Mi sapreste spiegare cos'è il paleolibertarismo e quali sono le differenze tra i paleolibertari e gli altri libertari?
Il "paleo" non caratterizza solo la scelta individuale?
Voglio dire: se uno è libertario è libertario, punto.
Mi sapreste spiegare cos'è il paleolibertarismo e quali sono le differenze tra i paleolibertari e gli altri libertari?
Il "paleo" non caratterizza solo la scelta individuale?
Voglio dire: se uno è libertario è libertario, punto.
No. Il PaleoLibertarismo (PaleoAnarchismo) è una frangia dell'AnarcoCapitalismo. I PaleoLibertari sono Anarcocapitalisti di morale e cultura conservatrice. Altra frangia è l'Agorismo, che è un Anarcocapitalismo formato da Anarcocapitalisti culturalmente e moralmente più aperti al multiculturalismo. Entrambe le frange vedono nella negazione dello Stato e nel Libero Mercato la naturale condizione umana. Il PaleoLibertarismo è stato elaborato da Rothbard sul finire della sua vita. Il teorico del PaleoLibertarismo più autorevole oggi è Hoppe.
Altra frangia è l'Agorismo, che è un Anarcocapitalismo formato da Anarcocapitalisti culturalmente e moralmente più aperti al multiculturalismo.![]()
Beh, direi.
Ma rischiamo di andare abbondantemente OT. POi, scusa, che c'è da interpretare? Lì c'è scritto che gli agoristi sono aperti al multiculti (cosa non vera, le peculiarità dell'agorismo sono altre), ma se intendi dire qualcosa d'altro dovresti essere tu ad esplicitarlo meglio. Non possono essere sempre gli altri a non capire, su.
Comunque, Ungern Khan, detto in due parole, il paleolibertarismo nasce come tentativo di innestare nel conservatorismo piuttosto frammentato di fine guerra fredda istanze tipicamente libertarie, cioè antistataliste.
I paleolibertari sostengono che è possibile giungere ad una società liberale solamente difendendo i valori cultuali tradizionali (famiglia, vita, etc) e pertanto a differenza di altri libertari sono favorevoli alla regolamentazione dell'immigrazione e dell'aborto (ma sono antiabortista anch'io, senza essere paleo). E' evidente che questo implica l'accettazione di un minimo di diritto positivo, cosa fermamente rifiutata dagli altri libertari, agoristi in testa.
Se l'argomento ti interessa, qui un interessante saggio in pdf di Guglielmo Piombini, sicuramente molto più esaustivo di qualche post digitato di fretta.![]()
Ok. Mi spiego meglio. Gli Agoristi sono aperti al multiculturalismo nel senso che dentro non ci trovi solo conservatori (abbastanza rari), ma anche progressisti culturali. Non hanno bisogno di scomodare religioni e conservatorismo culturale per le loro idee. Si affidano in particolar modo al Libero Mercato a prescindere dalla moralità dell'individuo. I PaleoLibertari si perdono spesso in tematiche medioevali e frontiera americana. Gli Agoristi sono più pop.
Le tematiche fondamentali certo sono anche altre, dal rifiuto categorico del voto e del gradualismo al rifiuto del copyright. Ma sicuramente tu sei molto più esperto sull'Agorismo, quindi perdonami se ancora una volta mi sono espresso male.
L'agorismo è un anarchismo di mercato rivoluzionario.
In una società fondata sul mercato anarchico, diritto e sicurezza saranno forniti da istituzioni libere di mercato, e non da istituzioni politiche. Gli agoristi riconoscono dunque che, tali istituzioni, non potranno svilupparsi attraverso riforme politiche, ma, anzi, attraverso veri processi di mercato.
Quanto il governo sarà più bandito, tanto forte sarà la repressione contro il governo da parte del mercato che fornirà maggiore sicurezza e diritti. Il mercato domanderà tanti servizi di sicurezza quanto sarà grande la sua emergenza. Lo sviluppo di tale domanda arriverà da quei settori dell'economia in continua crescita, ovvero quelli sempre meno sotto il controllo dello Stato (che di conseguenza non permetteranno più allo Stato di avere il monopolio del diritto e della sicurezza). Questo settore dell'economia è la Counter-economics, ovvero l'insieme dei mercati neri e grigi.
Brad Spangler, Agorist Revolution in a Nutshell
E no dai. Anche i Paleo si son schierati più volte contro il voto. E se difendono certe politiche lo fanno principalmente per cercare visibilità. Sanno benissimo che in una società Anarchica l'aborto non sarebbe considerato criminale. E non sono proprio un Paleo.
P.S. Diritto Positivo nel senso di Diritto emanato dallo Stato???? No no no, Giusnaturalismo è Diritto derivato dallo studio della Legge Naturale, Diritto Positivo è Diritto emanato senza principi assouti iniziali.