Noi siamo conservatori nei valori e progressisti in economia.
Perchè prima della politica viene l'Italia.
Pier Ferdinando Casini
Noi siamo conservatori nei valori e progressisti in economia.
Perchè prima della politica viene l'Italia.
Pier Ferdinando Casini
Ultima modifica di Florian; 29-09-09 alle 20:20
SADNESS IS REBELLION
Quale politico nell'Italia di oggi si è mai definito conservatore?
Berlusconi? Fini? Tremonti? Nossignore. Per loro essere additati a conservatori è un insulto.
Lo ha fatto, invece, Casini, specificando pure "conservatore nei valori".
Embè, vi pare poco? Certo, si può discutere su quel "progressisti in economia" che a me non garba per nulla. Ma a mio parere è un modo sbrigativo di prendere le distanze da un liberalismo estremo, thatcheriano, e rifarsi alla tradizione continentale dell'economia sociale di mercato, il modello Erhardt.
Ultima modifica di Florian; 29-09-09 alle 20:27
SADNESS IS REBELLION
La tua si chiama fobia per le etichette.
Come diavolo si fa a diventare dell'UDC solo perchè Casini in uno slogan dice di essere conservatore nei valori?
Se domani D'Alema dicesse di essere conservatore diventeresti del PD.
Dimitri Oblomov per un PDL colbertista, socialista e fascista
Conservatori nei valori, riformisti nella società: è un vecchio slogan del centrodestra berlusconiano caro Florian, non di Casini.
Fra l'altro, noto che tu hai un attaccamento spasmodico per le etichette...non sarebbe il caso di badare piuttosto alla sostanza, che è forma?
Mai sentito Berlusconi definirsi conservatore, mai. Recentemente Tremonti, Brunetta e Fini hanno sdegnosamente rifutato l'appellativo come se fosse un insulto.
Viva Casini che è un conservatore nei valori. Come me.
P.S.: Faccio notare che Carlo Casini, del Movimento della Vita, è nell'UDC. Che Magdi "Cristiano" Allam è nell'UDC. Che Ferdinando Adornato, il "teocon", è nell'UDC. Che Buttiglione, oggetto di pesantissime accuse da parte delle sinistre del Parlamento Europeo, è nell'UDC.
Che l'UDC nel PPE c'è sempre stato. Il PDL vi è entrato solo ieri. Tanto per dire...
Ultima modifica di Florian; 29-09-09 alle 20:44
SADNESS IS REBELLION
Poca sostanza è semmai quella che sostiene il tuo Capo, Silviuccio...
Un imprenditore prestato alla politica, che era craxiano, ha imbarcato una gran quantità di radicali e di comunisti e ha avuto la pensata di entrare nel PPE solo per avere quella legittimazione internazionale che comunque non ha avuta. Perchè si è comportato da pagliaccio e ha messo in ridicolo tutti noi.
Della Thatcher disse: "Se fosse una bella gnocca me la ricorderei..." E io dovrei dare il voto a uno così? Ma per piacere!
L'UDC ha al contrario una storia, quella del cristianesimo democratico. Potrà piacere o meno, ma qui la sostanza c'è...
SADNESS IS REBELLION
Ma vedi che ti fermi alle etichette? Questo era comunista, questo era craxiano, questo era milanista, questo era interista....
Berlusconi cos'è? Berlusconi oggi significa una politica di sovranità nazionale soprattutto a livello energetico, una politica estera pan-europea e di amicizia con la Russia, no alla società multirazziale, no ai dogmi del costituzionalismo razionalista antifascista, più meritocrazia e al tempo stesso una sussidarietà giusta non fondata sulla demagogia, una contestazione totale alle storture del '68 (vedi, ad esempio, Brunetta nella pubblica amministrazione e la Gelmini nella scuola).
Può piacere o meno: la sinistra infatti parla di deriva autoritaria e di democrazia in pericolo.
Ma che questa non sia sostanza, perdonami, è ridicolo.
Che me ne frega della tradizione del cristianesimo democratico (ossimoro)?
Cos'ha prodotto mezzo secolo di DC? Le leggi sul divorzio e sull'aborto? Bello schifo!