User Tag List
Risultati da 1 a 10 di 19
-
22-11-05, 15:15 #1
- Data Registrazione
- 29 Jan 2003
- Località
- Insubria
- Messaggi
- 764
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
"Parlamento pulito", pagina di Beppe Grillo sull'Herald Tribune
Roma, 22 NOV (Velino) - Per invitare a "ripulire il Parlamento", Beppe Grillo non ha badato a spese: al prezzo di 48.275 euro (piu' 19,60 per cento di Iva), il comico genovese ha acquistato un'intera pagina sull'edizione odierna dell'International Herald Tribune.
Uno sforzo che Grillo non ha sostenuto da solo: "Tra qualche giorno - scrive sul suo diario online - pubblichero' l'elenco di tutte le persone che hanno contribuito con le loro iniziali e l'importo versato, oltre al saldo complessivo".
L'invito a "fare pulizia in Parlamento" si apre ricordando che l'iniziativa e' stata finanziata da migliaia di cittadini italiani per scoprire se c'e' un altro paese in qualche parte del mondo dove 23 membri del Parlamento sono stati condannati per crimini di svariato genere e ancora hanno il permesso di sedere in Parlamento e rappresentare i cittadini.
Se un simile paese esiste, a noi italiani piacerebbe proporre un 'gemellaggio'. Se uno Stato o Paese del genere non esiste chiediamo al mondo di aiutarci a capire perche' i 23 parlamentari italiani, gia' condannati dal sistema giudiziario italiano, e i cui crimini sono registrati nel mio blog www.beppegrillo.it, siedono nei
Parlamenti italiano ed europeo".
Inoltre, ai lettori dell'International Herald Tribune si segnala che per conoscere i nomi dei 23 parlamentari italiani gia' condannati si puo' visitare il sito di Grillo. "Questo perche' - spiega il comico - nessuno dei giornali internazionali o delle riviste che ho contattato ha intenzione di pubblicarli".
Infine, una richiesta: "Chiediamo a questi parlamentari, che lavorano come nostri impiegati, di autosospendersi, per dare
cosi' un segnale concreto che il nostro paese sta cambiando".
Firmato "Beppe Grillo e migliaia di cittadini italiani".
Nel suo diario, il comico chiosa constatando che "la verita' ormai non passa piu' attraverso i media convenzionali, ma attraverso la Rete e questo nostro blog ne e' un esempio.
Oggi questa pagina sara' letta in tutto il mondo grazie a voi". Chiunque voglia partecipare - rammenta Grillo - puo' fare un versamento su un conto corrente a lui intestato.
QUI il link al PDF della pagina pubblicata sull'HT.
E questo è l'elenco dei 23 parlamentari condannati in via definitiva e il relativo reato commesso:
Massimo Maria Berruti (deputato FI):
8 mesi definitivi per favoreggiamento nel processo tangenti Guardia di Finanza.
Alfredo Biondi (deputato FI):
2 mesi patteggiati per evasione fiscale a Genova.
Vito Bonsignore (eurodeputato Udc):
2 anni definitivi per tentata corruzione appalto ospedale Asti.
Umberto Bossi (eurodeputato Lega Nord):
8 mesi definitivi per tangente Enimont.
Giampiero Cantoni (senatore FI):
Come ex presidente della Bnl in quota Psi, inquisito e arrestato per corruzione, bancarotta fraudolenta, ha patteggiato la pena e risarcito 800 milioni.
Enzo Carra (deputato Margherita):
1 anno e 4 mesi definitivi per false dichiarazioni al pm su tangente Enimont.
Paolo Cirino Pomicino (eurodeputato Udeur):
1 anno e 8 mesi definitivi per finanziamento illecito tangente Enimont, 2 mesi patteggiati per corruzione per fondi neri Eni.
Marcello Dell’Utri (senatore FI):
condannato definitivamente a 2 anni per frode fiscale e false fatturazioni a Torino (false fatture Publitalia); ha patteggiato 6 mesi a Milano per altre vicende di false fatture Publitalia.
Antonio Del Pennino (senatore FI):
2 mesi e 20 giorni patteggiati per finanziamento illecito Enimont; 1 anno 8 mesi e 20 giorni patteggiati per i finanziamenti illeciti della metropolitana milanese.
Gianni De Michelis (deputato Nuovo Psi):
1 anno e 6 mesi patteggiati a Milano per corruzione per le tangenti autostradali del Veneto; 6 mesi patteggiati per finanziamento illecito Enimont.
Walter De Rigo (senatore FI):
1 anno e 4 mesi patteggiati per truffa ai danni del ministero del Lavoro e della Cee per 474 milioni di lire in cambio di falsi corsi di qualificazione professionale per la sua azienda.
Gianstefano Frigerio (deputato FI):
condannato a Milano a oltre 6 anni di reclusione definitivi per le tangenti delle discariche (3 anni e 9 mesi, corruzione) e per altri due scandali di Tangentopoli (2 anni e 11 mesi per concussione, corruzione, ricettazione e finanziamento illecito).
Giorgio Galvagno (deputato FI):
ex sindaco socialista di Asti, nel ’96 ha patteggiato 6 mesi e 26 giorni di carcere per inquinamento delle falde acquifere, abuso e omissione di atti ufficio, falso ideologico, delitti colposi contro la salute pubblica (per l’inquinamento delle falde acquifere) e omessa denuncia dei responsabili della Tangentopoli astigiana nello scandalo della discarica di Vallemanina e Valleandona (smaltimento fuorilegge di rifiuti tossici e nocivi in cambio di tangenti).
Lino Jannuzzi (senatore FI):
condannato definitivamente a 2 anni e 4 mesi per diffamazioni varie, è stato graziato dal capo dello Stato proprio mentre stava per finire in carcere.
Giorgio La Malfa (deputato Pri):
condanna definitiva a 6 mesi e 20 giorni per finanziamento illecito Enimont.
Roberto Maroni (deputato Lega Nord):
condannato definitivamente a 4 mesi e 20 giorni per resistenza a pubblico ufficiale durante la perquisizione della polizia nella sede di via Bellerio a Milano.
Augusto Rollandin (senatore Union Valdôtaine-Ds):
ex presidente della giunta regionale Valle d’Aosta è stato condannato in via definitiva dalla Cassazione nel ’94 a 16 mesi di reclusione, 2 milioni di multa e risarcimento dei danni alla Regione per abuso d’ufficio: favorí una ditta “amica” nell’appalto per la costruzione del compattatore di rifiuti di Brissogne. Dichiarato decaduto dalla Corte d’appello di Torino, in quanto “ineleggibile”, nel 2001 si candida al senato con l’Union Valdotaine, i Ds e i Democratici.
Vittorio Sgarbi (deputato FI passato al centrosinistra):
6 mesi definitivi per truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato, cioè del ministero dei Beni culturali.
Calogero Sodano (senatore Udc):
già sindaco di Agrigento, condannato definitivamente a 1 anno e 6 mesi per abuso d’ufficio finalizzato a favorire i costruttori abusivi in cambio di favori elettorali.
Egidio Sterpa (deputato FI):
condannato a 6 mesi definitivi per tangente Enimont.
Antonio Tomassini (senatore FI):
Medico chirurgo, condannato in via definitiva dalla Cassazione a 3 anni per falso.
Vincenzo Visco (deputato Ds):
Condannato definitivamente dalla Cassazione nel 2001 per abusivismo edilizio, per via di alcuni ampliamenti illeciti nella sua casa a Pantelleria: 10 giorni di arresto e 20 milioni di ammenda.
Piú l' "ordine di riduzione in pristino dei luoghi". Cioè la demolizione delle opere abusive.
Alfredo Vito (deputato FI):
2 anni patteggiati e 5 miliardi restituiti per 22 episodi di corruzione a Napoli.
-
TP Advertising
-
22-11-05, 15:40 #2
- Data Registrazione
- 03 Apr 2009
- Messaggi
- 13,041
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Re: "Parlamento pulito", pagina di Beppe Grillo sull'Herald Tribune
In Origine Postato da Liutprando
Roberto Maroni (deputato Lega Nord):
condannato definitivamente a 4 mesi e 20 giorni per resistenza a pubblico ufficiale durante la perquisizione della polizia nella sede di via Bellerio a Milano.
Grillo buffone.
-
22-11-05, 16:12 #3
- Data Registrazione
- 31 Mar 2005
- Località
- venezia
- Messaggi
- 1,511
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
in effetti quella di Maroni non può essere considerata come il resto delle condanne. Comunque dalla lista mancano molte condanne della sinistra, come mai? Anche Pannella ha delle condanne per droga ecc..perchè non le scrivono? Forse perchè Pannella non è in parlamento? Vogliono fare i moralisti ma poi si dimenticano sempre di qualcuno!
-
22-11-05, 16:16 #4
- Data Registrazione
- 03 Apr 2009
- Località
- Lothlorien
- Messaggi
- 50,971
- Mentioned
- 48 Post(s)
- Tagged
- 1 Thread(s)
Grillo è di $ini$tra, non è una novità.
-
22-11-05, 16:23 #5motanOspite
Re: Re: "Parlamento pulito", pagina di Beppe Grillo sull'Herald Tribune
In Origine Postato da Bèrghem
Perquisizione-irruzione-pestaggio che la Corte Costituzionale ha ritenuto illegittimi...
Grillo buffone.
Il secondo comma dell'art. 68 della Costituzione dispone che, senza autorizzazione della Camera alla quale appartiene, nessun membro del Parlamento può essere sottoposto a perquisizione personale o domiciliare.
Ciò non toglie che mi sembra un comma idiota.
Senza entrare nel caso specifico di Maroni, è come se qualcuno sospettato di aver rubato venisse avvisato prima dalla polizia che in futuro verrà perquisito.
Bella stronzata, così la persona che può aver commesso un reato ha tutto il tempo di "ripulire" le eventuali prove a suo carico.
Comunque, meglio Grillo che denuncia certe situazioni (magari commettendo delle inesattezze) che l'omertà su certe vicende dei nostri politicanti.
-
22-11-05, 16:24 #6
- Data Registrazione
- 05 Mar 2002
- Località
- La Lupa romana è una cagna bastarda che muore allattando 2 figli di puttana
- Messaggi
- 8,867
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Ricordo che Beppe Grillo per sua stessa ammissione negli anni 80 è stato condannato a 3 anni per omicidio colposo a causa di un incidente stradale dove sono morti 3 suoi amici/conoscenti.
Tu che odi dio e la vita cristiana
Senti la sua presenza come un doloroso cancro
Vengano profanate e profanate aspramente
Le praterie del cielo bagnate di sangue
Odiatore di dio
E della peste della luce
Guarda negli occhi paralizzati di dio
E sputa al suo cospetto
Colpisci a morte il suo miserevole agnello
Con la clava
Dio, con ciò che ti appartiene ed i tuoi seguaci
Hai mandato il mio regno di Norvegia in rovine
I tempi antichi, le solide usanze e tradizioni
Hai distrutto con la tua orrida parola
Ora vai via dalla nostra terra!
-
22-11-05, 16:25 #7motanOspiteIn Origine Postato da Shaytan
Ricordo che Beppe Grillo per sua stessa ammissione negli anni 80 è stato condannato a 3 anni per omicidio colposo a causa di un incidente stradale dove sono morti 3 suoi amici/conoscenti.
-
22-11-05, 16:29 #8
- Data Registrazione
- 29 Jan 2003
- Località
- Insubria
- Messaggi
- 764
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Re: Re: "Parlamento pulito", pagina di Beppe Grillo sull'Herald Tribune
In Origine Postato da Bèrghem
Perquisizione-irruzione-pestaggio che la Corte Costituzionale ha ritenuto illegittimi...
Grillo buffone.
Che Grillo sia di parte è lapalissiano. Però è da notare la denuncia che fa sul fatto che nessun quotidiano, neanche quelli di sx suppongo, hanno voluto pubblicare la lista, magari integrata dai pezzi mancanti. Sarebbe un dovere da parte dei giornalisti e anche un bel servizio pubblico.
-
22-11-05, 16:37 #9
- Data Registrazione
- 11 Nov 2004
- Località
- "Viviamo tutti sotto il medesimo cielo, ma non abbiano lo stesso orizzonte" K. Adenauer
- Messaggi
- 735
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Re: "Parlamento pulito", pagina di Beppe Grillo sull'Herald Tribune
In Origine Postato da Liutprando
Roma, 22 NOV (Velino) - Per invitare a "ripulire il Parlamento", Beppe Grillo non ha badato a spese: al prezzo di 48.275 euro (piu' 19,60 per cento di Iva), il comico genovese ha acquistato un'intera pagina sull'edizione odierna dell'International Herald Tribune.
Uno sforzo che Grillo non ha sostenuto da solo: "Tra qualche giorno - scrive sul suo diario online - pubblichero' l'elenco di tutte le persone che hanno contribuito con le loro iniziali e l'importo versato, oltre al saldo complessivo".
L'invito a "fare pulizia in Parlamento" si apre ricordando che l'iniziativa e' stata finanziata da migliaia di cittadini italiani per scoprire se c'e' un altro paese in qualche parte del mondo dove 23 membri del Parlamento sono stati condannati per crimini di svariato genere e ancora hanno il permesso di sedere in Parlamento e rappresentare i cittadini.
Se un simile paese esiste, a noi italiani piacerebbe proporre un 'gemellaggio'. Se uno Stato o Paese del genere non esiste chiediamo al mondo di aiutarci a capire perche' i 23 parlamentari italiani, gia' condannati dal sistema giudiziario italiano, e i cui crimini sono registrati nel mio blog www.beppegrillo.it, siedono nei
Parlamenti italiano ed europeo".
Inoltre, ai lettori dell'International Herald Tribune si segnala che per conoscere i nomi dei 23 parlamentari italiani gia' condannati si puo' visitare il sito di Grillo. "Questo perche' - spiega il comico - nessuno dei giornali internazionali o delle riviste che ho contattato ha intenzione di pubblicarli".
Infine, una richiesta: "Chiediamo a questi parlamentari, che lavorano come nostri impiegati, di autosospendersi, per dare
cosi' un segnale concreto che il nostro paese sta cambiando".
Firmato "Beppe Grillo e migliaia di cittadini italiani".
Nel suo diario, il comico chiosa constatando che "la verita' ormai non passa piu' attraverso i media convenzionali, ma attraverso la Rete e questo nostro blog ne e' un esempio.
Oggi questa pagina sara' letta in tutto il mondo grazie a voi". Chiunque voglia partecipare - rammenta Grillo - puo' fare un versamento su un conto corrente a lui intestato.
QUI il link al PDF della pagina pubblicata sull'HT.
E questo è l'elenco dei 23 parlamentari condannati in via definitiva e il relativo reato commesso:
Massimo Maria Berruti (deputato FI):
8 mesi definitivi per favoreggiamento nel processo tangenti Guardia di Finanza.
Alfredo Biondi (deputato FI):
2 mesi patteggiati per evasione fiscale a Genova.
Vito Bonsignore (eurodeputato Udc):
2 anni definitivi per tentata corruzione appalto ospedale Asti.
Umberto Bossi (eurodeputato Lega Nord):
8 mesi definitivi per tangente Enimont.
Giampiero Cantoni (senatore FI):
Come ex presidente della Bnl in quota Psi, inquisito e arrestato per corruzione, bancarotta fraudolenta, ha patteggiato la pena e risarcito 800 milioni.
Enzo Carra (deputato Margherita):
1 anno e 4 mesi definitivi per false dichiarazioni al pm su tangente Enimont.
Paolo Cirino Pomicino (eurodeputato Udeur):
1 anno e 8 mesi definitivi per finanziamento illecito tangente Enimont, 2 mesi patteggiati per corruzione per fondi neri Eni.
Marcello Dell’Utri (senatore FI):
condannato definitivamente a 2 anni per frode fiscale e false fatturazioni a Torino (false fatture Publitalia); ha patteggiato 6 mesi a Milano per altre vicende di false fatture Publitalia.
Antonio Del Pennino (senatore FI):
2 mesi e 20 giorni patteggiati per finanziamento illecito Enimont; 1 anno 8 mesi e 20 giorni patteggiati per i finanziamenti illeciti della metropolitana milanese.
Gianni De Michelis (deputato Nuovo Psi):
1 anno e 6 mesi patteggiati a Milano per corruzione per le tangenti autostradali del Veneto; 6 mesi patteggiati per finanziamento illecito Enimont.
Walter De Rigo (senatore FI):
1 anno e 4 mesi patteggiati per truffa ai danni del ministero del Lavoro e della Cee per 474 milioni di lire in cambio di falsi corsi di qualificazione professionale per la sua azienda.
Gianstefano Frigerio (deputato FI):
condannato a Milano a oltre 6 anni di reclusione definitivi per le tangenti delle discariche (3 anni e 9 mesi, corruzione) e per altri due scandali di Tangentopoli (2 anni e 11 mesi per concussione, corruzione, ricettazione e finanziamento illecito).
Giorgio Galvagno (deputato FI):
ex sindaco socialista di Asti, nel ’96 ha patteggiato 6 mesi e 26 giorni di carcere per inquinamento delle falde acquifere, abuso e omissione di atti ufficio, falso ideologico, delitti colposi contro la salute pubblica (per l’inquinamento delle falde acquifere) e omessa denuncia dei responsabili della Tangentopoli astigiana nello scandalo della discarica di Vallemanina e Valleandona (smaltimento fuorilegge di rifiuti tossici e nocivi in cambio di tangenti).
Lino Jannuzzi (senatore FI):
condannato definitivamente a 2 anni e 4 mesi per diffamazioni varie, è stato graziato dal capo dello Stato proprio mentre stava per finire in carcere.
Giorgio La Malfa (deputato Pri):
condanna definitiva a 6 mesi e 20 giorni per finanziamento illecito Enimont.
Roberto Maroni (deputato Lega Nord):
condannato definitivamente a 4 mesi e 20 giorni per resistenza a pubblico ufficiale durante la perquisizione della polizia nella sede di via Bellerio a Milano.
Augusto Rollandin (senatore Union Valdôtaine-Ds):
ex presidente della giunta regionale Valle d’Aosta è stato condannato in via definitiva dalla Cassazione nel ’94 a 16 mesi di reclusione, 2 milioni di multa e risarcimento dei danni alla Regione per abuso d’ufficio: favorí una ditta “amica” nell’appalto per la costruzione del compattatore di rifiuti di Brissogne. Dichiarato decaduto dalla Corte d’appello di Torino, in quanto “ineleggibile”, nel 2001 si candida al senato con l’Union Valdotaine, i Ds e i Democratici.
Vittorio Sgarbi (deputato FI passato al centrosinistra):
6 mesi definitivi per truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato, cioè del ministero dei Beni culturali.
Calogero Sodano (senatore Udc):
già sindaco di Agrigento, condannato definitivamente a 1 anno e 6 mesi per abuso d’ufficio finalizzato a favorire i costruttori abusivi in cambio di favori elettorali.
Egidio Sterpa (deputato FI):
condannato a 6 mesi definitivi per tangente Enimont.
Antonio Tomassini (senatore FI):
Medico chirurgo, condannato in via definitiva dalla Cassazione a 3 anni per falso.
Vincenzo Visco (deputato Ds):
Condannato definitivamente dalla Cassazione nel 2001 per abusivismo edilizio, per via di alcuni ampliamenti illeciti nella sua casa a Pantelleria: 10 giorni di arresto e 20 milioni di ammenda.
Piú l' "ordine di riduzione in pristino dei luoghi". Cioè la demolizione delle opere abusive.
Alfredo Vito (deputato FI):
2 anni patteggiati e 5 miliardi restituiti per 22 episodi di corruzione a Napoli.
E poi il discorso e' decisamente incompleto e parziale, allora anche chi non ha subito condanne come Casini ma era il portavoce di un pluriinquisito come Forlani non sarebbe "condannabile politicamente"?
Non distinguendo la portata del tipo di reato potremmo includere anche Grillo stesso condannato a 1 anno e 3 mesi per omicidio colposo a seguito di un incidente d'auto nel 1980 in cui sono morte 3 persone e lui solo si e' salvato.
-
22-11-05, 19:06 #10
- Data Registrazione
- 18 Dec 2004
- Messaggi
- 4,622
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Re: Re: "Parlamento pulito", pagina di Beppe Grillo sull'Herald Tribune
In Origine Postato da raggioverde
Non distinguendo la portata del tipo di reato potremmo includere anche Grillo stesso condannato a 1 anno e 3 mesi per omicidio colposo a seguito di un incidente d'auto nel 1980 in cui sono morte 3 persone e lui solo si e' salvato.
Cristiano