USA: GOVERNO ASSUME CONTROLLO DI FANNIE MAE E FREDDIE MAC
Il governo statunitense e' sceso in campo per il salvataggio di Fannie Mae e Freddie Mac, i due colossi dei mutui messi in ginocchio dalla crisi subprime. I due istituti, che controllano o garantiscono quasi meta' dei 12.000 miliardi di dollari di mutui immobiliari Usa, sono stati posti "sotto tutela federale" e il Tesoro e' pronto a investire 100 miliardi di dollari per ciascuno dei due colossi. Il ministro del Tesoro, Henry Paulson, ha annunciato un piano in quattro fasi definendolo "il sistema migliore per proteggere i nostri mercati". "Da quando e' iniziato il periodo piu' difficile per Fannie e Freddie - ha precisato il ministro - ho fissato tre obiettivi fondamentali: provvedere alla stabilita' dei mercati finanziari, sostenendo la disponibilita' dei finanziamenti dei mutui e proteggendo i contribuenti". "Sulla base di quello che abbiamo appreso riguardo alle due istituzioni nelle ultime quattro settimane - ha aggiunto Paulson - ho capito che per l'interesse dei contribuenti non sarebbe stata una buona scelta per il Tesoro quella di fare semplicemente un investimento in questi due colossi nella loro condizione attuale". Le quattro fasi del piano, ha specificato il ministro, "sono il risultato di una collaborazione tra la Fhfa (Federal Housing Finance Agency, ndr), il Tesoro e la Federal Reserve" e vanno verso "i nostri tre obiettivi: stabilita' dei mercati, disponibilita' dei mutui e protezione per i contribuenti". Il piano ha avuto il plauso del numero uno della Federal Reserve, Ben Bernanke. "Appoggio fortemente le decisioni sia del responsabile dell'Authority James Lockhart di far mettere sotto controllo Fannie e Freddie sia quelle del Tesoro di assicurare il salvataggio dei due colossi", ha dichiarato Bernanke, assicurando che "questi passi aiuteranno i mercati immobiliari statunitensi a riprendersi e porteranno maggiore stabilita' nei nostri mercati finanziari".
http://www.agi.it/economia/notizie/2...11060-art.html