Scritto sbagliato pardon.............
Scritto sbagliato pardon.............
Ultima modifica di cavallo; 22-06-13 alle 16:12
Finendo di leggere il link che mi hai passato, sto cominciando a capire, il problema mio era col primo volume che da troppo spazio per capire cos'è il valore d'uso e di scambio importanti sì, ma frastornanti, e per chi è un po' impaziente come me... E ora leggerò meglio i 3 volumi (quante pagine!), ci risentiamo fra un anno... : )
Volevo domandare, se dopo l'analisi di Marx qualcosa è cambiato e ci sono altre analisi aggiuntive fatte riguardo il nostro tempo, più recente. Se ci sono soggetti nuovi indispensabili da conoscere?
Io prima o poi dovrò decidermi ad affrontare il terzo volume (quando lessi i primi due lavoravo solo saltuariamente e avevo sicuramente più entusiasmo di adesso).
Dai tempi di Marx il capitalismo è cambiato molto superficialmente (vedi per es. il ruolo sempre più importante che ha assunto la Finanza), ma fondamentalmente e sostanzialmente è sempre quello analizzato da Marx ed Engels. Ci sono sicuramente altre analisi valide fatte da marxisti più recenti, uno di questi è sicuramente Adam Buick (che ho avuto il piacere di conoscere personalmente) del Partito Socialista della Gran Bretagna (Movimento Socialista Mondiale).
Bisogna urgentemente dichiarare le risorse produttive del mondo l’eredità comune di tutta l’umanità per poterle impiegare democraticamente nell’interesse di tutti.
Che cos'è il vero Socialismo
Domando, il capitale edizione rinascita del 1955 che ho trovato in regalo ad un mercatino è fedele, decente? (domando se magari con tutte le traduzioni o revisioni che ci sono state che magari c'è scritta una cosa per l'altra), domando perché volevo prendere gli altri 2 volumi che mi mancano da un tizio che li vende qui da me.
Grazie
Ultima modifica di cavallo; 23-12-13 alle 15:21
Secondo me è valido, ma non sono un esperto di libri. Io ho preso tutti e tre i volumi da edizioni UTET (che sono anche belli da vedere). Ciao.
Bisogna urgentemente dichiarare le risorse produttive del mondo l’eredità comune di tutta l’umanità per poterle impiegare democraticamente nell’interesse di tutti.
Che cos'è il vero Socialismo