Zapatero nell'angolo e in caduta libera. Dopo i fischi alla parata militare per la festa nazionale un altro appuntamento toglie il sonno al premier spagnolo. Sabato i movimenti per la vita, sostenuti dalla chiesa, si sono dati appuntamento a Madrid per una grande manifestazione di protesta contro la tanto discussa legge sull'aborto.
Anche il Forum italiano delle associazioni familiari sarà presente con il suo vicepresidente, Giuseppe Barbaro, per testimoniare la condivisione e l’impegno delle famiglie Italiane e delle associazioni che il Forum rappresenta a difesa dei valori fondamentali al centro dell’evento. A Barbaro è stato chiesto di rivolgere un saluto anche a nome della Federazione associazioni familiari cattoliche europee (FAFCE) della quale è pure vice Presidente.
Settimana calda per il premier che deve anche incassare una più che probabile sconfitta se oggi si tornasse alle urne ad appena un anno e mezzo di distanza dalle ultime consultazioni generali. Stando all'ultimo sondaggio diffuso tra l'altro dal quotidiano filogovernativo Publico, il Psoe di Zapatero otterrebbe soltanto il 38% dei voti, con un distacco di cinque punti percentuali dal Partito Popolare di Rajoy, cui il 43% degli elettori intervistati passerebbe subito, volentieri, il timone della nazione.
Nubi si addensano nell'orizzonte del governo, alle prese con una crisi economica grave e ora anche con una contestatissima legge sull'aborto che rischia di cadere come un macigno su un governo già precario. Il testo deve passare al vaglio dei due rami del parlamento, poi, una volta approvato, l'aborto verrà completamente depenalizzato entro le 14 settimane, si potrà interrompere la gravidanza entro le 22 in caso di problemi al feto e di gravi rischi per la salute fisica e psicologica della donna. La legge abbassa inoltre l'età legale per prendere la decisione autonomamente da 18 a 16 anni.
Una maggioranza relativa di spagnoli è contraria alla nuova legge, che passa dal 57% dello scorso anno al 46% di oggi. "Diritti, garanzie e rispetto sono le chiavi della nuova legge", ha affermato, presentando il testo, la vicepremier Maria Teresa Fernandez de la Vega. Viene potenziato anche il lato della prevenzione, perché "l'obiettivo del governo è prevenire le gravidanze non desiderate e che nessuna donna si debba trovare di fronte alla durissima decisione di abortire".
Fischi e aborto. La settimana nera di Zapatero - Affaritaliani.it
A questo "mostro" progressista, anticlericale, abortista auguro - politicamente parlando - ogni male possibile e auspicabile. Con le sue leggi agghiaccianti ha sfregiato il Regno cattolico di Spagna, sradicato ogni identità, fatto a pezzi valori e tradizioni plurisecolari.