User Tag List
Risultati da 1 a 10 di 13
Discussione: Domanda a Iunthanaka
-
31-05-05, 18:25 #1
- Data Registrazione
- 22 Feb 2003
- Località
- Insubria, Padania, Europa, Terra, Sistema Solare, Via Lattea, Gruppo Locale, Superammasso Locale, Universo
- Messaggi
- 120
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Domanda a Iunthanaka
Sul tuo nickname: mi sono imbattuto nell'antroponimo Iunthanaka visitando la mostra sui celti a Varese. Se ben ricordo è un nome femminile che compare su qualche iscrizione leponzia o simili.
Di grazia, se non sei una donna, perchè un nome di donna?
-
TP Advertising
-
31-05-05, 18:26 #2
- Data Registrazione
- 22 Feb 2003
- Località
- Insubria, Padania, Europa, Terra, Sistema Solare, Via Lattea, Gruppo Locale, Superammasso Locale, Universo
- Messaggi
- 120
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Preciso che la mia è una curiosità, in nessun modo una critica...
-
31-05-05, 21:22 #3
- Data Registrazione
- 05 Apr 2004
- Località
- Dove c'è bisogno di me, in Insubria
- Messaggi
- 3,516
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
In origine postato da Brontosaurus
Preciso che la mia è una curiosità, in nessun modo una critica...
Io non sapevo che fosse femminile, e se permetti ne dubito tuttora. Quello che è certo è che si tratta di una forma genitiva, cioè indicante un oggetto (un vaso, credo) di proprietà "di Iunth...".
Quello che è ancora più certo è che trattasi della più antica attestazione di un'iscrizione antroponimica nella nostra grande Insubria.
Ecco perchè l'ho scelto.
I tuoi antenati, invece, erano forse degli enormi sauropodi?Iunthanaka
Conte della Martesana
-
31-05-05, 21:29 #4
- Data Registrazione
- 22 Feb 2003
- Località
- Insubria, Padania, Europa, Terra, Sistema Solare, Via Lattea, Gruppo Locale, Superammasso Locale, Universo
- Messaggi
- 120
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
In origine postato da Iunthanaka
Certo che non sono una donna! E sono anche felicemente etero!
Io non sapevo che fosse femminile, e se permetti ne dubito tuttora. Quello che è certo è che si tratta di una forma genitiva, cioè indicante un offetto (un vaso, credo) di proprietà "di Iunth...".
Quello che è ancora più certo è che trattasi della più antica attestazione di un'iscrizione antroponimica nella nostra grand Insubria.
Ecco perchè l'ho scelto.
I
-
31-05-05, 21:33 #5
- Data Registrazione
- 22 Feb 2003
- Località
- Insubria, Padania, Europa, Terra, Sistema Solare, Via Lattea, Gruppo Locale, Superammasso Locale, Universo
- Messaggi
- 120
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
In origine postato da Iunthanaka
I tuoi antenati, invece, erano forse degli enormi sauropodi?), ma, per il semplice fatto che la linea evolutiva dei mammiferi passa attraverso i rettili i miei antenati non dovevano poi essere così diversi... ah, dimenticavo: anche i tuoi
-
31-05-05, 21:36 #6
- Data Registrazione
- 22 Feb 2003
- Località
- Insubria, Padania, Europa, Terra, Sistema Solare, Via Lattea, Gruppo Locale, Superammasso Locale, Universo
- Messaggi
- 120
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
In origine postato da Iunthanaka
Certo che non sono una donna!
Peccato... hai per caso qualche amica sacerdotessa pagana da presentarmi?
-
31-05-05, 21:40 #7
- Data Registrazione
- 05 Apr 2004
- Località
- Dove c'è bisogno di me, in Insubria
- Messaggi
- 3,516
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
In origine postato da Brontosaurus
Non esattamente, visto che gli enormi e placidi sauropodi sono ahimè estinti (ma mi piace ricordarli così...), ma, per il semplice fatto che la linea evolutiva dei mammiferi passa attraverso i rettili i miei antenati non dovevano poi essere così diversi... ah, dimenticavo: anche i tuoi
E poi non credo di avere antenati comuni recenti con coyoti e jene...Iunthanaka
Conte della Martesana
-
31-05-05, 21:43 #8
- Data Registrazione
- 05 Apr 2004
- Località
- Dove c'è bisogno di me, in Insubria
- Messaggi
- 3,516
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
In origine postato da Brontosaurus
Peccato... hai per caso qualche amica sacerdotessa pagana da presentarmi?
Allora tu non avresti da presentarmi qualche bella e snella Diplodoca, o magari anche solo una Coelurosaura?Iunthanaka
Conte della Martesana
-
31-05-05, 21:49 #9
- Data Registrazione
- 22 Feb 2003
- Località
- Insubria, Padania, Europa, Terra, Sistema Solare, Via Lattea, Gruppo Locale, Superammasso Locale, Universo
- Messaggi
- 120
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
In origine postato da Iunthanaka
A parte il fatto che per "antenati" in questo caso intendevo esseri che potevano aver lasciato iscrizioni, non è quella dei miei adorati Dinosauri la linea rettiliana che AVREBBE dato origine ai mammiferi....giusto?
E poi non credo di avere antenati comuni recenti con coyoti e jene...
-
31-05-05, 21:51 #10
- Data Registrazione
- 22 Feb 2003
- Località
- Insubria, Padania, Europa, Terra, Sistema Solare, Via Lattea, Gruppo Locale, Superammasso Locale, Universo
- Messaggi
- 120
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
In origine postato da Iunthanaka
Accidenti, che thread demenziale...