Buongiorno a tutti, mi chiamo diego, ho iniziato a fumare i sigari da poco e avendo trovato questo forum ho deciso di farvi una domanda per levarmi un dubbio.Leggendo qua e la su internet si trovano molte discussioni su come vadano conservati i sigari toscani,ma nessuno indica per quanto tempo ...
Nel mio caso più che per scelta, devo conservare i sigari secchi per necessità(ho la mia età,ma mi darebbe fastidio far vedere ai genitori che fumo i sigari,quindi niente humidor per adesso).Vorrei sapere dopo quanto tempo un sigaro conservato è da considerarsi vecchio e quindi non più buono da fumare,purtroppo non sono un esperto e non so capirlo molto bene da solo.
Io fumo solo in occasioni "speciali", come quando sono da solo e rilassato...ed è possibile che queste occasioni si verifichino magari 1 o 2 volte al mese(quindi una scatola di ammezzati garibaldi mi puo' durare dai 2 ai 4 mesi, dite che è un periodo troppo lungo?le caratteristiche del sigaro si perdono?)
In più avevo pensato di comprarmi una scatola di garibaldi interi per provarli alla maremmana, ma se li dovessi ammezzare tutti, i mesi di attesa per l'ultimo sigaro potrebbero diventare il doppio.
Cosa mi dite? compri gli interi e li posso lasciare li anche per un bel po' o compro ancora gli ammezzati(che comunque rimarrebbero li un po' anche loro)?
Grazie in anticipo e scusate per il tema che ho scritto.![]()