User Tag List

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20
  1. #1
    email non funzionante
    Data Registrazione
    16 Aug 2009
    Messaggi
    7,478
     Likes dati
    949
     Like avuti
    787
    Mentioned
    1 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    7

    Predefinito Le tecniche di guerriglia sono davvero efficaci?

    Come da titolo, a mio modesto avviso, la guerriglia può essere utile solo per lavorare ai fianchi il nemico, ma in campo aperto non può mai vincere contro un esercito regolare. Infatti quando ha vinto (ad es. nel caso dei movimenti resistenti nella 2GM) c'erano le formidabili armate alleate a dare man forte (forse l'unica eccezione è il caso jugoslavo, dove Tito riuscì a formare un vero e proprio esercito), ma negli altri si va avanti per anni, se non per decenni (i casi sono molti, si potrebbe citare quello colombiano, dove ormai la guerriglia è quasi un costume nazionale) e spesso i guerriglieri ne escono sconfitti. Altro caso in cui i guerrriglieri vincono è quello dello sfaldamento del nemico (come a Cuba, o nell'Etiopia di Menghistu), ma anche in questo caso credo che si vinca per il collasso nemico che non per forza propria. Voi che ne pensate?

  2. #2
    email non funzionante
    Data Registrazione
    14 Apr 2009
    Messaggi
    159
     Likes dati
    0
     Like avuti
    0
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Rif: Le tecniche di guerriglia sono davvero efficaci?

    Mi sa che fai un po' di confusione nel definire il termine "guerriglia".
    La guerriglia è un tipo di operazione militare che consiste proprio nel colpire rapidamente il nemico, principalmente attraverso piccole imboscate, in modo da logorarlo nel tempo.
    La strategia della guerriglia è, esattamente come hai scritto, quella di portare il nemico al collasso, non avendo i guerriglieri pari capacità militari rispetto ad un esercito regolare.

    La tua affermazione secondo cui la guerriglia non può mai vincere in campo aperto contro eserciti regolari è quindi un controsenso. Nel momento in cui si affronta il nemico in campo aperto, si cessa di fare guerriglia.

  3. #3
    email non funzionante
    Data Registrazione
    16 Aug 2009
    Messaggi
    7,478
     Likes dati
    949
     Like avuti
    787
    Mentioned
    1 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    7

    Predefinito Rif: Le tecniche di guerriglia sono davvero efficaci?

    Citazione Originariamente Scritto da Tatteo Visualizza Messaggio
    La tua affermazione secondo cui la guerriglia non può mai vincere in campo aperto contro eserciti regolari è quindi un controsenso. Nel momento in cui si affronta il nemico in campo aperto, si cessa di fare guerriglia.
    Hai ragione, intendevo dire che a mio modo di vedere una guerriglia il più delle volte non ha mai sconfitto da sola il nemico, ma ha dovuto essere aiutata in qualche modo, magari alimentando un secondo fronte al nemico che già deve combattere con un altro esercito regolare. Quando ciò non avviene le guerriglie durano anni, senza speranza di una vittoria definitiva, in questo caso la guerriglia è troppo debole per affrontare il nemico in campo aperto, ma l'esercito regolare a sua volta difficilmente riesce a piegarla del tutto.

  4. #4
    email non funzionante
    Data Registrazione
    14 Apr 2009
    Messaggi
    159
     Likes dati
    0
     Like avuti
    0
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Rif: Le tecniche di guerriglia sono davvero efficaci?

    E' vero. La guerriglia si basa sul presupposto che il nemico sia talmente logorato da piccole azioni di disturbo da essere costretto a ritirarsi. Questo procedimento può durare anni, o decenni.

    Capisci bene che quindi tutto dipende da due fattori (spesso collegati):
    1) La capacità dei guerriglieri di incalzare costantemente il nemico, senza dargli tregua
    2) La volontà del nemico di mantenere il controllo del territorio
    Hai citato il caso colombiano. Quello è emblematico. I guerriglieri non sono in grado di incalzare il nemico con continuità e, d'altra parte, le truppe governative sono ben motivate a non lasciare il territorio. La guerra, quindi, non finisce.

    E' vero anche che la guerriglia spesso non riesce a sconfiggere, da sola, il nemico. Ma se ci pensi non è niente di strano: il guerrigliero parte da una posizione di svantaggio (non è armato, non è addestrato) e cerca di sopperire attraverso azioni di disturbo sul territorio. Quindi il solo fatto di tenere il nemico impegnato per anni, logorandolo, è da considerarsi un successo.

  5. #5
    duca di rivoli
    Data Registrazione
    27 May 2009
    Località
    LOMBARDIA - Alpi
    Messaggi
    28,698
     Likes dati
    2,900
     Like avuti
    8,309
    Mentioned
    364 Post(s)
    Tagged
    5 Thread(s)

    Predefinito Rif: Le tecniche di guerriglia sono davvero efficaci?

    mi semra che il termine sia stato coniato durante l'occupazione napoleonica della penisola iberica. che rovinò napoleone tenendo occupati 250.000 francesi in maniera permanente per lunghi anni, fino a che vennero sconfitti sul campo da eserciti regolari.

    le lotte di liberazione nazionale tipo algeria, che portano all'indipendenza, si basano sia sulla guerriglia che su scontri più convenzionali. infatti i miliziani devono dimostrare di non essere solo dei disperati ma di avere possibilità di organizzare un esercito, per "pesare" dal punto di vista politico.
    spesso capita che si coagulino le forze guerrigliere per uno scontro sul campo (dove quasi sempre perdono) per poi sparire e ricominciare con la guerra clandestina.
    in teoria, con l'appoggio della popolazione, la guerriglia può durare all'infinito. gli "occupanti", se stranieri, devono dividere il nemico con tutti i mezzi, favorendo una parte (classe sociale, gruppi etnici, gruppi politici) da usare come "ausiliari" per reprimere gli altri.

  6. #6
    .........................
    Data Registrazione
    30 Mar 2009
    Messaggi
    479
     Likes dati
    35
     Like avuti
    22
    Mentioned
    17 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Rif: Le tecniche di guerriglia sono davvero efficaci?

    Per quanto riguarda la Rhodesia (oggi Zimbabwe, Africa) alla fine degli anni sessanta e negli anni settanta la guerriglia degli insorti africani è stata totalmente sconfitta dalla contro-offensiva del piccolo ma efficentissimo esercito della ]Repubblica di Rhodesia guidata da una minoranza bianca, di europei.
    I militari rhodesiani hanno fra l'altro compiuto raid vittoriosi in tutti i paesi africani confinanti (Tanzania, Bostwana, Zambia, Mozambico e un pò in Angola) che supportavano gli insorti africani locali.
    La guerriglia africana sconfitta dalla contro-guerriglia dei rhodesiani.
    Ma alla fine la politica internazionale ha deciso di premiare gli africani che non erano stati capaci di sconfiggere militarmente la minoranza bianca rhodesiana.

  7. #7
    .
    Data Registrazione
    06 Apr 2009
    Località
    Parma
    Messaggi
    2,994
     Likes dati
    22
     Like avuti
    86
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Rif: Le tecniche di guerriglia sono davvero efficaci?

    Occorrono alcune caratteristiche,principalmente il sostegno della popolazione,una guida unica e un ambiente che la favorisca. Se poi è rivolta contro un paese democratico,il cui Governo deve rendere conto dei suoi insuccessi e può avere un'opinione pubblica contraria alla guerra,può avere successo (vd. Algeria francese)
    Senatore Imperiale,Patrizio dell’Impero,Duca Duce di Parmula,Placentula et Guastallula,Sovrintendente agli ‘Mperial vitigni di Sangiovese,Vicecomandante del FICA.

  8. #8
    Utente
    Data Registrazione
    31 Mar 2009
    Località
    Impero Romano
    Messaggi
    11,966
     Likes dati
    10
     Like avuti
    1,298
    Mentioned
    7 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Rif: Le tecniche di guerriglia sono davvero efficaci?

    In Vietnam ha funzionato, anche se lì va detto che il terreno ha fatto gran parte del lavoro. In Iraq invece, essendo del tutto pianeggiante, le tecniche di guerriglia si sono rivelate inutili anche se fastidiose.

    Diciamo che la guerriglia, o guerra asimmetrica che dir si voglia, si basa sul presupposto che l'opinione pubblica delle democrazie occidentali non sopporta tante perdite. Per gli Stati Uniti perdere 5.000 uomini non è un problema militarmente, neanche se ne accorgono i generali, ma è in grado di mettere il crisi politicamente il Governo influenzando le decisioni della Casa Bianca.
    Ultima modifica di Cesare; 28-04-11 alle 12:59
    .

  9. #9
    duca di rivoli
    Data Registrazione
    27 May 2009
    Località
    LOMBARDIA - Alpi
    Messaggi
    28,698
     Likes dati
    2,900
     Like avuti
    8,309
    Mentioned
    364 Post(s)
    Tagged
    5 Thread(s)

    Predefinito Rif: Le tecniche di guerriglia sono davvero efficaci?

    mantenere un apparato antinsurrezionale costa. meno di una guerra convenzionale, ma ha il problema che può durare all'infinito.
    le democrazie hanno il problema che il popolo vede le proprie risorse spese per una operazione che spesso non condivide, e questo porta a cambiare gli orientamenti di voto.

  10. #10
    Estinto
    Data Registrazione
    28 Mar 2010
    Località
    Eurasia
    Messaggi
    9,387
     Likes dati
    3,126
     Like avuti
    1,159
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Rif: Le tecniche di guerriglia sono davvero efficaci?

    Dipende dall'ambiente naturale che deve favorire i guerriglieri: se e' favorevole allora i guerriglieri possono sfiancare non solo una democrazia (USA-Vietnam) ma anche una dittatura (URSS-Afghanistan).
    Bisogna adattarsi al presente, anche se ci pare meglio il passato.

 

 
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Anche a Sud prove tecniche di guerriglia razziale
    Di Silarus nel forum Destra Radicale
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 11-08-09, 17:59
  2. Quando gli aiuti all'Africa non sono efficaci.
    Di Watson nel forum Politica Estera
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 30-05-09, 12:23
  3. Efficaci misure per la sicurezza
    Di Esmor nel forum Politica Nazionale
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 19-05-07, 15:00
  4. Sono davvero schifato
    Di LIBERAMENTE nel forum Prima Repubblica di POL
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 11-06-06, 20:08
  5. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 20-12-04, 14:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •