodionalcentralismo coem agli esordi.
In Catalunya gli autonomisti ad ogni elezione nazionale si alleano o con i socialisti o con il PP a seconda di quanto sono disposti a sganciare nuovi poteri al Generalitat, in Euskadi pure oltretutto i comunisti di Batasuna si alleano sempre con i conservatori baschi del PNV ogni volta che c'è da rivendicare.
Qui no ed è stato un errore.
Io sono di idee di sinistra moderata è ho sempre votato Lega e ancora la voterò in nome dell'autonomismo, ma sono uno dei pochi.
i voti dei leghisti di sinistra prima erano molti e ora sono andati quasi tutti persi.
Così come quelli dei leghisti laici dopo l'abbraccio del Carroccio al moralismo bigotto.
Siamo attivati al 3,9% non solo , ma anche per questo motivo
-
18-04-03, 14:48 #5
- Data Registrazione
- 09 Mar 2002
- Località
- campagna lombardo-veneta
- Messaggi
- 4,930
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Almeno tra di noi cerchiamo di essere sinceri. Non possiamo paragonare la Padania a nazioni storiche come la Catalogna o i Paesi Baschi. L'autonomismo al Nord (come lo chiamavamo una volta) necessitava di una ragione economica ancor prima che etno-storica (casomai possiamo imputare alla Lega la colpa di non aver saputo sviluppare questo fondamentale concetto). E la base elettorale necessaria fu trovata tra la gente della classe media con idee generalmente di centro-destra. Con la nascita di Forza italia cominciò la prima emorragia di voti moderati poi sempre più accentuata, fino al 3% attuale che rappresenta (a parte zone circoscritte) un voto essenzialmente "estremista", credo si possa definire così.
Almeno per quanto mi riguarda il ritorno al governo del centro-sinistra sarebbe una vera maledizione. Ovviamente sarò catalogato tra i padani che pensano solo al proprio orticello ma penso che qui dentro tutti facciano i propri conti, anche se non lo ammettono. Non considero la situazione attuale affatto disastrosa come alcuni vorrebbero dipingerla. Non credo proprio che se anche la Lega si fosse presentata da sola e avesse preso un buon numero di voti la gente si sarebbe messa a fare le barricate per strada. Poi con l'attuale dirigenza leghista lo escludo a priori.
-
18-04-03, 14:57 #6
- Data Registrazione
- 05 Mar 2002
- Messaggi
- 9,515
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
condivido l' analisi di Asb .. Ma ha questo punto e' giocoforza trarre le conseguenze che le tematiche autonomiste ( figuriamoci secessionistiche..
) non sono cosi' importati per l' elettorato padano quanto una non troppo costosa ( in termini di sottogoverno e malgoverno ) governabilita' ...
-
18-04-03, 15:10 #7
- Data Registrazione
- 06 Mar 2002
- Località
- Romagna Nazione Padana
- Messaggi
- 4,777
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
appunto, secondo me il risultato elettorale della lega alle elezioni del 2001, è da leggere in quest'ottica: cioè che i cittadini padani hanno voluto punire la lega per il ribaltone del 94, mettendo di conseguenza in primo piano nei loro interessi, la stabilità di governo e l'allontanamento della sinistra, a scapito delle tematiche indipendentiste.
il voto massiccio a fi è stato un chiaro messaggio: governo che duri il tempo di una legislatura INTERA ed un chiaro NO alla sinistra.
-
18-04-03, 21:05 #8ErwannOspiteOriginally posted by asburgico
...Con la nascita di Forza italia cominciò la prima emorragia di voti moderati poi sempre più accentuata, fino al 3% attuale che rappresenta (a parte zone circoscritte) un voto essenzialmente "estremista", credo si possa definire così.
...
Per capirci: l'estremismo per la Lega è quello dell'ala borgheziana, che elettoralmente (oltre ad aver fatto perdere un sacco di voti, perchè oltretutto è gestito male) rende pochissimo, basta vedere i voti che la Lega prende in zone dove il senso di padanità è molto debole, come Milano o Torino.
La forza elettorale che rimane adesso alla Lega è ancora quella, appunto "etnica", rafforzata dopo le manifestazioni del '96, che pur essendo state, anche quelle, gestite in modo facilone e grossolano, sono comunque servite ad affermare "ufficialmente" l'idea di Padania e di popolo padano.
-
18-04-03, 21:08 #9ErwannOspiteOriginally posted by Celtic Pride
appunto, secondo me il risultato elettorale della lega alle elezioni del 2001, è da leggere in quest'ottica: cioè che i cittadini padani hanno voluto punire la lega per il ribaltone del 94, ...
Hai saltato qualche passaggio...
-
18-04-03, 21:27 #10Originally posted by Erwann
Hai saltato qualche passaggio...