B&B: il Papa risponde a Bertinotti
Benedetto XVI intervenendo nell'udienza ai partecipanti all'assemblea generale della CEI, anche se indirettamente, ha risposto alle accuse di restaurazione mosse dal Presidente della Camera l'Onorevole Fausto Bertinotti.
Il Papa ha ribadito che difendere i valori umani non significa necessariamente ledere la laicità dello stato: infatti una laicità che non ne tenesse conto scavalcherebbe l'uomo che invece è il fondamento e il fine della convivenza civile.
Nel suo intervento il Pontefice ha detto:
''A sua volta, una sana laicità dello Stato comporta senza dubbio che le realtà temporali si reggano secondo norme loro proprie, alle quali appartengono però anche quelle istanze etiche che trovano il loro fondamento nell’essenza stessa dell’uomo e pertanto rinviano in ultima analisi al Creatore. Nelle circostanze attuali, richiamando il valore che hanno per la vita non solo privata ma anche soprattutto pubblica alcuni fondamentali principi etici, radicati nella grande eredità cristiana dell’Europa e in particolare dell’Italia, non commettiamo dunque alcuna violazione della laicità dello Stato, ma contribuiamo piuttosto a garantire e promuovere la dignità della persona e il bene comune della società.''