Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Super Troll
    Data Registrazione
    26 Mar 2005
    Località
    Gubbio
    Messaggi
    52,134
     Likes dati
    5,904
     Like avuti
    8,205
    Mentioned
    933 Post(s)
    Tagged
    28 Thread(s)

    Predefinito Al termine dello sviluppo

    Al termine dello sviluppo
    di Giano Accame

    Al recente congresso dell’Unione generale del lavoro Stefano Cetica, che dell’Ugl è il nuovo presidente, si è avventurato in un ragionamento che per un sindacalista aveva quasi sapore d’eresia, perché vi ha demistificato l’idolatria del Pil (Prodotto interno lordo), la cui crescita è assunta abitualmente come indice di sviluppo anche dell’occupazione e di un più diffuso benessere. “Chi è arrivato in ritardo in questa sala perché è rimasto imbottigliato nel traffico”, ha osservato Cetica, “ha subito un grave disagio, ma ha consumato più carburante, ha fatto crescere il Pil e quindi, secondo questo indicatore, sta meglio. Coloro invece che hanno trovato la strada libera o magari hanno fatto una passeggiata arrivando in anticipo e si sono potuti permettere il lusso di riposarsi, leggere qualcosa o scambiare quattro chiacchiere con amici che non vedevano da tempo stanno peggio, non avendo fatto crescere il Pil. Se il parametro del Pil si presta a questi paradossi, se assegna lo stesso valore alla costruzione di una prigione o a quella di un ospedale, alla vendita delle armi e a quella del pane, dobbiamo avere la forza di rimetterlo in discussione, di assumere come indicatori del benessere della popolazione altri riferimenti, di sostenere che non è uno scandalo, per esempio, se il Pil rimane stabile”. Ma ormai il problema da affrontare va oltre agli inconvenienti di un lamentato rallentamento o temporaneo arresto nello sviluppo, perché la prospettiva su cui si sta concentrando una recente fioritura di libri è piuttosto quella di una vera e propria decrescita.
    Ci siamo già occupati nei mesi scorsi del saggio pubblicato con Settimo Sigillo dal sociologo Carlo Gambescia su Il migliore dei mondi possibili, titolo ironico che in realtà si dirige, come è reso evidente nel sottotitolo, contro Il mito della società dei consumi. Gambescia, che è stato tra l’altro fra i primi collaboratori di Area insieme al filosofo della politica Giuliano Borghi, autore nel 2003 con Settimo Sigillo di Homo religiosus, Homo oeconomicus, Homo vacuus, sulla crisi dell’uomo moderno in un mondo totalmente desacralizzato, profano e ridotto a praticare l’economia come destino - conclude con un invito ad “aprirsi al dono, all’ospitalità, alla semplicità di vita”, al ricupero dell’idea di sacralità e quindi di “una vita spesa bene”. Proposte sgradevoli per un mondo poco disposto a fare penitenza, abbracciando stili di vita quaresimali, ma che potrebbe esservi costretto dai prossimi scenari di decrescita economica. Ne tratta Alain de Benoist, padre della Nuova destra francese, in Comunità e Decrescita. Critica della Ragion Mercantile (Arianna editrice, 2006), mentre a sinistra, con gli Editori Riuniti, Maurizio Pallante ha appena pubblicato La decrescita felice. La qualità della vita non dipende dal Pil. Sia Pallante che de Benoist considerano ormai alla fine il modello di progresso sinora legato alla crescita economica continua. Il mondo della produzione comincia a scontrarsi da un lato con la rarefazione di varie risorse, dall’altro col degrado delle condizioni ambientali. Pallante suggerisce soluzioni di sobrietà e autoproduzione. A chi consuma benzina spostandosi tra fumi di scarico contrappone un’immagine un po’ ingenua di felicità: “Sto solo riempiendo la borraccia con l’acqua di una sorgente. Non costa nulla. Poi mangerò i pomodori che ho coltivato nell’orto. Non sono costati nulla neanche loro, e qualche fetta di pane che ho fatto in casa con farina di grano coltivato biologicamente. La compro direttamente dal produttore con gli amici del gruppo d’acquisto solidale, saltando tutte le intermediazioni. Comprando la farina lo faccio crescere anch’io il prodotto interno lordo, ma meno che se la comprassi al supermercato, con la sua bella certificazione che la fa costare di più. E meno ancora che se comprassi il pane”. De Benoist, vecchia volpe!, considera invece errato immaginare la decrescita come un ritorno al passato o una brutale degradazione del livello di vita. Sostiene la necessità d’immaginare modelli di “decrescita sostenibile” o “conviviale” affidandone la realizzazione a un’intesa politica trasversale tra forze che abbiano preso coscienza della consumazione dei vecchi schemi: “Una sinistra socialista che ha saputo farla finita con il “progressismo” è oggi l’interlocutore assolutamente naturale di una destra che, dal canto suo, ha saputo rompere con l’autoritarismo e la logica del profitto”.
    Il problema dei limiti dello sviluppo era già stato posto nel maggio 1972 con la pubblicazione di un rapporto commissionato dal Club di Roma, presieduto da Aurelio Peccei, a un gruppo di studiosi del Mit (Massachusetts institute of technology). La problematica delle risorse in via d’esaurimento all’inizio degli anni Settanta parve prematura, anche se proprio nel 1973, in coincidenza d’un conflitto arabo-israeliano, una prima forte impennata nel prezzo del petrolio cominciò a suggerire misure di risparmio energetico. Per quasi trent’anni le politiche basate sullo sviluppo non subirono serie battute d’arresto. Il vero allarme è recente, sia per l’intensificarsi di catastrofi naturali che per lo squilibrio introdotto dalla globalizzazione tanto finanziaria quanto sul mercato del lavoro e dalla rapidissima ascesa delle economie asiatiche. Poche settimane fa, di fronte a un’eccezionale ondata di gelo, il ministro Claudio Scajola ha indicato un rimedio che parrebbe paradossale: abbassare i riscaldamenti. Ma stravagante la proposta di reagire al gran freddo riscaldando di meno purtroppo non era. Siccome faceva freddo anche in Russia, le forniture russe di gas naturale, per l’accresciuto bisogno locale, ci sono state ridotte: non bastava per tutti. Mettendoci bruscamente di fronte al tema della decrescita, su cui sta appunto fiorendo, tanto a destra quanto a sinistra, la letteratura almeno in parte consolatoria appena segnalata. Gli inviti alla sobrietà sana e felice non basteranno peraltro a farci salutare questo cambiamento come socialmente indolore. Perché la prima reazione della logica capitalistica, oggi dominante anche sulla sinistra complessata dal fallimento dei modelli sovietici, è quella di scartare le forze di lavoro diventate “superflue”. Nelle economie avanzate cresce il numero delle persone “inutili”, escluse dal ciclo di produzione e consumi, e la loro condizione è tutt’altro che felice.
    I prossimi anni dovranno essere dedicati alla riorganizzazione politico-sociale nel rallentamento dello sviluppo evitando che ciò si traduca in drammatiche rotture della pace sociale. Ma le attuali intelligenze manageriali non vi sono preparate e tanto meno le forze partitiche. E interessante in merito la riflessione di un giurista di destra, Ubaldo Giuliani-Balestrino, ordinario di diritto penale all’Università di Torino, che conclude il suo ultimo libro su Il crollo dell’Europa (Rubbettino 2005) prospettando il ritorno delle idee cadute nel secolo scorso come reazione all’insufficienza progettuale del liberalcapitalismo trionfante sui fascismi e sul comunismo. La società occidentale, nota Giuliani-Balestrino, è “sempre più frammentaria, individualizzata, tesa al profitto economico immediato, ostile agli impegni duraturi, come dimostrano la frequenza dei divorzi, degli aborti, il nomadismo, il calo delle vocazioni religiose, l’aumento della delinquenza, e ciò dimostra che l’esigenza dell’uomo di sentirsi inserito in una comunità di destino rimane fortissima e può ripresentarsi domani”. Insomma: “Se tanti e così tenaci e così grandi sono stati i tentativi di uscire dalla civiltà capitalistica, non vi sarà - all’interno di questa civiltà - un vizio occulto? Non vi è - per caso - nel mondo attuale un eccesso d’individualismo e una compressione dell’esigenza comunitaria?”.
    La domanda era già stata posta da Marcello Veneziani in Comunitari o liberal. La prossima alternativa? (Laterza 1999) e viene ora rafforzata non da una generica esigenza di ricupero dei legami comunitari di cui i totalitarismi abusarono nel secolo scorso, quanto dalle necessità pratiche di riorganizzare le economie avanzate o “del benessere” di fronte alla prospettiva per tanti versi sconvolgente della decrescita. La direzione per la ricerca di nuovi assetti sociali è di tipo solidarista, partecipativo, da intraprendersi, secondo il suggerimento di Alain de Benoist, con incontri tra una destra autenticamente sociale e una sinistra finalmente svincolata da schemi invecchiati e inapplicabili alle tematiche inedite del Duemila.

  2. #2
    Forumista esperto
    Data Registrazione
    26 Jul 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    21,394
     Likes dati
    0
     Like avuti
    0
    Mentioned
    8 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    Scusate, ma proprio non riesco a ragionare quando leggo tali nomi... Va bene dividere l'opera dal curatore, però questo ha veramente passato il limite della decenza...

  3. #3
    Utilisateur enregistré
    Data Registrazione
    15 Dec 2003
    Messaggi
    612
     Likes dati
    0
     Like avuti
    0
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    Non si puo, da un lato, lamentarsi che ad ogni corteo di AS-MSI-FT-FN ci si ripete l'errore degli anni 70, e dall'altro lamentarsi quando nel settore editoriale quella logica degli estremi antagonisti viene rovinata dalla collaborazione di intelletuali di orizzonti diversi.
    Per me l'importante è di tagliare l'erba sotto i piedi di chi vuole riprodurre ad eternam i vecchi antagonismi, che hanno dimostrato in passato essere innocui per il potere.

 

 

Discussioni Simili

  1. Origine e sviluppo del Termine ITALIA
    Di occidentale nel forum Patria Italiana
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 28-04-23, 09:31
  2. La SALSA DELLO SVILUPPO
    Di Ulrich Realist nel forum Centrosinistra Italiano
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-01-07, 17:40
  3. Al termine dello sviluppo
    Di C@scista nel forum Politica Nazionale
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-03-06, 17:13
  4. Al termine dello sviluppo
    Di C@scista nel forum Destra Radicale
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-03-06, 17:10
  5. Al termine dello sviluppo
    Di C@scista nel forum Centrodestra Italiano
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-03-06, 17:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
[Rilevato AdBlock]

Per accedere ai contenuti di questo Forum con AdBlock attivato
devi registrarti gratuitamente ed eseguire il login al Forum.

Per registrarti, disattiva temporaneamente l'AdBlock e dopo aver
fatto il login potrai riattivarlo senza problemi.

Se non ti interessa registrarti, puoi sempre accedere ai contenuti disattivando AdBlock per questo sito