User Tag List

Pagina 1 di 6 12 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 51
  1. #1
    Forumista senior
    Data Registrazione
    31 Mar 2009
    Località
    IPERURANIO INTERIORE
    Messaggi
    4,328
     Likes dati
    63
     Like avuti
    331
    Mentioned
    47 Post(s)
    Tagged
    2 Thread(s)

    Lightbulb Ottobre mese del Santo Rosario…

    Ottobre è, oltre che il mese della mia nascita, il mese di Lepanto e del Santo Rosario…

    Oggi 8 ottobre è Santa Brigida di Svezia…


    Segnalo anche qui, con qualche aggiornamento, la mia nuova discussione aperta proprio ieri su "Cattolici":


    7 Ottobre 2015: solennità della Madonna del Rosario...
    https://forum.termometropolitico.it/...l-rosario.html

    7 Ottobre 2015: ricorrenza della battaglia di Lepanto e solennità della Madonna del Rosario…7 Ottobre 1571 - 7 Ottobre 2015…

    "Non virtus, non arma, non duces, sed Maria Rosarii victores nos fecit" ( "non il valore, non le armi, non i condottieri, ma la Madonna del Rosario ci ha fatto vincitori" )
    - 7 ottobre 1571, La battaglia di Lepanto, Senato Veneto.


    Oggi mercoledì 7 Ottobre 2015, per ricordare l’anniversario, riporto vari articoli fondamentali di argomento religioso-spirituale e storico-culturale sulla battaglia di Lepanto e sulla solennità della Madonna del Rosario da “Radio Spada”, dal “Centro studi Giuseppe Federici”, da “Agere Contra” (sito del Circolo Cattolico "Christus Rex") e da “Basta Bugie” in particolare…
    Inizio col segnalare i principali links; più sotto, a seguire nei prossimi post, riporterò in maniera integrale i diversi articoli più importanti…Buona lettura!

    Ricordo e segnalo anche la mia vecchia discussione “Maggio Mese Mariano”:



    (Maggio Mese Mariano…Iniziato da Holuxar‎, 01-05-15)
    Maggio Mese Mariano…



    Ottobre: il mese di Lepanto, il mese del Rosario*|*Federici Blog
    7 ottobre 1571: San Pio V, il Papa di Lepanto*|*Federici Blog
    Lepanto, trionfo dal Papato*|*Federici Blog


    Radio Spada
    https://www.facebook.com/rrradiospad...597708136563:0
    “7 OTTOBRE 2015: SOLENNITA' DEL SANTO ROSARIO.”


    Dal blog dell’Avv. Edoardo Longo:

    “mercoledì 7 ottobre 2015 LA BATTAGLIA DI LEPANTO E LE RADICI CRISTIANE D' EUROPA
    DISSONANZE: LA BATTAGLIA DI LEPANTO E LE RADICI CRISTIANE D' EUROPA


    La Battaglia di Lepanto


    http://www.sulrosario.org/archivio/l...o_militare.pdf
    https://www.facebook.com/carlomariad...692881400455:0
    “7 ottobre 2015, Madonna del Rosario. San Pio V e il trionfo di Lepanto
    Lepanto: solo un fatto militare? di padre Enrico M. Rossetti o. p.”



    5 OTTOBRE 1571 ? BATTAGLIA DI LEPANTO « www.agerecontra.it
    “7 OTTOBRE 1571 – BATTAGLIA DI LEPANTO Segnalazione di Simone Costa
    oggi 07 Ottobre 2015 si ricorda la Battaglia di Lepanto e la vittoria riportata contro l’invasore islamico avvenuta il 07 Ottobre 1571.”

    http://www.agerecontra.it/public/pre...5/10/Pio-V.jpg
    Ottobre: il mese di Lepanto, il mese del Rosario « www.agerecontra.it
    “Ottobre: il mese di Lepanto, il mese del Rosario”
    7 ottobre: Madonna del Rosario e anniversario vittoria cristiana di Lepanto (1571) « www.agerecontra.it
    7 ottobre: Madonna del Rosario e anniversario vittoria cristiana di Lepanto (1571) di Redazione.”

    Il Santo Rosario non si tocca! « www.agerecontra.it
    “Il Santo Rosario non si tocca! di Daniele Miceli”



    BASTABUGIE - AUXILIUM CHRISTIANORUM: L'INTERVENTO DI MARIA NELLA BATTAGLIA DI LEPANTO DEL 1571 CONTRO I MUSULMANI
    “AUXILIUM CHRISTIANORUM: L'INTERVENTO DI MARIA NELLA BATTAGLIA DI LEPANTO DEL 1571 CONTRO I MUSULMANI.”
    MADONNA DEL ROSARIO E BATTAGLIA DI LEPANTO (1571) di Cristina Siccardi
    BASTABUGIE - MADONNA DEL ROSARIO E BATTAGLIA DI LEPANTO (1571)



    Da “Santi e beati”, “Basta Bugie”, "Fatti Sentire!" e "ChiesaPostConcilio":



    Beata Vergine Maria del Rosario

    Fatti Sentire! - Battaglia di Lepanto: lezione di storia per la vita di oggi
    “Battaglia di Lepanto: lezione di storia per la vita di oggiIl miracolo di Lepanto. L’intervento di Dio nella storia
    I miracoli segnano la storia religiosa e politica dell’Europa..."

    Chiesa e post concilio: 7 Ottobre. Siamo nel mese del Santo Rosario
    “7 Ottobre. Siamo nel mese del Santo Rosario.
    La memoria Mariana di oggi di origine devozionale ricorda la Beata Vergine del Rosario. Si collega con la vittoria di Lepanto (1571), che arrestò la grande espansione dell'impero ottomano. San Pio V attribuì quello storico evento alla preghiera che il popolo cristiano aveva indirizzato alla Vergine nella forma del Rosario. (Mess. Rom.) Fu chiamata in quell'occasione Regina della Vittoria. (…)
    Noi ci rivolgiamo a Maria, meditando e pregando, perché ci aiuti a partecipare ai misteri della vita, morte, risurrezione di Cristo. Sono i misteri che si attualizzano a nostra salvezza nella celebrazione eucaristica e noi chiediamo alla sua materna intercessione che si compiano in pienezza «nell’ora della nostra morte».”




    Maggio Mese Mariano…







    Ave Maria, gratia plena,
    Dominus tecum,
    benedicta tu in mulieribus,
    et benedictus fructus ventris tui, Iesus.
    Sancta Maria, mater Dei,
    ora pro nobis peccatoribus, nunc et in hora mortis nostrae.
    Amen.



    Luca, Sursum Corda!
    ADDIO GIUSEPPE, amico mio, sono LUCA e nel mio CUORE sarai sempre PRESENTE!
    «Réquiem aetérnam dona ei, Dómine, et lux perpétua lúceat ei. Requiéscat in pace. Amen.»

    SURSUM CORDA - HABEMUS AD DOMINUM!!! A.M.D.G.!!!

  2. #2
    Forumista senior
    Data Registrazione
    31 Mar 2009
    Località
    IPERURANIO INTERIORE
    Messaggi
    4,328
     Likes dati
    63
     Like avuti
    331
    Mentioned
    47 Post(s)
    Tagged
    2 Thread(s)

    Lightbulb Re: Ottobre mese del Santo Rosario…

    Festa di Cristo Re!!!
    https://forum.termometropolitico.it/...cristo-re.html

    DOMENICA 25 OTTOBRE 2015: FESTA di CRISTO RE!!!











    http://www.unavoce-ve.it/
    "25 Octobris sexto Kalendas Novembris
    DOMINI NOSTRI JESU CHRISTI REGIS,
    duplex primae classis > V S
    2. oratio et Evangelium in fine Dominicae XXII
    post Pentecosten

    DIGNVS EST AGNVS
    QVI OCCISVS EST
    ACCIPERE VIRTVTEM
    ET DIVINITATEM
    ET SAPIENTIAM
    ET FORTITVDINEM
    ET HONOREM
    IPSI GLORIA
    ET IMPERIVM
    IN SÆCVLA
    SÆCVLORVM

    OMNIPOTENS
    SEMPITERNE DEVS
    QVI IN DILECTO
    FILIO TVO
    VNIVERSORVM REGE
    OMNIA INSTAVRARE
    VOLVISTI
    CONCEDE PROPITIVS
    VT CVNCTÆ FAMILIÆ
    GENTIVM
    PECCATI VVLNERE
    DISGREGATÆ
    EJVS SVAVISSIMO
    SVBDANTVR IMPERIO"




    MISSALE ROMANUM - Dominica ultima Octobris. IN FESTO D. N. JESU CHRISTI REGIS
    "DOMINICA ULTIMA OCTOBRIS
    IN FESTO
    D. N. JESU CHRISTI REGIS
    DUPLEX I CLASSIS

    Introitus Apoc. 5, 12; 1, 6
    D

    ignus est Agnus, qui occísus est, accípere virtútem, et divinitátem, et sapiéntiam, et fortitúdinem, et honórem. Ipsi glória et impérium in saécula sæculórum. Ps. 71, 1.Deus, judícium tuum Regi da : et justítiam tuam Fílio Regis. V). Glória Patri. Dignus.
    Oratio
    O

    mnípotens sempitérne Deus, qui in dilécto Fílio tuo, universórum Rege, ómnia instauráre voluísti : concéde propítius; ut cunctæ famíliæ géntium, peccáti vúlnere disgregátæ, ejus suavíssimo subdántur império : Qui tecum.
    Et fit Commemoratio Dominicæ occurrentis.
    Léctio Epístolæ beáti Pauli Apóstoli
    ad Colossénses Coloss. 1, 12-20
    F

    ratres: Grátias ágimus Deo Patri, qui dignos nos fecit in partem sortis sanctórum in lúmine : qui eripuit nos de potestáte tenebrárum, et tránstulit in regnum Fílii dilectiónis suæ, in quo habémus redemp-tiónem per sánguinem ejus, remissiónem peccatórum : qui est imágo Dei invisíbilis, primogénitus omnis creatúræ : quóniam in ipso cóndita sunt univérsa in cælis et in terra, visibília et invisibília, sive Throni, sive Dominatiónes, sive Principátus, sive Potestátes : ómnia per ipsum, et in ipso creáta sunt : et ipse est ante omnes, et ómnia in ipso constant. Et ipse est caput córporis Ecclésiæ, qui est princípium, primogénitus ex mórtuis : ut sit in ómnibus ipse primátum tenens; quia in ipso complácuit omnem plenitúdinem inhabitáre; et per eum reconciliáre ómnia in ipsum, pacíficans per sánguinem crucis ejus, sive quæ in terris, sive quæ in cælis sunt, in Christo Jesu Dómino nostro.
    Graduale. Ps. 71, 8 et 11. Dominábitur a mari usque ad mare, et a flúmine usque ad términos orbis terrárum. V). Et adorábunt eum omnes reges terræ : omnes gentes sérvient ei.
    Allelúja, allelúja. V). Dan. 7, 14. Potéstas ejus, potéstas ætérna, quæ non auferétur : et regnum ejus, quod non corrumpétur. Allelúja.
    In Missis votivis post Septuagesimam, omissis Allelúja, et Versu sequenti, dicitur
    Tractus. Ps. 88, 27-28 et 30. Ipse invocábit me; Pater meus es tu : Deus meus, et suscéptor salútis meæ. V).Et ego primogénitum ponam illum : excélsum præ régibus terræ. V). Et ponam in saéculum saéculi semen ejus : et thronum ejus sicut dies cæli.
    Tempore autem Paschali omittitur Graduale, et ejus loco dicitur :
    Allelúja, allelúja. V). Dan. 7, 14. Potéstas ejus, potéstas ætérna, quæ non auferétur : et regnum ejus, quod non corrumpétur. Allelúja. V). Apoc. 19, 16.Habet in vestiménto et in fémore suo scriptum : Rex regum, et Dóminus dominántium. Allelúja.

    Sequéntia sancti Evangélii secúndum
    Joánnem Joann. 18, 33-37
    I

    n illo témpore : Dixit Pilátus ad Jesum : Tu es Rex Judæórum? Respóndit Jesus : A temetípso hoc dicis, an alii dixérunt tibi de me? Respóndit Pilátus : Numquid ego Judaéus sum? Gens tua et pontífices tradidérunt te mihi : quid fecísti? Respóndit Jesus : Regnum meum non est de hoc mundo. Si ex hoc mundo esset regnum meum, minístri mei útique decertárent, ut non tráderer Judaéis : nunc autem regnum meum non est hinc. Dixit ítaque ei Pilátus : Ergo Rex es tu? Respóndit Jesus : Tu dicis, quia Rex sum ego. Ego in hoc natus sum et ad hoc veni in mundum, ut testimónium perhíbeam veritáti : omnis, qui est ex veritáte, audit vocem meam.
    Credo.
    Offertorium. Ps. 2, 8. Póstula a me, et dabo tibi gentes hereditátem tuam, et possessiónem tuam términos terræ.Secreta

    H

    óstiam tibi, Dómine, humánæ reconciliatiónis offérimus : præsta, quaésumus; ut, quem sacrifí-ciispræséntibus immolámus, ipse cunctis géntibus unitátis et pacis dona concédat, Jesus Christus Fílius tuus, Dóminus noster : Qui tecum.
    Et fit Commemoratio Dominicæ occurrentis.
    Præfatio propria.
    Communio. Ps. 28, 10 et 11. Sedébit Dóminus Rex in ætérnum : Dóminus benedícet pópulo suo in pace.
    Postcommunio
    I

    immortalitátis alimóniam consecúti, quaésumus, Dómine : ut, qui sub Christi Regis vexíllis militáre gloriámur, cum ipso, in cælésti sede, júgiter regnáre possímus : Qui tecum.
    Et fit Commemoratio Dominicæ occurrentis, cujus Evangelium legitur in fine.


    Die 25 Octobris. Ss. Chrysanthi et Dariæ Mm."




    Dom Prosper Guéranger, L'Anno Liturgico - Ultima Domenica di ottobre. Festa di Cristo Re
    “L'anno liturgico di dom Prosper Guéranger CRISTO RE.
    ULTIMA DOMENICA DI OTTOBRE FESTA DI CRISTO RE.”


    La festa di Cristo Re nella storia, nella liturgia, nella teologia
    "La festa di Cristo Re nella storia, nella liturgia, nella teologia
    Di Daniele Di Sorco(…) Com'è noto, nel calendario universale del rito romano antico la festa di Cristo Re è assegnata all'ultima domenica di ottobre, mentre il Messale romano riformato, approvato da Paolo VI nel 1969, la colloca all'ultima domenica dell'anno liturgico.
    (…) I più, tuttavia, considerano questo spostamento della festa di Cristo Re come irrilevante: dopo tutto, la ricorrenza è rimasta, anche se leggermente modificata nel titolo (non più "Cristo Re" simpliciter, ma "Cristo Re dell'universo"), e il fatto che sia assegnata ad una data piuttosto che ad un'altra non ne altera la sostanza. Alcuni, sebbene legati al rito antico, giungono a preferire la scelta del nuovo calendario: la festa della regalità di Cristo, infatti, costituisce il perfetto coronamento dell'anno liturgico, mentre non si vede il motivo di collocarla in una posizione apparentemente priva di significato come la fine del mese di ottobre.
    Di fronte a tanta variabilità di opinioni, cercheremo, in questo articolo, di ricostruire la genesi storica della festa di Cristo Re, di delinearne - per quanto ci è possibile, in qualità di non specialisti - la portata teologica, e infine di dimostrare perché, a nostro avviso, lo spostamento in questione è tutt'altro che irrilevante.
    2. Istituzione della festa.
    La festa di Cristo Re fu istituita da Pio XI l'11 dicembre 1925 mediante l'enciclica Quas primas. Si trattava di una festa del tutto nuova, priva - al contrario di altre feste, per esempio quella del Sacro Cuore - di precedenti nei calendari locali o religiosi. D'altronde, se nuova era la festa, non nuova era l'idea della regalità attribuita alla figura di Cristo, che non soltanto la Scrittura, i Padri e i teologi, ma anche l'arte sacra e il senso comune dei fedeli concordemente affermano. Perché il Papa abbia avvertito il bisogno di istituire una ricorrenza specifica dedicata a questo mistero, risulta chiaro dal testo della stessa enciclica: Se comandiamo che Cristo Re venga venerato da tutti i cattolici del mondo, con ciò Noi provvederemo alle necessità dei tempi presenti, apportando un rimedio efficacissimo a quella peste che pervade l'umana società”.
    Quale peste?
    Quella - risponde il Papa nel paragrafo successivo - del laicismo:La peste della età nostra è il così detto laicismo coi suoi errori e i suoi empi incentivi; e voi sapete, o Venerabili Fratelli, che tale empietà non maturò in un solo giorno ma da gran tempo covava nelle viscere della società. Infatti si cominciò a negare l'impero di Cristo su tutte le genti; si negò alla Chiesa il diritto — che scaturisce dal diritto di Gesù Cristo — di ammaestrare, cioè, le genti, di far leggi, di governare i popoli per condurli alla eterna felicità. E a poco a poco la religione cristiana fu uguagliata con altre religioni false e indecorosamente abbassata al livello di queste; quindi la si sottomise al potere civile e fu lasciata quasi all'arbitrio dei principi e dei magistrati. Si andò più innanzi ancora: vi furono di quelli che pensarono di sostituire alla religione di Cristo un certo sentimento religioso naturale. Né mancarono Stati i quali opinarono di poter fare a meno di Dio, riposero la loro religione nell'irreligione e nel disprezzo di Dio stesso”.
    Quindi, se il fine generico della festa - nelle intenzioni del Pontefice - era quello di divulgare nel popolo cristianola cognizione della regale dignità di nostro Signore” (regalità in senso lato), il fine specifico era quello di porre l'accento proprio su quella specificazione della regalità che il laicismo nega, vale a dire la regalità sociale. Che sia questo l'autentica ratio della festa, emerge non soltanto dal contenuto dell'enciclica, ma anche da una semplice constatazione di carattere liturgico: tutte le feste, infatti, celebrano - direttamente o indirettamente - la regalità, genericamente intesa, di nostro Signore; ma non esisteva, fino al 1925, alcuna ricorrenza espressamente dedicata al suo regno sulle società di questo mondo. (...)
    Se invece gli uomini privatamente e in pubblico avranno riconosciuto la sovrana potestà di Cristo, necessariamente segnalati benefici di giusta libertà, di tranquilla disciplina e di pacifica concordia pervaderanno l'intero consorzio umano. La regale dignità di nostro Signore come rende in qualche modo sacra l'autorità umana dei principi e dei capi di Stato, così nobilita i doveri dei cittadini e la loro obbedienza” (Pio XI, enciclicaQuasprimas)."






    http://www.radiospada.org/tag/cristo-re/
    Oggi, Festa di Cristo Re, annunciamo la nascita delle Edizioni Radio Spada | Radio Spada
    http://www.radiospada.org/2013/10/oggi-festa-di-cristo-re-annunciamo-la-nascita-delle-edizioni-radio-spada/
    http://www.radiospada.org/2013/10/ancora-sulla-festa-di-cristo-re/
    http://i0.wp.com/radiospada.org/wp-content/uploads/2013/10/cristore.png
    https://www.facebook.com/Regalit%C3%A0-e-dottrina-sociale-di-Cristo-Re-265357676913599/

    Radio Spada
    “25 ottobre 2015: FESTA DI CRISTO RE (Con memoria della XXII domenica dopo Pentecoste).
    Due feste della regalità di Cristo.
    Trovammo già all'inizio dell'Anno Liturgico una festa della Regalità di Cristo: l'Epifania. Gesù, nato da poco, si manifestava ai Re dell'Oriente e al popolo d'Israele come "il Signore, che tiene nella sua mano il regno, la potenza, l'impero" (Introito della Messa dell'Epifania). Accogliemmo allora "il Salvatore, che veniva a regnare su di noi" (ibid.) e con i Magi gli offrimmo i nostri doni, fede e amore.
    Perché la Chiesa al declinare dell'Anno Liturgico ci fa celebrare un'altra festa della Regalità di Cristo, della sua regalità sociale e universale?
    Il giorno dell'Epifania noi abbiamo conosciuto la natura della regalità, non meno della dignità del neonato Bambino. Ma, forse, ci siamo lasciati affascinare dalla stella che, brillando nel cielo di Betlemme, ci recava la luce della fede e ci faceva sperare più vivo splendore per l'eternità. Cantammo allora la venuta dei gentili alla fede nella persona dei Magi, giunti dal lontano Oriente ai piedi del Re dei Giudei.
    Il laicismo.
    Oggi la Chiesa ci fa riflettere sulle conseguenze della chiamata universale alla fede in Cristo. Le nazioni si sono convertite nel complesso al Signore, che con le conoscenze soprannaturali ha portato loro i benefici di una civiltà sempre ignorata dal mondo antico. Purtroppo, ormai da due secoli, un errore perniciosissimo tutte le rovina e in modo particolare rovina la Francia: il Laicismo. Consiste nella negazione dei diritti di Dio e di nostro Signore Gesù Cristo sulla società umana, sia privata e familiare che sociale e politica. Gli apostoli della nuova eresia hanno ripreso il grido dei Giudei deicidi: Non vogliamo che costui regni sopra di noi. Con l'abilità, la tenacia e l'audacia dei figli delle tenebre si sono sforzati di cacciare Cristo da ogni luogo, hanno dichiarata immorale la vita religiosa, hanno espulso i religiosi, hanno tentato, sebbene invano, di imporre una costituzione scismatica alla Chiesa, hanno separato la Chiesa dallo Stato, negato alla società civile il dovere di aiutare gli uomini a conquistare i beni eterni, scardinato la famiglia con la legge del divorzio, tolto il crocifisso dai tribunali, dagli ospedali, dalle scuole e hanno infine dichiarato intangibili le loro leggi, facendo dello Stato un Dio.
    Scopo della festa.
    Di fronte a "questa peste dei nostri tempi", i Papi hanno alzata la loro voce. Ma continuando la marea a crescere, Pio XI approfittò dell'anno giubilare, per ricordare in modo solenne al mondo, con l'enciclica Quas primas del giorno 11 dicembre 1925, il pieno e totale potere di Cristo, Figlio di Dio, Re immortale dei secoli, su tutti gli uomini e tutti i popoli, in tutti i tempi. Perché l'insegnamento tanto necessario non fosse troppo presto dimenticato il Papa istituì, in onore della universale regalità di Cristo, una festa liturgica, che fu ad un tempo solenne ammonimento e riparazione per l'apostasia delle nazioni e degli individui, che all'insegna del laicismo tende a manifestarsi nella dottrina e nella vita. In tale festa, per disposizione del Sommo Pontefice, si rinnova la consacrazione del genere umano al Sacro Cuore.
    I fedeli trovano nel Breviario o, in modo più semplice, nel Messale l'insegnamento della Chiesa sulla regalità sociale di Cristo, insieme ad incomparabili formule di preghiera, di lode, di riparazione e di domanda da usarsi nella festa. Ma l'enciclica del Papa espone l'insegnamento in tutta la sua ampiezza e noi la riassumeremo, invitando a leggere il testo integrale, affinché, conosciuti i diritti del Signore, si respinga il veleno del laicismo e si vada con confidenza al Cuore di Gesù, che nella sua regalità è soltanto amore e misericordia.
    La triplice regalità.
    I fedeli potranno vedere nella enciclica come Cristo è Re delle intelligenze, dei cuori e delle volontà; chi sono i sudditi di questo Re; il triplice potere che la regalità comporta e la natura spirituale della regalità stessa.
    In senso metaforico si è stabilito da molto tempo l'uso di attribuire a Cristo il titolo di Re, per l'eccellenza ed eminenza delle sue singolari perfezioni, per le quali sorpassa tutte le creature. Ci si esprime così, per dire che egli è il Re delle intelligenze umane, non tanto per la penetrazione della sua intelligenza umana e della vastità della sua scienza, ma piuttosto perché è la Verità stessa e gli uomini devono cercare in lui la verità e da lui riceverla con sottomissione. Egli poi è detto Re delle volontà non solo perché alla santità assoluta della divina volontà corrisponde l'integrità e la sottomissione perfetta della sua volontà umana, ma anche perché, attraverso la mozione e l'ispirazione della grazia, sottomette la nostra libera volontà, facendo sì che il nostro ardore si infiammi per le azioni più nobili. Infine Cristo è Re dei cuori, a causa della sua carità, che sorpassa qualsiasi immaginazione, nonché della dolcezza e della bontà, che attirano le anime. Di fatto, nessun uomo fu mai amato, né lo sarà mai, come Cristo Gesù da tutto il genere umano.
    Regalità, conseguenza dell'unione ipostatica.
    "Ma, per addentrarci di più nell'argomento, tutti possono vedere che il nome e il potere di Re spettano a Cristo nel senso proprio del termine. È nella qualità d'uomo che Cristo ha ricevuto dal Padre la potenza, l'onore, la regalità, perché il Verbo di Dio, che è consostanziale al Padre, tutto possiede in comune col Padre e, per conseguenza il potere sovrano e assoluto su tutte le cose ... La Regalità di Cristo poggia sopra l'unione mirabile che vien detta unione ipostatica. Ciò posto, gli angeli e gli uomini devono adorare Cristo in quanto è Dio, ma devono obbedire a lui e manifestargli sottomissione anche in quanto uomo, cioè, per il solo motivo dell'unione ipostatica Cristo ha avuto potere su tutte le creature... ".
    Il triplice potere.
    "La regalità di Cristo comporta un triplice potere: legislativo, giudiziario, esecutivo. Senza questi poteri non si concepisce alcuna regalità. I Vangeli non solo ci assicurano che Cristo ha confermato delle leggi, ma ce lo presentano mentre stabilisce delle leggi ... Gesù dichiara inoltre che il Padre gli ha concesso un potere giudiziario ... e il potere giudiziario implica il diritto di decretare per gli uomini pene e ricompense anche in questa vita. Il potere esecutivo deve poi essere attribuito a Cristo, perché l'obbligo di obbedire ai suoi ordini è per tutti necessario, avendo egli stabilito pene alle quali nessuno che sia colpevole potrà sottrarsi".
    Carattere della Regalità di Cristo.
    "Che la Regalità di Cristo sia spirituale e si riferisca soprattutto alle cose spirituali... il modo stesso di agire di Cristo l'ha confermato... Davanti a Pilato Gesù dichiarò che il suo regno non è di questo mondo e, nel Vangelo, questo regno ci è presentato come un regno nel quale ci si prepara ad entrare con la penitenza e si entra soltanto per la fede e per il battesimo. Il Salvatore inoltre oppone il suo regno soltanto al regno di Satana e alla potenza delle tenebre; chiede ai suoi discepoli non solo di distaccarsi dalle ricchezze e da tutti i beni della terra, di praticare la dolcezza, di aver fame e sete di giustizia, ma anche di essere pronti alle rinunce e di portare la croce. Se Cristo Redentore si è comprata la Chiesa a prezzo del suo sangue e Cristo Sacerdote si offre perpetuamente vittima per i peccati degli uomini, chi non vede che la sua dignità regale deve avere il carattere spirituale di queste due funzioni di Sacerdote e di Redentore?
    Sarebbe tuttavia errore negare che la regalità di Cristo si estenda alle cose civili, perché egli ha ricevuto dal padre un dominio assoluto, tale che si estende a tutte le cose create, le quali tutte sono sottomesse al suo dominio".
    MESSA
    Mentre in cielo gli Angeli e i Santi adorano l'Agnello immolato proclamandolo Re, noi ci raccogliamo nella Chiesa, per rinnovare il mistero della immolazione di questo Agnello e per proclamare anche noi la sua universale regalità nella vita individuale, familiare, sociale e politica, in terra e nell'eternità.
    L'Epistola è un cantico vero e proprio in cui l'Apostolo san Paolo, rapito, proclama che cosa è Cristo per Dio, per la creazione e per la Chiesa. Il Padre è invisibile, abita in una luce, in una inaccessibile regione; ma ecco appare in mezzo a noi, perché si fa uomo come noi, versa il suo sangue per noi, Colui che è sua immagine, che è nato da Lui, che è Dio come Lui.
    Dio: La creazione è opera sua, tutto per Lui sussiste, in Lui noi abbiamo vita, il movimento e l'essere, tutto esiste per Lui.
    Capo della creazione, è capo ancora della Chiesa, che è il suo corpo, la sua Sposa. Tra essi vi è unità di vita e la vita egli l'ha nella pienezza e la pienezza si dispensa senza esaurirsi. Viene da Lui ogni bellezza, viene da Lui ogni santità, come dalla sua sorgente.
    Il Padre lo volle così, nel suo disegno volto a ricondurre tutte le cose all'unità primitiva e a pacificare, nel sangue del suo Figlio, tutto quanto esiste in cielo e in terra.
    EPISTOLA (Col. 1, 12-20). - Fratelli: Ringraziamo Dio Padre, il quale ci ha fatti degni di partecipare alla sorte dei santi nella luce, e, liberandoci dall'impero delle tenebre, ci ha trasportati nel regno del suo diletto Figliolo, nel quale, mediante il suo sangue, abbiamo la redenzione e la remissione dei peccati. Egli è l'immagine dell'invisibile Dio, il primogenito di tutte le creature, perché in lui sono state fatte tutte le cose, in cielo e in terra, visibili e invisibili, i Troni, le Dominazioni, i Principati, le Potestà; tutto è stato creato per mezzo di lui e in vista di lui. Egli è avanti a tutte le cose e tutto sussiste in lui. Egli è il capo del corpo della Chiesa, lui che è il principio e il primogenito tra i morti, in ogni cosa, affinché sia il primo. Infatti piacque (al Padre) che in lui abitasse ogni pienezza (della divinità) e, facendo la pace mediante il sangue della sua croce, per mezzo di lui ha voluto riconciliare con sé tutte le cose, quelle che sono sulla terra e quelle che sono in cielo, in Gesù Cristo, Nostro Signore.
    VANGELO (Gv. 18, 33-37). - In quel tempo: Pilato domandò a Gesù: Sei tu il Re dei Giudei? Gesù rispose: dici questo da te stesso, oppure altri te l'hanno detto di me? Disse Pilato: Sono forse Giudeo? La tua nazione e i grandi sacerdoti ti han messo nelle mie mani: che hai fatto? Rispose Gesù: Il mio regno non è di questo mondo; se fosse di questo mondo il mio regno, i miei ministri, certo, avrebbero combattuto perché non fossi dato nelle mani dei Giudei; ma il regno mio non è di quaggiù. Dunque tu sei Re? gli chiese allora Pilato. Gesù rispose: Tu lo dici, io sono Re. Sono nato per questo, e per questo sono venuto al mondo, a rendere testimonianza alla verità. Chi è per la Verità ascolta la mia voce.
    Il dialogo tra Gesù e Pilato ci rivela il carattere spirituale e universale della Regalità del Messia, la sua origine e il suo fine: "Io sono nato e sono venuto nel mondo, per rendere testimonianza alla verità: chi è per la verità ascolta la mia voce". Commentando questo testo, sant'Agostino ci rivela il disinteresse e la bontà del nostro Re: "Che cosa era per il Signore essere re d'Israele? Era forse qualcosa di grande per il Re dei secoli diventare re degli uomini? Cristo non è re d'Israele per esigere tributi, per armare di ferro dei battaglioni e per domare visibilmente i suoi nemici, ma è re d'Israele per governare le anime, per vegliare su di esse nell'eternità, per condurre al regno dei cieli quelli che credono, che sperano, che amano".
    Facciamo dunque vedere che siamo suoi sudditi dando a lui l'omaggio della nostra fede, della nostra confidenza e del nostro amore.
    Meglio che nelle altre preghiere del santo sacrificio, nel Prefazio è proposta alla fede e alla pietà dei credenti l'esatta nozione teologica della regalità di Cristo. Come Figlio unico del Padre, al quale è coeterno e consostanziale, il Verbo incarnato comunica alla sua santa umanità, in virtù dell'unione ipostatica, la doppia unzione divina del Sacerdozio e della Regalità. In virtù del sacrificio redentore sull'altare della Croce, come per la nascita eterna, egli sottomette al suo indistruttibile imperio tutte le creature in un regno di Verità e di vita, di santità e di grazia, di giustizia, di amore, di pace" (P. de la Brière, Études, t. 186, p. 358).
    PREFAZIO
    È cosa davvero degna e giusta, equa e salutare renderti grazie in ogni tempo e in ogni luogo, o Signore santo, Padre onnipotente, Dio eterno, che ungesti con l'olio della letizia il tuo unico Figlio, nostro Signore Gesù Cristo, Sacerdote eterno e Re dell'Universo, perché immolando se stesso sull'altare della Croce, ostia immacolata e pacifica, compì il mistero sacro della redenzione dell'uomo e, sottomesse al suo impero tutte le creature, procurò alla tua immensa maestà un regno eterno e universale, regno di verità e di vita, regno di santificazione e di grazia, regno di giustizia, di amore e di pace. Per questo...
    PREGHIAMO
    O Dio onnipotente ed eterno che volesti restaurare ogni cosa nel tuo diletto Figliolo, Re dell'universo, fa' che tutte le famiglie del mondo, disgregate a causa del peccato, si sottomettano alla sua soavissima autorità.
    da: P. GUÉRANGER, L'anno liturgico. - II. Tempo Pasquale e dopo la Pentecoste, trad. it. L. ROBERTI, P. GRAZIANI e P. SUFFIA, Alba, Edizioni Paoline, 1959, pp. 1210-1215.”





    “Muore il 25 ottobre 625 Papa Bonifacio V, Sommo Pontefice.”
    “Il 25 ottobre 1241 Papa Celestino IV Castiglioni viene esaltato al Sommo Pontificato.”





    DEO VOLENTE "Tradidi quod et accepi": FESTA DI CRISTO RE ( ULTIMA DOMENICA DI OTTOBRE )
    "LITANIE DEL SACRO CUORE DI GESU'
    Initium
    All'inizio
    Invocazioni a Dio

    + In nómine Patris, et Fílii, et Spíritus Sancti Dómine, lábia mea apéries,
    Et os meum annuntiábit láudem tuam.
    Deus, in adiutórium meum inténde.
    Dómine, ad adiuvándum me festína.

    + In nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo O Signore, tu aprirai le mie labbra,
    E la mia bocca proclamerà la tua lode.
    O Dio, vieni a salvarmi.
    O Signore, vieni presto in mio aiuto.


    Kyrie, eléison.
    Kyrie, eléison.
    Christe, eléison.
    Christe, eléison.
    Kyrie, eléison.
    Kyrie, eléison.
    Christe, áudi nos.
    Christe, áudi nos.
    Christe, exáudi nos.
    Christe, exáudi nos. Pater de coélis, Deus, miserére nobis.
    Fíli, Redémptor mundi, Deus, miserére nobis.
    Spíritus Sancte, Deus, miserére nobis.
    Sancta Trínitas, unus Deus, miserére nobis.

    Cor Iesu, Fili Patris aeterni,
    miserére nobis.
    Cor Iesu, in sinu Vírginis Matris a Spíritu Sancto formátum,
    miserére nobis.
    Cor Iesu, Verbo Dei substantiáliter unítum, miserére nobis.
    Cor Iesu, maiestatis infinitae, miserére nobis.
    Cor Iesu, templum Dei sanctum,miserére nobis.
    Cor Iesu, Tabernáculum Altíssimi, miserére nobis.
    Cor Iesu, domus Dei et porta coeli,
    miserére nobis.
    Cor iesu, fornax ardens,
    miserére nobis.
    Cor Iesu, iustítiae et amoris receptáculum, miserére nobis.
    Cor Iesu, bonitate et amore plenum, miserére nobis.
    Cor Iesu, virtítum ómnium abyssus, miserére nobis.
    Cor Iesu, omni láude digníssimum,
    miserére nobis.
    Cor Iesu, rex et centrum ómnium córdium, miserére nobis.
    Cor Iesu, in quo sunt omnes thesáuri sapiéntiae et sciéntiae, miserére nobis.
    Cor Iesu, in quo hábitat omnis plenitúdo divinitátis, miserére nobis.
    Cor Iesu, in quo Pater sibi bene complácuit, miserére nobis.
    Cor Iesu, de cuius plenitúdine omnes nos accépimus, miserére nobis.
    Cor Iesu, desidérium cóllium aeternórum, miserére nobis.
    Cor Iesu, pátiens et multae misericórdiae, miserére nobis.
    Cor Iesu, dives in omnes qui ínvocant te, miserére nobis.
    Cor Iesu, fons vitae et sanctitatis, miserére nobis.
    Cor Iesu, propitiátio pro peccatis nostris, miserére nobis.
    Cor Iesu, saturátum appróbriis, miserére nobis.
    Cor Iesu, attrítum propter scélera nostra, miserére nobis.
    Cor Iesu, usque ad mortem oboédiens factum, miserére nobis.
    Cor Iesu, láncea perforatum, miserére nobis.
    Cor Iesu, fons totíus consolationis, miserére nobis.
    Cor Iesu, vita et resurréctio nostra, miserére nobis.
    Cor Iesu, pax et reconciliátio nostra, miserére nobis.
    Cor Iesu, víctima peccatorum,miserére nobis.
    Cor Iesu, salus in te sperántium,miserére nobis.
    Cor Iesu, spes in te moriéntium,miserére nobis.
    Cor Iesu, delíciae Sanctorum ómnium,miserére nobis.

    Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, parce nobis, Dómine.
    Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, exáudi nobis, Dómine.
    Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, miserére nobis.

    Iesu, mitis et húmilis Corde.
    Fac cor nostrum secundum Cor tuum.

    Orémus
    Omnípotens sempiterne Deus, réspice in Cor dilectísimi Fílii tui, et in láudes et satisfactiones, quas in nómine peccatorum tibi persólvit, iísque misericórdiam tuam peténtibus tu véniam concéde placatus, in nómine eiúsdem Fílii tui Iesu Christi: Qui tecum vivit et regnat, in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia saécula saeculórum.
    Amen.


    Signore, pietà.
    Signore, pietà.
    Cristo, pietà.
    Cristo, pietà.
    Signore pietà.
    Signore, pietà.
    Cristo, ascoltaci.
    Cristo, ascoltaci.
    Cristo, esaudiscici.
    Cristo, esaudiscici. O Dio, Padre celeste, abbi pietà di noi.
    O Dio, Figlio Redentore del mondo, abbi pietà di noi.
    O Dio, Spirito Santo, abbi pietà di noi.
    Santa Trinità, unico Dio,
    abbi pietà di noi.
    Cuore di Gesù, Figlio dell'eterno Padre,abbi pietà di noi.
    Cuore di Gesù, formato dallo Spirito Santo nel seno della Vergine Madre,
    abbi pietà di noi.
    Cuore di Gesù, sostanzialmente unito al Verbo di Dio, abbi pietà di noi.
    Cuore di Gesù, di maestà infinita, abbi pietà di noi.
    Cuore di Gesù, tempio santo di Dio, abbi pietà di noi.
    Cuore di Gesù, tabernacolo dell'Altissimo, abbi pietà di noi.
    Cuore di Gesù, casa di Dio e porta del Cielo, abbi pietà di noi.
    Cuore di Gesù, fornace ardente di carità, abbi pietà di noi.
    Cuore di Gesù, ricettacolo di giustizia e di amore, abbi pietà di noi.
    Cuore di Gesù, pieno di bontà e di amore, abbi pietà di noi.
    Cuore di Gesù, abisso di ogni virtù,
    abbi pietà di noi.
    Cuore di Gesù, degnissimo di ogni lode,abbi pietà di noi.
    Cuore di Gesù, Re e centro ei tutti cuori,abbi pietà di noi.
    Cuore di Gesù, in cui sono tutti i tesori di sapienza e di scienza, abbi pietà di noi.
    Cuore di Gesù, in cui abita la pienezza della divinità, abbi pietà noi.
    Cuore di Gesù, in cui li Padre ha posto la sua compiacenza, abbi pietà di noi.
    Cuore di Gesù, dalla cui abbondanza noi tutti ricevemmo, abbi pietà di noi.
    Cuore di Gesù, desiderio dei colli eterni,abbi pietà di noi.
    Cuore di Gesù, paziente e misericordiosissimo, abbi pietà di noi.
    Cuore di Gesù, ricco in tutti coloro che ti invocano, abbi pietà di noi.
    Cuore di Gesù, fonte di vita e di santità,
    abbi pietà di noi.
    Cuore di Gesù, propiziazione per i peccati nostri, abbi pietà di noi.
    Cuore di Gesù, colmato di obbrobrii,
    abbi pietà di noi.
    Cuore di Gesù, spezzato per le nostre scelleratezze, abbi pietà di noi.
    Cuore di Gesù, fatto obbediente fino alla morte, abbi pietà di noi.
    Cuore di Gesù, trapassato dalla lancia,
    abbi pietà di noi.
    Cuore di Gesù, fonte di ogni consolazione, abbi pietà di noi.
    Cuore di Gesù, vita e resurrezione nostra,
    abbi pietà di noi.
    Cuore di Gesù, pace e riconciliazione nostra, abbi pietà di noi.
    Cuore di Gesù, vittima dei peccati, abbi pietà di noi.
    Cuore di Gesù, salute di chi in Te spera,abbi pietà di noi.
    Cuore di Gesù, speranza di chi in Te muore, abbi pietà di noi.
    Cuore di Gesù, delizia di tutti i Santi,
    abbi pietà di noi.
    Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
    perdonaci, o Signore.
    Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
    ascoltaci, o Signore.
    Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
    abbi pietà di noi.

    Gesù, mansueto e umile di cuore.
    Rendi il nostro cuore simile al tuo.

    Preghiamo
    O Dio onnipotente ed eterno, guarda al Cuore del tuo dilettissimo Figlio, alle lodi e alle soddisfazioni che Esso ti ha innalzato in nome dei peccatori, e perdona clemente a tutti coloro che ti chiedono misericordia nel nome dello stesso tuo Figlio Gesù Cristo, che è Dio e vive e regna con Te nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
    Amen.

    + In nómine Patris, et Fílii, et Spíritus Sancti. Amen."








    Christus vincit! Christus regnat! Christus imperat!
    Luca, Sursum Corda!



    Ultima modifica di Holuxar; 25-10-15 alle 21:34
    ADDIO GIUSEPPE, amico mio, sono LUCA e nel mio CUORE sarai sempre PRESENTE!
    «Réquiem aetérnam dona ei, Dómine, et lux perpétua lúceat ei. Requiéscat in pace. Amen.»

    SURSUM CORDA - HABEMUS AD DOMINUM!!! A.M.D.G.!!!

  3. #3
    Forumista senior
    Data Registrazione
    31 Mar 2009
    Località
    IPERURANIO INTERIORE
    Messaggi
    4,328
     Likes dati
    63
     Like avuti
    331
    Mentioned
    47 Post(s)
    Tagged
    2 Thread(s)

    Lightbulb Re: Ottobre mese del Santo Rosario…

    Sul Rosario tradizionale...



    Radio Spada

    “«Tutti i predicatori all’inizio del discorso, fanno recitare ai fedeli la salutazione angelica per ottenere il favore divino. Questa usanza proviene da una rivelazione fatta dalla Vergine a san Domenico: «Figlio mio – gli disse – non meravigliarti se non riesci nella tua predicazione: tu lavori su un terreno non ancora irrigato dalla pioggia. Sappi che quando Dio volle rinnovare il mondo mandò prima la pioggia cioè la salutazione angelica: in tal modo il mondo fu riformato. Nelle tue prediche esorta dunque a pregare con il Rosario e raccoglierai grandi frutti per le anime».
    Così fece sempre san Domenico e ciò spiega il pieno successo della sua predicazione.
    [da
    beatobartololongo.net]





    http://www.amicidomenicani.it/vedi_rubriche.php?sezione=domenicani&id=45
    "I quindici sabati del Santo Rosario del beato Bartolo Longo.
    La pratica dei Quindici Sabati consiste nell'impegno di rivivere per quindici sabati consecutivi i quindici misteri del Rosario, che sono, in sintesi, la storia della nostra salvezza, il Vangelo che si prega con la Madre di Dio.
    Quel che emerge soprattutto, in questa pia pratica, è la partecipazione all'Eucaristia, memoria del Figlio di Dio incarnato, morto e risorto; quindi la meditazione approfondita di un mistero per ogni singolo sabato, e la recita del Rosario intero, o, per lo meno, della terza parte. Va da sé che, avendone bisogno, alla partecipazione dell'Eucaristia si premetterà la Confessione sacramentale. Questa pratica vuol essere un aiuto per vivere una particolare atmosfera spirituale crescendo nell'amore di Dio e della Madre Divina. In questo clima l'anima è facilmente indotta a fare grandi passi e certamente scopre nuovi orizzonti nel campo dello spirito. Quando poi situazioni difficili o esigenze particolari toccano la nostra sensibilità e più urgente è il bisogno del ricorso all'aiuto divino, i Quindici Sabati sono un mezzo che la spiritualità cristiana ha scoperto per ottenere risposte dal Cielo. La storia della nuova Pompei è tutta un intreccio di questi richiami e queste risposte in cui la mediazione della Madre Divina emerge mirabilmente. Bartolo Longo, apostolo del Rosario, è anche apostolo dei Quindici sabati che diffuse, ai suoi tempi, in tutto il mondo, profondendo nelle pagine da lui compilate una spiritualità affascinante. Ora vorremmo domandarci: È attuale questa devozione? Può darsi che oggi, dopo la riforma liturgica e le nuove esperienze del contatto personale con la Parola, qualcuno riconosca un minore mordente alla pratica dei Quindici Sabati. Ma per rispondere basterà far notare che i vari punti dettati dal Beato Bartolo Longo sono autentiche spinte alla contemplazione, a fare che la Parola diventi la nostra preghiera con Maria. D'altronde, se la storia non può essere smentita, quanto ci ha narrato con vivacità di stile e precisa documentazione l'apostolo dei Quindici Sabati è la risposta più semplice ma anche la più convincente: quella del prodigio che è garanzia di Dio. Ne daremo testimonianza al termine delle meditazioni di ciascun sabato, riportando le narrazioni autentiche del Beato.
    In quale periodo dell’anno si pratica la devozione dei 15 sabati.

    Qualunque periodo dell'anno si presta per questa santa devozione, ma nel Santuario di Pompei la si suole premettere alle due grandi giornate dell'8 maggio e della prima domenica di Ottobre, quando, alle ore 12, a Pompei e simultaneamente in molte chiese del mondo, si recita la Supplica alla B. V. del Rosario. Per l'8 maggio, l'inizio è all'ultimo sabato di gennaio, eccetto l'anno in cui l'8 maggio cade di sabato. In questo caso si anticipa al penultimo sabato di gennaio. Per la Prima Domenica di Ottobre, l'inizio dei Quindici Sabati corrisponde all'ultimo sabato di giugno. Chi fosse impedito in giorno di sabato può optare per la domenica. Farebbe quindi le Quindici Domeniche. Infine, in casi particolari, si può anche riassumere la pia pratica in quindici giorni consecutivi.
    Utilità dei 15 sabati.

    Un Sommo Pontefice Leone XIII, nella famosa Enciclica sul Rosario del l° settembre 1883, Supremi Apostolatus officio, scriveva: "Il bisogno dell'aiuto divino non è oggi minore di quanto non lo fosse al tempo in cui 5. Domenico, per risanare le piaghe della società, introdusse l'uso del Rosario. Egli, illuminato dall'alto, capì non esservi allora rimedio più efficace che ricondurre gli uomini a Cristo invitandoli a contemplare con frequenza i misteri della Redenzione e ricorrendo nella mediazione di Maria che ha il potere di estirpare tutte le eresie. Quindi egli compose la formula del S. Rosario in modo da poter contemplare per ordine i misteri della nostra salvezza intrecciando a questa meditazione un mistico serto di Ave Maria e la preghiera al Padre insegnataci da nostro Signore Gesù Cristo. Noi dunque, cercando per un male non dissimile lo stesso rimedio, non dubitiamo che questa stessa preghiera, introdotta dal santo Patriarca con tanto vantaggio del mondo cattolico, sarà efficacissima per fronteggiare la difficile situazione dei nostri tempi". Ed affermava: "Desidero che tutto il popolo cristiano riprenda l'antica consuetudine di recitare quotidianamente il Rosario alla SS. Vergine". I Predecessori avevano pensato ugualmente. Il Pontefice dell'immacolata, Pio IX, nel suo Breve del 3/12/1869, scriveva: "Come S. Domenico adoperò la preghiera quale invitta spada per abbattere la nefasta eresia degli Albigesi ... così i fedeli, forniti di questa armatura, cioè della quotidiana recita del Rosario della Beata Vergine, più agevolmente potranno ottenere di sradicare tanti errori che oggi imperversano dappertutto ...". Urbano VI attestò che per il Rosario piovono ogni giorno benedizioni sul popolo cristiano. Leone X testimoniò: "Il Rosario venne istituito come opportuno rimedio contro i mali che sovrastano il mondo". Nel 1812 le Cortes di Spagna solennemente dichiararono che Domenico di Gusman non oppose agli eretici altre armi che l'orazione, la pazienza e l'istruzione. Ora, tanto Leone XIII quanto tutti gli altri Pontefici alludono al Rosario, cioè di quindici decadi con la meditazione dei misteri. La Sacra Congregazione delle indulgenze con decreto del 6 agosto 1726, confermato il 13 dello stesso mese e anno da Benedetto XIII, dichiarò "necessaria nella recita del Rosario la meditazione dei misteri per l'acquisto delle indulgenze, fatta eccezione per gli incapaci". L'eccellenza di questa nobile e dolce devozione consiste nel fatto che unisce la vita attiva alla vita contemplativa: si recitano con la bocca in devoto atteggiamento del corpo le più belle preghiere della Chiesa, e con l'animo si medita la vita di Gesù e di Maria rivivendo le azioni della loro vita mortale, cioè il loro amore per noi, le loro pene, i loro trionfi. S. Pio V affermava: "Al propagarsi di questa devozione i cristiani, accesi dalla meditazione dei misteri, infiammati da quelle preghiere, cominciarono a mutarsi ad un tratto in uomini nuovi, le tenebre delle eresie si dileguarono e si diffuse la luce della fede cattolica". Un Sacerdote napoletano scriveva: "Se non vedo nelle anime dei miei penitenti un vero mutamento di vita in meglio, dirò francamente che non fanno la meditazione dei misteri". Ma ognuno può dedurre quanto sia opportuna la pratica dei Quindici Sabati per ottenere il trionfo della Religione, la conversione dei peccatori, la pace nelle famiglie, considerando che con questo esercizio ci si impegna a fare la Comunione e a recitare il Rosario intero o, per lo meno, la terza parte, in ciascun sabato meditando i più alti misteri della nostra Redenzione.
    Vantaggi spirituali.

    Essenza del Rosario è esprimere il culto perfetto, interno ed esterno, la vera preghiera dello spirito seguita dalle opere. Beata quell'anima che ne fa suo pascolo quotidiano! Con l'esercizio dei Quindici Sabati l'anima prende tale amore al Rosario da giungere a recitarlo intero ogni giorno. Come infatti leggiamo nella storia del Rosario, molti, avendo provato gli effetti utilissimi dei Quindici Sabati, non hanno più smesso di recitare il Rosario intero ogni giorno, non senza specialissime grazie. Una delle ragioni per cui di tante anime devote ben poche sono veramente perfette è che tutt'altro si impegnano a meditare fuorché la Passione del Signore, mentre sappiamo che tutti i Santi altro specchio non hanno avuto a cui conformarsi se non il Crocifisso. È dottrina di S. Tommaso che i misteri della vita, passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo e tutti gli atti compiuti con la sua umanità ci portano come per mano alla più nobile e sicura perfezione e all'esercizio perfetto delle virtù. Ce lo disse il Redentore che Egli è la porta, la verità e la via, e chi cammina per questa strada trova l'abbondanza dei lumi e favori celesti. Ora, meditando un mistero per ciascuno dei Quindici Sabati o Domeniche, cioè un punto principale della vita di Gesù e di Maria, si arriva ad imprimere nella mente tutta la loro vita, cioè tutto il Vangelo in compendio. E ricordando spesso durante il giorno quanto hanno fatto e patito per noi, si acquista la santa abitudine di meditare la Passione di Gesù e della SS. Vergine, e si accende sempre più il nostro amore per essi. Ecco come il Rosario conduce gradatamente l'anima all'amore di Dio, termine ultimo di ogni perfezione. Da ciò procede che il vero devoto del Rosario entra nell'intimità del Cuore di Gesù e del Cuore Immacolato di Maria. Ben centocinquanta volte benedice Maria e ben centocinquanta volte benedice il nome di Gesù. Il cristiano, meditando un tratto della vita di Gesù e di Maria, viene stimolato alla imitazione delle virtù che si meditano; e, mortificando le proprie passioni, migliora se stesso. Questo è accetto a Dio il quale vuole la nostra perfezione. Infatti, come due amici, frequentandosi assiduamente, sogliono conformarsi anche nélle abitudini, così noi, conversando familiarmente con Gesù e la Vergine nel meditare i misteri del Rosario, e formando insieme una sola vita nell'Eucaristia, possiamo divenire, pur nei nostri limiti, simili ad essi, e apprendere da questi sommi modelli il vivere umile, povero, nascosto, paziente e perfetto. Con la pratica dei Quindici Sabati si conseguono tutti gli effetti prodigiosi del Salterio Mariano, che il Beato Alano così riassume: "La riforma dei costumi nelle famiglie e nei popoli, la penitenza e contrizione dei peccati, il disinganno e il disprezzo del mondo, il rispetto e la venerazione alla Chiesa, la più agevole e alta perfezione".
    Valore della pratica dei 15 sabati.

    Se qualcuno indicasse un luogo dove è nascosto un tesoro, tutti si affaticherebbero a gara nel prenderne e arricchirsene. Ben altro tesoro di ricchezze indefettibili e di meriti celesti è riposto nella devozione dei Quindici Sabati del Rosario. L'eccellenza di questo tesoro ognuno ben può valutare dalla preziosità del Rosario intero, che è l'orazione più cara a Maria, la più favorita dai Santi, privilegiata dai Pontefici, diffusa tra i popoli, confermata da Dio stesso con stupendi prodigi e dalla Beatissima Vergine con grandi promesse. Si aggiungano a tutto questo i meriti e le grazie smisurate che ottiene l'anima contemplando la vita, la passione e la gloria di Gesù Cristo. L'eccellente pratica dei Quindici Sabati non contiene soltanto quello che vi è di più santo e di più efficace nel Rosario, cioè la memoria delle azioni di Gesù, ma la frequenza dei sacramenti, massime la Comunione fatta in memoria di quel che fece per noi il Salvatore, la perseveranza nella preghiera e l'intercessione della Vergine Santissima. Ancora, essa congiunge a tutte queste cose una diligenza particolare, per essere graditi a Dio e santificarsi durante la spazio di quindici settimane.
    Principali esercizi per trarre da questa devozione i beni di cui essa è feconda.

    Affinché il cristiano sia più facilmente esaudito da Maria nelle sue domande, è necessario anzitutto che si rimetta in pace con Gesù per mezzo della Confessione fatta con umiltà e con desiderio di correggersi dei propri peccati, vizi e difetti; soprattutto si terrà immune dal peccato mortale vegliando particolarmente su tutte le azioni, e vivrà in un grande raccoglimento, evitando tutte le occasioni di cadute. Le persone di virtù e di pietà si debbono sforzare di essere esatte nelle cose più piccole per amore di Gesù e di Maria. È stato scritto che, per avere tutte le qualità del vero devoto della SS. Vergine, è bene consacrare all'orazione almeno un'ora al giorno. Ora, ben la consacra un'ora al giorno colui che in una volta o a più riprese recita il Rosario intero. Perciò sarà bene domandare alla SS. Vergine, con i Quindici Sabati, la grazia di recitare il Rosario intero tutti i giorni, di meditare i santi misteri e di praticarne con perseveranza le virtù per il resto della vita. È anche da raccomandare di esercitarsi nel corso del giorno in qualche opera di carità: es. fare l'elemosina secondo le proprie forze, visitare gli ammalati, vestire qualche povero, far celebrare una Messa, o distribuire qualche corona, o insegnare agli altri a dire il Rosario, o insegnare il Catechismo, suscitare negli animi l'interesse per il Vangelo, aiutare con la preghiera e con la carità le Missioni Cattoliche, ecc.; dire una buona parola a qualche traviato per il suo ravvedimento, promuovere il mantenimento del Santuario di Pompei e delle Opere di beneficenza, cosa che la SS Vergine ha dimostrato con i miracoli di gradire tanto, far leggere i prodigi e le grazie che largisce la Vergine del Rosario per amore del suo tempio di Pompei, grazie che sono riportate nel periodico "Il Rosario e la Nuova Pompei". E chi può, aggiungerà all'Eucaristia una penitenza che si imporrà: una mortificazione degli occhi, un digiuno, un'ora di orazione, un'ora di silenzio, un'ora di lettura che tratti del Rosario, ecc.
    La Vergine Promise a S. Domenico, al Beato Alano e ad altri Santi (come riferiscono il Surio, il Biosio, il Ven. Sarnelli, ecc.) una grazia speciale ogni volta che viene onorata col Rosario di quindici poste".
    Ma riuscirà alla Vergine SS. oltremodo gradito indurre altre persone a praticare questa devozione, facendo loro rilevare i vantaggi grandi che se ne ritraggono. Soprattutto si onorerà ciascun mistero con la pratica di una virtù ad imitazione di nostro Signore e della S. Vergine. Quelle persone che si comunicano una volta alla settimana possono nel corso di sette giorni prolungare i frutti del mistero che hanno celebrato rivivendolo nelle preghiere, nelle penitenze, nelle elemosine; potranno ripetere ogni giorno la giaculatoria, esercitarsi in quella virtù che si è meditata nel sabato precedente, e così festeggeranno, in quindici settimane, (o anche in quindici giorni) i principali misteri di nostra santa Religione che la Chiesa celebra nel corso di un anno. Infine è utile che la devozione dei Quindici Sabati venga praticata in una chiesa o cappella pubblica in cui sia esposta l'effigie della Vergine di Pompei."






    Riguardo a Santa Brigida citata nel mio primo post in apertura, da segnalare il fatto che a quanto pare le sue orazioni sono state negli ultimi decenni post-CVII un po' cambiate e mutilate nel nome del "religiosamente corretto" (si fa per dire...), si legga questo importante articolo del giornalista e studioso di dottrina cattolica Carlo Di Pietro sulla questione:


    "LE VERE «ORAZIONI» DI SANTA BRIGIDA E QUELLE MUTILATE!"
    http://aiconfinidelsapere.freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=10908178


    Anche il Rosario tradizionale purtroppo, va sottolineato chiaramente, come si spiega nell'articolo "Il Santo Rosario non si tocca!" che riporto a seguire integralmente da "Agere Contra" e pure in questa vecchia discussione su "Tradizione Cattolica" è stato di recente un bel po' alterato:


    https://forum.termometropolitico.it/367787-rosario.html
    "sinceramente non so perchè GPII ha voluto introdurre i "misteri della Luce" (si chiamano così, no?): sarà una delle sue tante strane novità...
    Cmq io, come te, continuo a recitare il Rosario nella sua forma tradizionale, con i misteri Gaudiosi, Dolorosi e Gloriosi, così come si è fatto per centinaia di anni e così come ha richiesto la Madonna a Fatima. (...) la tradizionale suddivisione del Rosario in tre Corone, ha anche un significato simbolico... 3 è il numero perfetto, il numero della Santissima Trinità... e 15 è un numero prettamente mariano (come il 5): ad esempio 15 sono i Sabati della Madonna di Pompei, così come 15 sono le promesse fatte dalla Madre di Dio al Beato Alano della Rupe per i devoti del suo Rosario...Dunque, anche lo sconvolgere queste piccolezze, mi mette a disagio... preferisco il Rosario tradizionale!"
    "Ci sono eccome dei significati simbolici, non è una tua ipotesi.
    Tra l'altro il Rosario, strutturato esattamente così com'è, prima della riforma wojtyliana, è stato rivelato dalla Vergine direttamente a San Domenico.
    Recitarlo in volgare è meno preferibile ma è del tutto lecito e non toglie valore alla preghiera. Non so se recitare i misteri della luce configuri un peccato o una qualche forma di sacrilegio o di blasfemia. Io comunque lo eviterei, non foss'altro che per il rispetto che si deve al Rosario, così com'è strutturato tradizionalmente."

    Il Santo Rosario non si tocca! « www.agerecontra.it
    "Il Santo Rosario non si tocca!
    Inizia oggi la sua collaborazione con AgereContra il Responsabile del Friuli-Venezia Giulia del Circolo Christus Rex, Daniele Miceli, che accogliamo con gioia, consapevoli delle sue capacità e del suo spirito militante. Benvenuto!
    di Daniele Miceli
    Ma sono 15 misteri… o 20?
    La Vera Chiesa, Quella di sempre, conosce 15 misteri soltanto e non 20.
    Non è la Chiesa che ci diede il Rosario ma la Madonna stessa. Lo fece in una apparizione a San Domenico nel XIII° secolo, gli consegnò la corona con 15 misteri dicendo: “Predica questo e l’eresia si fermerà”.
    Perché 15?
    15 misteri o decine (Gaudioso il lunedì, Dolorosi il martedì, Gloriosi il mercoledì, poi di nuovo Gaudiosi il giovedì, Dolorosi il Venerdì, Gloriosi il sabato e domenica: tutta la vita di Gesù e Maria).
    15 misteri = 150 Ave Maria = 150 salmi. 10 Ave per ogni decina.

    I Padri del deserto, i grandi eremiti del IV-V° secolo, recitavano ogni giorno i 150 salmi. Poi siccome eravamo molto più fragili di questi grandi Santi, la Mamma Chiesa con San Benedetto ci disse: “Va bene. Non potete più pregarli in un solo giorno? Allora li reciterete in una settimana”. Questo per i monaci e le monache che si consacravano alla preghiera.
    Lo stesso per i laici (re, principesse, studenti, contadini o lavoratori), con doveri e famiglia, non avevano tempo per recitare questi salmi, o per chi era illetterato, la Mamma Chiesa disse: “per ogni salmo, direte 1 Ave Maria”.
    150 salmi = 150 Ave Maria. Da donde il Rosario di 150 Ave coi 15 misteri.
    Per questo nessun Papa toccò il SS Rosario, perché sapevano che non potevano farlo.
    Ma papa Wojtyla inventò 5 misteri di più!
    Né la Chiesa né veri papi possono cambiare questo punto.
    Egli sconvolse non solo la più grande tradizione cattolica (visto che già da tempo apostolico, i fedeli amavano pregare 150 Ave Maria come i 150 salmi) ma seminò caos e confusione nei giorni e nell’ordine logico dei misteri della vita di NS, divise i cattolici fra Pro 15 e Pro 20.
    Dividere per regnare, Solve et coagula, un detto massone.
    Tutto comincia da Maria, tutto finisce con Maria (coronata come regina del cielo e della terra – ultimo Mistero). Con i 20 nuovi, non più! Dio volle farci meditare i misteri per prenderci la forza necessaria per essere cristiani fino al martirio.
    Tutte le basiliche e quadri della Madonna del Rosario da 2000 anni, comportano 15 medaglioni, mica 20!
    Chi cambio ciò per confondere i cattolici e metterli gli uni contro gli altri non è né papa né Chiesa Cattolica!
    Vedete i musulmani, i buddisti, gli ortodossi, cambiare il loro “rosario” di 100 invocazioni?
    La gente non prega più il rosario e quello la ne mette 5 di più?!
    A voi le conclusioni.
    Ritornate alla Chiesa di Sempre.
    (dagli scritti di Padre Maria)"

    “Il Rosario intero è quello dei 15 misteri (gaudiosi, dolorosi e gloriosi).
    Nella forma ridotta tradizionale, si recita ogni giorno una corona meditandone i misteri: la prima comprende i misteri gaudiosi (o della gioia), contemplati il lunedì e il giovedì; la seconda i misteri dolorosi (o del dolore), il martedì e il venerdì; la terza i misteri gloriosi (o della gloria), il mercoledì, il sabato e la domenica.”


    Il Rosario va recitato intero ogni giorno. Se non si ha tempo, ecco cosa si può escogitare…
    Il Rosario va recitato intero ogni giorno. Se non si ha tempo, ecco cosa si può escogitare? « www.agerecontra.it
    Il Rosario va recitato intero ogni giorno. Se non si ha tempo, ecco cosa si può escogitare…
    Istruzione Cattolica 19/10/2015 15:01.
    A volte pensiamo che pregare sia una cosa complicata…
    Ho deciso che recitare il Rosario ogni giorno sarà una priorità nella mia vita. Se pensi di non avere 20 minuti per sederti a recitare preghiere a Maria e a meditare sui misteri della vita di suo Figlio, nostro Signore Gesù Cristo, io troverò 20 minuti nella tua agenda piena. Tieni conto del fatto che non devi recitare i cinque misteri in modo continuativo. Puoi dividerli durante la giornata, e non è necessario portare un rosario con te, perché hai 10 dita che ti aiuteranno allo scopo. Ecco 9 occasioni perfettamente appropriate per recitare il Rosario OGGI, per quanto sia piena la tua giornata.
    1.Mentre corri
    Sei abituato a correre regolarmente? Accompagna la tua attività fisica recitando il Rosario, anziché ascoltando musica. Su Internet puoi trovare molti podcast (mp3) e applicazioni che ti permetteranno di ascoltare e pregare mentre corri.
    2. In automobile
    È sorprendente come ho imparato a recitare il Rosario mentre mi sposto da una parte all’altra, mentre vado al supermercato, a fare benzina, a portare i bambini a scuola o a lavoro. I viaggi in macchina in genere durano più di venti minuti, e quindi ne approfitto attivamente. Uso un CD con il Rosario e lo recito mentre lo ascolto. Mi fa sentire come se stessi pregando in gruppo.
    3. Mentre pulisci
    Prega mentre passi l’aspirapolvere, pieghi i panni, spolveri o lavi i piatti. Mentre lo fai, puoi intercedere e benedire con la tua preghiera tutti coloro che si vedranno beneficiati dai tuoi sforzi per una casa più pulita e organizzata.
    4. Mentre porti a spasso il cane
    Porti il tuo cane a spasso tutti i giorni? Approfittare della durata della passeggiata per recitare il Rosario è molto meglio che lasciare che la tua mente vaghi senza senso. Tienila concentrata su Gesù e Maria!
    5. Nella tua pausa pranzo
    Prendi un tempo di riposo ogni giorno per pranzare e sederti in silenzio a recitare il Rosario. Nei mesi estivi potresti farlo all’aperto e contemplare le bellezze della natura che Dio ci ha donato.
    6. Passeggiando da solo/a
    Una volta a settimana, pensa di recitare un Rosario camminando. Tieni il rosario in mano e cammina al ritmo della preghiera. Altre persone potrebbero vederti mentre lo fai, quindi dovrai essere coraggioso/a e dare una testimonianza allegra di preghiera. Un sacerdote della mia parrocchia era solito farlo in luoghi visibili della città ed era incredibilmente potente vederlo pregare mentre camminava sotto gli occhi di tutti.
    Fonte:
    Il Rosario va recitato intero ogni giorno. Se non si ha tempo, ecco cosa si può escogitare... - gloria.tv







    Luca,
    Sursum Corda!
    ADDIO GIUSEPPE, amico mio, sono LUCA e nel mio CUORE sarai sempre PRESENTE!
    «Réquiem aetérnam dona ei, Dómine, et lux perpétua lúceat ei. Requiéscat in pace. Amen.»

    SURSUM CORDA - HABEMUS AD DOMINUM!!! A.M.D.G.!!!

  4. #4
    Forumista senior
    Data Registrazione
    31 Mar 2009
    Località
    IPERURANIO INTERIORE
    Messaggi
    4,328
     Likes dati
    63
     Like avuti
    331
    Mentioned
    47 Post(s)
    Tagged
    2 Thread(s)

    Lightbulb Re: Ottobre mese del Santo Rosario…

    Oggi 16 novembre 2015 su TV2000 il sacerdote in diretta da Lourdes – lo seguo proprio perché lo trasmettono da là - ha recitato i misteri dolorosi del Rosario anche se, essendo lunedì, si sarebbero dovuti recitare i misteri gaudiosi del Rosario; per cui appena me ne sono reso conto sono rimasto molto disorientato e perplesso onestamente…
    Forse ha cambiato, così ho ipotizzato non sapendo che altro pensare, in segno di lutto per ricordare le vittime innocenti dei fatti tragici di terrorismo accaduti in Francia?!
    Giò, Gladius ed altri forumisti cattolici che leggono per favore chiaritemi le idee; vorrei sapere se è lecito fare una roba del genere, ossia in casi particolari recitare i misteri dolorosi al posto di quelli gaudiosi, oppure se è giusto e doveroso rispettare categoricamente l’ordine stabilito per i diversi giorni!! Cercate di aiutarmi a capire come stanno esattamente le cose…
    Chiaramente non ritengo sia giusto, in generale, invertire i giorni e recitare per es. quelli gaudiosi in un giorno dedicato ai misteri gloriosi e così via perché si stravolge il senso complessivo. A me questa scelta pare tremendamente arbitraria, non penso lo si possa fare, significa sconvolgere tutto perché così uno potrebbe variare ogni volta a suo piacimento i giorni ahinoi…Un po’ come è accaduto con l’aggiunta innovatrice e nefasta dei cosiddetti misteri luminosi che tradizionalmente non esistevano, con quella introduzione neomodernista diciamolo pure si è manipolato il Rosario invece di lasciarlo intatto ed integro come era rimasto per svariati secoli…
    Per sicurezza infatti io non li recito quelli della luce, non si dovrebbe sbagliare restando fedeli al Rosario di sempre; recito quindi solo i dolorosi, gaudiosi e gloriosi come da tradizione…
    Voi come vi regolate, come recitate precisamente il Rosario? Grazie.

    P.S. Ricordiamo tutte le vittime di qualunque terrorismo (di qualsiasi matrice sia davvero anche questo parigino, al di là degli esecutori materiali, dato che della versione ufficiale mass-mediatica c’è da dubitare…Comunque sia, ed il discorso vale per tutto il cosiddetto Occidente, la Francia giacobina del passato che ha inaugurato la moderna pratica terroristica in Vandea ed in altre regioni contro i resistenti cattolici controrivoluzionari e quella neogiacobina del presente non merita alcun rispetto e non può rivendicare alcuna superiorità morale rispetto ai suoi presunti nemici estremisti islamici; i politicanti massoni e mondialisti che ci governano non si fanno scrupoli a far bombardare altre popolazioni in varie zone del mondo e non c’è da stupirsi se ci sia chi desideri vendicarsi pur non essendo questi atti giustificabili, perciò loro sono come minimo complici di tutto ciò ed ora stanno vergognosamente strumentalizzando pubblicamente le giovani vittime per i loro scopi dopo aver favorito per decenni l’invasione extraeuropea ed il laicismo militante ateo-umanistico contro il Cattolicesimo), francesi e no, con le preghiere.
    Ricordiamo soprattutto i morti ignoti e sconosciuti di cui nessuno si ricorda…





    "Réquiem aetérnam dona eis, Dómine,
    et lux perpétua lúceat eis.
    Requiéscant in pace.

    Amen."


    "Preghiera di Fatima: «Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia» (la Madonna a Fatima, 13 Luglio 1917)."


    "Ave, Maria, grátia plena,
    Dóminus tecum.
    Benedícta tu in muliéribus,
    et benedíctus fructus ventris tui, Iesus.
    Sancta María, Mater Dei,
    ora pro nobis peccatóribus,
    nunc et in hora mortis nostrae.

    Amen."







    Solennità di Tutti i Santi ed altre ricorrenze del mese di Novembre...
    https://forum.termometropolitico.it/...ovembre-2.html



























    "Maria, Regina della Francia, prega per i nostri fratelli francesi e per noi."









    Luca, Sursum Corda!
    Ultima modifica di Holuxar; 16-11-15 alle 22:47
    ADDIO GIUSEPPE, amico mio, sono LUCA e nel mio CUORE sarai sempre PRESENTE!
    «Réquiem aetérnam dona ei, Dómine, et lux perpétua lúceat ei. Requiéscat in pace. Amen.»

    SURSUM CORDA - HABEMUS AD DOMINUM!!! A.M.D.G.!!!

  5. #5
    Forumista senior
    Data Registrazione
    31 Mar 2009
    Località
    IPERURANIO INTERIORE
    Messaggi
    4,328
     Likes dati
    63
     Like avuti
    331
    Mentioned
    47 Post(s)
    Tagged
    2 Thread(s)

    Lightbulb Re: Ottobre mese del Santo Rosario…

    Ottobre 2016, mese del Santo Rosario...
    7 Ottobre 2016: anniversario della battaglia di Lepanto (7 Ottobre 1571), salvezza dell’Europa cattolica, e solennità della Madonna del Rosario…
    Oggi 7 Ottobre 2016, per ricordare l’anniversario, riporto altri vari articoli fondamentali di argomento religioso-spirituale e storico-culturale sulla battaglia di Lepanto e sulla solennità della Madonna del Rosario da "Sodalitium" (sito ufficiale dell'IMBC), da “Radio Spada”, dal “Centro studi Giuseppe Federici” e da “AgereContra” (sito del Circolo Cattolico "Christus Rex")…
    "Non virtus, non arma, non duces, sed Maria Rosarii victores nos fecit" ( "non il valore, non le armi, non i condottieri, ma la Madonna del Rosario ci ha fatto vincitori" ) - 7 ottobre 1571, La battaglia di Lepanto, Senato Veneto.
    7 Ottobre 1571 - 7 Ottobre 2016…






    Madonna del S. Rosario - Sodalitium
    http://www.sodalitium.biz/madonna-del-s-rosario/
    “7 ottobre, Madonna del S. Rosario.
    Per quella pietà veramente divina, che Voi mostraste per tutta la Cristianità, allorquando per liberarla dai disordini più scandalosi e le eresia le più fatali, nonché dai castighi imminenti per parte della Divina giustizia, disarmaste il braccio già alzato del vostro Divin Figliuolo, e comparendo al vostro buon servo Patriarca Domenico, gli faceste il dono del vostro Santo Rosario perchè ne inculcasse la recita a tutto il mondo, predicandolo come mezzo più efficace per estirpar le eresie, a correggere i vizi, a meritare la Divina Misericordia, intercedete a noi tutti, cara Madre Maria, di praticare costantemente con vero spirito di fervore una devozione così santa e potente. Così sia.”







    La S. Vergine del Rosario e la battaglia di Lepanto - Sodalitium
    http://www.sodalitium.biz/anniversar...aglia-lepanto/
    “La S. Vergine del Rosario e la battaglia di Lepanto 6 ottobre 2016
    Storia della festa“La festa del Rosario fu istituita da san Pio V, in ricordo della vittoria riportata a Lepanto sui Turchi. È, cosa nota come nel secolo XVI dopo avere occupato Costantinopoli, Belgrado e Rodi, i Maomettani minacciassero l’intera cristianità. Il Papa san Pio V, alleato con il re di Spagna Filippo II e la Repubblica di Venezia, dichiarò la guerra e Don Giovanni d’Austria, comandante della flotta, ebbe l’ordine di dar battaglia il più presto possibile. Saputo che la flotta turca era nel golfo di Lepanto, l’attaccò il 7 ottobre dei 1571 presso le isole Echinadi. Nel mondo intero le confraternite del Rosario pregavano intanto con fiducia. I soldati di Don Giovanni d’Austria implorarono il soccorso del cielo in ginocchio e poi, sebbene inferiori per numero, cominciarono la lotta. Dopo 4 ore di battaglia spaventosa, di 300 vascelli nemici solo 40 poterono fuggire e gli altri erano colati a picco mentre 40.000 turchi erano morti. L’Europa era salva. Nell’istante stesso in cui seguivano gli avvenimenti, san Pio V aveva la visione della vittoria, si inginocchiava per ringraziare il cielo e ordinava per il 7 ottobre di ogni anno una festa in onore della Vergine delle Vittorie, titolo cambiato poi da Gregorio XIII in quello di Madonna del Rosario” (Dom Prosper Guéranger).
    “Il 7 ottobre è un giorno memorabile negli annali dell’Europa occidentale. In questo giorno, nell’anno 1571, le potenze che rappresentavano la civiltà cristiana si unirono per scongiurare la grande minaccia che veniva dall’Est, nella battaglia di Lepanto. E’ un giorno di ringraziamento, ricordato nel calendario della Chiesa, non soltanto perché i santuari d’Europa e i loro altari furono salvati dalla totale distruzione, ma bensì perchè una larga parte di quella vittoria fu universalmente attribuita alle preghiere che aveva disposto di fare il Papa di allora, san Pio V. Quel giorno ci ricorda il aiuto efficacissimo che Noi, successore di quell’altro Pio, possiamo offrire ai difensori dei diritti di Dio e dell’uomo” (Pio XII, 7 ottobre 1947).”










    San Pio V, il Papa della Santa Messa e della battaglia di Lepanto (1504-1572)...




    San Pio V. Il Papa della S. Messa e di Lepanto - e-commerce di Sodalitium
    “don Ugolino Giugni, San Pio V. Il Papa della S. Messa e di Lepanto (100 pag.)
    La vita del grande papa domenicano della controriforma, S. Pio V, che guidò i cristiani alla vittoria di Lepanto e codificò la Messa cattolica che da lui prende il nome, presentata in un libretto storico e divulgativo.”







    Carlo Di Pietro - Giornalista e Scrittore
    Preghiera al Santo del giorno.
    In nómine Patris
    et Fílii
    et Spíritus Sancti.
    Amen.

    Eterno Padre, intendo onorare san Marco Papa, e Vi rendo grazie per tutte le grazie che Voi gli avete elargito. Vi prego di accrescere la grazia nella mia anima per i meriti di questo Santo, ed a lui affido la fine della mia vita tramite questa speciale preghiera, così che per virtù della Vostra bontà e promessa, San Marco Papa possa essere mio avvocato e provvedere tutto ciò che è necessario in quell'ora. Così sia.
    #sdgcdpr















    La S. Vergine del Rosario e la battaglia di Lepanto
    http://www.agerecontra.it/public/press40/?p=25470
    La S. Vergine del Rosario e la battaglia di Lepanto « www.agerecontra.it


    7 OTTOBRE, ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI LEPANTO
    http://www.agerecontra.it/public/press40/?p=25467
    7 OTTOBRE, ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI LEPANTO « www.agerecontra.it
    “OGGI LA CHIESA FESTEGGIA LA MADONNA DEL ROSARIO, PER LA CUI INTERCESSIONE LE FLOTTE CRISTIANE SALVARONO L’EUROPA DALL’INVASIONE MUSULMANA NEL 1571.
    IL CIRCOLO “CHRISTUS REX” INVITA A RECITARE IL S. ROSARIO ODIERNO IN RINGRAZIAMENTO DI QUELL’EVENTO E PER CHIEDERE LA GRAZIA CELESTE DI FERMARE L’INVASIONE ATTUALE”

    7 OTTOBRE 1571 ? BATTAGLIA DI LEPANTO « www.agerecontra.it
    “7 OTTOBRE 1571 – BATTAGLIA DI LEPANTO Segnalazione di Simone Costa
    oggi 07 Ottobre 2015 si ricorda la Battaglia di Lepanto e la vittoria riportata contro l’invasore islamico avvenuta il 07 Ottobre 1571.”
    http://www.agerecontra.it/public/pre...5/10/Pio-V.jpg
    Ottobre: il mese di Lepanto, il mese del Rosario « www.agerecontra.it
    “Ottobre: il mese di Lepanto, il mese del Rosario”
    7 ottobre: Madonna del Rosario e anniversario vittoria cristiana di Lepanto (1571) « www.agerecontra.it
    7 ottobre: Madonna del Rosario e anniversario vittoria cristiana di Lepanto (1571) di Redazione.”
    Il Santo Rosario non si tocca! « www.agerecontra.it
    “Il Santo Rosario non si tocca! di Daniele Miceli”



    Le battaglie di Lepanto - Benvenuti su venetolibero!/



    Le tre battaglie di Lepanto | Federici Blog

    Ottobre: il mese di Lepanto, il mese del Rosario | Federici Blog
    http://federiciblog.altervista.org/2...e-del-rosario/
    7 ottobre 1571: San Pio V, il Papa di Lepanto | Federici Blog
    http://federiciblog.altervista.org/2...pa-di-lepanto/
    Lepanto, trionfo dal Papato | Federici Blog
    http://federiciblog.altervista.org/2...fo-dal-papato/




    “mercoledì 7 ottobre 2015
    LA BATTAGLIA DI LEPANTO E LE RADICI CRISTIANE D' EUROPA
    DISSONANZE: LA BATTAGLIA DI LEPANTO E LE RADICI CRISTIANE D' EUROPA










    Dom Prosper Guéranger, L'Anno Liturgico - 7 ottobre. Festa del Santo Rosario
    http://www.unavoce-ve.it/pg-7ott.htm
    "7 OTTOBRE
    FESTA DEL SANTO ROSARIO
    Devozione della Chiesa per Maria.
    La Liturgia nel corso dell'anno ci ha mostrato più volte che Gesù e Maria sono così uniti nel piano divino della Redenzione che si incontrano sempre insieme ed è impossibile separarli sia nel culto pubblico che nella devozione privata. La Chiesa, che proclama Maria Mediatrice di tutte le grazie, la invoca continuamente per ottenere i frutti della Redenzione che con il Figlio ha acquistati. Comincia sempre l'anno liturgico col tempo di Avvento, che è un vero mese di Maria, invita i fedeli a consacrarle il mese di maggio, ha disposto che il mese di ottobre sia il mese del Rosario e le feste di Maria nel Calendario Liturgico sono così numerose che non passa un giorno solo dell'anno, senza che Maria in qualche luogo della terra sia festeggiata sotto un titolo o sotto un altro, dalla Chiesa universale, da una diocesi o da un Ordine religioso.

    La festa del Rosario.

    La Chiesa riassume nella festa di oggi tutte le solennità dell'anno e, con i misteri di Gesù e della Madre sua, compone come un'immensa ghirlanda per unirci a questi misteri e farceli vivere e una triplice corona, che posa sulla testa di Colei, che il Cristo
    1151
    Re ha incoronata Regina e Signora dell'Universo, nel giorno del suo ingresso in cielo.
    Misteri di gioia che ci riparlano dell'Annunciazione, della Visitazione, della Natività, della Purificazione di Maria, di Gesù ritrovato nel tempio; Misteri di dolore, dell'agonia, della flagellazione, della coronazione di spine, della croce sulle spalle piagate e della crocifissione; Misteri di gloria, cioè della Risurrezione, dell'Ascensione del Salvatore, della Pentecoste, dell'Assunzione e dell'incoronazione della Madre di Dio. Ecco il Rosario di Maria.

    Storia della festa.
    La festa del Rosario fu istituita da san Pio V, in ricordo della vittoria riportata a Lepanto sui Turchi. È, cosa nota come nel secolo XVI dopo avere occupato Costantinopoli, Belgrado e Rodi, i Maomettani minacciassero l'intera cristianità. Il Papa san Pio V, alleato con il re di Spagna Filippo II e la Repubblica di Venezia, dichiarò la guerra e Don Giovanni d'Austria, comandante della flotta, ebbe l'ordine di dar battaglia il più presto possibile. Saputo che la flotta turca era nel golfo di Lepanto, l'attaccò il 7 ottobre dei 1571 presso le isole Echinadi. Nel mondo intero le confraternite del Rosario pregavano intanto con fiducia. I soldati di Don Giovanni d'Austria implorarono il soccorso del cielo in ginocchio e poi, sebbene inferiori per numero, cominciarono la lotta. Dopo 4 ore di battaglia spaventosa, di 300 vascelli nemici solo 40 poterono fuggire e gli altri erano colati a picco mentre 40.000 turchi erano morti. L'Europa era salva.
    Nell'istante stesso in cui seguivano gli avvenimenti, san Pio V aveva la visione della vittoria, si inginocchiava per ringraziare il cielo e ordinava per il 7 ottobre di ogni anno una festa in onore della Vergine delle Vittorie, titolo cambiato poi da Gregorio XIII in quello di Madonna del Rosario.

    Il Rosario.
    L'uso di recitare Patere Ave Maria risale a tempi remotissimi, ma la preghiera meditata del Rosario come noi l'abbiamo oggi è attribuita a san Domenico. È per lo meno certo che egli molto lavorò con i suoi religiosi per la propagazione del Rosario e che ne fece l'arma principale nella lotta contro gli eretici Albigesi, che nel secolo XIII infestavano il sud della Francia.
    1152
    La pia pratica tende a far rivivere nell'anima nostra i misteri della nostra salvezza, mentre con la loro meditazione si accompagna la recita di decine di Ave Maria, precedute dal Pater e seguite dal Gloria Patri. A prima vista la recita di molte Ave Maria può parere cosa monotona, ma con un poco di attenzione e di abitudine, la meditazione, sempre nuova e più approfondita, dei misteri della nostra salvezza, porta grandiosità e varietà. D'altra parte si può dire che nel Rosario si trova tutta la religione e come la somma di tutto il cristianesimo.
    Il Rosario è una somma di fede: riassunto cioè delle verità che noi dobbiamo credere, che ci presenta sotto forma sensibile e vivente. Le espone unendovi la preghiera, che ottiene la grazia per meglio comprenderle e gustarle.
    Il Rosario è una somma di morale: Tutta la morale si riassume nel seguire e imitare Colui, che è "la Via, la Verità, la Vita" e con la preghiera dei Rosario noi otteniamo da Maria la grazia e la forza di imitare il suo divino Figliolo.
    Il Rosario è una somma di culto: Unendoci a Cristo nei misteri meditati, diamo al Padre l'adorazione in spirito e verità, che Egli da noi attende e ci uniamo a Gesù e Maria per chiedere, con loro e per mezzo loro, le grazie delle quali abbiamo bisogno.
    Il Rosario sviluppa le virtù teologali e ci offre il mezzo di irrobustire la nostra carità, fortificando le virtù della speranza e della fede, perché "con la meditazione frequente di questi misteri l'anima si infiamma di amore e di riconoscenza di fronte alle prove di amore che Dio ci ha date e desidera con ardore le ricompense celesti, che Cristo ha conquistate per quelli che saranno uniti a Lui, imitando i suoi esempi e partecipando ai suoi dolori. In questa forma di orazione la preghiera si esprime con parole, che vengono da Dio stesso, dall'Arcangelo Gabriele e dalla Chiesa ed è piena di lodi e di domande salutari, mentre si rinnova e si prolunga in ordine, determinato e vario nello stesso tempo, e produce frutti di pietà sempre dolci e sempre nuovi" (Enciclica Octobri mense del 22 settembre 1891).
    Il Rosario unisce le nostre preghiere a quelle di Maria nostra Madre. "Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi poveri peccatori". Ripetiamo con rispetto il saluto dell'Angelo e umilmente aggiungiamo la supplica della confidenza filiale. Se la divinità, anche se incarnata e fatta uomo, resta capace di incutere timore, quale timore potremmo avere di questa donna della stessa nostra natura, che ha in eterno il compito di comunicare alle creature le ricchezze
    1153
    e le misericordie dell'Altissimo? Confidenza filiale. Sì, perché l'onnipotenza di Maria viene dal fatto di essere Madre di Gesù, l'Onnipotente, e ha diritto alla nostra confidenza, perché è nello stesso tempo nostra Madre, non solo in virtù del testamento dettato da Gesù sulla Croce, quando disse a Giovanni: "Ecco tua Madre", e a Maria: "Ecco tuo figlio", ma ancora perché nell'istante dell'Incarnazione, la Vergine concepì, insieme con Gesù, tutta l'umanità, che egli incorporava a sé.
    Membri del Corpo mistico di cui Cristo è il capo, siamo stati formati con Gesù nel seno materno della Vergine Maria e vi restiamo fino al giorno della nostra nascita alla vita eterna.
    Maternità spirituale, ma vera, che ci mette con la Madre in rapporti di dipendenza e di intimità profondi, rapporti di bambino nel seno della Madre.
    Qui è il segreto della nostra devozione per Maria: è nostra Madre e come tale sappiamo di poter tutto chiedere al suo amore, perché siamo suoi figli!
    Ma, se la madre, appunto perché madre, pensa necessariamente ai suoi figli, i figli, per l'età, sono facili a distrarsi e il Rosario è lo strumento benedetto che conserva la nostra intimità con Maria e ci fa penetrare sempre più profondamente nel suo cuore.
    Strumento divino il Rosario che la Vergine porta in tutte le sue apparizioni da un secolo in qua e che non cessa di raccomandare. Strumento della devozione cattolica per eccellenza, in cui l'umile donna senza istruzione e il sapiente teologo sono a loro agio, perché vi trovano il cammino luminoso e splendido, la via mariana, che conduce a Cristo e, per Cristo, al Padre.
    Così considerato il Rosario realizza tutte le condizioni di una preghiera efficace, ci fa vivere nell'intimità di Maria e, essendo essa Mediatrice, suo compito è di condurci a Dio, di portare le nostre preghiere fino al cuore di Dio. Per Maria diciamo i Pater, che inquadrano le decine di Ave Maria, e, siccome quella è la preghiera di Cristo e contiene tutto ciò che Dio volle che noi gli chiedessimo, noi siamo sicuri di essere esauditi.

    MESSA
    EPISTOLA (Prov. 8, 22-25; 32-35). - Il Signore mi possedette all'inizio delle sue opere, fin dal principio, avanti la creazione. Ab aeterno fui stabilita, al principio, avanti che fosse fatta la terra. Non erano ancora gli abissi, ed io ero già concepita. Or dunque, o figli, ascoltatemi: Beati quelli che battono le mie vie. Ascoltate i miei avvisi per diventare saggi: non li ricusate. Beato l'uomo che mi ascolta e veglia ogni giorno alla mia porta, e aspetta all'ingresso della mia casa. Chi troverà me, avrà trovato la vita, e riceverà dal Signore la salute.

    Maria nel compito di educatrice.
    Non si può eludere il carattere mariano di questa pagina dei Proverbi, obiettando che si applica al Verbo Incarnato e solo per accomodamento la Chiesa la riferisce alla Santa Vergine. La Chiesa non fa giochi di parole e la Liturgia non si diverte a far bisticci. Trattandosi di vite, che nel pensiero di Dio e nella realtà sono unite insieme, come le vite del Signore e della Madre sua unite nello stesso decreto di predestinazione, il senso accomodatizio è in sé e deve esserlo per noi uno degli aspetti multipli del senso letterale.
    "Giova a noi, per onorare Maria, considerarla agente della nostra educazione soprannaturale. Noi non siamo mai grandi per Dio, né per la nostra madre, né per la Madre di Dio. Come non vi è cristianesimo senza la Santa Vergine così se l'amore di Dio non è accompagnato da un tenero amore per la Santa Vergine qualsiasi vita soprannaturale è in qualche modo mancante.
    Maria è tutto quello che Essa insegnerà a chi l'ascolta e l'ama: l'esempio, la carità, l'influenza persuasiva...
    Maria ha educato il Figlio ed educherà noi. Non si resiste ad una Madre" (Dom Delatte, Omelie sulla Santa Vergine, Plon, 1951).

    Parole benedette.

    Il Vangelo è quello del Santo nome di Maria del 12 settembre.
    Il Vangelo dell'Incarnazione dei quale rileggiamo volentieri le parole. Parole benedette perché vengono da Dio: L'Angelo infatti ne è soltanto il messaggero, parole e messaggio gli sono stati affidati da Dio. Parole benedette perché vengono da Maria, che, sola, poté riferire con ferma precisione di dettagli, che rivelano un testimonio e una esperienza immediata.

    Messaggio di gioia.
    Questo messaggio è un messaggio di gioia. La gioia mancava nel mondo da molto tempo: era sparita dopo il primo peccato. Tutta l'economia dell'Antico Testamento e tutta la storia dell'umanità portavano un velo di tristezza, perché era continuamente presente
    1155
    all'uomo la coscienza di una inimicizia nei suoi rapporti con Dio, che doveva ancora essere espiata. Il messaggio è preceduto da un saluto pieno di gioia e da una parola pacifica, carezzevole: Ave. Questo Ave, primo elemento del messaggio, detto una volta verrà poi ripetuto per l'eternità.

    La fede di Maria.

    La fede di Maria fu perfetta e non dubitò della verità divina neppure nel momento in cui chiedeva all'Angelo come si poteva compiere il messaggio. Gabriele rivelò il modo verginale della concezione promessa, sollecitando il consenso della Vergine per l'unione ipostatica, perché, per l'onore della Vergine e per l'onore della natura umana, Dio voleva avere da Maria il posto che avrebbe occupato nella sua creazione. E allora fu pronunziata con libertà e con consapevolezza la parola, che farà eco fino all'eternità: "Io sono l'umile ancella dei Signore: sia fatto secondo la sua volontà" (Dom Delatte: Opere citate).

    Preghiera alla Vergine del Rosario.
    Ti saluto, o Maria, nella dolcezza del tuo gioioso mistero e all'inizio della beata Incarnazione, che fece di te la Madre dei Salvatore e la madre dell'anima mia. Ti benedico per la luce dolcissima che hai portato sulla terra.
    O Signora di ogni gioia, insegnaci le virtù che danno la pace ai cuori e, su questa terra, dove il dolore abbonda, fa che i figli camminino nella luce di Dio affinché, la loro mano nella tua mano materna, possano raggiungere e possedere pienamente la meta cui il tuo cuore li chiama, il Figlio del tuo amore, il Signore Gesù.
    Ti saluto, o Maria, Madre del dolore, nel mistero dell'amore più grande, nella Passione e nella morte del mio Signore Gesù Cristo e, unendo le mie lacrime alle tue, vorrei amarti in modo che il mio cuore, ferito come il tuo dai chiodi che hanno straziato il mio Salvatore, sanguinasse come sanguinano quelli del Figlio e della Madre. Ti benedico, o Madre del Redentore e Corredentrice, nel purpureo splendore dell'Amore crocifisso, ti benedico per il sacrificio, accettato al tempio ed ora consumato con l'offerta alla giustizia di Dio del Figlio della tua tenerezza e della tua verginità, in olocausto perfetto.
    Ti benedico, perché il sangue prezioso che ora cola per lavare i peccati degli uomini, ebbe la sua sorgente nel tuo Cuore purissimo.
    1156
    Ti supplico, o Madre mia, di condurmi alle vette dall'amore che solo l'unione più intima alla Passione e alla morte dell'amato Signore può far raggiungere.
    Ti saluto, Maria, nella gloria della tua Regalità. Il dolore della terra ha ceduto il posto a delizie infinite e la porpora sanguinante ti ha tessuto il manto meraviglioso, che si addice alla Madre dei Re dei re e alla Regina degli Angeli. Permetti che levi i miei occhi verso di te durante lo splendore dei tuoi trionfi, o mia amabile Sovrana, e diranno i miei occhi, meglio di qualsiasi parola, l'amore del figlio il desiderio di contemplarti con Gesù nell'eternità, perché tu se!, Bella, perché sei Buona, o Clemente, o Pia, o Dolce Vergine Maria!

    da: P. GUÉRANGER, L'anno liturgico. - II. Tempo Pasquale e dopo la Pentecoste, trad. it. L. ROBERTI, P. GRAZIANI e P. SUFFIA, Alba, Edizioni Paoline, 1959, pp. 1150-1156."









    Radio Spada

    “7 OTTOBRE 2016: SOLENNITA' DEL SANTO ROSARIO
    Devozione della Chiesa per Maria.”







    “7 ottobre 2016: Santi Sergio e Bacco, martiri in Siria”

    “7 ottobre 2016: San Marco, Papa e confessore
    Sommo Pontefice dal 18 gennaio 336 al 7 ottobre 336”









    IMMAGINI RARE/ Rosario: 15 Promesse di Maria SS. Imprimatur + | Radio Spada
    http://www.radiospada.org/2012/10/im...ss-imprimatur/
    “Oggi, 7 ottobre 2016 ricorre la Festa del Rosario
    DIFFONDETE QUESTA PAGINA PERCHE’ “CHI SALVA UN’ANIMA, HA SALVATO LA SUA" (Sant’Agostino)
    Il foglietto è del 1950, trascriviamo con un linguaggio più attuale le 15 Consolanti Promesse:
    1. A tutti quelli che reciteranno devotamente il mio Rosario, io prometto la mia protezione speciale e grandissime grazie.
    2. Colui che persevererà nella recitazione del mio Rosario riceverà qualche grazia insigne.
    3. Il Rosario sarà una difesa potentissima contro l’inferno; distruggerà i vizi, libererà dal peccato, dissiperà le eresie.
    4. Il Rosario farà fiorire le virtù e le buone opere e otterrà alle anime le più abbondanti misericordie divine; sostituirà nei cuori l’amore di Dio all’amore del mondo, elevandoli al desiderio dei beni celesti ed eterni. Quante anime si santificheranno con questo mezzo!
    5. Colui che si affida a me con il Rosario, non perirà.
    6. Colui che reciterà devotamente il mio Rosario, meditando i suoi misteri, non sarà oppresso dalla disgrazia. Peccatore, si convertirà; giusto, crescerà in grazia e diverrà degno della vita eterna.
    7. I veri devoti del mio Rosario non moriranno senza i Sacramenti della Chiesa.
    8. Coloro che recitano il mio Rosario troveranno durante la loro vita e alla loro morte la luce di Dio, la pienezza delle sue grazie e parteciperanno dei meriti dei beati.
    9. Libererò molto prontamente dal purgatorio le anime devote del mio Rosario.
    10. I veri figli del mio Rosario godranno di una grande gloria in cielo.
    11. Quello che chiederete con il mio Rosario, lo otterrete.
    12. Coloro che diffonderanno il mio Rosario saranno soccorsi da me in tutte le loro necessità.
    13. Io ho ottenuto da mio Figlio che tutti i membri della Confraternita del Rosario abbiano per fratelli durante la vita e nell’ora della morte i santi del cielo.
    14. Coloro che recitano fedelmente il mio Rosario sono tutti miei figli amatissimi, fratelli e sorelle di Gesù Cristo.
    15. La devozione al mio Rosario è un grande segno di predestinazione.
    DIFFONDETE QUESTA PAGINA PERCHE’ “CHI SALVA UN’ANIMA, HA SALVATO LA SUA” (Sant’Agostino)"








    (Maggio Mese Mariano…Iniziato da Holuxar‎, 01-05-15)
    Maggio Mese Mariano…


    7 Ottobre 2016: solennità della Madonna del Rosario...
    https://forum.termometropolitico.it/...l-rosario.html
    7 Ottobre 2016: ricorrenza della battaglia di Lepanto e solennità della Madonna del Rosario…

    «Non virtus, non arma, non duces,
    sed Maria Rosarii victores nos fecit»








    Luca, Sursum Corda!

    ADDIO GIUSEPPE, amico mio, sono LUCA e nel mio CUORE sarai sempre PRESENTE!
    «Réquiem aetérnam dona ei, Dómine, et lux perpétua lúceat ei. Requiéscat in pace. Amen.»

    SURSUM CORDA - HABEMUS AD DOMINUM!!! A.M.D.G.!!!

  6. #6
    Forumista senior
    Data Registrazione
    31 Mar 2009
    Località
    IPERURANIO INTERIORE
    Messaggi
    4,328
     Likes dati
    63
     Like avuti
    331
    Mentioned
    47 Post(s)
    Tagged
    2 Thread(s)

    Lightbulb Re: Ottobre mese del Santo Rosario…

    Ottobre mese del Santo Rosario...
    7 Ottobre 2016: ricorrenza della battaglia di Lepanto e solennità della Madonna del Rosario…
    Oggi 8 ottobre 2016: Santa Brigida…





    IMMAGINI RARE/ Rosario: 15 Promesse di Maria SS. Imprimatur + | Radio Spada

    I prodigi del Santo Rosario | Radio Spada




    Milizia di San Michele Arcangelo (M.S.M.A.) - Ottobre: il mese del Santo Rosario

    "Pregarlo ogni giorno, per intero, con amore, così come ce lo chiede il Signore è molto difficile per coloro che non hanno il dono della preghiera. Gesù parla della preghiera ai suoi Apostoli e discepoli. Egli dice loro che ci sono pochi “atleti della preghiera”, parlando di coloro che sanno fare in sé il silenzio da ogni altro pensiero, questo monologo con cui ci si rivolge a Dio : non ad un Dio lontano ed inaccessibile, ma al Dio che si trova in ciascuno, che è là speranza in un pensiero d’amore da ogni figlio della Terra, poiché Egli è là, testimone delle nostre parole oziose, delle nostre invettive, dei nostri oltraggi... La nostra civiltà, piena di rumori e di immagini, satura il nostro spirito a tal punto che, quando ci si trova a pregare, soli od in gruppo, tutto ciò continua a bollire in noi ; e la maggior parte dei laici è obbligata a constatare che è praticamente impossibile pregare le quattro corone del Rosario, senza essere ...
    ...soggetti a numerose distrazioni in cui il pensiero evade. Si ha, allora, l’impressione che la nostra preghiera sia menomata, meno degna di essere ascoltata dal Signore ; si conclude che pregare così è inutile, ed è là che ci vuole condurre “l’avversario”, il demonio personale attaccato alla nostra perdizione, poiché la preghiera innalza davanti a lui uno sbarramento.
    L’altro ostacolo, alla lunga preghiera del Rosario, è l’attivismo : il lavoro per la propria famiglia è un santo dovere di stato, e si pensa che il lavoro per la causa di Dio valga come preghiera... È vero, nessuno può dubitarne ; e questa verità è servita a lungo come alibi per ridurre la preghiera allo stretto necessario. Ma dobbiamo credere ed ammettere che la preghiera, preliminare o che interrompe il lavoro, ci porterà l’aiuto potente di Dio che renderà più efficace la nostra fatica ulteriore.
    La preghiera, la nostra preghiera, è indispensabile per aiutare Cristo e Sua Madre a salvare coloro che rifiutano penitenza, purezza e preghiera.
    “A mali estremi, estremi rimedi” : che ogni “Ave Maria” aiuti Nostro Signore a salvare un individuo che si trova al limite del punto di non ritorno. Ciò può sembrare “impossibile” a chi giudica l’Infinita Divina Misericordia con la piccola e limitata misura della nostra umana intelligenza. Chi si rifiuta di pregare lo fa per ignoranza o per disgusto ; si, per disgusto, poiché ogni sforzo ci disgusta quando abbiamo preso da tanto tempo l’abitudine del minimo sforzo, quel minimo sforzo che la nostra civiltà ci propone come criterio del comfort. Ma, quali che siano la loro religione od il loro ateismo, tutti sono figli di Dio ed Egli vuole salvarli tutti.
    Maria ci chiede di pregare molto, poiché non ci saranno mai abbastanza “ubbidienti” in numero sufficiente per aiutare a salvare l’umanità. È questa la generosità : fare lo sforzo penoso di pregare per gli altri, per fare di noi dei “sacerdoti”, per elevare come un muro tra il Male e noi tutti. Non si contratta con Dio : il suo aiuto ci è concesso grazie alla Sua Paternità. Non lo si può minacciare od imporgli un ultimatum. Diceva un sacerdote : “Il Signore non è una slot - machine : io ti dico tante preghiere, ti faccio questa novena, Tu fammi questo miracolo”. Egli è troppo grande per noi e si rifiuta di ascoltare un cuore pieno di odio, inasprito, ipocrita. Dio non può riempire un pugno chiuso, ma solo una mano tesa che mendica e spera. Questo chiunque lo può comprendere ma, a livello coniugale, familiare, filiale, sociale e politico, noi siamo tutti corrosi, fatti andare in cancrena, dai virus della contestazione e della rivendicazione : ciò non si permette più, o molto difficilmente, di essere quei figli che Gesù ama per la loro purezza e la loro fiducia ; non è una mano che dobbiamo tendere a Dio per chiedere, sono le due mani, con la certezza che Egli le riempirà.
    Noi le teniamo aperte e tese alla Messa, pregando il “Padre Nostro” : rimettiamoci in amicizia con Dio e siamo attenti, sentiremo nel cavo del palmo, in quell’istante, un formicolio od una pesantezza : è Dio che riempie le nostre mani delle Sue Grazie ; noi non sappiamo quali, ma Lui sa ciò che è buono ed utile per noi. E se le nostre difficoltà non cessano, o se aumentano ancora, non bisogna temere di essere stati esauditi, al contrario, Gesù ci sa capaci di aiutarlo ed ha bisogno che siamo dei piccoli Cristi che accettano questa sofferenza per salvare coloro che sono più in pericolo immediato di noi.
    Nessuna donna sulla Terra ha sofferto come la Vergine Maria ; noi conosciamo tutto l’Amore che Gesù ha per Sua Madre, ma Dio aveva bisogno di quella sofferenza per riscattare tutte le donne.
    Nessun uomo della Terra ha sofferto come Gesù, ma il Padre Eterno ha permesso la sofferenza del Suo Unico Figlio, per salvare tutti coloro tra noi che vorranno essere salvati grazie all’Amore, lo Spirito d’Amore del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
    L’Amore è dimenticare se stessi a favore di altri, altrimenti non è più amore ma egoismo. Preghiera, dunque, di ringraziamento, per tutte le grazie che ci sono state accordate dal Padre, nello Spirito Santo, per l’intercessione del Figlio e del Cuore Immacolato di Maria. Preghiera di domanda, per ottenere dal Cuore Misericordioso di Gesù dei giorni di pace, la Grazia del trionfo sul peccato, la concordia che faccia tacere la violenza ed il terrore, per gioire della Pace universale, nella Verità e nella Giustizia. Preghiera di riparazione, alla fine, perchè la coppa della divina Giustizia è piena, colma e traboccante dei nostri odi e dei nostri peccati, in ragione del nostro ostinato rifiuto ad accogliere ogni invito alla conversione. Ma perché il Santo Rosario?
    Perché è una preghiera semplice, umile e, mentre viene recitato, ci forma spiritualmente alla piccolezza, alla dolcezza, alla semplicità di cuore. Oggi il demonio riesce a conquistare tutto con il suo spirito di orgoglio e di ribellione contro Dio e la sua Chiesa, e tema enormemente coloro che seguono la Vergine Maria sul cammino della piccolezza e dell’umiltà. Ed è così che, mentre questa preghiera è disprezzata dai presunti “grandi” e dai certamente “orgogliosi”, essa viene recitata, con tanta gioia ed amore, dai semplici e dagli umili. È ancora mediante l’umiltà dei piccoli che l’orgoglio di Satana verrà vinto, ed il Dragone rosso sarà definitivamente umiliato, legato non con una grossa catena, ma dalla sottile corona del Rosario. Il Rosario è una preghiera che facciamo con Maria e quando la invitiamo a pregare per noi, Ella esaudisce le nostre domande ed associa la Sua voce alla nostra, unendo la Sua Preghiera alla nostra cosicché essa diventa sempre più efficace, unendo le voci della Chiesa e dell’umanità, perché è fatta a nome di tutti a titolo unicamente personale. Attraverso la contemplazione dei Misteri, noi arriviamo a comprendere il disegno di Gesù, che si delinea nello scorrere gli eventi della Sua Vita, dall’Incarnazione fino alla Sua Pasqua gloriosa, penetrando così sempre più nel mistero della Sua Redenzione.
    Arrivare a comprendere questo mistero d’Amore, attraverso la Nostra Mamma Celeste, passando per la via del Suo Cuore, ci porta a possedere l’immenso tesoro della divina ed ardente Carità del Cuore di Cristo.
    Con il Santo Rosario, noi veniamo formati alla perfetta glorificazione del Padre, attraverso la ripetizione frequente della preghiera che Gesù ci ha insegnato : il “Padre Nostro”.
    Veniamo, inoltre, formati all’adorazione perpetua della Santissima Trinità mediante la recita del “Gloria”. Ed infine benediciamo la Vergine con le parole dell’Arcangelo Gabriele : “Ave Maria”...e le chiediamo di pregare per noi e di sorreggerci nel cammino che ci conduce a Dio. Non è un caso, dunque, che tutte le sette cerchino in ogni modo di ostacolarne la recita, anche perché la Madonna ci chiede di usare il Santo Rosario come l’arma più efficace per condurre la grande battaglie agli ordini della “Signora vestita di Sole”. Il Santo Rosario è il Vangelo del povero, dice Maria Santissima.

    Don Marcello Stanzione (Ri-Fondatore della M.S.M.A.)"














    CALENDARIO LITURGICO CATTOLICO DEL MESE DI OTTOBRE:





    San Remigio, vescovo,
    1 ottobre

    Dom Prosper Guéranger, L'Anno Liturgico - 1 ottobre. San Remigio, vescovo e apostolo dei Franchi
    I Santi Angeli Custodi, 2 ottobre
    Santa Teresa del Bambino Gesù, vergine, 3 ottobre
    San Francesco d'Assisi, confessore, 4 ottobre
    San Placido, 5 ottobre
    San Brunone, confessore, 6 ottobre
    Festa del Rosario, 7 ottobre
    San Marco, papa e i santi Marcello, Apuleio, Sergio e Bacco, martiri, lo stesso giorno
    Santa Brigida, vedova, 8 ottobre
    San Giovanni Leonardi, confessore, 9 ottobre
    Commemorazione di san Dionigi, vescovo, lo stesso giorno
    San Francesco Borgia, confessore, 10 ottobre
    Maternità della Beata Vergine, 11 ottobre
    Sant'Edoardo, re e confessore, 13 ottobre
    San Callisto, papa e martire, 14 ottobre
    Santa Teresa, vergine, 15 ottobre
    Santa Edvige, vedova, 16 ottobre
    Santa Margherita Maria, vergine, 17 ottobre
    San Luca, evangelista, 18 ottobre
    San Pietro d'Alcantara, confessore, 19 Ottobre
    San Giovanni da Kenty, confessore, 20 ottobre
    Sant'Ilarione, Abate, 21 ottobre
    Sant'Orsola e compagne, martiri, lo stesso giorno
    San Raffaele Arcangelo, 24 ottobre
    Festa di Cristo Re, ultima domenica di ottobre
    I santi Crisante e Daria, martiri, 25 ottobre
    Sant'Evaristo, papa e martire 26 ottobre
    Santi Simone e Giuda, apostoli, 28 ottobre




    https://forum.termometropolitico.it/...l#post15840776
    “ECCO IL CALENDARIO LITURGICO CATTOLICO DEL MESE DI OTTOBRE CHE DA SEMPRE è DEDICATO ALLA BEATA VERGINE MARIA, REGINA DEL SACRATISSIMO ROSARIO.
    UN CARO SALUTO A TUTTI
    GUELFO NERO
    CALENDARIO LITURGICO OTTOBRE
    1 SAN REMIGIO VESCOVO E CONFESSORE
    2 SANTI ANGELI CUSTODI
    3 SAN TERESA DEL BAMBIN GESù, VERGINE
    4 SAN FRANCESCO D'ASSISI, CONFESSORE, PATRONO D'ITALIA
    E DELLE ISOLE ADIACENTI
    5 SAN PLACIDO E COMPAGNI, MARTIRI
    6 XX° DOMENICA DOPO LA PENTECOSTE
    SAN BRUNO, CONFESSORE
    (POSSIBILITà DI ANTICIPARE LA MADONNA DEL ROSARIO)
    7 MADONNA DEL SANTO ROSARIO
    SAN MARCO, PAPA E CONFESSORE
    SANTI SERGIO, BACCO, MARCELLO ED APULEIO, MARTIRI
    8 SANTA BRIGIDA, VEDOVA
    9 SAN GIOVANNI LEONARDI, CONFESSORE
    SANTI DIONIGI, VESCOVO, RUSTICO ED ELEUTERIO, MARTIRI
    (BEATO GIOVANNI LEONARDI, CONFESSORE)
    10 SAN FRANCESCO BORGIA, CONFESSORE
    11 MATERNITà DELLA BEATA VERGINE MARIA
    12 SANTA MARIA IN SABBATO
    13 XXI° DOMENICA DOPO LA PENTECOSTE
    SANT'EDOARDO, RE D'INGHILTERRA E CONFESSORE
    14 SAN CALLISTO I, PAPA E MARTIRE
    15 SANTA TERESA DI GESù, VERGINE
    16 SANT'EDVIGE, VEDOVA
    (PURITà DELLA BEATA VERGINE MARIA)
    17 SANTA MARGHERITA MARIA ALACOQUE, VERGINE
    18 SAN LUCA, EVANGELISTA
    19 SAN PIETRO D'ALCANTARA
    20 XXII° DOMENICA DOPO LA PENTECOSTE
    SAN GIOVANNI CANZIO, CONFESSORE
    21 SANT'ILARIONE, ABATE
    SANT'ORSOLA E COMPAGNE, VERGINI E MARTIRI
    22 FERIA
    23 (SANTISSIMO REDENTORE)
    24 SAN RAFFAELE ARCANGELO
    25 SANTI CRISANTE E DARIA, MARTIRI
    26 SANT'EVARISTO, PAPA E MARTIRE
    VIGILIA ANTICIPATA DEI SANTI SIMONE E GIUDA, APOSTOLI
    27 FESTA DI NOSTRO SIGNORE GESù CRISTO RE
    XXIII° DOMENICA DOPO LA PENTECOSTE
    28 SANTI SIMONE E GIUDA, APOSTOLI
    29 FERIA
    30 FERIA
    31 VIGILIA D'OGNISSANTI
    COME SEMPRE LE FESTE IN PARENTESI SONO SOLO INSIGNI FESTE LOCALI.
    "SANCTA MARIA ET OMNES SANCTI INTERCEDANT PRO NOBIS AD DOMINUM UT MEREAMUR AB EO ADIUVARI ET SALVARI. PER CHRISTUM DOMINUM NOSTRUM. AMEN".”












    P. S. Oggi 8 ottobre 2016: Santa Brigida…






    Radio Spada
    http://www.radiospada.org/

    “8 ottobre 2016: Santa Brigida, vedova.
    Brigida di Svezia, santa, fondatrice dell’Ordine del S. Salvatore. Il monastero delle Clarisse di S. Lorenzo in Panisperna fu santificato dalla sua presenza e da quella di sua figlia, Caterina. La salma deposta il 27 luglio 1371 in un sarcofago d’epoca romana, che ancora oggi si conserva nella cappella a lei dedicata, venne traslata in Svezia il 2 dicembre dello stesso anno. Nella chiesa romana sono conservati l’osso del femore e parte di un suo braccio. Quest’ultimo è stato da pochi anni portato nella chiesa di S. Brigida in Piazza Farnese e nell’attiguo convento, nel quale la santa morì, vi sono altre sue reliquie. Sotto l’altare della cappella di S. Brigida a S. Lorenzo in Panisperna sono conservate, in una cassetta di metallo, i resti di una martire di nome Vittoria, che viene festeggiata nella chiesa il 23 dicembre. Fino a pochi anni fa il suo corpo era visibile attraverso un cristallo.
    M.R.: 23 luglio - A Roma il natale di santa Brigida Vedova, la quale, dopo molti pellegrinaggi ai Luoghi Santi, ripiena dello Spirito divino si riposò. La sua festa si celebra l’otto Ottobre.
    8 ottobre - Santa Brigida Vedova, il cui giorno natalizio si commemora il 23 Luglio, e la sua Traslazione il sette di questo mese.”









    Santa Brigida - Sodalitium

    “8 ottobre, Santa Brigida, Vedova (Finsta, 1303 – Roma, 23 luglio 1373), religiosa e mistica svedese.
    Con cuori confidenti a te ci rivolgiamo, Beata Brigida, per domandare in questi tempi di oscurità e di miscredenza la tua intercessione in favore di quelli che sono separati dalla Chiesa di Gesù Cristo. Per la chiara cognizione che tu avesti dei crudeli patimenti del nostro Crocifisso Salvatore, prezzo della nostra redenzione, ti supplichiamo di ottenere la grazia della fede a coloro che sono fuori dell’unico ovile, cosi che le disperse pecorelle possano ritornare all’unico vero Pastore. Così sia.”










    Carlo Di Pietro - Giornalista e Scrittore

    “Preghiera al Santo del giorno.
    In nómine Patris
    et Fílii
    et Spíritus Sancti.
    Amen.
    Eterno Padre, intendo onorare santa Brigida, e Vi rendo grazie per tutte le grazie che Voi le avete elargito. Vi prego di accrescere la grazia nella mia anima per i meriti di questa Santa, ed a lei affido la fine della mia vita tramite questa speciale preghiera, così che per virtù della Vostra bontà e promessa, santa Brigida possa essere mia avvocata e provvedere tutto ciò che è necessario in quell'ora. Così sia.
    #sdgcdpr













    Dom Prosper Guéranger, L'Anno Liturgico - 8 ottobre. Santa Brigida, vedova

    http://www.unavoce-ve.it/pg-8ott.htm

    "8 OTTOBRE
    SANTA BRIGIDA, VEDOVA
    Brigida e Caterina da Siena.
    Santa Brigida, meno conosciuta di santa Caterina da Siena, che visse poco dopo di lei, le somiglia sotto molti aspetti. A differenza della vergine senese, Brigida accettò le nozze per obbedire alla volontà del padre, ispirata per questo dallo Spirito Santo. La sua vita, come la vita di Caterina, brillò poi nella Chiesa per le rivelazioni avute dal cielo e comunicate al mondo e per i passi fatti presso il Papato, per riportarlo a Roma, dalla quale era assente da lungo tempo.
    Le rivelazioni.
    “Signore, chi vi ha trattato così?”. “Quelli che trascurano e dimenticano il mio amore”, aveva risposto il Signore e, poco tempo dopo, aveva aggiunto: “Io sono il Creatore di tutte le cose ... Tu sarai la mia Sposa, vedrai le cose spirituali e penetrerai i segreti celesti e il mio spirito sarà con te fino alla morte. Sappi che non parlo a te per te sola, ma per tutti i cristiani … “. Sbigottita dalle rivelazioni, Brigida si rifugiava nelle mortificazioni e trovava coraggio esponendo con confidenza al confessore le grazie che riceveva e immolando la sua volontà. Dio però la rassicurava: “Ti ho solo comandato di onorare Dio, di credere che nulla esiste senza di Lui e di amare rettamente il mondo, che e fatto per l'uomo. Lo spirito delle tenebre ti insegnerà il contrario, ma tu forma bene la tua coscienza. Col mio consenso il demonio può mettere alla prova i miei servitori, ma non potrà mai dominare le anime, che credono in me e mi riserbano il loro amore. Lo spirito increato non fa posto ad altro amore che a quello di Dio, nel quale tutti gli amori si riassumono. Lo spirito creato desta nell'anima i cattivi desideri dai quali è mossa e la getta nell'amarezza, predica il nulla delle gioie future, la vanità dei beni eterni e l'annega nell'impurità di cui si pasce. Lo Spirito Santo invece rivela la vanità del mondo in modo che l'anima vorrebbe fuggire le sozzure della terra, per slanciarsi verso di me”
    1158
    Così Dio rassicurava la sua serva umile e fedele e noi, dagli effetti prodotti nell'anima nostra, possiamo così conoscere a quale spirito obbedisce, se allo Spirito Santo o allo spirito del male.
    Brigida non era pienamente contenta della presenza e delle rivelazioni del suo Dio e avrebbe desiderato di vivere in un chiostro, lontano dagli sguardi, dall'ammirazione e dalle vanità del mondo. Ma Dio, come aveva fatto una volta con i profeti, la strappò alla solitudine e le affidò faticose missioni.

    Alla corte di Stoccolma.
    Dovette ricomparire a corte, che aveva abbandonato dopo la morte dello sposo, e denunciò alla presenza del re, della regina e dei cortigiani il lusso della corte fastosa e i piaceri ai quali le anime si abbandonavano ammonendo che Dio avrebbe punito senza pietà, se non si tornava ad una vita più semplice e se si continuava ad opprimere, con ingiuste imposizioni, i poveri, che vivevano in miseria.
    Fu ricevuta dal sovrano con deferenza e la sua parola, appoggiata da miracoli, convertì molti peccatori e il re stesso si impegnò nella riforma della sua vita e del suo regno.

    La missione presso il Papa.
    La volontà divina le impose una missione anche più delicata: "Scrivi da parte mia al Papa Clemente (VI) ciò che ti dico". Brigida conosceva quanto male avesse fatto alla cristianità l'esilio del Papato ad Avignone e non ignorava le lotte in cui i Papi si erano immischiati e il lusso della loro corte. Dovette scrivere al Papa delle rovine che Dio gli minacciava, se non si fosse impegnato a mettere pace tra il re di Francia e il re di Inghilterra e se non avesse personalmente rinunciato alle ambizioni e cupidigie delle quali si compiaceva. Il Papa ricevette la lettera con rispetto e cercò di tenerne conto, ma, pur convocando a Roma i pellegrini del mondo intero per lucrarvi l'indulgenza del Giubileo del 1350, non si mosse da Avignone. Brigida dovette attendere fino al 16 ottobre del 1367 per vedere Papa Urbano V rientrare in Roma.
    Andò allora sollecitamente a gettarsi ai piedi del Pontefice, per esporgli i desideri di Dio per la riforma della Chiesa e la santità della Curia Romana. Ebbe la gioia di vedere che Urbano V non trascurava i consigli e correggeva gli abusi, che disonoravano la Chiesa,
    1159
    mentre risorgevano dalle rovine i santuari e il potere supremo del Papa veniva riconosciuto dal popolo di Roma, dai baroni e dall'imperatore.
    Purtroppo non erano passati tre anni e Papa Urbano, scoraggiato, abbandonava ancora una volta il sepolcro degli Apostoli. La santa lo aveva predetto; egli rivide Avignone per morirvi. Gli succedette Ruggero di Belforte, nipote di Clemente VI, col nome di Gregorio XI: il Papa che avrebbe posto fine per sempre all'esilio, rientrando in Roma.

    La morte.
    Ma Brigida è al termine dei suoi giorni e altri raccoglieranno nella gioia quello che lei ha seminato nel dolore: sarà Caterina da Siena a condurre il Vicario di Cristo nella città santa dopo che lei sarà morta. Brigida infatti nel 1371 parte per i Luoghi santi, testimoni della Vita e della Morte del Cristo, e, nel ritorno da questo ultimo pellegrinaggio, lontana dalla sua terra natale, in Roma, di cui non ha potuto far cessare la desolata vedovanza, rende la sua anima a Dio. La figlia, Caterina, raccoltene le spoglie, le portò in Scandinavia.
    Fu deposta nel monastero ancora incompiuto di Vadstena, destinato ad essere la sede dell'Ordine del Salvatore il cui disegno, come tutte le imprese imposte da Dio a Brigida, doveva realizzarsi solo dopo la sua morte. Circa venticinque anni prima aveva ricevuto l'ordine di fondare e, quasi contemporaneamente, quello di abbandonare quel pio asilo quasi che il Signore volesse farle intravvedere la tranquillità di quel luogo, per meglio crocifiggerla con una vita nella quale intendeva spingerla proprio in quel momento. Severità che Dio usa con i suoi intimi, sovrana indipendenza dei suoi doni! Già nella giovinezza Dio aveva lasciato che Brigida sognasse il giglio, attributo dei vergini, e tosto le aveva rivelato che quel fiore, che egli predilige, non era per lei. Invano ho gridato verso di lui, diceva il profeta durante la prigionia, che poteva figurare quella di cui Brigida gustò tutta l'amarezza, invano ho gridato verso di lui e l'ho supplicato: ha respinto la mia preghiera, mi ha sbarrata la strada con pietre da costruzione, ha rovesciato i miei sentieri (Geremia, Lamentazioni 3, 8-9).
    1160

    Il Rosario di santa Brigida.
    Ricordiamo che Brigida morì il 23 giugno del 1373 e la data dell'otto ottobre e l'anniversario del giorno in cui per la prima volta, l'indomani della canonizzazione, Bonifacio IX celebrò la Messa della Santa (7 e 8 ottobre 1391). Martino V confermò poi gli atti di Bonifacio IX in onore d ella santa e approvò le sue rivelazioni, che, aspramente osteggiate nei concili di Costanza e di Basilea, guadagnarono maggiormente favore nella pietà dei fedeli. Sono note le indulgenze annesse al Rosario, che porta il nome di santa Brigida, frequentemente applicate oggi, per concessione della Santa Sede alle corone in uso. Conviene però ricordare che la corona di santa Brigida si componeva di 63 Ave Maria, di 7 Pater e di 7 Credo in onore degli anni che si presume abbia vissuti in terra Maria Santissima, delle sue sette allegrezze e dei suoi sette dolori. Il pensiero di onorare Maria la indusse perfino ad affidare il superiorato alla Badessa nei doppi monasteri del suo Ordine del Salvatore.

    VITA. - Brigida nacque in Svezia nel 1302 e, nella sua infanzia, fu favorita della visione della Passione del Signore. Sposata a Ulf, principe di Nericia, seppe così bene avviarlo ad imitare la sua pietà che questi volle poi entrare in un monastero di Alvastra ove morì nel 1344. Brigida si avviò allora ad una vita molto austera e ne fu presto ricompensata con eccezionali favori soprannaturali, visioni ed estasi. Nel 1346 fondò l'Ordine del santo Salvatore e scrisse a Papa Clemente VI per chiedergli che si impegnasse nella riforma della Chiesa, lasciasse Avignone e rientrasse a Roma. Nel 1350 fu a Roma lei stessa, per lucrare l'indulgenza del giubileo, e poi visitò santuari d'Italia e di Palestina. Tornò a Roma nel 1373 e vi morì. Il suo corpo fu portato in Svezia dalla figlia Caterina. Bonifacio IX iscrisse Brigida nel catalogo dei Santi, il 7 ottobre del 1391.


    La venuta a Roma.
    Sii benedetta da tutti i popoli, o donna forte, sostegno della Chiesa in tempi tristissimi. Mentre la terra, impoverita di virtù, non pagava più al Supremo Signore il suo tributo, fosti il tesoro scoperto alle estreme frontiere (Prov. 31, 10) per esprimersi con la Scrittura, il quale compensò la miseria di tutti. Sollecitata dagli Apostoli e dai santi Martiri, lo Spirito ti condusse sui luoghi dove essi versarono il sangue per lo Sposo e sembrasti allora una nave, che da lontani orizzonti reca nutrimento e vita (ibid. 31, 14) alle regioni desolate dalla sterilità e Roma, esausta, ritrovò speranza, espiò, seguendo
    1161
    il tuo esempio, le colpe dalle quali era derivato l'abbandono, e le tue suppliche le riportarono il cuore dello Sposo e quello del suo Vicario in terra.

    La sofferenza.
    Il tuo compito era soffrire e faticare e quando l'opera tua si compiva con gioia di tutti avevi già lasciata la terra, come gli eroi dell'Antico Testamento che salutavano da lontano le promesse, che si sarebbero realizzate per altri, e affermavano di essere su questa terra stranieri e di passaggio (Ebr. 11, 13). Come loro cercavi una patria (ibid. 14) non quella che avevi abbandonata e nella quale ti era comodo ritornare (ibid. 15), ma la sola vera patria, quella dei cieli (ibid. 16). Dio stesso si gloriava di essere chiamato tuo Dio.

    Preghiera.
    Dall'eterna città dove è terminato il tuo esilio custodisci in noi il frutto dei tuoi esempi e dei tuoi insegnamenti. Nonostante l'attuale riduzione, il tuo Ordine del Salvatore li perpetua nelle regioni ove ancora esiste e possa un giorno rivivere a Vadstena con lo splendore di un tempo. Riporta, per mezzo suo e dei suoi emuli, la Scandinavia alla fede, così sventuratamente perduta del suo Apostolo Anscario e di Eric e Olaf, suoi re martiri. Proteggi infine Roma, che ti fu dal Signore particolarmente affidata e risparmiale di dover subire un'altra volta la terribile prova per allontanare la quale tu impegnasti tutta la tua vita.

    da: P. GUÉRANGER, L'anno liturgico. - II. Tempo Pasquale e dopo la Pentecoste
    , trad. it. L. ROBERTI, P. GRAZIANI e P. SUFFIA, Alba, Edizioni Paoline, 1959, pp. 1157-1161."








    Luca, Sursum Corda!
    ADDIO GIUSEPPE, amico mio, sono LUCA e nel mio CUORE sarai sempre PRESENTE!
    «Réquiem aetérnam dona ei, Dómine, et lux perpétua lúceat ei. Requiéscat in pace. Amen.»

    SURSUM CORDA - HABEMUS AD DOMINUM!!! A.M.D.G.!!!

  7. #7
    Forumista senior
    Data Registrazione
    31 Mar 2009
    Località
    IPERURANIO INTERIORE
    Messaggi
    4,328
     Likes dati
    63
     Like avuti
    331
    Mentioned
    47 Post(s)
    Tagged
    2 Thread(s)

    Lightbulb Re: Ottobre mese del Santo Rosario…

    11 ottobre 2016: MATERNITÀ DELLA BEATA VERGINE MARIA…






    Maternità della B. V. Maria - Sodalitium
    "11 ottobre, Maternità di B. V. Maria. Maria “Madre di Dio” è un dogma definito dal Concilio di Efeso nel 431.
    “Il 1931 ricorreva il XV centenario del Concilio di Efeso e Pio XI pensò che sarebbe stata “cosa utile e gradita per i fedeli meditare e riflettere sopra un dogma così importante” come quello della maternità divina e, per lasciare una testimonianza perpetua della sua divozione alla Madonna, scrisse l’Enciclica Lux veritatis, restaurò la basilica di S. Maria Maggiore in Roma e istituì una festa liturgica, che “avrebbe contribuito a sviluppare nel clero e nei fedeli la divozione verso la grande Madre di Dio, presentando alle famiglie come modelli, Maria e la sacra Famiglia di Nazareth”, affinché siano sempre più rispettati la santità del matrimonio e l’educazione della gioventù” (dom Prosper Guéranger)."










    Carlo Di Pietro - Giornalista e Scrittore
    Preghiera al Santo del giorno.
    In nómine Patris
    et Fílii
    et Spíritus Sancti.

    Amen.
    Eterno Padre, intendo onorare sant’Alessandro Sauli, e Vi rendo grazie per tutte le grazie che Voi gli avete elargito. Vi prego di accrescere la grazia nella mia anima per i meriti di questo Santo, ed a lui affido la fine della mia vita tramite questa speciale preghiera, così che per virtù della Vostra bontà e promessa, sant’Alessandro Sauli possa essere mio avvocato e provvedere tutto ciò che è necessario in quell'ora. Così sia.
    #sdgcdpr



















    Radio Spada

    "Radio Spada è un sito di controinformazione cattolico Radio Spada | Radio Spada ? Tagliente ma puntuale http://www.radiospada.org/e una casa editrice Edizioni Radio Spada - Home"

    “11 ottobre 2016: MATERNITÀ DELLA BEATA VERGINE MARIA"







    "L'11 ottobre 1954 con l'Enciclica "Ad coeli reginam" Papa Pio XII insegna la Regalità universale di Maria Santissima"








    "L'11 ottobre 1303 muore Papa Bonifacio VIII Caetani, gloria e difensore del Pontificato Romano”









    Dom Prosper Guéranger, L'Anno Liturgico - 11 ottobre. Maternità della Beata Vergine Maria

    http://www.unavoce-ve.it/pg-11ott.htm
    "11 ottobre:
    MATERNITÀ DELLA BEATA VERGINE MARIA

    Il titolo di Madre di Dio, fra tutti quelli che vengono attribuiti alla Madonna, è il più glorioso. Essere la Madre di Dio è per Maria la sua ragion d'essere, il motivo di tutti i suoi privilegi e delle sue grazie. Per noi il titolo racchiude tutto il mistero della Incarnazione e non ne vediamo altro che più di questo sia sorgente per Maria di lodi e per noi di gioia. Sant'Efrem pensava giustamente che credere e affermare che la Santissima Vergine Maria è Madre di Dio è dare una prova sicura della nostra fede.
    La Chiesa quindi non celebra alcuna festa della Vergine Maria senza lodarla per questo privilegio. E così saluta la beata madre di Dio nell'Immacolato Concepimento, nella Natività, nell'Assunzione e noi nella recita frequentissima dell'Ave Maria facciamo altrettanto.

    L'eresia nestoriana.
    "Theotókos", Madre di Dio, è il nome con cui nei secoli è stata designata Maria Santissima. Fare la storia del dogma della maternità divina sarebbe fare la storia di tutto il cristianesimo, perché il nome era entrato così profondamente nel cuore dei fedeli che quando, davanti al Vescovo di Costantinopoli, Nestorio, un prete che era suo portavoce, osò affermare che Maria era soltanto madre di un uomo, perché era impossibile che Dio nascesse da una donna, il popolo protestò scandalizzato.
    Era allora vescovo di Alessandria san Cirillo, l'uomo suscitato da Dio per difendere l'onore della Madre del suo Figlio. Egli tosto manifestava il suo stupore: "Mi meraviglia che vi siano persone, che pensano che la Santa Vergine non debba essere chiamata Madre di Dio. Se nostro Signore è Dio, Maria, che lo mise al mondo, non è la Madre di Dio? Ma questa è la fede che ci hanno trasmesso gli Apostoli, anche se non si sono serviti di questo termine, ed è la dottrina che abbiamo appresa dai Santi Padri".

    Il Concilio di Efeso.
    Nestorio non cambiò pensiero e l'imperatore convocò un concilio, che si aprì ad Efeso il 24 giugno 431 sotto la presidenza di san Cirillo, legato del papa Celestino. Erano presenti 200 vescovi i quali proclamarono che "la persona di Cristo è una e divina e che la Santissima Vergine deve essere riconosciuta e venerata da tutti quale vera Madre di Dio". I cristiani di Efeso intonarono canti di trionfo, illuminarono la città e ricondussero alle loro dimore con fiaccole accese i vescovi "venuti - gridavano essi - per restituirci la Madre di Dio e ratificare con la loro santa autorità ciò che era scritto in tutti i cuori".
    Gli sforzi di Satana avevano raggiunto, come sempre, un risultato solo, cioè quello di preparare un magnifico trionfo alla Madonna e, se vogliamo credere alla tradizione, i Padri del Concilio, per perpetuare il ricordo dell'avvenimento, aggiunsero all'Ave Maria le parole: "Santa Maria, Madre di Dio, pregate per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte". Milioni di persone recitano ogni giorno questa preghiera e riconoscono a Maria la gloria di Madre di Dio, che un eretico aveva preteso negare.

    La festa dell'undici ottobre.
    Il 1931 ricorreva il XV centenario del Concilio di Efeso e Pio XI pensò che sarebbe stata "cosa utile e gradita per i fedeli meditare e riflettere sopra un dogma così importante" come quello della maternità divina e, per lasciare una testimonianza perpetua della sua divozione alla Madonna, scrisse l'Enciclica Lux veritatis, restaurò la basilica di S. Maria Maggiore in Roma e istituì una festa liturgica, che "avrebbe contribuito a sviluppare nel clero e nei fedeli la divozione verso la grande Madre di Dio, presentando alle famiglie come modelli, Maria e la sacra Famiglia di Nazareth", affinché siano sempre più rispettati la santità del matrimonio e l'educazione della gioventù.
    Che cosa implichi per Maria la dignità di Madre di Dio lo abbiamo già notato nelle feste del primo gennaio e del 25 marzo, ma l'argomento è inesauribile e possiamo fermarci su di esso ancora un poco.

    Maria sterminio delle eresie.
    "Godi, o Vergine, perché da sola hai sterminato nel mondo intero le eresie". L'antifona della Liturgia insegna che il dogma della maternità divina è sostegno e difesa di tutto il cristianesimo. Confessare la maternità divina è confessare la natura divina e l'umanità del Verbo Incarnato in unità di persona ed è altresì affermare la distinzione delle persone in Dio nell'unità di natura ed è ancora riconoscere tutto l'ordine soprannaturale della grazia e della gloria.

    Maria vera Madre di Dio.

    Riconoscere che Maria è vera Madre di Dio è cosa facile. "Se il Figlio della Santa Vergine è Dio, scrive Pio XI nell'Enciclica Lux veritatis, colei che l'ha generato merita di essere chiamata Madre di Dio; se la persona di Gesù Cristo è una e divina, tutti, senza dubbio, devono chiamare Maria Madre di Dio e non solamente di Cristo uomo. Come le altre donne sono chiamate e sono realmente madri, perché hanno formato nel loro seno la nostra sostanza mortale, e non perché abbiano creata l'anima umana, così Maria ha acquistato la maternità divina per aver generato l'unica persona del Figlio suo".

    Conseguenze della maternità divina.
    "Derivano di qui, come da sorgente misteriosa e viva, la speciale grazia di Maria e la sua suprema dignità davanti a Dio. La beata Vergine ha una dignità quasi infinita, che proviene dal bene infinito, che è Dio, dice san Tommaso. E Cornelio a Lapide spiega le parole di san Tommaso così: Maria è la Madre di Dio, supera in eccellenza tutti gli Angeli, i Serafini, i Cherubini. È la Madre di Dio ed è dunque la più pura e più santa di tutte le creature e, dopo quella di Dio, non è possibile pensare purezza più grande. È Madre di Dio, sicché, se i santi ottennero qualche privilegio (nell'ordine della grazia santificante) Maria ebbe il suo prima di tutti".

    Dignità di Maria.
    Il privilegio della maternità divina pone Maria in una relazione troppo speciale ed intima con Dio, perché possano esserle paragonate dignità create di qualsiasi genere, la pone in un rapporto immediato con l'unione ipostatica e la introduce in relazioni intime e personali con le tre persone della Santissima Trinità.

    Maria e Gesù.
    La maternità divina unisce Maria con il Figlio con un legame più forte di quello delle altre madri con i loro figli. Queste non operano da sole la generazione e la Santa Vergine invece ha generato il Figlio, l'Uomo-Dio, con la sua stessa sostanza e Gesù è premio della sua verginità e appartiene a Maria per la generazione e per la nascita nel tempo, per l'allattamento col quale lo nutrì, per l'educazione che gli diede, per l'autorità materna esercitata su di lui.

    Maria e il Padre.
    La maternità divina unisce in modo ineffabile Maria al Padre. Maria infatti ha per Figlio il Figlio stesso di Dio, imita e riproduce nel tempo la generazione misteriosa con la quale il Padre generò il Figlio nell'eternità, restando così associata al Padre nella sua paternità. "Se il Padre ci manifestò un'affezione così sincera, dandoci suo Figlio come Maestro e Redentore, diceva Bossuet, l'amore che aveva per te, o Maria, gli fece concepire ben altri disegni a tuo riguardo e ha stabilito che Gesù fosse tuo come è suo e, per realizzare con te una società eterna, volle che tu fossi la Madre del suo unico Figlio e volle essere il Padre del tuo Figlio" (Discorso sopra la devozione alla Santa Vergine).

    Maria e lo Spirito Santo.
    La maternità divina unisce Maria allo Spirito Santo, perché per opera dello Spirito Santo ha concepito il Verbo nel suo seno. In questo senso Leone XIII chiama Maria Sposa dello Spirito Santo (Enc. Divinum munus, 9 maggio 1897) e Maria è dello Spirito Santo il santuario privilegiato, per le inaudite meraviglie che ha operate in lei.
    "Se Dio è con tutti i Santi, afferma san Bernardo, è con Maria in modo tutto speciale, perché tra Dio e Maria l'accordo è così totale che Dio non solo si è unita la sua volontà, ma la sua carne e con la sua sostanza e quella della Vergine ha fatto un solo Cristo, e Cristo se non deriva come egli è, né tutto intero da Dio, né tutto intero da Maria, è tuttavia tutto intero Dio e tutto intero di Maria, perché non ci sono due figli, ma c'è un solo Figlio, che è Figlio di Dio e della Vergine. L'Angelo dice: "Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te. È con te non solo il Signore Figlio, che rivestisti della tua carne, ma il Signore Spirito Santo dal quale concepisti e il Signore Padre, che ha generato colui che tu concepisti. È con te il Padre che fa sì che suo Figlio sia tuo Figlio; è con te il Figlio, che, per realizzare l'adorabile mistero, apre il tuo seno miracolosamente e rispetta il sigillo della tua verginità; è con te lo Spirito Santo, che, con il Padre e con il Figlio santifica il tuo seno. Sì, il Signore è con te" (3a Omelia super Missus est).

    MESSA

    EPISTOLA (Eccli 24,23-31). - Come vite diedi frutti di soave odore, e i miei fiori danno frutti di gioia e di ricchezza. Io sono la madre del bell'amore e del timore, della scienza e della santa speranza. In me ogni grazia della via e della verità, in me ogni speranza di vita e di virtù. Venite a me, o voi tutti che mi bramate, e saziatevi dei miei frutti; perché il mio spirito è più dolce del miele, e il mio retaggio più del favo di miele. Il ricordo di me durerà nelle generazioni dei secoli. Chi mi mangia avrà ancora fame, e chi mi beve avrà ancora sete. Chi mi ascolta non sarà confuso, e chi lavora per me non peccherà; chi mi illustra avrà la vita eterna.


    A buon diritto la Chiesa anche qui applica alla Madonna un testo che è stato scritto con riferimento al Messia. Non è Maria la vera vigna, che ci ha data l'uva generosa, che riceviamo tutti i giorni nell'Eucaristia? Vi è gloria paragonabile a quella di Maria, che, essendo vergine, è divenuta Madre di Dio, senza perdere la verginità? La Chiesa la canta con gioia Madre del bell'amore e ci invita ad accostarci a lei con confidenza, perché in Maria si incontra ogni speranza della vita e della virtù e chi l'ascolta non sarà mai confuso.

    VANGELO (Lc 2,43-51). - In quel tempo: Al ritorno il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, ma i suoi genitori non se ne accorsero. Supponendo che egli fosse nella comitiva, fecero una giornata di cammino, poi si misero a cercarlo fra i parenti e i conoscenti. Ma non avendolo trovato, tornarono a Gerusalemme in cerca di lui. E avvenne che dopo tre giorni lo trovarono nel tempio, seduto fra i dottori ad ascoltarli ed interrogarli, mentre gli uditori stupivano della sua sapienza e delle sue risposte. E, vedendolo, ne furono meravigliati. E sua madre gli disse: "Figlio, perché ci hai fatto questo? Vedi, tuo padre ed io, addolorati, andavamo in cerca di te. Egli rispose loro: E perché cercarmi? non sapevate che mi devo occupare di quanto riguarda mio Padre? Ma essi non compresero quanto aveva loro detto. Poi se ne andò con loro e tornò a Nazaret, e stava loro sottomesso.

    L'amore di Gesù per la Madre.
    "Se fosse permesso spingere tanto innanzi l'analisi del suo sviluppo umano, si direbbe che in Gesù, come in altri, vi fu qualcosa dell'influenza della Madre sua. La grazia, la finezza squisita, la dolcezza indulgente appartengono solo a Lui, ma proprio per tali cose si distinguono coloro, che spesso hanno sentito il cuore come addolcito dalla tenerezza materna e lo spirito ingentilito, per la conversazione con la donna venerata e amata teneramente, che si compiaceva iniziarli alle sfumature più delicate della vita. Gesù fu davvero, come lo chiamavano i concittadini, il 'figlio di Maria'.
    Egli tanto ha ricevuto da Maria, perché l'amò infinitamente. Come Dio, la scelse e le donò prerogative uniche di verginità, di purezza immacolata, e nello stesso tempo la grazia della maternità divina; come uomo, l'amò tanto fedelmente che sulla croce, in mezzo alle spaventevoli sofferenze, l'ultimo pensiero fu per lei: Donna, ecco tuo figlio. Ecco tua Madre.
    Ma il doppio amore gli fece scegliere per la madre una parte degnissima di lei. Il profeta aveva preannunziato lui come il servo di Jahvé e la Madre fu la Serva del Signore nell'oblio di sé, nella devozione e nel perfetto distacco: 'vi è più gioia nel dare che nel ricevere'. Cristo, che aveva preso per sé questa gioia, la diede alla Madre e Maria comprese così bene questo dono che nei ricordi d'infanzia segnò con attenzione particolare i rapporti che a un lettore superficiale sembrano duri: 'Perché mi cercavate? Non sapevate che debbo occuparmi delle cose che riguardano il Padre mio?' E più tardi: 'Chi è mia madre, chi sono i miei fratelli?... ' Gesù vuole insegnarci il distacco che da noi esige e darcene l'esempio" (Lebreton, La Vie e l'enseignement de J. C. N. S., p. 62).

    Maria nostra Madre.
    Salutandoti oggi col bel titolo di Madre di Dio, non dimentichiamo che "avendo dato la vita al Redentore del genere umano, sei per questo fatto stesso divenuta Madre nostra tenerissima e che Cristo ci ha voluti per fratelli. Scegliendoti per Madre del Figlio suo, Dio ti ha inculcato sentimenti del tutto materni, che respirano solo amore e perdono" (Pio XI Enc. Lux veritatis).
    "O Vergine tutta santa, è per i tuoi figli cosa dolce dire di te tutto ciò che è glorioso, tutto ciò che è grande, ma ciò facendo dicono solo il vero e non riescono a dire tutto quello che tu meriti" (Basilio di Seleucia, Omelia 39, n. 6, PG 85, 452). "Tu sei infatti la meraviglia delle meraviglie e di quanto esiste o potrà esistere, Dio eccettuato, niente è più bello di te" (Isidoro di Tessalonica, Discorso per la Presentazione di Maria, PG 189, 69).
    Dalla gloria del cielo ove sei, ricordati di noi, che ti preghiamo con tanta gioia e confidenza. "L'Onnipotente è con te e tu sei onnipotente con Lui, onnipotente per Lui, onnipotente dopo di Lui", come dice san Bonaventura. Tu puoi presentarti a Dio non tanto per pregare quanto per comandare, tu sai che Dio esaudisce infallibilmente i tuoi desideri. Noi siamo, senza dubbio, peccatori, ma tu sei divenuta Madre di Dio per causa nostra e "non si è mai inteso dire che alcuno di quelli che sono ricorsi a te sia stato abbandonato. Animati da questa confidenza, o Vergine delle vergini, o nostra Madre, veniamo a te gemendo sotto il peso dei nostri falli e ci prostriamo ai tuoi piedi. Madre del Verbo incarnato, non disprezzare le nostre preghiere, degnati di esaudirle" (san Bernardo).

    da: dom Prosper Guéranger, L'anno liturgico. - II. Tempo Pasquale e dopo la Pentecoste, Alba, 1959, p. 1170-1176"








    La Novena della Madonna Assunta
    Fiori sull'altare di Maria Santissima Madre di Dio durante l'Ottava della Natività


    8 settembre - Natività della Beata Vergine Maria

    https://forum.termometropolitico.it/...ine-maria.html
    12 settembre - SS. Nome di Maria Vergine
    15 settembre - Festa dei Sette Dolori della Beatissima Vergine Maria
    24 settembre - Beata Vergine Maria della Mercede


    Ottobre mese del Santo Rosario…






    Luca,
    Sursum Corda!




    ADDIO GIUSEPPE, amico mio, sono LUCA e nel mio CUORE sarai sempre PRESENTE!
    «Réquiem aetérnam dona ei, Dómine, et lux perpétua lúceat ei. Requiéscat in pace. Amen.»

    SURSUM CORDA - HABEMUS AD DOMINUM!!! A.M.D.G.!!!

  8. #8
    Forumista senior
    Data Registrazione
    31 Mar 2009
    Località
    IPERURANIO INTERIORE
    Messaggi
    4,328
     Likes dati
    63
     Like avuti
    331
    Mentioned
    47 Post(s)
    Tagged
    2 Thread(s)

    Lightbulb Re: Ottobre mese del Santo Rosario…

    Domenica 23 ottobre 2016: 23esima dopo la Pentecoste…






    23° dopo Pentecoste - Santa Messa don Floriano

    https://www.youtube.com/watch?v=qECUzoGn8Tk
    SANTA MESSA - domusmarcellefebvre110815
    http://www.traditio.com/office/masstext.htm





    Radio Spada

    "Radio Spada è un sito di controinformazione cattolico Radio Spada | Radio Spada ? Tagliente ma puntuale http://www.radiospada.org/e una casa editrice Edizioni Radio Spada - Home"

    “23 OTTOBRE 2016: DOMENICA VENTITREESIMA DOPO LA PENTECOSTE”








    “Muore in Pavia il 23 ottobre 525 San Severino Boezio martire, vittima della tracotanza ariana e gota”




    Carlo Di Pietro - Giornalista e Scrittore
    Preghiera al Santo del giorno.

    In nómine Patris
    et Fílii
    et Spíritus Sancti.
    Amen.
    Eterno Padre, intendo onorare san Saverino, e Vi rendo grazie per tutte le grazie che Voi gli avete elargito. Vi prego di accrescere la grazia nella mia anima per i meriti di questo Santo, ed a lui affido la fine della mia vita tramite questa speciale preghiera, così che per virtù della Vostra bontà e promessa, san Saverino possa essere mio avvocato e provvedere tutto ciò che è necessario in quell'ora. Così sia.
    #sdgcdpr












    Pietro Ferrari
    ha aggiunto 5 nuove foto — con Maretto Ferrari e altre 7 persone.
    23 Ottobre Santa Domenica XXIII dopo Pentecoste con memoria di San Teodoro”

















    Guéranger, L'anno liturgico - Domenica Ventitreesima dopo la Pentecoste
    http://www.unavoce-ve.it/pg-dopopent-dom23.htm
    "DOMENICA VENTITREESIMADOPO LA PENTECOSTE
    Quando nell'anno le Domeniche dopo Pentecoste sono ventitré soltanto, oggi si legge la Messa della Domenica ventiquattresima e ultima Domenica e la Messa segnata per la ventitreesima si porta al sabato della settimana precedente o al giorno più vicino, che sia libero da festa di rito doppio o semidoppio [1].
    Comunque avvenga, oggi termina l'Antifonario e l'Introito, Graduale, Communio di questa Messa dovranno essere ripresi in tutte le Domeniche, più o meno numerose, secondo gli anni, che si succederanno ancora fino all'Avvento. Ricordiamo che ai tempi di san Gregorio l'avvento era più lungo di oggi e le sue settimane si addentravano nella parte del Ciclo postpentecostale, occupato adesso dalle ultime Domeniche dopo la Pentecoste ed è questa una delle ragioni, che spiegano la mancata composizione di Messe dopo la ventitreesima.
    L'antica Messa della Domenica XXIII.
    In quella Messa la Chiesa, senza perdere di vista la conclusione della storia del mondo, volgeva il suo pensiero al vicino tempo sacro, destinato a preparare i suoi figli alla solenne festa di Natale.
    All'Epistola si leggeva questo passo di Geremia, che in vari luoghi, più tardi fu usato nella prima Domenica di Avvento: "Ecco che il giorno arriva, dice il Signore, e io susciterò a Davide una stirpe giusta. Regnerà un re, che sarà saggio, che compirà la giustizia e il giudizio sopra la terra. Allora Giuda sarà salvato e Israele abiterà nella pace. Ecco il nome che daranno a questo re: Giusto Signore nostro! Viene il tempo, dice il Signore, in cui non si dirà più: Vive il Signore, che ha tratto fuori dall'Egitto i suoi figli! Ma: Vive il Signore che ha tratto e fatto condurre la posterità della casa di Israele dalla terra dell'aquilone e da tutti i paesi nei quali l'avevo dispersa e cacciata! E abiteranno la loro terra" (Ger 23,5-8).
    Conversione dei Giudei.
    Questo passo si applica benissimo, come si vede, alla conversione dei Giudei e alla restaurazione d'Israele annunciata per gli ultimi tempi. I più antichi liturgisti del Medio Evo spiegarono tutta la Messa della Domenica ventitreesima dopo la Pentecoste da questo punto di vista, ma per capirli bene occorre ricordare che allora il Vangelo della detta Domenica era il Vangelo della moltiplicazione dei cinque pani. Lasciamo parlare il pio e profondo abate Ruperto, che ci rivelerà, meglio di qualsiasi altro, il mistero di questo giorno in cui cessano le melodie gregoriane, prima così varie.
    Egli dice: "La santa Chiesa si impegna con tanto zelo in fare suppliche, preghiere e azioni di grazie chieste dall'Apostolo (1Tm 2,1) per tutti gli uomini, e perfino rende grazie per la futura salvezza dei figli d'Israele che, come essa, dovranno un giorno essere uniti al suo corpo. Come alla fine del mondo i loro 'resti' saranno salvati (Rm 9,27), così in quest'ultimo Ufficio dell'anno essa si rallegra con loro, suoi futuri membri, e nell'Introito canta tutti gli anni, richiamando così senza sosta le profezie che li riguardano: Il Signore dice: I miei pensieri sono pensieri di pace e non di afflizione.I suoi sono pensieri di pace, perché promette di ammettere al banchetto della grazia i Giudei, suoi fratelli secondo la carne, realizzando ciò che era raffigurato nella storia del patriarca Giuseppe. I fratelli di Giuseppe, che l'avevano venduto, spinti dalla fame, vennero a lui, quando egli aveva steso il suo dominio su tutto l'Egitto, furono riconosciuti, ricevuti da lui stesso, e volle egli ancora sedere con loro a un banchetto solenne. Così il Signore, regnando su tutto il mondo, nutrendo del pane di vita abbondantemente gli Egizi, cioè i Gentili, vedrà tornare a Lui i 'resti' dei figli di Israele e saranno reintegrati nell'amicizia di colui che hanno negato e ucciso, avranno posto alla sua mensa e il vero Giuseppe si disseterà con i suoi fratelli".
    "Il favore di questa tavola divina è raffigurato nell'Ufficio della Domenica dal Vangelo, che ci narra come il Signore sfamò con cinque pani la moltitudine. Allora davvero Gesù aprirà per i Giudei i cinque libri di Mosè oggi portati come pani interi, non spezzati ancora da un fanciullo, che è questo popolo rimasto fino ad oggi di vedute limitate come un bambino.
    Si compirà l'oracolo di Geremia, così bene collocato prima del Vangelo, e non si dirà più: Vive il Signore che ha tratto i figli di Israele dalla terra dell'Egitto! Ma: Vive il Signore che li ha tratti e fatti condurre dalla terra dell'aquilone e da tutte quelle in cui erano dispersi!.
    Liberati dalla prigionia spirituale che li stringe, essi canteranno con tutto il cuore l'azione di grazie che troviamo nel graduale: Voi ci avete liberato, Signore, da quelli che ci perseguitavano.
    La supplica con la quale diciamo nell'Offertorio: Ti ho invocato dal fondo dell'abisso, o Signore, si adatta essa pure molto bene alle circostanze, perché in quel giorno i fratelli diranno al grande vero Giuseppe: Ti scongiuriamo di dimenticare il delitto dei tuoi fratelli (Gen 50,1-7).
    Il Communio: Vi dico, in verità, tutto quello che chiederete nelle vostre orazioni con quello che segue è la risposta di questo stesso Giuseppe, che dirà, come disse l'altra volta il primo Giuseppe (Gen 50,19-21): 'Non temete. Voi avete concepito contro di me un disegno malvagio, ma Dio lo ha voluto in bene per innalzarmi, come ora vedete, e salvare molti popoli. Non temete sfamerò voi e i vostri figli'" (Ruperto, De div. Officiis, xii, 23).
    EPISTOLA (Fil 3, 17-21; 4, 1-3). - Fratelli: Imitate me, e mirate coloro che si conducono secondo il modello che avete in noi. Già ve l'ho detto tante volte (e ora ve lo dico piangendo): Vi sono molti che vivono come nemici della croce di Cristo. La loro fine è la perdizione; il loro Dio è il ventre e la loro gloria la fanno consistere nella loro vergogna, e non pensano ad altro che alle cose della terra. Ma noi siamo cittadini del cielo, dal quale pure aspettiamo come Salvatore il Signore nostro Gesù Cristo, che, per la sua potenza di assoggettarsi ogni cosa, trasformerà il corpo della nostra umiliazione in modo da renderlo simile al corpo che egli ha nella gloria. Pertanto, o fratelli miei carissimi e desideratissimi, mia gioia e mia corona, state in questo modo saldi nel Signore, o amatissimi.Prego Evodia e scongiuro Sintiche ad essere di un medesimo sentimento nel Signore, e mi raccomando anche a te, o fedele compagno, di porgere la mano a queste che hanno combattuto con me per il Vangelo con Clemente e cogli altri miei collaboratori, i nomi dei quali sono scritti nel libro della vita.
    Il buon esempio.
    La Chiesa è un tempio ammirabile di pietre viventi chiamate a costituire i suoi muri (Ef 2,20-22), che si elevano alla gloria dell'Altissimo. La costruzione di questi muri secondo il piano stabilito dall'Uomo-Dio è opera di tutti. Qualcuno costruisce con la parola (1Cor 14,3), altri con l'esempio (Rm 14,19), ma tutti costruiscono, tuttiedificano la città santa e, come al tempo degli Apostoli, chi costruisce con l'esempio prevale sugli altri in efficacia quando la parola non è sostenuta dall'autorità di una vita conforme al Vangelo. Però mentre l'edificazione degli altri è per il cristiano dovere fondato sulla carità verso il prossimo e sullo zelo della casa di Dio, egli deve, per non essere presuntuoso, cercare negli altri questa edificazione per se stesso. La lettura di libri buoni, lo studio della vita dei santi, l'osservanza rispettosa, per usare l'espressione dell'Epistola, l'osservazione dei cristiani buoni, che vivono al nostro fianco, saranno aiuto potente per l'opera di santificazione personale e per il compimento dei disegni di Dio.
    La coincidenza di pensieri con gli eletti della terra e del cielo ci allontanerà dai cattivi,che respingono la croce di Gesù Cristo e non pensano che al vergognoso accontentamento dei sensi e stabilirà veramente nei cieli la nostra conversazione. In attesa della venuta del Signore per un giorno, che non è più lontano, noi resteremofermi in lui, nonostante la defezione di tanti sventurati trascinati dalla corrente che porta il mondo alla rovina. L'angoscia e la sofferenza degli ultimi tempi accresceranno in noi la speranza, rendendo sempre più vivo il desiderio del momento solenne in cui il Signore apparirà per completare la salvezza dei suoi, vestendo la nostra carne col fulgore del suo corpo divino. Stiamo uniti, come dice l'Apostolo, e per il resto "godete sempre nel Signore, egli scrive agli amati Filippesi, vi ripeto, rallegratevi; il Signore è vicino" (Fil 4,4-5).
    VANGELO (Mt 9,18-26). - In quel tempo: Mentre Gesù parlava alle turbe, ecco uno dei capi accostarsi, inchinarsi e dire: Signore, la mia figlia è morta or ora: ma vieni, imponi la tua mano su di lei e vivrà. E Gesù, alzatosi, lo seguì coi suoi discepoli. Ed ecco una donna, la quale da dodici anni pativa perdite di sangue, accostarsi a lui da tergo e toccargli il lembo della veste. Perché diceva dentro di sé: Sol ch'io tocchi la sua veste, sarò guarita. Ma Gesù rivoltosi e miratala disse: Confida, Figliuola: la tua fede ti ha salvata. E da quell'istante la donna fu liberata. E quando Gesù arrivò alla casa del capo, avendo veduto i suonatori e la turba far strepito, disse: Ritiratevi, perché la fanciulla non è morta, ma dorme. Ed essi si burlavano di lui. Quando furono usciti tutti egli entrò e prese la fanciulla per mano, ed essa si alzò. E se ne divulgò la fama in tutta quella regione.
    Sebbene la scelta di questo Vangelo non risalga dappertutto a remota antichità, si adatta bene allo spirito della liturgia e conferma ottimamente quello che abbiamo detto del carattere di questa parte dell'anno. Nella Omelia del giorno san Gerolamo ci insegna che l'emorroissa guarita dal Salvatore è figura del Gentilesimo e la figlia del principe della sinagoga lo è della nazione giudaica. Questa trovò la vita soltanto dopo la guarigione della prima ed è proprio questo il mistero che ricordiamo in questo giorno in cui, riconosciuto il medico celeste in tutte le nazioni, cessa l'acciecamento da cui era stato afflitto Israele.
    Le vie di Dio.
    Dall'altezza cui siamo giunti, dal punto in cui il mondo, raggiunto il suo destino, si oscura un istante per sbarazzarsi degli empi e sbocciare di nuovo trasformato nella luce e nell'amore, come appaiono misteriose, forti e soavi insieme le vie dell'eterna Sapienza (Sap 8,1)!
    Il peccato aveva rotto all'inizio l'armonia del mondo gettando l'uomo fuori della sua strada e se, fra tutte, una famiglia aveva attirato su di sé la misericordia e la luce, elevandosi con questo privilegio, aveva rivelato più buia la notte in cui vegetava il genere umano.
    La nazioni abbandonate nella loro miseria, spossate, vedevano le delicatezze divine riservate ad Israele e pesare su di loro l'oblio. Venuto il tempo in cui doveva essere riparata la prima colpa parve che la riprovazione dei Gentili dovesse essere definitiva, perché la salvezza venuta dal cielo nella persona dell'Uomo-Dio si diresse esclusivamente ai Giudei e alle pecore perdute della casa di Israele (Mt 15,24).
    La salvezza dei Gentili.
    Ma la razza senza merito fortunata i cui padri e i primi capi avevano ardentemente desiderato la venuta del Messia non era più all'altezza cui l'avevano portata i patriarchi e i santi profeti. La sua religione così bella, fondata sul desiderio e sulla speranza, era ormai un'attesa sterile, che la metteva nella impotenza di fare un passo verso il Salvatore; la sua legge incompresa, dopo averla immobilizzata, finiva di stringerla nei legami di un formalismo settario e mentre, disprezzando questo colpevole intorpidimento contava, nel suo orgoglio geloso, di difendere l'esclusività dei favori di Dio, il Gentilesimo portava i suoi mali sempre più grandi davanti a un liberatore, riconosceva in Gesù il Salvatore del mondo e la sua fiduciosa iniziativa gli meritava di essere per primo salvato. L'apparente disprezzo del Signore lo mantenne nella umiltà la cui potenza penetra i cieli (Eccli 35,21).
    La salvezza dei Giudei.
    Israele doveva attendere ancora, come si cantava nel salmo: L'Etiopia lo prevenne, tendendo per prima le sue mani verso Dio (Sal 67,32). Toccò ora a Israele ritrovare nella sofferenza di un lungo abbandono l'umiltà che aveva meritato ai suoi padri le promesse divine e sola poteva meritarne il compimento.
    Ma ora la parola di salvezza si è fatta sentire in tutte le nazioni, salvando tutti quelli che dovevano essere salvati. Gesù, fermato sulla strada, arriva alla casa cui era diretto, alla casa di Giuda in cui è ancora assopita la figlia di Sion; la sua onnipotenza compassionevole allontana dalla povera derelitta la folla confusa dei falsi dottori e i profeti di menzogna, che l'avevano addormentata con le loro stolte parole, caccia lontano per sempre gli insultatori del Cristo che pretendevano custodirla nella morte.
    Prendendo la mano della malata, egli le ridà vita e il vigore della sua giovinezza, dimostrando che la sua morte non era che un sonno e che l'accumularsi dei secoli non poteva prevalere sulla parola data da Dio ad Abramo suo servo (Lc 1,54-55).
    PREGHIAMO
    Perdona, o Signore, le colpe del tuo popolo, e liberaci, per la tua benignità, dalle catene dei peccati con le quali ci siamo legati per fragilità.

    [1] Nota che il Guéranger scriveva prima della riforma di Pio X. Oggi, se si aggiunge anche l'ultima riforma della Sacra Congregazione dei Riti (23 marzo 1955), le cose sono alquanto modificate.

    da: dom Prosper Guéranger, L'anno liturgico. - II. Tempo Pasquale e dopo la Pentecoste, Alba, 1959, p. 530-536."










    P. S. Il 31 ottobre 2016 si avvicina, magari sarà una data fatidica di svolta per la Chiesa, l'inizio di una restaurazione integrale prossima ventura attraverso uno scenario apocalittico-catartico o qualcosa del genere, anche se non mi azzardo a fare presunte profezie perché
    solo Dio lo sa e noi staremo a vedere pregando che ciò accada al più presto; comunque sia, per tutti i Santi e le ricorrenze dei vari giorni di questo mese di Ottobre - mese di Lepanto e del Santo Rosario - leggersi i miei post precedenti e sul forum "Tradizione Cattolica Sede Vacante" la discussione intitolata "31 ottobre: Vigilia di Ognissanti"...Buona Domenica!

    Luca, Sursum Corda!

    ADDIO GIUSEPPE, amico mio, sono LUCA e nel mio CUORE sarai sempre PRESENTE!
    «Réquiem aetérnam dona ei, Dómine, et lux perpétua lúceat ei. Requiéscat in pace. Amen.»

    SURSUM CORDA - HABEMUS AD DOMINUM!!! A.M.D.G.!!!

  9. #9
    Forumista senior
    Data Registrazione
    31 Mar 2009
    Località
    IPERURANIO INTERIORE
    Messaggi
    4,328
     Likes dati
    63
     Like avuti
    331
    Mentioned
    47 Post(s)
    Tagged
    2 Thread(s)

    Lightbulb Re: Ottobre mese del Santo Rosario…

    1 ottobre 2017: San Remigio, vescovo e confessore, DOMENICA DICIASSETTESIMA DOPO LA PENTECOSTE oppure SOLENNITA' ESTERNA DEL SANTO ROSARIO…



    Guéranger, L'anno liturgico - Domenica dopo la Pentecoste
    http://www.unavoce-ve.it/pg-dopopent-dom17.htm
    “DOMENICA DICIASSETTESIMA DOPO LA PENTECOSTE.”


    Dom Prosper Guéranger, L'Anno Liturgico - 1 ottobre. San Remigio, vescovo e apostolo dei Franchi
    http://www.unavoce-ve.it/pg-1ott.htm
    "San Remigio, vescovo, 1 ottobre."
    "Dom Prosper Guéranger, L'Anno Liturgico - 1 ottobre. San Remigio, vescovo e apostolo dei Franchi."
    "1 OTTOBRE SAN REMIGIO, VESCOVO E APOSTOLO DEI FRANCHI.”





    Santa Messa domenicale celebrata da Don Floriano Abrahamowicz a Paese (TV) stamattina 1 ottobre 2017, XVII Domenica dopo Pentecoste:



    “XVII domenica d. Pentecoste (Santa Messa)
    https://www.youtube.com/watch?v=eYJL1uUSYg8
    https://www.youtube.com/user/florianoabrahamowicz
    http://www.domusmarcellefebvre.it/santa-messa-1.php”





    San Remigio - Sodalitium
    http://www.sodalitium.biz/san-remigio/
    “1° ottobre, San Remigio, Vescovo e Confessore.

    Il 25 dicembre 496 battezzò Clodoveo, Re dei Franchi, dicendo: “Adora ciò che hai bruciato e brucia ciò che hai adorato».
    “San Remigio, Vescovo di Reims e Confessore; il quale si riposò nel Signore il tredici Gennaio, ma in questo giorno principalmente si festeggia per la traslazione del suo corpo”.”








    https://www.sursumcorda.cloud/
    “Supplica (non manomessa) alla Regina del SS. Rosario di Pompei.”
    https://www.sursumcorda.cloud/preghi...di-pompei.html
    https://www.facebook.com/CdpSursumCorda/













    https://www.facebook.com/SaintAmedee/
    “1er Octobre : Saint Rémi, Archevêque de Reims, Apôtre des Francs (438-533).”






    “Solennité du Très-Saint Rosaire de la Bienheureuse Vierge Marie.”





    “Dix-septième Dimanche après la Pentecôte.”






    “Sermon du Père Joseph-Marie pour le Dix-septième Dimanche après la Pentecôte
    http://prieure2bethleem.org/predica/...bre.mp3”





    “Apostolat de la prière : Octobre 2017.
    POUR LA PROPAGATION DE LA DÉVOTION AU CŒUR IMMACULÉ DE MARIE
    http://www.sodalitium.eu/apostolat/A...let.pdf”













    Radio Spada | Radio Spada ? Tagliente ma puntuale
    http://www.radiospada.org/
    Edizioni Radio Spada - Home
    http://www.edizioniradiospada.com/
    https://www.facebook.com/radiospadasocial/?fref=nf
    "1 ottobre 2017 DOMENICA DICIASSETTESIMA DOPO LA PENTECOSTE oppure SOLENNITA' ESTERNA DEL SANTO ROSARIO."






    "1 ottobre 2017: San Remigio, vescovo e confessore."






    “Supplica alla Regina del Santissimo Rosario di Pompei da recitarsi nell’ora di mezzodì agli 8 di Maggio e nella prima Domenica di Ottobre.

    ✠ In nome del Padre e del Figliuolo e dello Spirito Santo. Così sia.
    I.- O Augusta Regina delle vittorie, o Vergine sovrana del Paradiso, al cui nome potente si rallegrano i cieli e tremano per terrore gli abissi, o Regina gloriosa del Santissimo Rosario, noi tutti, avventurati figli vostri, che la bontà vostra ha prescelti in questo secolo ad innalzarvi un Tempio in Pompei, qui prostrati ai vostri piedi, in questo giorno solennissimo della festa dei novelli vostri trionfi sulla terra degl'idoli e dei demoni, effondiamo con lacrime gli affetti del nostro cuore, e con la confidenza di figli vi esponiamo le nostre miserie. Deh! da quel trono di clemenza ove sedete Regina, volgete, o Maria, lo sguardo vostro pietoso verso di noi, su tutte le nostre famiglie, sull'Italia, sull'Europa, su tutta la Chiesa; e vi prenda compassione degli affanni in cui volgiamo e dei travagli che ne amareggiano la vita. Vedete, o Madre, quanti pericoli nell'anima e nel corpo ne circondano: quante calamità e afflizioni ne costringono! O Madre, trattenete il braccio della giustizia del vostro Figliuolo sdegnato e vincete colla clemenza il cuore dei peccatori: sono pur nostri fratelli e figli vostri, che costarono sangue al dolce Gesù, e trafitture di coltello al vostro sensibilissimo Cuore. Oggi mostratevi a tutti, qual siete, Regina di pace e di perdono.
    Salve Regina.
    II.- È vero, è vero che noi per primi, benché vostri figliuoli, coi peccati torniamo a crocifiggere in cuor nostro Gesù, e trafiggiamo novellamente il vostro Cuore. Sì, lo confessiamo, siamo meritevoli dei più aspri flagelli. Ma Voi ricordatevi che sulla vetta del Golgota raccoglieste le ultime stille di quel sangue divino e l'ultimo testamento del Redentore moribondo. E quel testamento di un Dio, suggellato col sangue di un Uomo-Dio, vi dichiarava Madre nostra, Madre dei peccatori. Voi, dunque, come nostra Madre, siete la nostra Avvocata, la nostra Speranza. E noi gementi stendiamo a Voi le mani supplichevoli, gridando: Misericordia! Pietà vi prenda, o Madre buona, pietà di noi, delle anime nostre, delle nostre famiglie, dei nostri parenti, dei nostri amici, dei nostri fratelli estinti, e soprattutto dei nostri nemici, e di tanti che si dicono cristiani, e pur dilacerano il Cuore amabile del vostro Figliuolo. Pietà, deh! pietà oggi imploriamo per le nazioni traviate, per tutta l'Europa, per tutto il mondo, che torni pentito al cuor vostro. Misericordia per tutti, o Madre di Misericordia.
    Salve Regina.
    III.- Che vi costa, o Maria, l'esaudirci? Che vi costa il salvarci? Non ha Gesù riposto nelle vostre mani tutti i tesori delle sue grazie e delle sue misericordie? Voi sedete coronata Regina alla destra del vostro Figliuolo, circondata di gloria immortale su tutti i cori degli Angeli. Voi distendete il vostro dominio per quanto son distesi i cieli, e a Voi la terra e le creature tutte che in essa abitano sono soggette. Il vostro dominio si estende fino all'inferno, e Voi sola ci strappate dalle mani di Satana, o Maria. Voi siete l'Onnipotente per grazia. Voi dunque potete salvarci. Che se dite di non volerci aiutare, perché figli ingrati ed immeritevoli della vostra protezione, diteci almeno a chi altri mai dobbiamo ricorrere per essere liberati da tanti flagelli. Ah, no! Il vostro Cuore di Madre non patirà di veder noi, vostri figli, perduti. Il Bambino che noi vediamo sulle vostre ginocchia, e la mistica corona che miriamo nella vostra mano, c'ispirano fiducia che noi saremo esauditi. E noi confidiamo pienamente in Voi, ci gettiamo ai vostri piedi, ci abbandoniamo come deboli figli tra le braccia della più tenera fra le madri, ed oggi stesso, sì, oggi da Voi aspettiamo le sospirate grazie.
    Salve Regina.
    • Chiediamo la benedizione a Maria.
    Un'ultima grazia noi ora vi chiediamo, o Regina, che non potete negarci in questo giorno solennissimo. Concedete a tutti noi l'amore vostro costante, e in modo speciale la vostra materna benedizione. No, non ci leveremo dai vostri piedi, non ci staccheremo dalle vostre ginocchia, finché non ci avrete benedetti. Benedite, o Maria, in questo momento, il Sommo Pontefice. Ai prischi allori della vostra Corona, agli antichi trionfi del vostro Rosario, onde siete chiamata Regina delle vittorie, deh! aggiungete ancor questo, o Madre: concedete il trionfo alla Religione e la pace alla umana società. Benedite il nostro Vescovo, i Sacerdoti e particolarmente tutti coloro che zelano l'onore del vostro Santuario. Benedite infine tutti gli Associati al vostro novello Tempio di Pompei, e quanti coltivano e promuovono la divozione al vostro Santo Rosario. O Rosario benedetto di Maria; Catena dolce che ci rannodi a Dio; Vincolo di amore che ci unisci agli Angeli; Torre di salvezza negli assalti d'inferno; Porto sicuro nel comune naufragio, noi non ti lasceremo mai più. Tu ci sarai conforto nell'ora di agonia; a te l'ultimo bacio della vita che si spegne. E l'ultimo accento delle smorte labbra sarà il nome vostro soave, Regina del Rosario della Valle di Pompei, o Madre nostra cara, o unico Rifugio dei peccatori, o sovrana Consolatrice dei mesti. Siate ovunque benedetta, oggi e sempre, in terra e in cielo. Così sia.
    Salve Regina.
    [INDULGENZE : Questa supplica, approvata dalla Sacra Congregazione dei Riti, è stata arricchita dal Sommo Pontefice Leone XIII d’indulgenze di sette anni e sette quarantene per chi con cuore almeno pentito e devoto la recita l’otto maggio e la prima domenica d’ottobre (Rescritto, 17 giugno 1887). Il S. P. Pio X ha confermate in perpetuo tali indulgenze e le ha rese applicabili alle Anime del Purgatorio (Rescritto, 28 Novembre 1903)].”











    Guéranger, L'anno liturgico - Domenica dopo la Pentecoste
    http://www.unavoce-ve.it/pg-dopopent-dom17.htm
    “DOMENICA DICIASSETTESIMA DOPO LA PENTECOSTE.

    MESSA
    I decreti di Dio sono sempre giusti sia quando confonde gli orgogliosi sia quando nella sua misericordia esalta gli umili. Vedemmo la sua volontà sovrana all'opera otto giorni or sono nella distribuzione dei posti riservati ai santi al banchetto dell'unione divina e, ricordando le pretese e la sorte degli invitati alle nozze, chiediamo soltanto misericordia.
    EPISTOLA (Ef 4,1-6). - Fratelli: Io, che sono prigioniero del Signore, vi scongiuro di avere una condotta degna della vocazione che avete ricevuto, con tutta umiltà, con mansuetudine, con pazienza, con carità, sopportandovi gli uni gli altri, studiandovi di conservare l'unità dello spirito con il vincolo della pace. Un sol copro, un solo spirito, come ad una sola speranza siete stati chiamati con la vostra vocazione. Un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo. Un solo Dio e Padre di tutti che è sopra tutti , che è in tutte le cose e specialmente in noi nei secoli dei secoli così sia.
    Con la lettera di san Paolo ai cristiani di Efeso la Chiesa riprende l'esposizione delle grandezze dei suoi figli e li supplica di rispondere in modo degno alla loro vocazione divina.
    La chiamata di Dio.
    Noi conosciamo già questa chiamata di Dio. È la chiamata del genere umano alle nozze dell'unione divina delle nostre anime a regnare nei cieli sul trono del Verbo diventato loro Sposo e loro Capo (Ef 2,5). Un tempo il Vangelo di otto giorni or sono era più legato all'Epistola, che abbiamo letta e nella quale trova un brillante commento, mentre a sua volta spiega in modo perfetto le parole dell'Apostolo: "Quando sarete invitati alle nozze, diceva il Signore, cum vocatus fueris, prendete l'ultimo posto". "In tutta umiltà, aggiunge l'Apostolo, mostratevi degni della vocazione che avete ricevuta: digne ambuletis vocatione qua vocati estis".
    Fine e modo di intendere la chiamata.
    Quale condizione dobbiamo adempire per mostrarci degni dell'altissimo onore che il Verbo eterno ci ha fatto? Umiltà, mansuetudine, pazienza sono mezzi raccomandati per arrivare allo scopo. Lo scopo è l'unità del corpo immenso, che il Verbo ha fatto suo nella celebrazione delle mistische nozze e la condizione che l'Uomo-Dio esige da quelli che, partecipando della Chiesa, sua Sposa, chiama ad essere ossa delle sue ossa, carne della sua carne (ivi 5,30), è che mantengano tra loro un'armonia che faccia veramente di tutti un'anima sola, un copro solo, nei vincoli della pace.
    "Legame splendido, - esclama san Giovanni Crisostomo - legame meraviglioso, che tutti ci unisce e tutti insieme ci lega a Dio!": La sua forza è la forza dello Spirito Santo stesso, tutto santità ed amore, perché è lo Spirito che stringe i suoi nodi immateriali e divini, agendo nella moltitudine dei battezzati come come il soffio vitale nel corpo umano, che anima e unisce le membra tutte. Per lo Spirito, giovani e vecchi, poveri e ricchi, uomini e donne, sebbene distinti per razza e per indole, diventano un solo tutto, fusi in un immenso abbraccio in cui arde senza fine l'eterna Trinità. Però, perché l'incendio dell'amore infinito possa impadronirsi dell'umanità rigenerata, occorre che essa si purifichi eliminando le rivalità, i rancori, i dissensi, che, rivelandola ancora carnale, la renderebbero poco accessibile alla fiamma divina e all'unione che produce.
    La carità fraterna e i suoi frutti.
    Stringiamoci ai fratelli con questa felice catena della carità, perché essa non coarta che le nostre passioni e dilata invece le anime nostre, lasciando che lo Spirito le conduca con sicurezza a realizzare l'unica speranza della nostra vocazione comune, che è l'unione a Dio nell'amore. Quaggiù la carità,
    anche per i Santi, è una virtù faticosa perché raramente, anche nei migliori, la grazia restaura l'equilibrio delle facoltà, rotto dal peccato originale, in modo che non restino deficienze. Perciò la debolezza, gli eccessi della povera natura si fanno ancora sentire, nonostante l'umiltà del giusto e la vigile pazienza di coloro che l'attorniano. Dio permette questo, per accrescere il merito di tutti e ravvivare in noi il desiderio del cielo nel quale ritroveremo una totale e facile armonia con tutti i nostri simili, perché noi pure ci saremo pienamente pacificati nel dominio assoluto di Dio tre volte santo, divenuto tutto in tutti (1Cor 15,28).
    Nella patria fortunata Dio stesso tergerà ai suoi eletti il pianto causato dalle miserie, rinnovando il loro essere alla sorgente infinita (Ap 21,4-5). Il Figlio eterno, abolito il dominio delle forze avverse e vinta la morte in ciascuno dei suoi membri mistici (1Cor 15,24-28), apparirà nella pienezza del mistero della sua incarnazione vero Capo dell'umanità santificata, restaurata e sviluppata in lui (Ef 1,10).
    VANGELO (Mt 22,34-46). - In quel tempo: S'accostarono a Gesù i Farisei, uno dei quali, dottore in legge, lo interrogò, per tentarlo: Maestro, qual è il maggiore comandamento della legge? E Gesù gli rispose: Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua mente. Questo è il massimo e primo comandamento: il secondo poi è simile a questo: Amerai il prossimo tuo come te stesso. Da questi due comandamenti dipende tutta la legge e i profeti. Essendo dunque adunati i Farisei, Gesù li interrogò dicendo: Che vi pare del Cristo? Di chi è figlio? Gli rispondono: Di David. Ed egli a loro: Come dunque David, in spirito, lo chiama Signore, dicendo: Il Signore ha detto al mio Signore: Siedi alla mia destra, sinché io ponga i tuoi nemici a sgabello dei tuoi piedi? Se dunque David lo chiama Signore, in qual modo è suo figlio? E nessuno poteva replicargli parola; né vi fu chi ardisse, da questo giorno in poi, d'interrogarlo.
    La carità.
    L'Apostolo che disse: Scopo della legge è la carità (1Tm 1,5) disse pure: Scopo della legge è il Cristo (Rm 10,4), e noi cediamo ora l'armonia di queste due proposizioni. Vediamo anche allo stesso modo la relazione delle parole del Vangelo: In questi due comandamenti sono compresi tutta la legge e i profeti e le altre, che sono pure del Signore: Scrutate le Scritture, perché esse mi rendono testimonianza (Gv 5,39).
    La prefazione della legge che regola i costumi è nella carità (Rm 13,10) il cui fine è Cristo e oggetto delle Scritture rivelate è l'Uomo-Dio, che nella sua adorabile unità riassume per i suoi morale e dogma.
    "Egli è la loro fede, il loro amore termine di tutte le nostre risoluzioni, - dice sant'Agostino - perché tutti i nostri sforzi tendono a perfezionarci in Lui e giungere in Lui è la nostra perfezione. Giunto a Lui, non cercare oltre: egli è la tua meta" (Enarr. sul Sal 56). Il santo Dottore ci dà qui la miglior formula dell'unione divina: "Aderiamo a Lui solo, godiamo in Lui solo, siamo tutti in Lui: haereamus uni, fruamur uno, permaneamus unum" (De Trin. iv, 11).
    La bella antifona dell'Offertorio di oggi, separata dai versetti che una volta l'accompagnavano, non rivela più la ragione per cui ebbe da remotissimi tempi tale posto. Riportiamo i versetti che seguivano l'Antifona, rilevando che l'ultimo termina con la notizia dell'arrivo del principe delle armate celesti in soccorso del popolo di Dio. È questo l'effetto cercato come risulta dall'Antifonario pubblicato dal beato Tommasi, conforme ai più antichi manoscritti, dove questa domenica apre la settimana della festa del grande Arcangelo e la Domenica prossima vi è designata col nome di Prima Domenica dopo la festa di san Michele (prima post sancti Angeli).
    OFFERTORIO. - Io, Daniele, ho pregato il mio Dio dicendo: Signore, esaudisci le preghiere del tuo servo, fa splendere la tua faccia sul tuo santuario e guarda misericordioso questo popolo sul quale, o Dio, è stato invocato il tuo nome.
    V/. Mentre io ancora parlavo e pregavo e dicevo i miei peccati e le colpe di Israele. mio popolo.
    V/. Io udii una voce che mi diceva: Intendi, Daniele, le parole che ti rivolgo, perché io sono inviato a te, ed ecco che Daniele stesso giunse in mio soccorso.
    Guardate con misericordia.

    PREGHIAMO
    Signore, libera il tuo popolo dagli errori contagiosi del demonio e concedigli la grazia di seguire solo te nella sincerità del cuore.

    da: dom Prosper Guéranger, L'anno liturgico. - II. Tempo Pasquale e dopo la Pentecoste, trad. it. L. Roberti, P. Graziani e P. Suffia, Alba, 1959, p. 497-500.”



    "San Remigio, vescovo, 1 ottobre
    Dom Prosper Guéranger, L'Anno Liturgico - 1 ottobre. San Remigio, vescovo e apostolo dei Franchi."
    Dom Prosper Guéranger, L'Anno Liturgico - 1 ottobre. San Remigio, vescovo e apostolo dei Franchi
    http://www.unavoce-ve.it/pg-1ott.htm
    "1 OTTOBRE SAN REMIGIO, VESCOVO E APOSTOLO DEI FRANCHI.

    L'elezione di san Remigio.
    Nel 486, i Franchi di Clodoveo battono Siagrio, davanti a Soisson. È il crollo definitivo del mondo romano, già in rovina perché logorato dai vizi e dalle invasioni Barbariche. Visigoti, Burgundi, Alemanni e Franchi occupano ormai le Gallie e della potenza romana, che resisteva, cercando dì sopravvivere, per il prestigio di alcuni condottieri gallo-romani, quasi più nulla rimane.
    Soltanto la Chiesa resiste. Restano i vescovi, difensori dei popoli, custodi della civiltà, unica forza morale e sociale, in mezzo alle invasioni e alle miserie che portano con sé. Germano di Auxerre, Lupo di Troyes, Agnano di Orléans sono già andati al loro riposo e dal cielo proteggono il loro popolo. A Reims, capitale della Gallia Belgica, il vescovo Remigio è ormai conosciuto come una delle migliori figure del tempo, la principale personalità del Nord-Est. Deve la fama all'importanza della sua sede episcopale, ma più ancora alle personali qualità e alle sue relazioni.
    Nato da potentissima famiglia, che stende i suoi domini su vaste regioni del Laonese e del Porciano, ha ricevuto una educazione accurata e Sildonio Apollinare dall'Alvernia lo saluta maestro di retorica; ma virtù e santità superano in lui la scienza e l'eloquenza. Eccelle per gravità dei costumi, maturità dì spirito e, appena ventiduenne, ha dato prove indubbie di senso pratico, di abilità, di autorità perché è eletto vescovo di Reims.
    L'elezione, affatto straordinaria, esce da tutte le regole ecclesiastiche e, se clero e popolo di Reirns hanno scelto un uomo tanto giovane, ciò avvenne solo perché la sua persona si imponeva per le sue qualità e per le circostanze. Remigio è l'uomo provvidenziale, che porta rimedio ad una crisi paurosa e merita il nome di salvatore e guida (si diceva indifferentementeRemigius o Remedius). Di fronte allo sfacelo dell'impero romano, molti spiriti si orientano verso i Barbari: sono realisti, che vedendo sorgere un nuovo mondo, pensano a costruire in esso l'avvenire, nonostante le incognite che ciò porta con sé. I Remigi son stati sempre gente pratica, come il vescovo Bennade. Ma i partigiani del passato non sono ancora finiti e Egidio, padre di Siagrio impone la sua autorità con l'aiuto dei Franchi, reprime duramente la ribellione e con essa ogni tendenza separatista. La situazione tra il maestro delle milizie e il vescovo si fa molto tesa e nel 458-459 il vescovo Bennade muore, Le gravi difficoltà del momento, e la pesante ansietà per l'avvenire concentra i suffragi su Remigio.
    Più tardi, nella sua lettera al vescovo Folco di Tongres, l'eletto confesserà che ha ricevuto il pastorale soltanto per legittima difesa, Ma se ne mostra ben degno e realizza le speranze che i suoi concittadini avevano riposto in lui, sapendo padroneggiare il presente e assicurare l'avvenire. Prova di questo è l'assenza di ogni conflitto tra il maestro delle milizie e l'atteggiamento tenuto di fronte ai Franchi sempre più vicini. Abbiamo testimonianza di questo in una lettera piena di paterna dignità che il vescovo di Reims dirige al giovane Clodoveo re di Tournai, di appena 15 anni, che, nell'autunno del 482, veniva alzato sugli scudi.
    Il Battesimo di Clodoveo.
    Quattro anni dopo, i Franchi sono padroni di tutta la Gallia Belgica. L'episodio famoso del vaso di Soisson è indice della buona volontà che regola i rapporti tra l'illustre vescovo e il giovane re. Tuttavia l'avvenire non rimane meno inquietante per qualsiasi cattolico. Padrone del paese ormai sarà soltanto un Barbaro e purtroppo Clodoveo non è il più forte, sicché, chiunque fosse stato il vincitore definitivo, bisognava subire un giogo o pagano idolatra, o eretico ariano che negava la divinità di Gesù Cristo. Si apre così un dramma tormentoso, ogni fase di esso segna l'anima di Clodoveo profondamente, sotto l'azione vigile di Remigio.
    All'inizio troviamo il matrimonio di Clodoveo con la burgunda Clotilde, l'unica principessa cattolica. Che cosa abbia fatto il vescovo nella preparazione di questo matrimonio non è noto, ma la tradizione ammette che vi abbia avuto una parte importante; ed è verosimile. Abbiamo migliori notizie invece per seguire la delicata azione di Remigio per la conversione del re. La regina diventa la catechista del marito. Non è cosa facile far penetrare la luce del Vangelo in quello spirito pagano, che gli ariani per parte loro sollecitano allo stesso modo. Essi avevano già potuto conquistare una sorella del re. Nell'anima di Clodoveo si dànno battaglia il Dio di Clotilde, gli dèi dei Franchi e il dio degli ariani ed è battaglia in cui non contano tanto gli argomenti teologici quanto i fatti. E la Provvidenza conduce i fatti con la mano potente e qualche volta rude. Per Clodoveo il Dio di Clotilde vuol dire l'appoggio sicuro dell'episcopato di tutte le Gallie, ma vuol dire ancora la umiliazione della sua razza, l'opposizione dei suoi guerrieri, l'ostilità dei Goti. Il Barbaro esita e le premure della regina e le lezioni del vescovo non riescono a deciderlo.
    Nasce alla coppia reale un figlio. È battezzato con una cerimonia splendida, che impressiona Clodoveo e da questo momento l'avvenire è assicurato al cattolicesimo. Purtroppo non trascorsero otto giorni e il bambino muore: è la vendetta degli dèi franchi. Viene al mondo un secondo figlio, ma cade malato il giorno seguente il battesimo. Le preghiere della madre ottengono la guarigione, ma il re resiste e parte in guerra contro gli Alamanni, che minacciano il regno. Comincia la battaglia contro il nemico temibile e l'armata franca è battuta: tutto è perduto. Clodoveo leva allora gli occhi al cielo pregando: "Gesù Cristo, che Clotilde predica figlio del Dio vivente, se mi concedi la vittoria, crederò in te e sarò battezzato nel tuo nome, liberami dai miei avversari"
    Il voto è esaudito e Remigio allora comincia il catecumenato di Clodoveo, ma in segreto, perchè il re teme ancora i suoi guerrieri pagani e sa che potrebbe perdere la corona e la vita. Il re esita ancora a ricevere il battesimo, ma nella primavera del 498 parte di nuovo in guerra, porta le sue armi fino a Bordeaux, l'undici novembre arriva a Tours e assiste alle feste di san Martino. I miracoli che si compiono sotto i suoi occhi, l'intercessione del grande santo lo scuotono e cade a terra, promettendo di farsi battezzare al più presto.
    Vi è ancora una difficoltà: quale sarà la reazione dei Franchi? Quando il re rende pubblica la sua decisione i guerrieri rispondono che sono pronti a seguire il Dio che Remigio dice immortale.
    La vocazione della Francia.
    A Reims, in festa, si prepara la cerimonia e la notte di Natale vede la meraviglia splendida: il battesimo del Barbaro Clodoveo e dei suoi guerrieri. Il popolo franco è nato a Cristo.
    Il 25 dicembre del 498 resterà per sempre una data memorabile. "La conversione di Clodoveo al cattolicesimo è avvenimento che fa epoca nella storia del mondo. Le conseguenze del fatto oltrepassano i confini del piccolo regno franco sul quale regnava, alla fine del V secolo, il figlio di Childerico e si fanno sentire attraverso i secoli fino a noi. Il battesimo di Clodoveo ha dato origine al primo stato barbaro cattolico, fondato sulle rovine dell'impero romano e l'adesione del piccolo re franco alla fede romana assicurò in Occidente la vittoria del cattolicesimo sul paganesimo e sull'eresia ariana, fece della Francia la figlia primogenita della Chiesa e dei suoi sovrani i re cristianissimi, sigillò, per così dire l'alleanza fra trono e altare e, con quella, i destini della monarchia francese. Il giorno di Natale in cui Clodoveo nacque a Cristo, nacque la Chiesa di Francia e nel grande avvenimento del secolo V era in germe la Francia missionaria" (Léon Levillain, La conversion et le baptême de Clovis. Revue d'Bistoire de l'Eglise de France, XXI, 1935).
    Un avvenimento così grande è una grazia insigne concessa da Dio a una nazione: la grazia della sua vocazione. Non si rifletterà mai abbastanza su questo beneficio e sulle responsabilità che comporta. "Cristo ama i Franchi" si dirà presto con giusto senso della realtà e la risposta sarà: "Gesta Dei per Francos". Ad ottenere la grazia contribuirono le preghiere e le sofferenze silenziose di Remigio, di Clotilde, di Genoveffa e molti altri. Ma vi è implicita anche la vocazione di una nazione e, più di una volta ancora, le "grandi ore di Reims" saranno le grandi ore della Francia.
    La tomba di san Remigio.
    Dopo il battesimo di Clodoveo, il vescovo di Reims gioca una parte meno evidente, ma resta tuttavia molto influente sul re, per il quale si mostra sempre un padre pieno di affetto. Mentre il regno dei Franchi cresce e diviene la Francia, Remigio si dedica alla sua diocesi e alla sua vasta provincia, provvedendo sedi episcopali vacanti, consacrando vescovi, amministrando i dominii della sua chiesa, difendendo la fede, governando i fedeli e dirigendo un popolo, che, essendo molto misto, non era cosa sempre facile dirigere. Egli ha cura di formare i discepoli, che proseguiranno la sua impresa e soprattutto il nipote, il prete Agricola, e l'abate di Mont d'Hor, Thierry, e finalmente, a 93 anni di età e 64 di fatiche nell'apostolato, si addormenta nella pace del Signore.
    I suoi resti, per volontà da lui manifestata, sono deposti nella basilica cimiteriale di san Clemente e san Cristoforo, molto piccola, ma antichissima e questo piccolo oratorio diventa uno dei santuari più celebri e presto sorge vicino un monastero importantissimo, che la regina Gerberga dirà "primo della Francia". Il santuario custodisce, in una splendida tomba, le reliquie preziose e con essa "la santa ampolla" che di consacrazione in consacrazione sarà simbolo di continuità nella tradizione e di fedeltà alla loro missione per i re di Francia che a Reims, nella cattedrale in cui Clodoveo è stato battezzato, verranno a ricevere l'unzione e la corona.
    La lezione di san Remigio.
    Il buon popolo di Borgo san Remigio è sempre rimasto ingenuamente attaccato al suo patrono, la gloria del quale nel corso dei secoli si è aureolata di tutti i raggi della storia e della leggenda, della pietà e dell'arte. Ma deve essere devota a san Remigio tutta la Francia e lo affermava Papa san Leone IX mentre consacrava la nuova basilica del 1049: "Se egli non fu apostolo per altri lo fu certamente per voi!".
    Ascolti sempre la Francia l'insegnamento di Remigio al giovane Clodoveo: "Bisogna attendere prima di tutto a non abbandonare le vie del Signore. Tu devi sceglierti dei consiglieri, che facciano onore alla tua fama, amministrare con onestà e integrità, onorare i sacerdoti dei tuoi stati e cercarne il parere ... Dà sollievo ai tuoi concittadini ... Esca dalla tua bocca la giustizia ... Se qualcuno ricorre a te, non si senta per te uno straniero ... ". E meriterà l'elogio che il vescovo di Vienna, Avito, indirizzò al nuovo battezzato: "La tua fede è per noi tutti una vittoria. Molti altri purtroppo, quando i vescovi dei loro regni li supplicano di aderire alla dottrina cristiana, si perdono ad obiettare le tradizioni della loro razza e mostrano di non essere capaci di affrontare i loro doveri e di compierli ... Tu inizi per i tuoi discendenti una carriera grandiosa, volendo regnare con Cristo ... Tu sei nato per Cristo, come Cristo è nato per il mondo ...
    Tu hai consacrato la tua anima a Dio, la tua vita ai tuoi contemporanei e la tua gloria alla posterità".
    Per i meriti di san Remigio, Cristo esaudirà la nostra preghiera per tutti i reggitori di popoli di buona volontà.
    "Che Iddio, Figlio di Dio, Gesù Cristo, Egli che il Padre unse dell'olio di esultazione a preferenza di ogni altro, con la presente infusione della santa unzione infonda sul tuo capo la benedizione dello Spirito Paraclito e la faccia penetrare fino nell'intimo del tuo cuore, sicché, per questo olio, visibile epalpabile, tu meriti di percepire i doni invisibili e, dopo un regno temporale pieno di giuste disposizioni, meriti di regnare eternamente con colui, che, solo senza peccato, Re dei re, vive e si glorifica col Padre nell'unità dello Spirito Sa:nto" (Orazione della cerimonia di consecrazione).
    da: P. GUÉRANGER, L'anno liturgico. - II. Tempo Pasquale e dopo la Pentecoste, trad. it. L. ROBERTI, P. GRAZIANI e P. SUFFIA, Alba, Edizioni Paoline, 1959, pp. 1124-1129."


    MISSALE ROMANUM - Die 1 Octobris. S. Remigii Ep. et Conf.
    http://www.unavoce-ve.it/mr-1oct=lat.htm
    “FESTA OCTOBRIS

    Prima die mensis in qua fiat Officium de Feria communi, et primo resumenda non sit Missa præcedentis Dominicæ impedita, in Choro post Primam dicitur Missa conventualis pro Defunctis, juxta Rubricas, et in Missis privatis, quæ non sint Defunctorum, pænultimo loco dicitur Oratio Fidélium.
    DIE 1 OCTOBRIS
    SANCTI REMIGII
    EPISCOPI ET CONFESSORIS

    Simplex
    Missa Státuit, de Communi Confessoris Pontificis 1° loco.
    Oratio
    DA, QUAÉSUMUS, omnípotens Deus: ut beáti Remígii Confessóris tui atque Pontíficis veneránda solémnitas, et devotiónem nobis áugeat, et salútem. Per Dóminum.
    Secreta
    SANCTI tui, quaésumus, Dómine, nos ubíque laetíficent: ut, dum eórum mérita recólimus, patrocínia sentiámus. Per Dóminum.
    Postcommunio
    PRAESTA, quaésumus, omnípotens Deus: ut, de percéptis munéribus grátias exhibéntes, intercedénte beáto Remígio Confessóre tuo atque Pontífice, benefícia potióra sumámus. Per Dóminum.”


    "San Remigio, vescovo, 1 ottobre
    Dom Prosper Guéranger, L'Anno Liturgico - 1 ottobre. San Remigio, vescovo e apostolo dei Franchi
    http://www.unavoce-ve.it/pg-1ott.htm

    I Santi Angeli Custodi, 2 ottobre
    Santa Teresa del Bambino Gesù, vergine, 3 ottobre
    San Francesco d'Assisi, confessore, 4 ottobre
    San Placido, 5 ottobre
    San Brunone, confessore, 6 ottobre
    Festa del Rosario, 7 ottobre
    San Marco, papa e i santi Marcello, Apuleio, Sergio e Bacco, martiri,lo stesso giorno
    Santa Brigida, vedova, 8 ottobre
    San Giovanni Leonardi, confessore, 9 ottobre
    Commemorazione di san Dionigi, vescovo, lo stesso giorno
    San Francesco Borgia, confessore, 10 ottobre
    Maternità della Beata Vergine, 11 ottobre
    Sant'Edoardo, re e confessore, 13 ottobre
    San Callisto, papa e martire, 14 ottobre
    Santa Teresa, vergine, 15 ottobre
    Santa Edvige, vedova, 16 ottobre
    Santa Margherita Maria, vergine, 17 ottobre
    San Luca, evangelista, 18 ottobre
    San Pietro d'Alcantara, confessore, 19 Ottobre
    San Giovanni da Kenty, confessore, 20 ottobre
    Sant'Ilarione, Abate, 21 ottobre
    Sant'Orsola e compagne, martiri, lo stesso giorno
    San Raffaele Arcangelo, 24 ottobre
    Festa di Cristo Re, ultima domenica di ottobre
    I santi Crisante e Daria, martiri, 25 ottobre
    Sant'Evaristo, papa e martire 26 ottobre
    Santi Simone e Giuda, apostoli, 28 ottobre"




    “ECCO IL CALENDARIO LITURGICO CATTOLICO DEL MESE DI OTTOBRE CHE DA SEMPRE è DEDICATO ALLA BEATA VERGINE MARIA, REGINA DEL SACRATISSIMO ROSARIO.
    UN CARO SALUTO A TUTTI
    GUELFO NERO
    CALENDARIO LITURGICO OTTOBRE
    1 SAN REMIGIO VESCOVO E CONFESSORE
    2 SANTI ANGELI CUSTODI
    3 SAN TERESA DEL BAMBIN GESù, VERGINE
    4 SAN FRANCESCO D'ASSISI, CONFESSORE, PATRONO D'ITALIA
    E DELLE ISOLE ADIACENTI
    5 SAN PLACIDO E COMPAGNI, MARTIRI
    6 XX° DOMENICA DOPO LA PENTECOSTE
    SAN BRUNO, CONFESSORE
    (POSSIBILITà DI ANTICIPARE LA MADONNA DEL ROSARIO)
    7 MADONNA DEL SANTO ROSARIO
    SAN MARCO, PAPA E CONFESSORE
    SANTI SERGIO, BACCO, MARCELLO ED APULEIO, MARTIRI
    8 SANTA BRIGIDA, VEDOVA
    9 SAN GIOVANNI LEONARDI, CONFESSORE
    SANTI DIONIGI, VESCOVO, RUSTICO ED ELEUTERIO, MARTIRI
    (BEATO GIOVANNI LEONARDI, CONFESSORE)
    10 SAN FRANCESCO BORGIA, CONFESSORE
    11 MATERNITà DELLA BEATA VERGINE MARIA
    12 SANTA MARIA IN SABBATO
    13 XXI° DOMENICA DOPO LA PENTECOSTE
    SANT'EDOARDO, RE D'INGHILTERRA E CONFESSORE
    14 SAN CALLISTO I, PAPA E MARTIRE
    15 SANTA TERESA DI GESù, VERGINE
    16 SANT'EDVIGE, VEDOVA
    (PURITà DELLA BEATA VERGINE MARIA)
    17 SANTA MARGHERITA MARIA ALACOQUE, VERGINE
    18 SAN LUCA, EVANGELISTA
    19 SAN PIETRO D'ALCANTARA
    20 XXII° DOMENICA DOPO LA PENTECOSTE
    SAN GIOVANNI CANZIO, CONFESSORE
    21 SANT'ILARIONE, ABATE
    SANT'ORSOLA E COMPAGNE, VERGINI E MARTIRI
    22 FERIA
    23 (SANTISSIMO REDENTORE)
    24 SAN RAFFAELE ARCANGELO
    25 SANTI CRISANTE E DARIA, MARTIRI
    26 SANT'EVARISTO, PAPA E MARTIRE
    VIGILIA ANTICIPATA DEI SANTI SIMONE E GIUDA, APOSTOLI
    27 FESTA DI NOSTRO SIGNORE GESù CRISTO RE
    XXIII° DOMENICA DOPO LA PENTECOSTE
    28 SANTI SIMONE E GIUDA, APOSTOLI
    29 FERIA
    30 FERIA
    31 VIGILIA D'OGNISSANTI
    COME SEMPRE LE FESTE IN PARENTESI SONO SOLO INSIGNI FESTE LOCALI.
    "SANCTA MARIA ET OMNES SANCTI INTERCEDANT PRO NOBIS AD DOMINUM UT MEREAMUR AB EO ADIUVARI ET SALVARI. PER CHRISTUM DOMINUM NOSTRUM. AMEN".”





    Luca, Sursum Corda!
    ADDIO GIUSEPPE, amico mio, sono LUCA e nel mio CUORE sarai sempre PRESENTE!
    «Réquiem aetérnam dona ei, Dómine, et lux perpétua lúceat ei. Requiéscat in pace. Amen.»

    SURSUM CORDA - HABEMUS AD DOMINUM!!! A.M.D.G.!!!

  10. #10
    Forumista senior
    Data Registrazione
    31 Mar 2009
    Località
    IPERURANIO INTERIORE
    Messaggi
    4,328
     Likes dati
    63
     Like avuti
    331
    Mentioned
    47 Post(s)
    Tagged
    2 Thread(s)

    Lightbulb Re: Ottobre mese del Santo Rosario…

    2 OTTOBRE 2017: I SANTI ANGELI CUSTODI…




    Dom Prosper Guéranger, L'Anno Liturgico - 2 ottobre. I santi Angeli Custodi
    http://www.unavoce-ve.it/pg-2ott.htm
    "2 OTTOBRE I SANTI ANGELI CUSTODI

    Storia della festa.
    Sebbene la festa del 29 settembre abbia lo scopo di onorare tutti gli spiriti beati dei nove cori angelici, negli ultimi secoli la pietà dei fedeli sentì il desiderio di consacrare un giorno speciale per far festa agli Angeli custodi. Alcune Chiese, presa l'iniziativa, celebravano la festa in date diverse dell'anno e Paolo V, nel 1608, il 27 settembre, pur autorizzando la festa non credette di farne obbligo e restò facoltativa. Clemente X, il 20 settembre del 1670 volle l'uniformità e fissò la festa al 2 ottobre, primo giorno libero dopo quella di san Michele, e in quella data rimane.
    Dottrina della Chiesa.
    Che Dio affida gli uomini chiamati a contemplarlo in cielo alla custodia degli Angeli, finché vivono su questa terra di esilio, è verità di fede e lo testimonia la Scrittura, come lo afferma unanime la Tradizione. Le conclusioni più sicure della teologia cattolica estendono il beneficio di tanto preziosa protezione a tutti gli uomini, senza distinzione di razza, siano essi infedeli o battezzati, giusti o peccatori. Ufficio dell'Angelo custode è di allontanare il pericolo, sostenere l'uomo nella lotta contro il demonio, suscitare in lui santi pensieri, allontanarlo dal male, correggerlo, pregare per lui e presentarne a Dio le preghiere. Questo compito è tanto delicato che l'Angelo non ha la custodia simultanea di più persone e, al termine della vita, raccoglie l'anima che ebbe in custodia per portarla, dopo il giudizio, al posto che ha meritato, in cielo o al luogo di temporanea purificazione ed espiazione.
    I nove cori.
    Gli Angeli custodi sono reclutati fra gli spiriti più vicini all'uomo nell'ultimo dei nove cori. Dio riserva ai Serafini, ai Cherubini e ai Troni l'onore di formare la sua corte, mentre le Dominazioni, presso il suo trono presiedono al governo dell'universo, le Virtù vegliano sulla stabilità delle leggi della natura, sulla conservazione delle specie e sui movimenti dei cieli, le Potenze mantengono in catene l'inferno. Il genere umano nel suo insieme e nei suoi vari raggruppamenti sociali, come nazioni e chiese, è affidato ai Principati, mentre gli Arcangeli, preposti alle comunità di minore importanza, sembrano avere anche il compito di trasmettere agli Angeli gli ordini del cielo, insieme con l'amore e la luce, che per noi discende dalla più alta gerarchia. Come è immensa la Sapienza di Dio! (Rom. 11, 33). L'ammirabile insieme di ministeri, ordinato nei vari cori degli spiriti celesti sboccia come fine alla custodia diretta affidata ai più umili; la custodia cioè dell'uomo per il quale sussiste l'universo. Così aveva affermato la Scolastica (Suarez, De Angelis, l. VI, XVIII, 5) e così aveva affermato l'Apostolo: Non ha ogni spirito la missione di servire i futuri eredi della salute? (Ebr. 1 , 14).
    Compito degli Angeli custodi.
    "Gli Angeli, dice san Lorenzo Giustiniani, considerano le varie azioni di ciascuno di noi, ci esortano, ci sospingono, ci sollevano dopo le nostre cadute e vegliano a difesa della Chiesa militante. Salgono e scendono continuamente dal cielo alla terra e dalla terra al cielo, sempre contenti, sempre premurosi, per offrire a Dio le nostre opere, le nostre lacrime, le nostre preghiere. Dall'altare di Dio, che è l'umanità di Cristo, ci portano il fuoco della carità, l'ardore della fede, la speranza di aver parte un giorno nella gloria dei Santi. Ci mostrano il trionfo dei martiri, per accrescere il coraggio; la porta del cielo aperta, per indurci a disprezzare il mondo; la continua presenza di Dio, per riempirci di rispetto; l'immensità del paradiso per destarne in noi il desiderio. Più trovano occasione di esercitare verso di noi il loro ufficio più sono felici e zelanti, lontani da qualsiasi invidia, per il nostro progresso nel bene, lontani dallo sminuire i nostri meriti, si impegnano per la nostra perfezione, ci istruiscono sui nostri doveri, ci incoraggiano a compierli. Hanno un solo desiderio e un solo fine: la gloria dell'Onnipotente e la nostra salvezza. Sono gli Amici della Sapienza e abitano presso il Verbo, esenti da tutte le miserie e da tutte le imperfezioni. Esercitando il loro ministero in mezzo al mondo, non contraggono alcuna sozzura, non lamentano alcuna fatica. Circoscritti nello spazio, restano tuttavia sempre in presenza di Dio e, pur servendo gli uomini, non cessano di offrire a Dio il sacrificio della lode più affettuosa e le esigenze del loro ministero non li distolgono dal rendere al Re immortale gli omaggi e la gloria che gli devono" (L'agonia trionfante).
    Dio, sempre grandioso con l'umanità intera, non onora meno dei governi di questo mondo i principi del suo popolo, privilegiati della grazia o reggenti in suo nome il mondo. Secondo l'affermazione dei Santi, una perfezione superiore, una missione più alta nello Stato o nella Chiesa assicurano a chi ne e rivestito l'assistenza di uno spirito egualmente superiore senza che 1'Angelo della prima ora, se si può dire così, sia liberato del suo impegno di custodia. E d'altra parte non avviene che, sul terreno delle operazioni per la salvezza, il titolare del posto affidato a principio possa temere di trovarsi solo, perche a sua richiesta, ad un ordine dell'alto le schiere dei suoi beati compagni, che riempiono terra e cielo, sono sempre pronti a prestare man forte. Sotto l'occhio di Dio, del quale aspirano a secondare in tutti i modi l'amore tra questi nobili spiriti, vi sono segrete alleanze che portano talvolta sulla terra tra i loro clienti ad intese delle quali solo nell'eternità scopriremo il segreto.
    Gli Angeli nella creazione.
    "Mistero profondo, dice Origene, la distribuzione delle anime agli Angeli destinati alla loro custodia: segreto divino, che dipende dall'economia universale che poggia sull'Uomo-Dio! Non senza ineffabili disposizioni si dividono tra le Virtù dei cieli i servizi della terra e i ministeri molteplici della natura: fonti e fiumi, venti e foreste, piante e esseri animati dei continenti o dei mari) il compito dei quali armonizza, perché gli Angeli dirigono al fine comune i compiti privati" (Comm. su Giosuè, Omelia XXIII). Così sussiste nella sua possente unità l'opera del Creatore.
    E sulle parole di Geremia: Fino a quando piangerà la terra? (Gerem. 12, 4) Origene continua (Omelia X, juxta Hieron. VIII): "Per ciascuno di noi la terra gioisce o piange e non solo la terra, ma l'acqua, il fuoco, l'aria e tutti gli elementi, ma non bisogna intendere che piangano o gioiscano gli elementi sensibili bensì gli Angeli preposti sulla terra ad ogni cosa. Vi è un Angelo della terra e questo Angelo piange con i suoi compagni per i nostri delitti. Vi è un Angelo dell'acqua e a lui si applicano le parole del Salmo: Le acque ti hanno visto e hanno avuto paura: il terrore ha preso gli abissi: voce delle grandi acque, voce dell'uragano: il lampo come freccia ha solcato le nuvole" (Sal. 76, 17-I8).
    Veduta così, la natura è grande. Meno sprovvista della nostra generazione senza verità e senza poesia, l'antichità vedeva così l'universo e l'errore fu di adorare queste potenze misteriose, dimenticando l'unico Dio sotto il quale si piegano quelli che portano il mondo (Giob. 9, 13).
    "Aria, terra, oceano; tutto è pieno d'Angeli, dice a sua volta sant'Ambrogio (Comm. al Salmo CXVIII ; Discorso 1.0, 9, 11, 12). Assediato da un'armata, Eliseo non aveva paura, perché vedeva invisibili coorti che lo difendevano. Possa il Profeta aprire i tuoi occhi e il nemico, sia pure legione, non ti spaventi: ti credi investito, ma sei libero: sono in meno contro di noi che in nostro favore" (IV Re 6, 16).
    Culto verso l'Angelo custode.
    E ora, con la Chiesa, ascoltiamo l'abate di Chiaravalle che spiega qui la sua eloquenza: "Sii dappertutto rispettoso verso il tuo Angelo e la riconoscenza per i suoi benefici sviluppi il tuo culto per la sua grandezza. Ama questo futuro coerede, ora, nella tua infanzia, tuo tutore designato dal Padre. Sebbene figli di Dio, siamo per ora bambini e la strada che dobbiamo percorrere è lunga e pericolosa, ma Dio ha comandato ai suoi Angeli di custodirti in tutte le tue vie; ti porteranno nelle loro mani, per timore che tu possa urtare con il piede nella pietra, camminerai sull' aspide e sul basilisco, calpesterai il leone e il dragone (Sal. 90, 11-13). Allora, dove la strada è praticabile per un bambino, gli Angeli limiteranno il loro intervento a guidarti e a sostenerti, come si fa per i bambini, ma, se si presenterà una prova che superi le tue forze, ti porteranno sulle loro mani. Le mani degli Angeli! Quante difficoltà superate grazie alle mani degli Angeli quasi senza accorgersene, lasciano appena l'impressione di un incubo subito svanito"(Comm. al Salmo 90, Disc. XII).
    Riconoscenza verso gli Angeli.
    Angeli santi, siate benedetti, perché la vostra carità non si stanca, nonostante i delitti degli uomini e, come per tanti altri benefici, vi ringraziamo per quello di conservare abitabile la terra degnandovi di restarvi abitualmente. Nelle grandi città e sulle vie del mondo sopra le quali non si incontrano che sconosciuti o nemici, la solitudine si fa sentire pesante al cuore dei figli di Dio, ma, se il numero dei giusti si è fatto scarso, il vostro numero non è diminuito. In mezzo alle moltitudini agitate come nei deserti, ogni essere umano ha vicino il suo Angelo, rappresentante della universale Provvidenza verso i cattivi e verso i buoni. Beati spiriti, noi abbiamo comune con voi una patria, un pensiero, un amore: perché dovremmo permettere che il vocìo confuso della folla frivola agiti la vita che noi possiamo già vivere con voi? Il tumulto delle piazze vi impedisce forse di formare i vostri cori o impedisce all'Altissimo di ascoltarne le armonie? Vogliamo anche noi cantare il Signore in tutti i luoghi, unire le nostre adorazioni alle vostre, vivendo noi pure, per la fede, davanti al Padre (Sal. 30, 21; Col. 3, 3) che voi contemplate rapiti (Mt. 18 , 10). Conosciute così le abitudini degli Angeli, la vita presente non avrà più per noi turbamenti e la vita eterna non avrà più sorprese.
    da: P. GUÉRANGER, L'anno liturgico. - II. Tempo Pasquale e dopo la Pentecoste, trad. it. L. ROBERTI, P. GRAZIANI e P. SUFFIA, Alba, Edizioni Paoline, 1959, pp. 1129-1133."





    https://www.sursumcorda.cloud/
    https://www.facebook.com/CdpSursumCorda/






    Santi Angeli Custodi - Sodalitium

    http://www.sodalitium.biz/santi-angeli-custodi/
    “2 ottobre, Santi Angeli Custodi.

    Preghiera all’Angelo Custode di San Francesco di Sales – Sant’Angelo, Tu mi proteggi fin dalla nascita. A te affido il mio cuore: dallo al mio Salvatore Gesù, poiché appartiene a Lui solo. Tu sei anche il mio consolatore nella morte! Fortifica la mia fede e la mia speranza, accendi il mio cuore d’amore divino! Fa che la mia vita passata non mi affligga, che la mia vita presente non mi turbi, che la mia vita futura non mi spaventi. Fortifica la mia anima nelle angosce della morte; insegnami ad essere paziente, conservami nella pace! Ottienimi la grazia di gustare come ultimo cibo il Pane degli angeli! Fa che le mie ultime parole siano: Gesù, Maria e Giuseppe; che il mio ultimo respiro sia un respiro d’amore e che la tua presenza sia il mio ultimo conforto. Così sia.”









    Ottobre , mese del Santo Rosario - Centro Studi Giuseppe Federici
    http://www.centrostudifederici.org/o...santo-rosario/
    “Ottobre, mese del Santo Rosario 2 ottobre 2017
    Centro studi Giuseppe Federici – Per una nuova Insorgenza
    Ottobre, mese del Santo Rosario:
    Ottobre mese del Santo Rosario - Sodalitium
    http://www.sodalitium.biz/ottobre-me...santo-rosario/
    OTTOBRE MESE DEL SANTO ROSARIO

    Devozione della Chiesa per Maria
    La Liturgia nel corso dell’anno ci ha mostrato più volte che Gesù e Maria sono così uniti nel piano divino della Redenzione che si incontrano sempre insieme ed è impossibile separarli sia nel culto pubblico che nella devozione privata. La Chiesa, che proclama Maria Mediatrice di tutte le grazie, la invoca continuamente per ottenere i frutti della Redenzione che con il Figlio ha acquistati. Comincia sempre l’anno liturgico col tempo di Avvento, che è un vero mese di Maria, invita i fedeli a consacrarle il mese di maggio, ha disposto che il mese di ottobre sia il mese del Rosario e le feste di Maria nel Calendario Liturgico sono così numerose che non passa un giorno solo dell’anno, senza che Maria in qualche luogo della terra sia festeggiata sotto un titolo o sotto un altro, dalla Chiesa universale, da una diocesi o da un Ordine religioso.
    La festa del Rosario
    La Chiesa riassume nella festa di oggi tutte le solennità dell’anno e, con i misteri di Gesù e della Madre sua, compone come un’immensa ghirlanda per unirci a questi misteri e farceli vivere e una triplice corona, che posa sulla testa di Colei, che il Cristo Re ha incoronata Regina e Signora dell’Universo, nel giorno del suo ingresso in cielo.
    Misteri di gioia che ci riparlano dell’Annunciazione, della Visitazione, della Natività, della Purificazione di Maria, di Gesù ritrovato nel tempio; Misteri di dolore, dell’agonia, della flagellazione, della coronazione di spine, della croce sulle spalle piagate e della crocifissione; Misteri di gloria, cioè della Risurrezione, dell’Ascensione del Salvatore, della Pentecoste, dell’Assunzione e dell’incoronazione della Madre di Dio. Ecco il Rosario di Maria.
    Storia della festa
    La festa del Rosario fu istituita da san Pio V, in ricordo della vittoria riportata a Lepanto sui Turchi. È, cosa nota come nel secolo XVI dopo avere occupato Costantinopoli, Belgrado e Rodi, i Maomettani minacciassero l’intera cristianità. Il Papa san Pio V, alleato con il re di Spagna Filippo II e la Repubblica di Venezia, dichiarò la guerra e Don Giovanni d’Austria, comandante della flotta, ebbe l’ordine di dar battaglia il più presto possibile. Saputo che la flotta turca era nel golfo di Lepanto, l’attaccò il 7 ottobre dei 1571 presso le isole Echinadi. Nel mondo intero le confraternite del Rosario pregavano intanto con fiducia. I soldati di Don Giovanni d’Austria implorarono il soccorso del cielo in ginocchio e poi, sebbene inferiori per numero, cominciarono la lotta. Dopo 4 ore di battaglia spaventosa, di 300 vascelli nemici solo 40 poterono fuggire e gli altri erano colati a picco mentre 40.000 turchi erano morti. L’Europa era salva.
    Nell’istante stesso in cui seguivano gli avvenimenti, san Pio V aveva la visione della vittoria, si inginocchiava per ringraziare il cielo e ordinava per il 7 ottobre di ogni anno una festa in onore della Vergine delle Vittorie, titolo cambiato poi da Gregorio XIII in quello di Madonna del Rosario.
    Il Rosario
    L’uso di recitare Pater e Ave Maria risale a tempi remotissimi, ma la preghiera meditata del Rosario come noi l’abbiamo oggi è attribuita a san Domenico. È per lo meno certo che egli molto lavorò con i suoi religiosi per la propagazione del Rosario e che ne fece l’arma principale nella lotta contro gli eretici Albigesi, che nel secolo XIII infestavano il sud della Francia.
    La pia pratica tende a far rivivere nell’anima nostra i misteri della nostra salvezza, mentre con la loro meditazione si accompagna la recita di decine di Ave Maria, precedute dal Pater e seguite dal Gloria Patri. A prima vista la recita di molte Ave Maria può parere cosa monotona, ma con un poco di attenzione e di abitudine, la meditazione, sempre nuova e più approfondita, dei misteri della nostra salvezza, porta grandiosità e varietà. D’altra parte si può dire che nel Rosario si trova tutta la religione e come la somma di tutto il cristianesimo.
    Il Rosario è una somma di fede: riassunto cioè delle verità che noi dobbiamo credere, che ci presenta sotto forma sensibile e vivente. Le espone unendovi la preghiera, che ottiene la grazia per meglio comprenderle e gustarle.
    Il Rosario è una somma di morale: Tutta la morale si riassume nel seguire e imitare Colui, che è “la Via, la Verità, la Vita” e con la preghiera dei Rosario noi otteniamo da Maria la grazia e la forza di imitare il suo divino Figliolo.
    Il Rosario è una somma di culto: Unendoci a Cristo nei misteri meditati, diamo al Padre l’adorazione in spirito e verità, che Egli da noi attende e ci uniamo a Gesù e Maria per chiedere, con loro e per mezzo loro, le grazie delle quali abbiamo bisogno.
    Il Rosario sviluppa le virtù teologali e ci offre il mezzo di irrobustire la nostra carità, fortificando le virtù della speranza e della fede, perché “con la meditazione frequente di questi misteri l’anima si infiamma di amore e di riconoscenza di fronte alle prove di amore che Dio ci ha date e desidera con ardore le ricompense celesti, che Cristo ha conquistate per quelli che saranno uniti a Lui, imitando i suoi esempi e partecipando ai suoi dolori. In questa forma di orazione la preghiera si esprime con parole, che vengono da Dio stesso, dall’Arcangelo Gabriele e dalla Chiesa ed è piena di lodi e di domande salutari, mentre si rinnova e si prolunga in ordine, determinato e vario nello stesso tempo, e produce frutti di pietà sempre dolci e sempre nuovi” (Enciclica Octobri mense del 22 settembre 1891).
    Il Rosario unisce le nostre preghiere a quelle di Maria nostra Madre. “Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi poveri peccatori”. Ripetiamo con rispetto il saluto dell’Angelo e umilmente aggiungiamo la supplica della confidenza filiale. Se la divinità, anche se incarnata e fatta uomo, resta capace di incutere timore, quale timore potremmo avere di questa donna della stessa nostra natura, che ha in eterno il compito di comunicare alle creature le ricchezze e le misericordie dell’Altissimo? Confidenza filiale. Sì, perché l’onnipotenza di Maria viene dal fatto di essere Madre di Gesù, l’Onnipotente, e ha diritto alla nostra confidenza, perché è nello stesso tempo nostra Madre, non solo in virtù del testamento dettato da Gesù sulla Croce, quando disse a Giovanni: “Ecco tua Madre”, e a Maria: “Ecco tuo figlio”, ma ancora perché nell’istante dell’Incarnazione, la Vergine concepì, insieme con Gesù, tutta l’umanità, che egli incorporava a sé.
    Membri del Corpo mistico di cui Cristo è il capo, siamo stati formati con Gesù nel seno materno della Vergine Maria e vi restiamo fino al giorno della nostra nascita alla vita eterna.
    Maternità spirituale, ma vera, che ci mette con la Madre in rapporti di dipendenza e di intimità profondi, rapporti di bambino nel seno della Madre.
    Qui è il segreto della nostra devozione per Maria: è nostra Madre e come tale sappiamo di poter tutto chiedere al suo amore, perché siamo suoi figli!
    Ma, se la madre, appunto perché madre, pensa necessariamente ai suoi figli, i figli, per l’età, sono facili a distrarsi e il Rosario è lo strumento benedetto che conserva la nostra intimità con Maria e ci fa penetrare sempre più profondamente nel suo cuore.
    Strumento divino il Rosario che la Vergine porta in tutte le sue apparizioni da un secolo in qua e che non cessa di raccomandare. Strumento della devozione cattolica per eccellenza, in cui l’umile donna senza istruzione e il sapiente teologo sono a loro agio, perché vi trovano il cammino luminoso e splendido, la via mariana, che conduce a Cristo e, per Cristo, al Padre.
    Così considerato il Rosario realizza tutte le condizioni di una preghiera efficace, ci fa vivere nell’intimità di Maria e, essendo essa Mediatrice, suo compito è di condurci a Dio, di portare le nostre preghiere fino al cuore di Dio. Per Maria diciamo i Pater, che inquadrano le decine di Ave Maria, e, siccome quella è la preghiera di Cristo e contiene tutto ciò che Dio volle che noi gli chiedessimo, noi siamo sicuri di essere esauditi.
    La fede di Maria
    La fede di Maria fu perfetta e non dubitò della verità divina neppure nel momento in cui chiedeva all’Angelo come si poteva compiere il messaggio. Gabriele rivelò il modo verginale della concezione promessa, sollecitando il consenso della Vergine per l’unione ipostatica, perché, per l’onore della Vergine e per l’onore della natura umana, Dio voleva avere da Maria il posto che avrebbe occupato nella sua creazione. E allora fu pronunziata con libertà e con consapevolezza la parola, che farà eco fino all’eternità: “Io sono l’umile ancella dei Signore: sia fatto secondo la sua volontà” (Dom Delatte: Opere citate).
    Preghiera alla Vergine del Rosario
    Ti saluto, o Maria, nella dolcezza del tuo gioioso mistero e all’inizio della beata Incarnazione, che fece di te la Madre dei Salvatore e la madre dell’anima mia. Ti benedico per la luce dolcissima che hai portato sulla terra.
    O Signora di ogni gioia, insegnaci le virtù che danno la pace ai cuori e, su questa terra, dove il dolore abbonda, fa che i figli camminino nella luce di Dio affinché, la loro mano nella tua mano materna, possano raggiungere e possedere pienamente la meta cui il tuo cuore li chiama, il Figlio del tuo amore, il Signore Gesù.
    Ti saluto, o Maria, Madre del dolore, nel mistero dell’amore più grande, nella Passione e nella morte del mio Signore Gesù Cristo e, unendo le mie lacrime alle tue, vorrei amarti in modo che il mio cuore, ferito come il tuo dai chiodi che hanno straziato il mio Salvatore, sanguinasse come sanguinano quelli del Figlio e della Madre. Ti benedico, o Madre del Redentore e Corredentrice, nel purpureo splendore dell’Amore crocifisso, ti benedico per il sacrificio, accettato al tempio ed ora consumato con l’offerta alla giustizia di Dio del Figlio della tua tenerezza e della tua verginità, in olocausto perfetto.
    Ti benedico, perché il sangue prezioso che ora cola per lavare i peccati degli uomini, ebbe la sua sorgente nel tuo Cuore purissimo.
    Ti supplico, o Madre mia, di condurmi alle vette dall’amore che solo l’unione più intima alla Passione e alla morte dell’amato Signore può far raggiungere.
    Ti saluto, Maria, nella gloria della tua Regalità. Il dolore della terra ha ceduto il posto a delizie infinite e la porpora sanguinante ti ha tessuto il manto meraviglioso, che si addice alla Madre dei Re dei re e alla Regina degli Angeli. Permetti che levi i miei occhi verso di te durante lo splendore dei tuoi trionfi, o mia amabile Sovrana, e diranno i miei occhi, meglio di qualsiasi parola, l’amore del figlio il desiderio di contemplarti con Gesù nell’eternità, perché tu se!, Bella, perché sei Buona, o Clemente, o Pia, o Dolce Vergine Maria!
    Dom Prosper Guéranger (L’anno liturgico, II. Tempo Pasquale e dopo la Pentecoste)”
    Dom Prosper Guéranger, L'Anno Liturgico - 7 ottobre. Festa del Santo Rosario
    http://www.unavoce-ve.it/pg-7ott.htm








    https://www.radiospada.org
    https://www.facebook.com/radiospadasocial/
    “2 OTTOBRE 2017: I SANTI ANGELI CUSTODI.”





    “Il 2 ottobre 1264 muore Papa Urbano IV Pantaleon, Sovrano pontefice.”


    “Muore il 2 ottobre 1633 S.E.R. il cardinale Scipione Cafarelli Borghese (1577-1633), cardinale nel 1605, Arciprete di san Giovanni in Laterano nel 1608, Arcivescovo di Bologna dal 1610 al 1612, prefetto dei Brevi Apostolici nel 1612 e Prefetto del Tribunale della Segnatura Apostolica nel 1618, Arciprete della Basilica Vaticana nel 1620, partecipò ai conclavi del 1621 e del 1623.”








    Ligue Saint Amédée
    http://liguesaintamedee.ch/
    https://www.facebook.com/SaintAmedee/
    “2 Octobre : les Saints Anges Gardiens.”




    “Litanie aux Saints Anges Gardiens.”
    Litanie aux Saints Anges Gardiens
    http://le-petit-sacristain.blogspot....-gardiens.html








    Dom Prosper Guéranger, L'Anno Liturgico - 2 ottobre. I santi Angeli Custodi
    http://www.unavoce-ve.it/pg-2ott.htm
    "2 OTTOBRE I SANTI ANGELI CUSTODI."






    Luca, Sursum Corda!
    ADDIO GIUSEPPE, amico mio, sono LUCA e nel mio CUORE sarai sempre PRESENTE!
    «Réquiem aetérnam dona ei, Dómine, et lux perpétua lúceat ei. Requiéscat in pace. Amen.»

    SURSUM CORDA - HABEMUS AD DOMINUM!!! A.M.D.G.!!!

 

 
Pagina 1 di 6 12 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Che cosa é il Santo Rosario???
    Di Mariano 68 nel forum Cattolici
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 02-02-07, 23:31
  2. Il Santo Rosario??? Una definizione
    Di Mariano 68 nel forum Tradizionalismo
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 26-01-07, 11:51
  3. Venerdì 13 Ottobre - Recitiamo tutti un Santo Rosario
    Di ITALIANO (POL) nel forum Etnonazionalismo
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10-10-06, 08:31
  4. Venerdì 13 Ottobre - Recitiamo tutti un Santo Rosario
    Di ITALIANO (POL) nel forum Tradizione Cattolica
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09-10-06, 23:03
  5. Maggio: Mese dedicato a Maria ed al Rosario
    Di Caterina63 nel forum Cattolici
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-05-06, 10:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
[Rilevato AdBlock]

Per accedere ai contenuti di questo Forum con AdBlock attivato
devi registrarti gratuitamente ed eseguire il login al Forum.

Per registrarti, disattiva temporaneamente l'AdBlock e dopo aver
fatto il login potrai riattivarlo senza problemi.

Se non ti interessa registrarti, puoi sempre accedere ai contenuti disattivando AdBlock per questo sito