I democratici moderati si sono uniti alla minoranza repubblicana
Usa, primo stop per la riforma sanitaria
La commissione Finanze del Senato boccia l'ipotesi di un ente pubblico che faccia concorrenza alle assicurazioni
Usa, primo stop per la riforma sanitaria - Corriere della Sera
WASHINGTON - Dura battuta d'arresto per il progetto di riforma sanitaria volta da Barack Obama. La commissione Finanze del Senato ha bocciato con 15 voti contro 8 la proposta di creazione di un ente pubblico che faccia concorrenza effettiva alle grandi assicurazioni. Una misura contenuta nel testo iniziale della riforma presentato da Obama, che comunque, di fronte alle enormi difficoltà che il progetto incontra, ha da tempo mostrato disponibilità ad accogliere un compromesso.
DEMOCRATICI MODERATI - E il voto in commissione - dove i democratici moderati si sono uniti alla minoranza repubblicana per bocciare la proposta dei liberal - segna una vittoria per Max Baucus, il senatore democratico del Montana che presiede la commissione e che nelle scorse settimane ha presentato una proposta di compromesso senza "public option". «Il mio compito è di mettere insieme una proposta di legge che ottenga 60 voti» ha detto riferendosi alla maggioranza necessaria per permettere al testo della riforma di proseguire il cammino verso l'approvazione. Il voto odierno riaccende le speranze di Baucus di ottenere almeno un voto repubblicano al suo testo, cosa che non è ancora avvenuta e che rappresenta un obiettivo cruciale per la Casa Bianca.
29 settembre 2009