Pakistan, Musharraf vince le presidenziali. Ma l'annuncio e' sospeso
Si erano da poco concluse le operazioni di voto per le presidenziali in programma oggi in Pakistan allorchè, citando fonti governative, la televisione nazionale ha annunciato la vittoria del capo dello Stato uscente, generale Pervez Musharraf. Poco dopo è giunta la conferma della Commissione Elettorale Centrale.
La conquista del terzo mandato consecutivo da parte di Musharraf era scontata, ma il subitaneo annuncio ha in qualche modo rappresentato un tentativo di scavalcare la magistratura, da sempre in lotta con il regime.
Ieri, nel respingere un ricorso presentato da esponenti dell'opposizione e dare dunque il via libera allo svolgimento della consultazione, la Corte Suprema aveva infatti inflitto al generale l'ennesimo smacco, sentenziando che l'esito elettorale sarebbe rimasto congelato. La proclamazione del vincitore sarebbe stata rinviata, finchè essa stessa non si fosse pronunciata sulle impugnazioni contro la candidatura del presidente in carica, cui è contestato il mantenimento del comando supremo sulle Forze Armate, sebbene l'interessato si sia impegnato a rinunciarvi subito prima del reinsediamento al potere.
Il procedimento per stabilire l'eleggibilità o meno di Musharraf non inizierà che il 17 ottobre, e richiederà molto probabilmente alcune settimane per essere completato.
Giorno storico verso un governo "normale"
Pervez Musharraf rispetterà l'impegno di dimettersi da generale e comandante delle Forze armate prima di insediarsi alla presidenza del Pakistan. "E' un giorno storico", ha detto dopo il voto parlamentare e delle assemblee provinciali che gli ha conferito il terzo mandato alla guida del Paese. "E' il primo passo di una fase di transizione che condurrà a un normale sistema di governo", ha sottolineato. "Aspettiamo che arrivi la decisione della Corte e poi decideremo", ha detto Musharraf. In ogni caso, ha aggiunto, "se la maggioranza vota per qualcosa, questa è la democrazia".
http://www.rainews24.it/Notizia.asp?NewsId=74431