User Tag List
Risultati da 1 a 10 di 16
Discussione: La7 - Simbologia Occulta - Stella di Davide
-
01-10-07, 15:47 #1
- Data Registrazione
- 01 Apr 2009
- Messaggi
- 1,019
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
La7 - Simbologia Occulta - Stella di Davide
ho trovato questo link su youtube ..qualcuno sa di più in merito ? grazie
-
TP Advertising
-
01-10-07, 21:55 #2
- Data Registrazione
- 02 Jun 2006
- Messaggi
- 1,557
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
per discutere tutte le idee espresse nei racconti intriganti, ci vorrebbe tanto tempo, tanta voglia e una preparazione che forse non abbiamo.
Ma visto che i padani non si fermano di fronte a nulla, dirò che a mio avviso il materiale presentato è buono e si è andati molto vicini al nocciolo del problem senza però risolverlo completamente.
saluti
-
02-10-07, 19:49 #3
- Data Registrazione
- 28 Apr 2006
- Messaggi
- 667
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
l'ho sempre detto che guardare troppa tv fa male...
-
02-10-07, 20:01 #4
- Data Registrazione
- 31 Mar 2009
- Località
- Hic sunt leones.
- Messaggi
- 6,831
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
La7 è di Telecom Italia Media, non serve certo menphis75 per scoprirlo...
-
02-10-07, 20:10 #5
- Data Registrazione
- 25 Sep 2004
- Località
- Padova
- Messaggi
- 46,770
- Mentioned
- 106 Post(s)
- Tagged
- 9 Thread(s)
Una volta assodato che La7 è di chiara impronta massonica quali sono le conclusioni da trarre?
«Non ti fidar di me se il cuor ti manca».
Identità; Comunità; Partecipazione.
-
03-10-07, 10:28 #6
- Data Registrazione
- 28 Apr 2006
- Messaggi
- 667
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
-
03-10-07, 12:08 #7
- Data Registrazione
- 02 May 2006
- Messaggi
- 630
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
-
03-10-07, 14:26 #8
- Data Registrazione
- 01 Apr 2009
- Messaggi
- 1,019
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
-
04-10-07, 09:09 #9
- Data Registrazione
- 01 Apr 2009
- Messaggi
- 11,262
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 1 Thread(s)
Il simbolismo.
La prima scrittura è nata nella mesopotamia.
La scrittura era determinata da simboli che avevano un riferimento ad un oggetto, ad una operazione.
La scrittura può essere nata 5000 anni or sono.
Ma col tempo i segni non erano più in rapporto con la parte che dovevano descrivere.
Ossia i segni non più corredati per la rappresentazione di un oggetto, ma in corrispondenza ai suoni emessi dall’uomo. La scrittura che in meno di duemila anni passa da simbologia a rappresentazione fonetica.
Sulle rive del Mediterraneo la scrittura è divenuta fonetica, però il vecchio concetto simbolico non è morto. La scrittura nasce dai sumeri e questi nel 2004 a.C. vengono conquistati definitivamente e distrutte le basi culturali della loro civiltà.
Tra i popoli conquistatori vi erano anche dei semiti. Un gruppo di questi si appropriò della cultura sumera e ne fece proprio punto di riferimento.
Questo popolo si potrebbe paragonare a quegli esseri viventi originari dal cenozoico che continuano, nonostante i cambiamenti, a conservare le loro caratteristiche.
Questo popolo ebreo conservò alcune caratteristiche fondamentali sumere, la unicità del dio per ogni popolo, il concetto del simbolismo, la importanza dell’usura come momento di sviluppo economico.
Sono passati 3500 anni ma tutto è rimasto come prima.
Un solo dio per ogni popolo, ma i popoli sono cambiati, ne è rimasto uno solo collegato alla vecchia cultura dell’unicità protettiva divina, nasce pertanto il concetto del dio monoetnico.
La scrittura degli ebrei assume l’aspetto fonetico, ma tuttavia la simbiosi con la scrittura portatrice dei simboli continua ad essere patrimonio culturale. Ecco perché nella cultura ebraica i simboli hanno una grande importanza.
Più ancora della scrittura.
Ma tra i popoli semiti solo quello ebreo ha questa visione culturale.
Esempio sulle bandiere degli arabi, semiti pure loro, vi sono delle scritture di impostazione fonetica e non simbolica. Questo sta a dimostrare le mille differenze tra le due culture. Una che si è sviluppata attraverso una sua evoluzione, l’altra rimasta fedele alla civiltà sumera.
Ogni popolo ha la sua cultura e anche il simbolismo è cultura.
-
05-10-07, 01:54 #10
- Data Registrazione
- 01 Apr 2009
- Messaggi
- 1,019
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)