User Tag List
Risultati da 1 a 10 di 23
Discussione: Cominciare con Linux
-
31-01-05, 15:52 #1
- Data Registrazione
- 24 Nov 2003
- Messaggi
- 4,895
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Cominciare con Linux
Salve a tutti!!!
Sono interessato ad iniziare ad imparare Linux per un mio corso post laurea. C'è qualcuno che mi può fornire dei consigli,
SU TUTTO
Con quale linux iniziare, come si installa ecc..
Grazie mille!!
Saluti tigermen
-
TP Advertising
-
31-01-05, 16:46 #2
- Data Registrazione
- 07 Apr 2009
- Messaggi
- 9,779
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Sto giusto provando ubuntu perche' sapevo che ci sarebbero state richieste simili.... Il nome e' strano ed il programma di installazione appare un po' rozzo, ma se non ci si lascia intimorire da queste apparenze iniziali si ha una distribuzione che e' assolutamente OTTIMA, sotto vari punti di vista preferibile alle altre. Siccome io credo che non si debba andare molto oltre debian e siccome ubuntu e' una versione piu' semplice da installare di quanto non sia debian (ben configurata, e con una buona selezione di programmi) comincia tranquillamente da ubuntu:
http://www.ubuntulinux.org/
1) Scarica http://releases.ubuntu.com/warty/war...stall-i386.iso
2) Crea un cd con l'iso file scaricato (usando un cdburner qualsiasi)
3) Fai il boot dal cd ed installa
NB Se fai il dual boot, prima di eseguire (3), devi libarare una partizione (o usare un secondo hd). Se hai bisogno di aiuto chiedi qui.
In alternativa, se prefirisci kde (http://www.kde.org/screenshots/) a gnome (http://ftp.gnome.org/pub/GNOME/teams...tml/index.html) come desktop puoi provare mepis (http://www.mepis.org/), io ancora non l'ho installato, ma dovrebbe essere molto simile ad ubuntu (eccetto che per il desktop). In Linux infatti puoi scegliere quale desktop utilizzare... Mepis usa kde, ubuntu usa gnome (se la cosa potesse interessare, personalmente preferisco gnome a kde, ed in generale preferisco desktops leggeri tipo xfce). Ovviamente e' possibile installare gnome su mepis e kde su ubuntu...
Se vuoi provare Linux senza installare nulla su HD usa knoppix (kde).
Ci sono molte altre versioni di Linux, da Fedora a Mandrake a Suse, solo per nominare le principali, io consiglio pero' ubuntu o mepis...
-
31-01-05, 16:57 #3
- Data Registrazione
- 24 Nov 2003
- Messaggi
- 4,895
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Originally posted by Ago
Sto giusto provando ubuntu perche' sapevo che ci sarebbero state richieste simili.... Il nome e' strano ed il programma di installazione appare un po' rozzo, ma se non ci si lascia intimorire da queste apparenze iniziali si ha una distribuzione che e' assolutamente OTTIMA, sotto vari punti di vista preferibile alle altre. Siccome io credo che non si debba andare molto oltre debian e siccome ubuntu e' una versione piu' semplice da installare di quanto non sia debian (ben configurata, e con una buona selezione di programmi) comincia tranquillamente da ubuntu:
http://www.ubuntulinux.org/
1) Scarica http://releases.ubuntu.com/warty/war...stall-i386.iso
2) Crea un cd con l'iso file scaricato (usando un cdburner qualsiasi)
3) Fai il boot dal cd ed installa
NB Se fai il dual boot, prima di eseguire (3), devi libarare una partizione (o usare un secondo hd). Se hai bisogno di aiuto chiedi qui.
In alternativa, se prefirisci kde a gnome come desktop puoi provare mepis (http://www.mepis.org/), io ancora non l'ho installato, ma dovrebbe essere molto simile ad ubuntu (eccetto che per il desktop).
Se vuoi provare Linux senza installare nulla su HD usa knoppix.
Ci sono molte altre versioni di Linux, da Fedora a Mandrake a Suse, solo per nominare le principali, io consiglio pero' ubuntu o mepis...
Stavo pensando per iniziare magari con un sistema virtuale, usando magari Mandrake.
In questo caso l'installazione sarà piu facile da fare?
-
31-01-05, 17:07 #4
- Data Registrazione
- 07 Apr 2009
- Messaggi
- 9,779
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Quasi tutti cominciano da Mandrake/Fedora e poi pia piano si spostano su altre distribuzioni... Io ti accorcio il cammino...
Se per sistemi "virtuali" intendi s/o che partono da CD, puoi provare knoppix, la madre di tutti i livecd. (anche se tale distribuzione e' meno indicata per installazioni su HD, nonostante sia possibile farlo). Anche ubuntu ha una versione live-CD, ma devi scaricare un iso file diverso (http://releases.ubuntu.com/warty/war...-live-i386.iso) da quello necessario per installare su HD. Il cd di Mepis (http://gd.tuwien.ac.at/opsys/linux/m...IS-2004.06.iso) vale sia come live cd che come cd di installazione (credo). Se vuoi provare prima di installare nulla, e non ti importa scaricare 6-700 MB per distribuzione, prova pure i live-cd. Ormai praticamente tutte le distribuzioni ne hanno uno.
-
31-01-05, 17:33 #5
- Data Registrazione
- 24 Nov 2003
- Messaggi
- 4,895
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Originally posted by Ago
Quasi tutti cominciano da Mandrake/Fedora e poi pia piano si spostano su altre distribuzioni... Io ti accorcio il cammino...
Se per sistemi "virtuali" intendi s/o che partono da CD, puoi provare knoppix, la madre di tutti i livecd. (anche se tale distribuzione e' meno indicata per installazioni su HD, nonostante sia possibile farlo). Anche ubuntu ha una versione live-CD, ma devi scaricare un iso file diverso (http://releases.ubuntu.com/warty/war...-live-i386.iso) da quello necessario per installare su HD. Il cd di Mepis (http://gd.tuwien.ac.at/opsys/linux/m...IS-2004.06.iso) vale sia come live cd che come cd di installazione (credo). Se vuoi provare prima di installare nulla, e non ti importa scaricare 6-700 MB per distribuzione, prova pure i live-cd. Ormai praticamente tutte le distribuzioni ne hanno uno.
-
31-01-05, 18:34 #6
- Data Registrazione
- 07 Apr 2009
- Messaggi
- 9,779
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Intendi una virtual machine vera e propria come con VMware?
Se cosi', francamente non ne vedo l'utilita'
1. Per provare Linux senza installare nulla basta solo usare un live-cd. MOLTO piu' semplice (appunto perche' non devi installare nulla). L'unico inconveniente e' che devi fare reboot quando vuoi cambiare s/o (ed il fatto che partendo da CD e' tutto piu' lento).
2. Se vuoi usare una virtual machine per "provare ad installare", tale esperienza non sarebbe molto utile, poiche' cio' che conta in una vera installazione e' la compatibilita' con l'hardware e questo viene "astratto" dalla virtual machine. Se ci fossero problemi sarebbe difficile attribuire gli stessi alla virtual machine, all'hardware vero e proprio o alla distribuzione.
3. Devi comunque perder tempo a configurare una virtual machine... A questo punto piu' semplice creare una (o piu') partizioni ed installare (cosa che dovresti fare comunque qualora decidessi di usare una destribuzione)
4. E' molto piu' lenta.
In soldoni non ti consiglio di usare una virtual machine, usa un live cd se vuoi solo vedere come funzionano le varie distribuzioni, oppure creati una/piu' partizioni e prova ad installare li'.
-
31-01-05, 19:48 #7
- Data Registrazione
- 24 Nov 2003
- Messaggi
- 4,895
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Originally posted by Ago
Intendi una virtual machine vera e propria come con VMware?
Se cosi', francamente non ne vedo l'utilita'
1. Per provare Linux senza installare nulla basta solo usare un live-cd. MOLTO piu' semplice (appunto perche' non devi installare nulla). L'unico inconveniente e' che devi fare reboot quando vuoi cambiare s/o (ed il fatto che partendo da CD e' tutto piu' lento).
2. Se vuoi usare una virtual machine per "provare ad installare", tale esperienza non sarebbe molto utile, poiche' cio' che conta in una vera installazione e' la compatibilita' con l'hardware e questo viene "astratto" dalla virtual machine. Se ci fossero problemi sarebbe difficile attribuire gli stessi alla virtual machine, all'hardware vero e proprio o alla distribuzione.
3. Devi comunque perder tempo a configurare una virtual machine... A questo punto piu' semplice creare una (o piu') partizioni ed installare (cosa che dovresti fare comunque qualora decidessi di usare una destribuzione)
4. E' molto piu' lenta.
In soldoni non ti consiglio di usare una virtual machine, usa un live cd se vuoi solo vedere come funzionano le varie distribuzioni, oppure creati una/piu' partizioni e prova ad installare li'.
Vedrò di capire se mi conviene usare proprio una VMWare o usare un cd.
Thank you!!!!!!
-
01-02-05, 15:28 #8
- Data Registrazione
- 12 Sep 2003
- Località
- Marsica Unite!
- Messaggi
- 925
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Tutto sommato notando come son avanzate le distribuzioni live ad un utente che volesse cominciare a dare un'occhiata consiglierei anch'io una bella knoppix...
Credo poi che in questo mese in edicola con linux & c. esca un dvd con varie live (cosi' non scarichi niente).
In ogni caso credo che per chi vuol iniziare seriamente sia piu' indicata, dopo i primi 2 giorni di live, unabella installazione... che ormai sono comode comode.
CiàNel nulla il potere si rassicura!
-
01-02-05, 18:57 #9
- Data Registrazione
- 07 Apr 2009
- Messaggi
- 9,779
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Originally posted by BlocNum
Credo poi che in questo mese in edicola con linux & c. esca un dvd con varie live (cosi' non scarichi niente).
Questo e' un ottimo modo per provare varie distribuzioni (incluso *BSD) senza spendere giorni a scaricare roba... Peccato solo non ci sia ubuntu...
PS sono giua' su Hoary... Mi sa che me la tengo...
Gente in edicola!
-
01-02-05, 19:09 #10
- Data Registrazione
- 03 Mar 2003
- Località
- Gussago
- Messaggi
- 4,237
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Originally posted by Ago
Hai ragione! http://www.oltrelinux.com/home.php?num_riv=44
Questo e' un ottimo modo per provare varie distribuzioni (incluso *BSD) senza spendere giorni a scaricare roba... Peccato solo non ci sia ubuntu...
PS sono giua' su Hoary... Mi sa che me la tengo...
Gente in edicola!
cmq linux&c è un ottima rivista conosco anche 2 dei tizi che vi scrivono sopra
Discussioni Simili
-
Sta per cominciare...
Di Robert nel forum FondoscalaRisposte: 44Ultimo Messaggio: 06-06-12, 20:43 -
Linux sempre più Linux
Di Oli nel forum Scienza e TecnologiaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 31-12-07, 03:22 -
Cominciare con una risata...
Di capaneo nel forum Politica EsteraRisposte: 3Ultimo Messaggio: 10-08-06, 13:54 -
sta per cominciare...
Di giorgio72 nel forum Padania!Risposte: 34Ultimo Messaggio: 17-05-06, 16:22 -
Per cominciare
Di Ipazia nel forum Comunismo e ComunitàRisposte: 2Ultimo Messaggio: 07-10-03, 17:13