User Tag List
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Europee 2004 : la Sardegna ancora penalizzata !
-
20-05-04, 14:51 #1
- Data Registrazione
- 28 Jun 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 1,297
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Europee 2004 : la Sardegna ancora penalizzata !
Nelle elezioni della legislatura 2004-2009 del Parlamento Europeo – Sicilia e Sardegna insieme costituiscono una sola Circoscrizione Elettorale , la Italia-5 , alla quale spettano 9 seggi
Il quadro complessivo è il seguente :
20 seggi spettano alla Circoscrizione Italia-1 (Nord-Ovest – vi è compresa la Regione Lombardia)
15 seggi alla Italia-2 (Nord-est – vi è compresa la Regione Emilia-Romagna)
15 seggi alla Italia-3 (vi è compresa la regione Toscana)
19 seggi alla Italia-4 (Meridione continentale – vi sono comprese le Regioni Abruzzo e Molise)
9 seggi alla Italia-5 (Sicilia e Sardegna)
E’ quasi superfluo sottolineare che la enucleazione delle Circoscrizioni e relativi seggi è materia di competenza del Legislatore Nazionale (cioè : all’Italia spettano in totale 78 parlamentari – come avviene il ritaglio delle ciscoscrizioni e i seggi di spettanza di ciascuna è un affare interno e NON dell’Europa)
Ora , tenuto conto della popolazione , una equa suddivisione interna della Circoscrizione Italia-5 dovrebbe vedere assegnati alla Sardegna 3 seggi , o , al limite , 2 (cioè : Sicilia + Sardegna = 6 + 3 o almeno 7 + 2)
Peraltro - tenuto conto dell’altissima e sommamente raffinata tecnica elettoralistica sviluppata dalle elites siciliane negli ultimi cinquant’anni - appare piuttosto probabile che tutti e 9 i seggi della Italia-5 saranno assegnati a rappresentanti del Popolo Siciliano , mentre il Popolo Sardo si potrà tranquillamente attaccare al c....
Sarò felice di essere smentito alla lettura dei giornali del 14/15 giugno
PS. una recente mozione avanzata dall’Opposizione (aprile 2004) per splittare in due Italia-5 (e garantire così una rappresentanza sarda al Parlamento europeo) – è stata bocciata dal Parlamento romano e la cosa non è neppure finita sui giornali (all’infuori di uno) , figuriamoci poi alle TV , a dimostrazione di quanto peso abbia la democrazia (sostanziale - non soltanto formale , Signor Presidente !...) nella mente e nei cuori di chi ci governa ...
E poi non basta riempirsi la bocca con la parola FEDERALISMO , qualcosina contano anche i fatti , e sui FATTI sarete giudicati , bananas........
-
TP Advertising
-
20-05-04, 20:36 #2
- Data Registrazione
- 09 Jun 2009
- Messaggi
- 36,670
- Mentioned
- 403 Post(s)
- Tagged
- 2 Thread(s)
- Inserzioni Blog
- 2
Re: Europee 2004 : la Sardegna ancora penalizzata !
In origine postato da Delaware
Nelle elezioni della legislatura 2004-2009 del Parlamento Europeo – Sicilia e Sardegna insieme costituiscono una sola Circoscrizione Elettorale , la Italia-5 , alla quale spettano 9 seggi
Il quadro complessivo è il seguente :
20 seggi spettano alla Circoscrizione Italia-1 (Nord-Ovest – vi è compresa la Regione Lombardia)
15 seggi alla Italia-2 (Nord-est – vi è compresa la Regione Emilia-Romagna)
15 seggi alla Italia-3 (vi è compresa la regione Toscana)
19 seggi alla Italia-4 (Meridione continentale – vi sono comprese le Regioni Abruzzo e Molise)
9 seggi alla Italia-5 (Sicilia e Sardegna)
E’ quasi superfluo sottolineare che la enucleazione delle Circoscrizioni e relativi seggi è materia di competenza del Legislatore Nazionale (cioè : all’Italia spettano in totale 78 parlamentari – come avviene il ritaglio delle ciscoscrizioni e i seggi di spettanza di ciascuna è un affare interno e NON dell’Europa)
Ora , tenuto conto della popolazione , una equa suddivisione interna della Circoscrizione Italia-5 dovrebbe vedere assegnati alla Sardegna 3 seggi , o , al limite , 2 (cioè : Sicilia + Sardegna = 6 + 3 o almeno 7 + 2)
Peraltro - tenuto conto dell’altissima e sommamente raffinata tecnica elettoralistica sviluppata dalle elites siciliane negli ultimi cinquant’anni - appare piuttosto probabile che tutti e 9 i seggi della Italia-5 saranno assegnati a rappresentanti del Popolo Siciliano , mentre il Popolo Sardo si potrà tranquillamente attaccare al c....
Sarò felice di essere smentito alla lettura dei giornali del 14/15 giugno
PS. una recente mozione avanzata dall’Opposizione (aprile 2004) per splittare in due Italia-5 (e garantire così una rappresentanza sarda al Parlamento europeo) – è stata bocciata dal Parlamento romano e la cosa non è neppure finita sui giornali (all’infuori di uno) , figuriamoci poi alle TV , a dimostrazione di quanto peso abbia la democrazia (sostanziale - non soltanto formale , Signor Presidente !...) nella mente e nei cuori di chi ci governa ...
E poi non basta riempirsi la bocca con la parola FEDERALISMO , qualcosina contano anche i fatti , e sui FATTI sarete giudicati , bananas........
-
20-05-04, 20:39 #3
- Data Registrazione
- 09 Jun 2009
- Messaggi
- 36,670
- Mentioned
- 403 Post(s)
- Tagged
- 2 Thread(s)
- Inserzioni Blog
- 2
Soluzione...
In origine postato da Delaware
Nelle elezioni della legislatura 2004-2009 del Parlamento Europeo – Sicilia e Sardegna insieme costituiscono una sola Circoscrizione Elettorale , la Italia-5 , alla quale spettano 9 seggi
Il quadro complessivo è il seguente :
20 seggi spettano alla Circoscrizione Italia-1 (Nord-Ovest – vi è compresa la Regione Lombardia)
15 seggi alla Italia-2 (Nord-est – vi è compresa la Regione Emilia-Romagna)
15 seggi alla Italia-3 (vi è compresa la regione Toscana)
19 seggi alla Italia-4 (Meridione continentale – vi sono comprese le Regioni Abruzzo e Molise)
9 seggi alla Italia-5 (Sicilia e Sardegna)
E’ quasi superfluo sottolineare che la enucleazione delle Circoscrizioni e relativi seggi è materia di competenza del Legislatore Nazionale (cioè : all’Italia spettano in totale 78 parlamentari – come avviene il ritaglio delle ciscoscrizioni e i seggi di spettanza di ciascuna è un affare interno e NON dell’Europa)
Ora , tenuto conto della popolazione , una equa suddivisione interna della Circoscrizione Italia-5 dovrebbe vedere assegnati alla Sardegna 3 seggi , o , al limite , 2 (cioè : Sicilia + Sardegna = 6 + 3 o almeno 7 + 2)
Peraltro - tenuto conto dell’altissima e sommamente raffinata tecnica elettoralistica sviluppata dalle elites siciliane negli ultimi cinquant’anni - appare piuttosto probabile che tutti e 9 i seggi della Italia-5 saranno assegnati a rappresentanti del Popolo Siciliano , mentre il Popolo Sardo si potrà tranquillamente attaccare al c....
Sarò felice di essere smentito alla lettura dei giornali del 14/15 giugno
PS. una recente mozione avanzata dall’Opposizione (aprile 2004) per splittare in due Italia-5 (e garantire così una rappresentanza sarda al Parlamento europeo) – è stata bocciata dal Parlamento romano e la cosa non è neppure finita sui giornali (all’infuori di uno) , figuriamoci poi alle TV , a dimostrazione di quanto peso abbia la democrazia (sostanziale - non soltanto formale , Signor Presidente !...) nella mente e nei cuori di chi ci governa ...
E poi non basta riempirsi la bocca con la parola FEDERALISMO , qualcosina contano anche i fatti , e sui FATTI sarete giudicati , bananas........
Mi scuso se mi intrometto, ma io una soluzione c'e' l'avrei: tutti i terroni tornano in Sardegna e Sicilia, cosi di seggi potreste averne 40. Piu' residenti, piu' voti....non e' federalismo?
-N-
-
21-05-04, 12:23 #4
Effettivamente il popolo sardo viste le sue profonde radici di autonomismo ed autodeterminazione meriterebbe più attenzione da parte di tutti i movimenti federalisti ed autonomisti.
-
21-05-04, 12:57 #5
- Data Registrazione
- 25 May 2012
- Località
- Varese - Disterru
- Messaggi
- 13,160
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
In origine postato da Clouseau
Effettivamente il popolo sardo viste le sue profonde radici di autonomismo ed autodeterminazione meriterebbe più attenzione da parte di tutti i movimenti federalisti ed autonomisti.
L'indipendentismo sardo si basa su un modello consolidato e moderno, l'anno passato proprio a Cagliari si è svolto un raduno internazionale tra Nazioni Senza Stato, di cui la Sardinnya ovviamente fa parte. Oltre a far parte della piattaforma internazionale delle nazioni senza stato, il riconoscimento di essere popolo a sè ci è conferito dall'ONU (sul sito dell'ONU troverete per esempio in lingua sarda la dichiarazione dei diritti dell'uomo), dall'UE, dall'UNESCO, e tacitamente anche dall'Italia, che ci riconosce lo status di minoranza NON ITALIANA (e quindi o parte di una nazione straniera, o nazione a se stante), al pari di tedeschi, francofoni, ladino-friulani, e le piccole isole linguistiche occitane, albanesi, cimbre, catalane, ecc...
L'Italia ha paura che in Europa i sardi possano parlare direttamente senza intermediari, dato che le minoranze in Europa stanno unendosi ed affortendosi; attualmente siamo costretti ad essere rappresentati dai siciliani, politicamente spesso particolarmente nazionalisti (la Sicilia e il meridione sono il dominio della destra italiana, che in Sardegna raggiunge il minimo "nazionale"), aventi una cultura e una storia enormemente diversa dalla nostra, ed una distanza geografica che parla da sola... Ovviamente è fondamentale la divergenza demografica, noi sardi siamo solo 1.600.000, praticamente inconsistenti in confronto alla densamente popolata Sicilia...
Comunque non capisco perchè questo thread sia finito in questo forum, molti forumisti di questo forum si sono interessati della questione intervenendo nei nostri forum nazionali con post molto interessanti e costruttivi, ma constato e temo che non tutti qui gradiscano parlare di tematiche che riguardano altri popoli sottomessi al colonialismo straniero... Sebbene non ne comprenda il perchè, ne prendo atto, anche perchè questo spazio non appartiene a me o al popolo sardo, e come i forumisti gallo-italici e veneti (e le altre etnie italo-romanze o meno che vivono attorno alle Alpi) sono ospiti nei nostri fora, io mi reputo ospite nei vostri...
Grazie per l'ospitalità! / Gratzias meda po s'ospidalidadi!
Indipendentzia po donnya pobulu! Gherra contra de su colonialismu foristeru!
Cristianu