User Tag List

Pagina 1 di 5 12 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 48
  1. #1
    giovanni.fgf
    Ospite

    Predefinito IL padanismo è morto .

    Solo gli struzzi mettono la testa nella sabbia ( belleriana ) e lo negano.

    sono stati bruciati tutti i simboli e quello che di buono esisteva e stato sputtanato dalla lega e i suoi militonti.

    ora si tratta di ricominciare da zero , eliminando dalle liste dei proponibili ,chi, con e nella lega, si è accasato negli ultimi 10 anni , nessuno escluso.

    con ossequi.

  2. #2
    Moderatore
    Data Registrazione
    05 Mar 2002
    Località
    La Lupa romana è una cagna bastarda che muore allattando 2 figli di puttana
    Messaggi
    8,866
     Likes dati
    0
     Like avuti
    0
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    Allora restano ben in pochi anche qua
    Tu che odi dio e la vita cristiana
    Senti la sua presenza come un doloroso cancro
    Vengano profanate e profanate aspramente
    Le praterie del cielo bagnate di sangue

    Odiatore di dio
    E della peste della luce

    Guarda negli occhi paralizzati di dio
    E sputa al suo cospetto
    Colpisci a morte il suo miserevole agnello
    Con la clava

    Dio, con ciò che ti appartiene ed i tuoi seguaci
    Hai mandato il mio regno di Norvegia in rovine
    I tempi antichi, le solide usanze e tradizioni
    Hai distrutto con la tua orrida parola
    Ora vai via dalla nostra terra!

  3. #3
    naufrago
    Data Registrazione
    14 Apr 2009
    Località
    La me car Legnàn
    Messaggi
    22,957
     Likes dati
    0
     Like avuti
    0
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giovanni.fgf
    Solo gli struzzi mettono la testa nella sabbia ( belleriana ) e lo negano.

    sono stati bruciati tutti i simboli e quello che di buono esisteva e stato sputtanato dalla lega e i suoi militonti.

    ora si tratta di ricominciare da zero , eliminando dalle liste dei proponibili ,chi, con e nella lega, si è accasato negli ultimi 10 anni , nessuno escluso.

    con ossequi.
    Condivido ma ritengo qualcuno buono (pochi) ci sia in LN... ovvio che la dirigenza e tutto il carrozzone belleriano deve essere defenestrato, pena perdere immediatamente di credibilità.

  4. #4
    email non funzionante
    Data Registrazione
    13 May 2009
    Messaggi
    30,192
     Likes dati
    0
     Like avuti
    11
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    E ora che i Popoli Alpini prendano il comando!! I Popoli Padani hanno dismostrato di non valere nulla!
    Qui ci vorrebbe un nuovo Ezzelino III da Romano che, alla testa dei suoi Lanzichenecchi , cali dal suo avito castello alpino per indicarci la vittoria!!

  5. #5
    email non funzionante
    Data Registrazione
    13 May 2009
    Messaggi
    30,192
     Likes dati
    0
     Like avuti
    11
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito



    La sicura genealogia dei da Romano inizia dalla fine dell'XI secolo col nome di Ezelo. Vassallo probabilmente dell'impero, Ezelo contava beni propri ad Onara e a Romano, le sedi originarie della stirpe, e molti altri possessi sparsi nei territori dei comitati di Treviso, Vicenza, Feltre; era presente anche a Bassano ma è solo un secolo dopo che è attestata la giurisdizione dei da Romano sull'intero centro. Sappiamo anche che Ezolo era imparentato con i Camposampiero. Fino all'inizio del XIII secolo, il settore d'espansione dei da Romano rimase compreso fra Brenta e Piave, dalla fascia di alta pianura fino ai monti del Cadore; il patrimonio si era irrobustito nel tempo, grazie ai feudi tenuti da vescovi e da enti ecclesiastici veneti ma anche dal vescovo bavarese di Frisinga (castello di Godego).

    La storia di Ezzelino III comincia nel 1233, quando suo padre Ezzelino II il Monaco divise il patrimonio tra i figli, Ezzelino, appunto, e Alberico. Subito Ezzelino si mise in evidenza, intervenendo nei conflitti che opponevano Padova e Treviso contro il vescovo di Feltre e Belluno. Ma il suo raggio d'azione superava di gran lunga l'area di tradizionale influenza della casata. Appoggiò la signoria su Ferrara di Salinguerra Torelli contro gli Estensi; interferì nelle lotte di parte che agitavano il comune di Verona, prendendo posizione contro la dinastia comitale dei San Bonifacio.

    La meta più importante era in realtà Verona. Ma la penetrazione di Ezzelino nella città dell'Adige era contrastata dalla Lega Lombarda; infatti i Comuni dell'alta Italia che si erano alleati contro l'imperatore Federico II subivano l'influenza degli Estensi e dei San Bonifacio avversi al da Romano. Pertanto Ezzelino giunse all'intesa con l'imperatore (1232) e nel 1236 conseguì il controllo di Verona. Poi prese Vicenza e anche Padova (1237), mentre Treviso era in mano al fratello Alberico; nel 1241 acquistò Trento. Davanti alla volontà di dominio assoluto di Ezzelino, signori e aristocrazia urbana tentarono. di resistere, ma il Signore rispose sempre con violenza decisa.

    L'affermazione della sua precoce idea politica di dare unità alla Marca tuttavia fu temporanea. Contro di lui infatti si coalizzarono gli sconfitti e gli esuli, e anche Venezia, che temeva la barriera di un forte stato nella pianura; gli fu contraria pure la chiesa romana, che giudicava disubbidienza ed eresia il comportamento spregiudicato di Ezzelino. Papa Innocenzo IV lo scomunicò (1254) bandendo una crociata e incitando i vescovi e le città di Lombardia, Emilia e Marca Trevigiana. Non per questo il da Romano modificò la sua linea; anzi, dopo la morte di Federico II (1250) egli accentuò il carattere personale del suo potere e mise in opera un progetto di espansione anche in Lombardia, giovandosi dell'alleanza del signore di Cremona, Oberto Pelavicino, Buoso di Doara e riconciliandosi con il fratello che ancora governava Treviso. Quindi assalì Padova, che resistete, ma entrò a Brescia che macchiò di sangue e ne divenne padrone assoluto.

    A questo punto, il Pelavicino e Buoso di Doara lo abbandonarono unendosi alla lega dei crociati, l’undici giugno del 1259. Ma Ezzelino assale il castello di Priola, vicino Vicenza, e fa mutilare quanti vi s’erano rifugiati. Quindi marcia verso Milano! I milanesi, condotti da Martino della Torre, cercano d’aggirarlo, ma questi attraversa l’Oglio e l’Adda ed attacca Monza. Respinto, attacca il castello di Trezzo, s’impossessa di Cassano. Ferito ad un piede, fugge verso Bergamo, dove finalmente viene vinto e catturato.

    Uno storico così descrive la sua fine: «Condotto nella tenda di Buoso di Doara, cupo, minaccioso, ristretto in sé stesso, metteva spavento nei circostanti coll’immobilità dello sguardo inclinato, uno sguardo feroce, in un più feroce silenzio. Vedendolo in tanta miseria, gli mandarono medici perché ne prendessero cura. Ma egli strappa furiosamente le bende delle piaghe e dopo undici giorni di orribile agonia, trasportato a Soncino, ivi rende lo spirito ed ivi le esecrate ceneri hanno in terra riposo». Era il 27 settembre del 1259. Così volle morire colla stessa feroce ostinazione con cui aveva in un sol giorno fatto trucidare diecimila padovani.

  6. #6
    email non funzionante
    Data Registrazione
    13 May 2009
    Messaggi
    30,192
     Likes dati
    0
     Like avuti
    11
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito



    Alla fine del XII secolo, periodo in cui iniziò la storia della famiglia Ezzelino, nella Marca Trevigiana, che corrispondeva, all’incirca, all’attuale regione Veneto, il potere era diviso fra vari comuni i più ricchi e potenti dei quali erano: Padova, Verona, Mantova, Treviso e Vicenza mentre la Repubblica di Venezia era più interessata alle colonie d’oltremare e alla protezione delle sue vie commerciali.
    Tra le famiglie dell’epoca, operanti in questa zona, si segnalavano: gli Este, i San Bonifacio, i Camposampiero, i Da Camino, i Salinguerra e, naturalmente, gli Ezzelino.
    Gli altri due grandi protagonisti, attori di primo piano nelle vicende di Ezzelino III erano: l’Imperatore di Germania Federico II di Svevia e il Papa. Ricordiamo inoltre che quelli erano tempi di forti contrasti tra l’Imperatore e il Papa; i sostenitori della causa imperiale erano detti ghibellini mentre i sostenitori del papato erano chiamati guelfi.

    La famiglia Ezzelino era di origini tedesca e giunse in Italia tra il X e XI secolo. Si stabilì a Romano, un paese nelle vicinanze di Bassano, che in epoca più recente prese il nome di Romano d’Ezzelino.

    Ezzelino II, a seguito dei servigi compiuti presso l’Imperatore Ottone IV, ottenne la città di Bassano da dove cominciò ad estendere i suoi domini nella regione. Ormai vecchio si ritirò in convento e per questo motivo ricevette il soprannome di “Il Monaco”. Egli divise i suoi beni tra i due figli: Alberico che ricevette i possedimenti nel bassanese e nel vicentino ed Ezzelino III che ereditò le proprietà nel trevigiano, feltrino, bellunese e in Friuli.

    Tra il 1220 e 1230 i due fratelli parteciparono a piccole guerre tra i vari comuni facendo e disfacendo alleanze cercando di ottenere privilegi, ricchezze ed onori, magari alleandosi un anno con comune e l’anno successivo con un altro comune. A quel tempo le guerre fra i comuni non erano combattute tanto per motivi ideologici, ma piuttosto per il controllo di castelli, abbazie, vie di comunicazione. Famiglie entravano in conflitto con altre famiglie per poter aver il privilegio di vedere un proprio rappresentante, o alleato, eletto podestà (una specie di sindaco dei giorni nostri) di qualche comune o nominato vescovo o priore di qualche abbazia.
    Erano anche tempi di accordi nascosti, di avvelenamenti, di torture, di alleanze sancite da matrimoni di convenienza.
    Questo era l’ambiente in cui i due fratelli Ezzelino mossero i primi passi della loro carriera politico-militare.

    Quindi nella prima metà del XII secolo vediamo Ezzelino allearsi con questa o con quella famiglia con l’intento di accrescere i suoi possedimenti e il suo potere. Nel 1230 riuscì a far eleggere un suo cognato a podestà di Verona e la cosa scatenò una guerra tra i Montecchi, i Salinguerra ed Ezzelino contro i San Bonifacio appoggiati da Padova, Vicenza e Mantova. Ezzelino vinse..
    La sua ambizione ormai cominciava a preoccupare le grandi forze presenti nella regione e una di queste in particolare: la Lega Lombarda.
    A metà del XII secolo, per contrastare le mire imperiali sul nord Italia, molti comuni, principalmente della Lombardia, con il famoso “giuramento di Pontida” si unirono in una lega. La guerra tra l’imperatore e la lega durò molti anni, con esito incerto. Celeberrima è la battaglia di Legnano, a cui partecipò anche Ezzelino I, in cui la lega sconfisse l’esercito di Federico I Barbarossa, ma questa è un’altra storia.

    La potente lega lombarda riuscì momentaneamente a porre freno all’espansione di Ezzelino III che, a questo punto, chiese aiuto all’Imperatore di Germania Federico II.
    E’ da questo momento che Ezzelino si legò, in modo indissolubile, alla figura dell’Imperatore. L’alleanza faceva comodo a tutte e due; all’Imperatore permetteva di avere una via di comunicazione protetta tra la Germania e la pianura Padana, ad Ezzelino, invece, faceva molto comodo avere un alleato così potente.
    L’alleanza permise ad Ezzelino di fare un salto di qualità e i due conquistarono subito Peschiera e Vicenza. Nel Febbraio del 1237 Ezzelino conquistò la potente città di Padova e, il mese successivo, anche Treviso venne occupata. I successi terminarono a Montagnana che riuscì a respingere l’esercito formato da tedeschi, bassanesi e padovani.

    E’ in questo periodo che nacque la triste fama circa le ferocia di Ezzelino. Il suo governo nelle varie città era contraddistinto da una triste serie di arresti, esili, sequestri di beni e demolizioni di palazzi appartenenti a chi era sospettato di non essergli favorevole.
    Per fermare questa violenza i comuni si appellarono all’Imperatore Federico II, di sicuro più conciliante e moderato del suo alleato, che era costretto a scendere in Italia per calmare Ezzelino.
    Ma era quando l’Imperatore doveva tornare in Germania che Ezzelino scatenava la sua ferocia repressiva.

    Nel 1237 un’altra serie di guerre vittoriose portò alla nomina di Ezzelino come Vicario Imperiale della Marca Trevigiana alla quale l’Imperatore aggiunse il Trentino. Oltretutto, con il permesso imperiale, sposò la figlia dei Federico II.
    L’anno seguente Azzo d’Este, alleato del Papa, cercò inutilmente di conquistare Padova mentre Alberico, il fratello di Ezzelino, passò in campo guelfo conquistando Treviso.
    Ezzelino III cercò di estendere il suo dominio anche sul Friuli, ma dopo una prima alleanza con il duca di Gorizia Mainardo III, dovette rinunciarvi anche per la presenza del forte esercito del patriarca Bertoldo.

    Nel 1250 morì Federico II e l’Impero cadde in un periodo di incertezze. Ciò nonostante Ezzelino III rimase fedele all’alleanza con l’Imperatore.
    Il papa Alessandro IV, preoccupato per la potenza di Ezzelino, cominciò a fare progetti al fine di porre termine al potere del tiranno. Per questo motivo, e per altri motivi meno nobili, indisse, nel 1254 una crociata a cui tutti i credenti erano tenuti a partecipare.
    Ezzelino, intanto, continuava la sua politica fatta di esecuzione e di torture contro chiunque cercasse di ostacolare i suoi progetti o anche contro chi era ritenuto colpevole solo di aver ascoltato una canzone offensiva verso il tiranno.
    Il legato papale Filippo Fontana, arcivescovo di Ravenna, riuscì a mettere insieme un folto esercito composto da: bolognesi, romagnoli, ferraresi, ma anche avventurieri, frati, sacerdoti ed esiliati di Padova e Verona guidati dai Camposampiero e dai San Bonifacio. Alla crociata aderì anche Venezia. Questo variegato esercito mosse verso Padova considerata la città più importante fra quelle controllate da Ezzelino.
    La difesa della città era guidata dal nipote di Ezzelino che però non si dimostrò all’altezza di suo zio. Dopo una breve resistenza i crociati entrarono in città attraverso il ponte Altinate e ancora oggi è possibile vedere, alla fine dell’omonima via, prima di entrare in piazza Garibaldi, una lapida che ricorda l’evento che per i padovani significava la liberazione dal feroce tiranno.
    Era il 20 Giugno dell’anno 1256.

    La caduta di Padova sembrava l’inizio della fine per Ezzelino. Dalla parte dei crociati passano: Mestre, Treviso, Este e Montagnana. Molti veneziani, chioggiotti e padovani si uniscono ai crociati. Dopo un tentativo fallito di conquistare Vicenza i crociati preparano la difesa di Padova che riescono a mantenere nonostante i ripetuti attacchi di Ezzelino.
    Altre città passarono dalla parte del Papa: Monselice, Brescia, Mantova, Pavia e Piacenza. Nonostante questo però la crociata perse di slancio e di entusiasmo; venne costretta a continui, inutili e sanguinosi, piccoli scontri.
    La situazione si trascinò fino al 1258 quando Brescia chiamò in aiuto le forze crociate che intervennero e lo scontro con Ezzelino divenne così inevitabile. Fu una grave sconfitta per i crociati; la cavalleria tedesca di Ezzelino travolse facilmente l’esercito nemico ponendo così fine alla crociata.

    Battuti i crociati, Ezzelino ancora affamato di potere, volse lo sguardo ad Ovest, verso la Lombardia, addirittura verso Milano.
    Dopo aver ripreso Brescia e altri paesi della Lombardia, si presentò alle porte di Milano con il chiaro intento di conquistarla. Per fronteggiare la minaccia nacque un’alleanza che andava dal Papa ad Azzo d’Este, da Manfredi Re di Sicilia ai San Bonifacio, dai Pallavicino alle città di Padova, Mantova e Ferrara.
    Dopo qualche successo iniziale Ezzelino fallì di conquistare Monza e per lui ormai i giorni erano contati. Milano era troppo ben difesa e si trovò a dover combattere contro un esercito molto più numeroso di quello suo.
    Il 16 Settembre a Cassano venne ferito da una freccia e sulle sue truppe ormai demoralizzate e stanche si rovesciò l’esercito fresco di Azzo VII d’Este. Ezzelino, di nuovo ferito, venne catturato e condotto al castello di Soncino dove morì per le ferite. Era il 27 Settembre 1259.
    Il fratello Alarico, da tempo riappacificatosi con il fratello, continuò il suo dominio ancora per un anno, ma alla fine anche lui venne catturato e ucciso il 26 Settembre 1260 insieme alla moglie e ai suoi sette figli.

    La figura di Ezzelino III da Romano, nonostante il suo carattere feroce è sanguinario, ha colpito molto gli storici e i poeti. Dante lo inserisce nel XII canto dell’Inferno. Le leggende popolari lo raffiguravano come l’Anticristo anche a causa della madre che si riteneva fosse una maga.
    Era figlio del suo tempo; un’epoca sanguinaria e violenta, ma, nonostante questo, passò alla storia per ferocia e sadismo disumani

  7. #7
    www.noterdechedelada.net
    Data Registrazione
    16 Mar 2005
    Località
    al di qua dell'adda
    Messaggi
    2,196
     Likes dati
    0
     Like avuti
    0
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giovanni.fgf
    Solo gli struzzi mettono la testa nella sabbia ( belleriana ) e lo negano.

    sono stati bruciati tutti i simboli e quello che di buono esisteva e stato sputtanato dalla lega e i suoi militonti.

    ora si tratta di ricominciare da zero , eliminando dalle liste dei proponibili ,chi, con e nella lega, si è accasato negli ultimi 10 anni , nessuno escluso.

    con ossequi.
    beh, se non è morto è malato grave.
    Valtrumplino sicuramente

    Lombardo forse

    Padano..per quel che resta

    Italiano MAI!

  8. #8
    naufrago
    Data Registrazione
    14 Apr 2009
    Località
    La me car Legnàn
    Messaggi
    22,957
     Likes dati
    0
     Like avuti
    0
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    Che bello! Ci mancava solo quello che incita allo scontro tra popoli Padani e popoli Alpini! Allegria!

    Mavaff...

  9. #9
    Super Troll
    Data Registrazione
    14 Apr 2009
    Messaggi
    58,978
     Likes dati
    1,044
     Like avuti
    7,866
    Mentioned
    60 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giovanni.fgf
    ...

    ora si tratta di ricominciare da zero , eliminando dalle liste dei proponibili ,chi, con e nella lega, si è accasato negli ultimi 10 anni , nessuno escluso.

    con ossequi.
    Sto aspettando con ansia che qualcuno passi dai proclami ai fatti.
    Entro due anni ci saranno nuove votazioni.

    Che faccio?

    Potrò votare un eventuale nuovo movimento o dovrò portare le arance in carcere ai primi "martiri per l'indipendenza".

    Ricorda che i leghisti delusi stanno aspettando fatti, non pugnette.

    Stammi bene.

  10. #10
    email non funzionante
    Data Registrazione
    13 May 2009
    Messaggi
    30,192
     Likes dati
    0
     Like avuti
    11
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    Io non inneggio allo scontro tra Popoli Alpini e Popoli Padani.
    Io prendo atto che i Popoli Padani si sono rivelati ben misera cosa ( guarda come hanno ridotto la LN). Di ben altro spessore si sono dimostrati nella storia i Popoli Alpini ....,

 

 
Pagina 1 di 5 12 ... UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione negli Ultimi 365 Giorni: 0

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
[Rilevato AdBlock]

Per accedere ai contenuti di questo Forum con AdBlock attivato
devi registrarti gratuitamente ed eseguire il login al Forum.

Per registrarti, disattiva temporaneamente l'AdBlock e dopo aver
fatto il login potrai riattivarlo senza problemi.

Se non ti interessa registrarti, puoi sempre accedere ai contenuti disattivando AdBlock per questo sito