User Tag List
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Federalismo fiscale
-
28-08-08, 13:47 #1
- Data Registrazione
- 25 Jan 2006
- Messaggi
- 2,886
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Federalismo fiscale
OMNIA SUNT COMMUNIA
Federalismo fiscale
Sicilia, giunta Cuffaro
in tre anni
stipendi raddoppiati
C'è un numero che da solo spiega perché il federalismo fiscale e la Regione siciliana non possono andare d'accordo. Si trova a pagina 57, riga 6, di un rapporto appena sfornato dalla Corte dei conti dove si denuncia che nel triennio 2005-2007 l'indennità di carica per i componenti della giunta regionale è aumentata del 114,77%.
C'è scritto proprio così: +114,77%. Mentre nel Paese infuriava la bufera sui costi della politica, mentre a Roma si cercava di salvare la faccia proponendo sforbiciate qua e là, mentre Romano Prodi tagliava del 30% il suo stipendio e quello dei suoi colleghi, la spesa per l'indennità degli assessori siciliani magicamente più che raddoppiava. Con il risultato che oggi un componente della giunta regionale guadagna più di un ministro. Chi è assessore e deputato regionale porta a casa più di 14 mila euro netti al mese. Gli assessori esterni se ne devono invece far bastare 11 mila o giù di lì. Il loro stipendio è infatti di 18.120,70 euro lordi al mese: 217.448 l'anno. Circa 15 mila più di un ministro non parlamentare. Va da sé che con la riforma federalista questo andazzo non potrà continuare.
28/08/2008 Liberazione
ARDITI NON GENDARMI
-
TP Advertising
-
31-08-08, 15:36 #2
- Data Registrazione
- 08 Jun 2009
- Messaggi
- 650
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Ma voi del federalismo fiscale che ne pensate?
-
31-08-08, 15:58 #3
- Data Registrazione
- 26 Jul 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 21,395
- Mentioned
- 8 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
-
31-08-08, 19:23 #4
- Data Registrazione
- 26 Jul 2006
- Località
- Genova
- Messaggi
- 5,237
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
-
31-08-08, 19:52 #5
- Data Registrazione
- 14 Jun 2009
- Messaggi
- 11,188
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Per discutere di una cosa simile credo sia necessario parlarne partendo dalla premessa che si deve pensarlo solo all'interno stesso di un sistema liberale o formalmente liberale e tardoliberista. All'interno di un simile istema comunque il federalismo fiscale funziona solo con la premessa che l'economia del sistema nel suo complesso stia andando bene e che non ci siano grossi gap tra le varie regioni fiscali. Insomma tutto bello se si è un cantone svizzero o se tutte le regioni italiane fossero allo stesso livello.
Un pò difficile anche all'interno di un sistema simile parlare bene delfederalismo fiscale. Se si fosse voluto il federalismo fiscale prima si sarebbe dovuto evitare il sacco delle regioni centro-meridionali cronico degli anni del boom economico.
-
31-08-08, 20:01 #6
- Data Registrazione
- 30 Aug 2008
- Messaggi
- 6
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Il che pone a favore del federalismo, perchè se un assessore che prende già migliaia di euro si permette di aumentarselo o aggiungere altre persone alla filiera, forse il fatto che devono alla fine del mese fare i conti con i bilanci li obbligherebbe a smetterla di sputtanare i soldi..
-
31-08-08, 22:26 #7
- Data Registrazione
- 22 Apr 2008
- Località
- carpi, modena
- Messaggi
- 441
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Non sono molto ferrato, ma secondo me meglio un federalismo serio senza regali che continuare a regalare soldi alle regioni autonome (parlo da emiliano, se fossi del sud magari penserei diversamente). Poi vabbè, idealmente sarei per il centralismo, soprattutto sicilia, calabria e campania le metterei sotto lo stato centrale per spazzare via le mafie.
-
01-09-08, 00:10 #8
Non per polemizzare,ma penso che la tua osservazione rappresenti per grandi linee la tendenza comune,di cui il federalismo è solo una sfumatura amministrativa,volta alla generazione di comunità chiuse,identitarie ed illusoriamente autonome.
P.S. Da meridionale trovo la tua allusione offensiva.
-
01-09-08, 01:08 #9
- Data Registrazione
- 26 Jul 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 21,395
- Mentioned
- 8 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
-
01-09-08, 05:20 #10
- Data Registrazione
- 22 Apr 2008
- Località
- carpi, modena
- Messaggi
- 441
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
infatti ho premesso che non ne sono ferrato, anzi...l'unica cosa che ho capito del federalismo è che una quota più consistente delle tasse rimarebbe in regione, se hai da delucidarmi le idee non aspetto altro
Intendo che tra un sistema attuale di privilegio alle regioni autonome (se non è così coreggimi, ma mi pare sia così leggendo varie cose) e un federalismo preferisco il secondo, che responsabilizzerebbe anche i dirigenti del sud come dice francesco79. Siccome questo federalismo lo vendono come una manna per il nord e una disgrazia per il sud, probabilmente sarei contrario a tutte e 2 le opzioni indicate se fossi del sud, ma per una via alternativa. Forse hai capito che se fossi del sud regalerei volentieri i soldi: non intendevo mica quello. Non volevo mica fare dell'antimeridionalismo.
Poi ripeto che non conosco bene il funzionamento, quindi la buttò giù molto vagamente.
Discussioni Simili
-
Federalismo fiscale
Di Outis nel forum Comunismo e ComunitàRisposte: 0Ultimo Messaggio: 16-09-08, 14:50 -
Sul federalismo fiscale
Di Kranzler II nel forum Destra RadicaleRisposte: 8Ultimo Messaggio: 05-08-08, 13:03 -
Federalismo fiscale?
Di El_Manta nel forum Politica NazionaleRisposte: 15Ultimo Messaggio: 28-03-08, 13:53 -
Federalismo fiscale
Di El_Manta nel forum Politica NazionaleRisposte: 56Ultimo Messaggio: 13-03-08, 17:23 -
federalismo fiscale ?
Di Luna81 nel forum Politica NazionaleRisposte: 137Ultimo Messaggio: 08-10-07, 10:09