
Originariamente Scritto da
bowman
Spiego cosa, credo, molti a sinistra pensano dell'applicazione del Super-Bonus, con un esempietto che, secondo me, riflette la situazione italiana.
ESEMPIO:
Mario (padre) : è un anziano impiegato di una società informatica, ormai non più aggiornato, ma parcheggiato in attesa pensione. Produttività: 10/100. Stiendio 2500 E/mese.
Francesca (madre) : è un'anziana consulente del lavoro di alto livello, ultra-professionalizzata. Produttività: 100/100. Stipendio: 2500 E/mese.
Marco (figlio) : neolaureato in giurisprudenza con capitale umano di 100, disoccupato.
SUPERBONUS:
Mario resta a lavorare, il suo stipendio sale a 3350 E/mese. Produttività: 10.
Francesca idem, stipendio 3350 E/mese. Produttività: 100.
Marco trova lavoro a far contratti commerciali per compagnie telefoniche, dove rende solo 10 di produttività, si logora il fegato e guadagna 600 E/mese.
* Mario e Francesca si comprano la barca, anche se la usano poco.
* Marco spende i suoi soldi per curarsi l'esaurimento nervoso.
RISULTATI:
Mario: felice
Francesca: felice
Marco: infelice
Produttività data al sistema Italia: 120
Soldi pagati dall'economia Italiana (INPS e imprese) per tale produttività: 8300
NON SUPERBONUS:
Mario va in pensione con 2000 E/mese. Produttività: 0.
Francesca idem, ma data la sua professionalità in pensione si mette a lavorare come consulente a 3000 E/mese. La pensione gli viene ovviamente scalata a 1500 E/mese dato l'impiego post-pensione. Produttività: 100.
Marco fa domanda all'azienda dellla madre, dove ricercano personale dopo l'ondata di pensionamenti dell'anno, trova lavoro a 1500 E/mese. Produttività: 100.
* Mario e Francesca si comprano la barca, Mario ci può anche andare...
* Marco si sposa con Carla, si compra casa e nasce Michele.
RISULTATI:
Mario: felice
Francesca: felice
Marco: felice
Carla: felice
Michele: felice
Produttività data al sistema Italia: 200
Soldi pagati dall'economia Italiana (INPS e imprese) per tale produttività: 8000