User Tag List
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Pisa, soldi ai rom per andarsene
-
01-05-09, 16:28 #1
- Data Registrazione
- 03 Apr 2009
- Messaggi
- 13,041
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Pisa, soldi ai rom per andarsene
L’iniziativa di un consorzio di nove comuni dell’area, tra cui il capoluogo. Tra qualche giorno parte il primo pullman
Soldi ai rom per lasciare Pisa, via 4 famiglie
Cinquecento-mille euro per l’impegno a non tornare. «Niente furbi, scegliamo persone affidabili»
http://www.corriere.it/cronache/09_m...4f02aabc.shtml
PISA — Il rimpatrio con buo*nuscita è già stato accettato dai primi dodici rom, quattro fami*glie in tutto. Tra qualche giorno saliranno su un pullman per raggiungere i luoghi di origine, in Romania. Viaggio spesato e bonus in denaro: dai cinquecen*to ai mille euro a nucleo familia*re da erogare solo a destinazio*ne raggiunta. Soldi pubblici, messi a disposizione dalla So*cietà della salute, un consorzio di nove comuni (tra i quali Pi*sa, Cascina, San Giuliano Ter*me, Vecchiano, Calci, Fauglia) dell’area pisana e l’Asl. L’accor*do, con tanto di firme e contro*firme, prevede il consenziente allontanamento dei rom, e in un imminente futuro sarà este*so anche ai cittadini extracomu*nitari, sempre che siano d’ac*cordo. E che impegna, chi accet*ta «a non rientrare in Italia al*meno per un anno» e a rinun*ciare ad «accamparsi o a erige*re baracche in zona in luoghi pubblici o privati che non siano destinati allo scopo».
Clausole che però hanno provocato in città polemiche e ironia. I rom sono quasi tutti cittadini rome*ni, dunque comunitari e come membri dell’Ue hanno il diritto di entrare in qualsiasi Paese membro senza restrizioni. An*che se sono stati pagati con as*segno per non tornare un anno intero. «Il rimpatrio consenziente è un’idea che ci è venuta durante un monitoraggio dei campi abu*sivi — spiega Maria Paola Cicco*ne, assessore alle politiche so*ciali del comune di Pisa e da lu*nedì nuovo presidente della So*cietà della salute —. Sono stati alcuni rom a chiederci di aiutar*li a tornare a casa e dunque con i servizi sociali abbiamo deciso questa sperimentazione in col*laborazione con la Regione To*scana ». Sulla possibilità di «furbe*rie », l’assessore ammette qual*che rischio: «La nostra è una scommessa. Il servizio non è ri*volto a tutti ma solo a quelle persone meritevoli di fiducia». In città il provvedimento sta creando polemiche e malumo*re. Amanuel Sikera, vicepresi*dente della Consulta provincia*le degli stranieri, in una lettera aperta a Tirreno e Nazione, non ha lesinato critiche agli en*ti locali. «Sono rimasto sconcer*tato dalla ricetta proposta per il loro rimpatrio — ha scritto Sikera —. Attuare un siffatto provvedimento significa am*mettere un totale fallimento delle politiche di integrazione».
Marco Gasperetti
01 maggio 2009
-
TP Advertising
-
01-05-09, 20:16 #2
- Data Registrazione
- 03 Apr 2009
- Messaggi
- 15,885
- Mentioned
- 12 Post(s)
- Tagged
- 2 Thread(s)