Polonia, plebiscito per l'opposizione di Tusk: addio ai fratelli Kaczynski
Donald Tusk
Polonia alle urne. Sondaggi contro i gemelli Kaczynski al potere
"Una vittoria per garantirci un destino migliore". Con queste parole il leader dei liberali Donald Tusk ha battezzato la netta affermazione del suo partito, Piattaforma Civica, alle elezioni legislative anticipate in Polonia. Una
rivincita rispetto alla doppia bruciante sconfitta del 2005, quando furono
i gemelli Kaczynski a trionfare. Gli ultimi risultati delle elezioni anticipate di ieri in Polonia confermano infatti il trionfo di Donald Tusk, il leader dell'opposizione liberale, ai danni del premier conservatore Jaroslaw Kaczynski.
Secondo l'aggiornamento diffuso dall'emittente privata Tvn24, a Piattaforma Civica (PO) di Tusk e' andato il 43,6% dei consensi (28,9% nel 2005), rispetto al 31,1% di Diritto e Giustizia (PiS) di Kaczynski (33,7%).
Altri due partiti hanno superato lo sbarramento del 5% ed entrano al Sejm, la Camera bassa del parlamento polacco: Sinistra e Democratici (LiD) dell'ex presidente Aleksander Kwasniewski col 12,6%, e il Partito dei contadini con l'8,3%. Sotto il 5% sono rimasti la Lega delle famiglie polacche (Lpr, nazionalista) e Autodifesa (Samoobrona, populista) entrambi con l'1,5%.
La distribuzione dei seggi al Sejm dovrebbe essere la seguente: 226 al PO, 156 al PiS, 50 al LiD e 27 al Psl. Al Senato invece, dovrebbero andare 67 seggi al PO, 26 al PiS, 5 al LiD e 2 agli indipendenti.
L'affluenza e' stata del 55,3% (40,5% nel 2005) la piu' alta dal 1989.
Il premier Kaczynski - che ha votato a Varsavia accompagnato al seggio dalla madre Jadwiga con cui vive - ha ammesso la sconfitta e si e' felicitato con l'avversario Donald Tusk. Ma lo ha avvertito che il suo partito fara' una opposizione dura in parlamento.
http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsID=74965
![]()