User Tag List
Discussione: Ateismo, la più stupida e dannosa delle ideologie.
-
19-04-09, 08:22 #41
- Data Registrazione
- 30 Mar 2009
- Messaggi
- 2,991
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
- Inserzioni Blog
- 1
-
TP Advertising
-
19-04-09, 15:06 #42
Riferimento: Ateismo, la più stupida e dannosa delle ideologie.
Possiamo perdonare un bambino quando ha paura del buio. La vera tragedia della vita è quando un uomo ha paura della luce.
-
19-04-09, 15:35 #43
- Data Registrazione
- 30 Mar 2009
- Località
- Europa Nazione
- Messaggi
- 5,751
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Riferimento: Ateismo, la più stupida e dannosa delle ideologie.
PER L'EUROPA NAZIONALE, CATTOLICA, REPUBBLICANA, POPOLARE
Unica speranza per noi cittadini e lavoratori poveri è un vero governo di destra, che ripristini il potere di governo, riorganizzi l'economia, diffonda moralità, legge ed ordine. \o
-
19-04-09, 15:37 #44
- Data Registrazione
- 28 Mar 2009
- Località
- Italia
- Messaggi
- 9,440
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
- Inserzioni Blog
- 24
Riferimento: Ateismo, la più stupida e dannosa delle ideologie.
Ho come l'impressione che LEONIDA parlasse in italiano, e in italiano "ateo" è:
Lemma ateo
Sillabazione/Fonetica [à-te-o]
Etimologia Dal lat. a°theu(m), che è dal gr. átheos, comp. di a- priv. e theós 'dio'
Definizione agg. e s. m. [f. -a] che, chi professa l'ateismo: dottrina atea; un ateo dichiarato.
Lemma ateismo
Sillabazione/Fonetica [a-te-ì-Smo]
Etimologia Deriv. di ateo
Vedi Sinonimi e contrari
Definizione s. m. negazione dell'esistenza di Dio o di qualunque realtà trascendente l'uomo | concezione filosofica fondata su tale postulato.
-
19-04-09, 16:05 #45
Riferimento: Ateismo, la più stupida e dannosa delle ideologie.
Possiamo perdonare un bambino quando ha paura del buio. La vera tragedia della vita è quando un uomo ha paura della luce.
-
19-04-09, 17:45 #46
- Data Registrazione
- 05 Apr 2009
- Messaggi
- 661
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Riferimento: Ateismo, la più stupida e dannosa delle ideologie.
Il fatto che sia sempre vicino a qualche forma di religiosità mi aiuta a tenere sveglio il cervello e a non ricadere negli "errori" passati (errori naturalmente dal mio punto di vista). Su quel "può", posso dirti che, come avrai notato anche da queste parti, spesso gli atei (me compreso) pongono come valore principale (in questo specifico luogo e tempo) proprio la libertà, anche la libertà di sbagliare. E' questo l'abisso insanabile, che può colmarsi solo con il cedimento dell'una o dell'altra parte (posto che l'abisso debba per forza essere colmato, cosa che io non credo sia necessaria).
In fondo, per quanto ricordi, il vostro stesso dio, nonostante i danni che il libero arbitrio aveva fatto alla sua più grande creazione, non l'ha limitato (al limite ha punito gli errori), e se non l'ha fatto lui come possiamo arrogarci il diritto di farlo noi scimmie evolute?
L'ateismo fa paura? Sì, come può far paura la democrazia perché il singolo non può sapere con certezza cosa uscirà dall'urna, ma penso che sia un piccolo prezzo da pagare di fronte alla possibilità di poter decidere per se stessi, senza altri che dicano cosa è giusto o cosa è sbagliato; così come la possibilità di affidarsi alle decisioni in merito di altre persone, considerate più competenti.
L'ateismo è pericoloso per l'individuo e la società? Non direttamente, ne sono pericolosi gli abusi (anarchia completa) così come sono pericolosi gli abusi della religione (una tirannide teocratica in cui il capo finge di governare in nome del dio della popolazione in questione quando in realtà fa i propri porci comodi).
Resurgens
-
21-04-09, 14:53 #47
- Data Registrazione
- 30 Mar 2009
- Località
- Europa Nazione
- Messaggi
- 5,751
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Riferimento: Ateismo, la più stupida e dannosa delle ideologie.
per il libero arbitrio:
http://forum.politicainrete.net/show...&postcount=215
PER L'EUROPA NAZIONALE, CATTOLICA, REPUBBLICANA, POPOLARE
Unica speranza per noi cittadini e lavoratori poveri è un vero governo di destra, che ripristini il potere di governo, riorganizzi l'economia, diffonda moralità, legge ed ordine. \o
-
21-04-09, 16:41 #48
- Data Registrazione
- 07 Apr 2009
- Messaggi
- 2,619
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Riferimento: Ateismo, la più stupida e dannosa delle ideologie.
http://forum.politicainrete.net/show...&postcount=216
Il libero arbitrio è tale perchè le persone devono raggiungere autonomamente (magari anche attraverso l'insegnamento, e non l'imposizione) la maturità morale. Con l'imposizione si ottiene un "ordine" che inevitabilmente avrà tempo determinato, come la storia insegna.Concedi alla ragione il privilegio di essere l'ultima pietra di paragone della verità. (Immanuel Kant)
-
14-09-18, 17:20 #49
- Data Registrazione
- 14 Sep 2018
- Messaggi
- 1
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Re: Ateismo, la più stupida e dannosa delle ideologie.
Scusate se mi intrometto ma a parte la pseudo-discussione mi piacerebbe andare a fondo della vicenda. è vecchia la storia di chi si deve accollare l'onere della prova. Leonida sta dicendo innanzitutto che ad oggi non esistono (non mi pare che nessuno scienziato abbia mai provato l'esistenza di Dio, quello cristiano giusto per evitare di divagare), riguardo al futuro mi pare un po azzardato affermarlo con tale sicurezza, perché nessuno ha la sfera di cristallo e sarebbe meglio essere un po più cauti con le affermazioni sul futuro dato che si possono prendere delle belle cantonate. comunque ti seguo nel ragionamento Leonida, è la teologia alla vecchia maniera, la scienza studia la fisica, per forza di cose non può studiare la metafisica ma può arrivarci come individuo e come anima (nel senso di soggetto capace di avere una relazione con Dio) attraverso la Ragione e la Fede. a parte la solita vecchia diatriba riguardo al compito della Fede, dato che Aristotele o Platone avevano sicuramente quello che ad alcuni piace chiamare "anelito ontologico" ma alla loro concezione di Dio ci arrivano con la sola ragione, quindi penso che la Fede serva per credere al dio cristiano, dato che a lui non ci si può arrivare con la sola ragione. a tal proposito ricordiamo sempre bene che Tommaso nel "fondere" il dio di Aristotele o di Platone con il dio degli ebrei ha fatto un passo ritenuto da non pochi più lungo della gamba. non dico che non si possa fare tale tipo di associazione però si dovrà ammettere che non è possibile dimostrare se Jahvé sarebbe stato tranquillamente accettato da Platone and Co e viceversa il noumeno dagli ebrei. cooomunque, dopo tutta questa premessa, vorrei proporre di lenire un po la tua condanna dell'ateismo perché ammetterai di aver racchiuso un fenomeno molto complesso in ben poche righe, la maggior parte di queste discutibili. è discutibile già il tuo approccio: sei partito dalla definizione da treccani dicendo che l'ateismo è la negazione di Dio, ampliando poi a tutto il mondo sovrannaturale e alla metafisica. beh l'ateismo racchiude tante anime e sentire diversi gli uni dagli altri e per esempio so per certo che questa definizione è piuttosto fuorviante. negare che Dio possa esistere è un'affermazione filosofica. non credere a Dio è tutt'altra cosa. per chiarire meglio la dolorosa faccenda penso che sia meglio tradurre il "non credo" con "non ho motivi per persuadermi che quel dio di cui tu mi parli esista davvero". Questo è ateismo, ed è l'ateismo che include anche gli agnostici. ma questo non esclude che uno comunque possa sperare che un tale dio esista e non preclude la possibilità di proprie visioni esistenziali e spirituali particolari. pensa per esempio a Spinoza, giusto per fare un esempio, rispetto alla visione di un cristiano non penso si possa definire credente dato che essenzialmente divinizzava la natura, ma dal suo punto di vista la sua visione è assolutamente religiosa e il fatto che tu cattolico non approvi potrebbe (giustamente) non importargli nulla. è curioso che il filosofo Giuseppe Rensi, che è stato ateo per la maggior parte della sua esistenza (a parte gli ultimi anni forse) critichi proprio la religiosità di spinoza come un teismo brutale, che sacralizza quella natura tanto avida e cinica che ci opprime la dice lunga sulla complessità del tema.
riguardo alla morale e all'etica, beh anche qui generalizzi troppo. riduci una moltitudine all'unità, distruggendo le differenze. ancora un esempio: io non credo che Jahvé esista per vari motivi, ma posso comunque vedere nello spirito etico che si incarna nella carità o nell'amicizia (giusto a mo di esempio) il più alto valore che un uomo può seguire. se dal tuo punto di vista questo è già credere che Dio esista, allora si, sono credente, ma questo non toglie che io potrei non credere ad una virgola di più di questo. potrei non credere nella trinità, in Gesù, nella chiesa, ecc. . quindi in fin dei conti come etichettarmi?
in parziale alternativa potrei credere che il mondo sia una progressione a spirale ascendente, che l'uomo da scimmia diverrà dio ed immortale su questa stessa terra, attraverso la tecnica e la scienza. avrà una morale perfetta e un animo puro ma sarà un uomo completamente secolarizzato. in questo caso che non saprei definire se distopico od utopico, cosa dovremmo pensare?
scrivo in amicizia, perché capisco Leonida dove vuoi andare a parare: vuoi difendere ciò che per te è il bene quindi non ti posso certo biasimare per il tentativo, ma ti garantisco che molti hanno ben presente tutte queste argomentazioni e possono tranquillamente continuare a definirsi atei.
-
13-11-18, 10:15 #50
- Data Registrazione
- 13 Nov 2018
- Messaggi
- 1
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Re: Riferimento: Ateismo, la più stupida e dannosa delle ideologie.
per quanto da riguarda l'ateismo è solo un peccato, in quanto si nega colui o coloro che ci hanno creato non ho l'arrogganza di dire quale sia il vero Dio ma di certo so che qualcunio la sopra c'è e ci giudicherà per i nostri peccati
Discussioni Simili
-
La guerra delle non-ideologie
Di Agiulfo nel forum Politica NazionaleRisposte: 1Ultimo Messaggio: 28-02-13, 22:46 -
Il fascino delle ideologie
Di subiectus nel forum Il Seggio ElettoraleRisposte: 1Ultimo Messaggio: 27-01-11, 14:16 -
E' finita l'era delle ideologie.
Di marcocontifir nel forum Centrodestra ItalianoRisposte: 12Ultimo Messaggio: 16-04-08, 01:49 -
La morte delle ideologie e la fine delle visioni di Adriano Segatori
Di Der Wehrwolf nel forum EtnonazionalismoRisposte: 0Ultimo Messaggio: 19-10-06, 12:31 -
Il naufragio delle ideologie!
Di Banditore (POL) nel forum Politica NazionaleRisposte: 0Ultimo Messaggio: 15-09-04, 00:17