User Tag List

Pagina 46 di 81 PrimaPrima ... 3645464756 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 460 di 803
  1. #451
    email non funzionante
    Data Registrazione
    07 Apr 2006
    Messaggi
    22,685
     Likes dati
    14
     Like avuti
    85
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    aveva per bersagli dichiarati tutti i pm milanesi del pool Mani Pulite, additati come «braccio armato» della sinistra: Borrelli, Davigo, Boccassini, Greco, Taddei, Ichino, Carnevali, D'Ambrosio e Colombo. La Boccassini e Colombo, che all'epoca stavano processando Previti e Berlusconi per corruzione di giudici romani, sono gli unici che ricompaiono, con lo spagnolo Garzon, anche nella lista nei pretesi nemici internazionali di Forza Italia.
    . . .

    diceva Von Brown nell'altro 3d...legittimo?
    Senza vergogna.

  2. #452
    email non funzionante
    Data Registrazione
    12 Dec 2012
    Località
    Etna
    Messaggi
    26,576
     Likes dati
    6,659
     Like avuti
    7,819
    Mentioned
    516 Post(s)
    Tagged
    33 Thread(s)

    Predefinito

    gli uomini di nixon erano delle verginelle rispetto a certi individui che abbiamo noi...

    viena da vomitare. ma in questo paese è tutto normalissimo ormai...

  3. #453
    Obama
    Ospite

    Predefinito


    Ma lui non c'entra...

    Berlusconi fa sapere che con le spiate del SISMI nominato dal governo Berlusconi, ma Berlusconi non c'entra.
    Del resto, se anziche' spiare terroristi islamici e nostrani, camorristi, mafiosi e 'ndranghetisti, il duo Pollari Pompa spiava magistrati, politici di opposizione, giornalisti ritenuti ostili a Berlusconi , chi mai potrebbe sospettare che lo facesse per conto di Berlusconi?

    E' vero, i dossier di Spio Pompa su Prodi finivano dritti e filati su LIbero, per la firma di renato farina, intervisatore di fiducia di Berlusconi stipendiato dal SISMI..
    Ma Berlusconi non c'entra.
    I dossier su inesistenti vertici a Lugano tra magistrati italiani e stranieri ansiosi di arrestare berlusconi finivano su:
    Panorama, di Berlusconi
    Il Foglio, di Berlusconi
    Il Giornale, di Berlusconi
    per la penna di Lino Jannuzzi, senatore del partito di Berlusconi,
    ma Berlusconi non c'entra.
    Pompa e Pollari maneggiavano dossier su Telekom Serbia, che foraggiavano l'omonima commissione di inchiesta creata da Berlusconi per dimostrare la corruzione degli oppositori di Berlusconi, ma Berlusconi non c'entra.
    Le teorie sul planetario complotto mediatico-giudiziario ai danni di Berlusconi, formulate chez Pompa, venivano copiate pari-pari e rilanciate da Berlusconi, ma Berlusconi non c'entra.
    I giornalisti che scrivevano cose turpi ( e dunque vere) su Berlusconi, venivano pedinati da uomini del SISMI a spese dei contribuenti, ma Berlusconi non c'entra.
    Nei dossier di via Nazionale si progettava di disarticolare con mezzi traumatici i magistrati che indagavano su Berlusconi e i suoi cari, ma Berlusconi non c'entra.
    Pompa, nel 2001, scriveva a Berlusconi "saro', se lei vorra', il suo uomo fedele e leale, desidero averLa come riferimento e esempio , ponendomi da subito al lavoro. Un lavoro che vorro' concordare con Lei, quando potro', se lo riterra' opportuno, nuovamente incontrarla. Insieme a Don Luigi, voglio impegnarmi a fondo com'e' nella tradizione contadina della mia famiglia, nella difesa della Sua Straordinaria missione che scandisce la Sua esistenza", ma Berlusconi non c'entra.
    In un Paese decente, per molto meno, si parlerebbe di regime, tantopiu' se si associa il caso SISMI a quanto sta emergendo sulla "macelleria messicana" del G8 di Genova, e chi ha avuto responsabilità, anche solo politiche in questi sporchi affari andrebbe ipso facto a casa o, forse, in luoghi meno ospitali.
    Invece da noi la parola "regime" e' stata per 5 anni vietata dalla stessa sinistra e non si dimette nessuno.
    La classe politica, salvo rare eccezioni , guarda a questi scandali con annoiata sufficienza.
    [....] Sarebbe interessante conoscere il parere degli intellettuali "liberali" che ogni due per tre intasano le prime pagine per denunciare le "invasioni di campo" della magistratura nella politica e nella privacy di cittadini inermi.
    Che ne dicono delle invasioni di campo del SISMI nella politica e nella libera informazion, spiate a spese dei contribuenti addiritura nei pubblici convegnni e nelle presentazioni dei libri?
    I Panebianchi, gli OStellini, i Galli della Loggia e altri liberali a 24 carati staranno preparando articoli di fuoco sull'argomento.
    speriamo di leggerli , prima o poi.

    M.T.

  4. #454
    Salviamo Bondi !
    Data Registrazione
    24 Feb 2007
    Località
    Comunista per i bananas :) Ulivista convinto
    Messaggi
    6,322
     Likes dati
    0
     Like avuti
    0
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Delaware Visualizza Messaggio
    www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/06_Giugno/06/biondani_fermare_i_pm.shtml

    Tra gli obiettivi: neutralizzare tutte le inchieste contro Berlusconi e il Polo

    Il piano segreto del Sismi: «Fermare i pm,
    anche attraverso provvedimenti traumatici»

    Le carte sequestrate nell'ufficio di Pompa, l'agente segreto «ombra di Pollari». Nuovo dossier su Prodi. Visco tra i «nemici»

    MILANO — In un documento mai protocollato sequestrato nella valigia di Pio Pompa, l'agente segreto che si autodefiniva «l'ombra di Pollari», il Sismi pianificava di «neutralizzare iniziative politico-giudiziarie riferite direttamente a esponenti dell'attuale maggioranza di governo e/o di loro familiari», cioè inchieste contro Berlusconi, parlamentari del Polo o loro congiunti, «anche attraverso l'adozione di provvedimenti traumatici contro singoli soggetti».

    I PM DA COLPIRE — Il progetto, che secondo la polizia presenta chiari «profili di illiceità» (sottolineati dall'uso, ripetuto, dell'«aggettivo traumatico», che «non può passare inosservato»), è stato elaborato «nell'estate 2001» e aveva per bersagli dichiarati tutti i pm milanesi del pool Mani Pulite, additati come «braccio armato» della sinistra: Borrelli, Davigo, Boccassini, Greco, Taddei, Ichino, Carnevali, D'Ambrosio e Colombo. La Boccassini e Colombo, che all'epoca stavano processando Previti e Berlusconi per corruzione di giudici romani, sono gli unici che ricompaiono, con lo spagnolo Garzon, anche nella lista nei pretesi nemici internazionali di Forza Italia. Il documento del Sismi precisa anche la «tempistica» delle azioni «traumatiche» contro i magistrati, dichiarando necessario attivarsi «fin dalla prima quindicina di settembre».

    Subito dopo l'11 settembre 2001 il governo Berlusconi varò una direttiva che portò le autorità di sicurezza milanesi (che dipendono dall'esecutivo) alla clamorosa decisione di togliere la scorta al pm Boccassini, per lasciarla a decine di politici e portaborse.

    Borrelli fu il primo a insorgere, rimarcando che la pm subiva continue «minacce di morte» dopo aver fatto condannare all'ergastolo i boss mafiosi che assassinarono il giudice Falcone nella strage di Capaci. Il 20 settembre Ilda Boccassini, intervistata dal Corriere, dichiarò : «Vorrei sapere se è una decisione libera o condizionata da fattori esterni... Io non pretendo nulla, però vorrei qualche spiegazione, visto che solo il 3 luglio scorso la scorta era stata confermata».

    IL FALSO DOSSIER SU SADDAM — Il piano «traumatico» è il più inquietante tra i tanti documenti del Sismi che la polizia ha sequestrato a Pio Pompa, il gestore dell'«ufficio di disinformazione e dossieraggio» aperto dal generale Pollari a Roma. La Procura ha ora depositato una prima parte di questi dossier nel processo al Sismi e alla Cia per il sequestro di Abu Omar, che si aprirà dopodomani. Decine di documenti restano però coperti da «omissis». Dalla lista depositata si deduce che sono ancora segreti, in particolare, gli atti interni al Sismi sul «Nigergate», lo scandalo della falsa prova documentale contro Saddam che fu usata addirittura da Bush per giustificare la guerra in Iraq. E che risultò fabbricata da uno spione italiano, Rocco Martino, di cui Pompa custodiva la «scheda personale con foto e precedenti penali».

    VISCO E PRODI NEL MIRINO — Nell'archivio segreto del Sismi l'agente Pompa conservava anche un nuovo dossier contro l'attuale premier: atti giudiziari di tutte le inchieste contro Prodi, anche se archiviate, e suoi discorsi come presidente della Commissione europea, con annotazioni negative. Vincenzo Visco, il viceministro che ha perso la delega sulla Guardia di Finanza per il caso Speciale, è il primo politico della lista dei 45 nemici da «neutralizzare» e «disarticolare»: pm come Caselli e Ingroia (processo per mafia a Dell'Utri), imprenditori come De Benedetti (poi effettivamente spiato dalla banda Sismi-Telecom), politici come Violante, Brutti e Leoluca Orlando. Pompa custodiva anche curriculum, foto e note sugli spostamenti fisici di Dambruoso e Spataro, i pm del caso Abu Omar.

    «BONIFICARE LE FORZE DELL'ORDINE» Un documento del Sismi intitolato «Sicurezza del Palazzo» pianifica come «bonificare le forze di polizia» sempre per evitare «aggressioni» al governo Berlusconi.

    «Il segreto consiste nel rapporto fiduciario che deve legare tali organismi con la Presidenza, nonché nel sapiente dosaggio delle necessità e opportunità di avvicendare nel tempo i vari organismi nelle diverse funzioni, sfruttando appetiti e posizioni campaniliste di singoli». Tra le carte di Pompa non mancano veleni contro Adamo Bove, il manager Telecom morto in un apparente suicidio, e perfino copie delle email dei giudici di Medel, l'associazione europea delle toghe progressiste. S'ignora come Pompa se le sia procurate. Di certo considerava «un nostro uomo» Fabio Ghioni, il tecnico Telecom inquisito dal pm Fabio Napoleone (anche lui schedato tra i nemici) per attacchi informatici e intercettazioni illegali anche delle email.

    Paolo Biondani
    06 giugno 2007
    Queste cose sono molto GRAVI....

  5. #455
    email non funzionante
    Data Registrazione
    12 Dec 2012
    Località
    Etna
    Messaggi
    26,576
     Likes dati
    6,659
     Like avuti
    7,819
    Mentioned
    516 Post(s)
    Tagged
    33 Thread(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da W. Von Braun Visualizza Messaggio
    A me sembra proprio assurdo che certa gente non ci arrivi, ma questa è la realtà mortadellas.
    Secondo te i dossier dei servizi d'informazione sbucano dal nulla come se niente fosse? Sono alla mercè del primo magistrato che passa?
    Se qualcosa finisce in mano ai media non è mai per caso.
    Evidentemente al di sotto di questa storia ci sono movimenti che qualcuno intende coprire, non mi stupirei neanche se tutta la vicenda da farina in poi sia stata progettata a tavolino da pochi uomini della sinistra con attori inconsapevoli per sviare l'attenzione dei gonzi e serrare i ranghi.
    sei serio o stai scherzando?

  6. #456
    Salviamo Bondi !
    Data Registrazione
    24 Feb 2007
    Località
    Comunista per i bananas :) Ulivista convinto
    Messaggi
    6,322
     Likes dati
    0
     Like avuti
    0
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da W. Von Braun Visualizza Messaggio
    Dunque secondo te è reato per un servizio di informazione acquisire informazioni?
    IL FALSO DOSSIER SU SADDAM — Il piano «traumatico» è il più inquietante tra i tanti documenti del Sismi che la polizia ha sequestrato a Pio Pompa, il gestore dell'«ufficio di disinformazione e dossieraggio» aperto dal generale Pollari a Roma. La Procura ha ora depositato una prima parte di questi dossier nel processo al Sismi e alla Cia per il sequestro di Abu Omar, che si aprirà dopodomani. Decine di documenti restano però coperti da «omissis». Dalla lista depositata si deduce che sono ancora segreti, in particolare, gli atti interni al Sismi sul «Nigergate», lo scandalo della falsa prova documentale contro Saddam che fu usata addirittura da Bush per giustificare la guerra in Iraq. E che risultò fabbricata da uno spione italiano, Rocco Martino, di cui Pompa custodiva la «scheda personale con foto e precedenti penali».

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...are_i_pm.shtml


    Fare dossier falsi con il chiaro intento di "distruggere il nemico" è normale ?

    Spero che tu stia scherzando....

  7. #457
    email non funzionante
    Data Registrazione
    12 Dec 2012
    Località
    Etna
    Messaggi
    26,576
     Likes dati
    6,659
     Like avuti
    7,819
    Mentioned
    516 Post(s)
    Tagged
    33 Thread(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Obama Visualizza Messaggio

    Ma lui non c'entra...

    Berlusconi fa sapere che con le spiate del SISMI nominato dal governo Berlusconi, ma Berlusconi non c'entra.
    Del resto, se anziche' spiare terroristi islamici e nostrani, camorristi, mafiosi e 'ndranghetisti, il duo Pollari Pompa spiava magistrati, politici di opposizione, giornalisti ritenuti ostili a Berlusconi , chi mai potrebbe sospettare che lo facesse per conto di Berlusconi?

    E' vero, i dossier di Spio Pompa su Prodi finivano dritti e filati su LIbero, per la firma di renato farina, intervisatore di fiducia di Berlusconi stipendiato dal SISMI..
    Ma Berlusconi non c'entra.
    I dossier su inesistenti vertici a Lugano tra magistrati italiani e stranieri ansiosi di arrestare berlusconi finivano su:
    Panorama, di Berlusconi
    Il Foglio, di Berlusconi
    Il Giornale, di Berlusconi
    per la penna di Lino Jannuzzi, senatore del partito di Berlusconi,
    ma Berlusconi non c'entra.
    Pompa e Pollari maneggiavano dossier su Telekom Serbia, che foraggiavano l'omonima commissione di inchiesta creata da Berlusconi per dimostrare la corruzione degli oppositori di Berlusconi, ma Berlusconi non c'entra.
    Le teorie sul planetario complotto mediatico-giudiziario ai danni di Berlusconi, formulate chez Pompa, venivano copiate pari-pari e rilanciate da Berlusconi, ma Berlusconi non c'entra.
    I giornalisti che scrivevano cose turpi ( e dunque vere) su Berlusconi, venivano pedinati da uomini del SISMI a spese dei contribuenti, ma Berlusconi non c'entra.
    Nei dossier di via Nazionale si progettava di disarticolare con mezzi traumatici i magistrati che indagavano su Berlusconi e i suoi cari, ma Berlusconi non c'entra.
    Pompa, nel 2001, scriveva a Berlusconi "saro', se lei vorra', il suo uomo fedele e leale, desidero averLa come riferimento e esempio , ponendomi da subito al lavoro. Un lavoro che vorro' concordare con Lei, quando potro', se lo riterra' opportuno, nuovamente incontrarla. Insieme a Don Luigi, voglio impegnarmi a fondo com'e' nella tradizione contadina della mia famiglia, nella difesa della Sua Straordinaria missione che scandisce la Sua esistenza", ma Berlusconi non c'entra.
    In un Paese decente, per molto meno, si parlerebbe di regime, tantopiu' se si associa il caso SISMI a quanto sta emergendo sulla "macelleria messicana" del G8 di Genova, e chi ha avuto responsabilità, anche solo politiche in questi sporchi affari andrebbe ipso facto a casa o, forse, in luoghi meno ospitali.
    Invece da noi la parola "regime" e' stata per 5 anni vietata dalla stessa sinistra e non si dimette nessuno.
    La classe politica, salvo rare eccezioni , guarda a questi scandali con annoiata sufficienza.
    [....] Sarebbe interessante conoscere il parere degli intellettuali "liberali" che ogni due per tre intasano le prime pagine per denunciare le "invasioni di campo" della magistratura nella politica e nella privacy di cittadini inermi.
    Che ne dicono delle invasioni di campo del SISMI nella politica e nella libera informazion, spiate a spese dei contribuenti addiritura nei pubblici convegnni e nelle presentazioni dei libri?
    I Panebianchi, gli OStellini, i Galli della Loggia e altri liberali a 24 carati staranno preparando articoli di fuoco sull'argomento.
    speriamo di leggerli , prima o poi.

    M.T.
    quel comunista di travaglio non ha capito che è l'ennesima montatura costruita dalla stampa di sinistra con la complicità delle toghe rosse, per screditare il più grande benefattore italiano.

  8. #458
    email non funzionante
    Data Registrazione
    12 Dec 2012
    Località
    Etna
    Messaggi
    26,576
     Likes dati
    6,659
     Like avuti
    7,819
    Mentioned
    516 Post(s)
    Tagged
    33 Thread(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lampo Visualizza Messaggio
    Queste cose sono molto GRAVI....
    cose che avvengono in un regime o quando si prepara un golpe.

    ma per gran parte degli italiani, che sono delle teste di cazzo, va tutto benissimo.

  9. #459
    vae victis
    Data Registrazione
    23 Sep 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    114,893
     Likes dati
    32,395
     Like avuti
    50,745
    Mentioned
    6298 Post(s)
    Tagged
    169 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Obama Visualizza Messaggio
    Del resto, se anziche' spiare terroristi islamici e nostrani, camorristi, mafiosi e 'ndranghetisti, il duo Pollari Pompa spiava magistrati, politici di opposizione, giornalisti ritenuti ostili a Berlusconi , chi mai potrebbe sospettare che lo facesse per conto di Berlusconi?
    M.T.

  10. #460
    email non funzionante
    Data Registrazione
    07 Apr 2006
    Messaggi
    22,685
     Likes dati
    14
     Like avuti
    85
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da matrix82ct Visualizza Messaggio
    quel comunista di travaglio non ha capito che è l'ennesima montatura costruita dalla stampa di sinistra con la complicità delle toghe rosse, per screditare il più grande benefattore italiano.
    infatti arriverà qualche bananas (oltre quelli già giunti ) che si indigneranno per l'abuso edilizio di Visco o per la rimozione dei generali fatta da questo governo...mentre giustificheranno tutta sta merda.

 

 
Pagina 46 di 81 PrimaPrima ... 3645464756 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. I magistrati buoni e i magistrati cattivi
    Di brunik nel forum Fondoscala
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 04-04-13, 23:26
  2. Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 10-10-09, 21:53
  3. Io c'entro: la storia di Spio Pompa e del suo mandante
    Di MrBojangles nel forum Politica Nazionale
    Risposte: 168
    Ultimo Messaggio: 10-07-07, 21:29
  4. Il Sismi, i magistrati a Lugano e il sen. Jannuzzi (FI)
    Di Obama nel forum Politica Nazionale
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 07-07-07, 19:01
  5. Dossier Sismi: Csm, Obiettivo Intimidire I Magistrati
    Di anton nel forum Politica Nazionale
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-07-07, 11:14

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •