User Tag List
Risultati da 1 a 10 di 11
Discussione: Ci sono economisti ed economisti...
-
16-12-08, 17:57 #1
- Data Registrazione
- 06 Mar 2002
- Località
- Repubblica Partenopea
- Messaggi
- 2,661
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Ci sono economisti ed economisti...
Economisti e economisti
Giancarlo de Vivo* - 16 Dicembre 2008
Gli economisti sono sotto attacco da più parti. La prestigiosa rivista
Nature ha invocato la necessità di una “rivoluzione scientifica” in
economia, riconducendo l’incapacità degli economisti di “prevedere e
evitare le crisi” al loro aver assunto il mercato ad idolo, ed
accusandoli di fare propaganda piuttosto che scienza. Sono accuse
pesanti, su cui essi devono dire qualcosa. Il Sole - 24 Ore ha
iniziato un dibattito con un editoriale “a discarico” di R. Perotti
(23 novembre), proseguito poi con interventi molto critici sullo stato
della professione - in particolare uno di Roberto Artoni del 26
novembre.
Che la crisi abbia suscitato questo confronto è senz’altro positivo.
Mai come nell’ultimo decennio infatti gli economisti liberisti avevano
monopolizzato l’informazione. Usando la vecchia tecnica dei frequenti
complimenti e citazioni reciproche, sono riusciti a dare l’impressione
anche a lettori avveduti che un pensiero unico accomunasse tutti gli
“economisti seri”. Il punto importante non è tanto quello degli errori
di previsione, ma le storie che questi “economisti seri” son venuti
raccontandosi e raccontando ai malcapitati lettori, nei loro
editoriali e nei loro libelli. Sostenevano che la liberalizzazione
finanziaria avesse fatto mirabilie, che “metà della crescita della
produttività degli Stati Uniti è dovuta al settore finanziario”, e che
quindi l’enorme ricchezza di cui questo settore riesce ad appropriarsi
è giustificata dal suo benefico effetto sulla crescita del prodotto:
le rendite non si anniderebbero nei colossali compensi dei dirigenti
del settore finanziario, ma tra i lavoratori che guadagnano 1000-1500
euro al mese, e che godono del “privilegio” di un posto di lavoro con
qualche tutela.
Dopo tutti i loro peana al liberismo (che alcuni di essi chissà perchè
tengono a qualificare come “di sinistra”) quegli economisti,
dimenticando tra l’altro di aver spesso vantato gli effetti espansivi
della riduzione della spesa pubblica, hanno firmato spaventati appelli
perché il finora esecrato Leviatano intervenisse a levare le castagne
dal fuoco, con un aumento di spesa pubblica che potrebbe essere
vertiginoso: il piano britannico per i salvataggi bancari, a cui tutti
sembrano ispirarsi, ha stanziato l’equivalente di 600 miliardi di
euro, pari a quasi la metà del PIL italiano, o, se si vuole, pari a
circa 4 volte quanto speso annualmente dall’INPS per le pensioni. Ma
chi ha dimenticato che quegli stessi economisti fino a ieri additavano
all’opinione pubblica come una grave minaccia un possibile aumento
della spesa per pensioni di un paio di punti di PIL (la famigerata
“gobba”)?
Qualcuno di essi sta oggi iniziando a rispolverare Keynes. Ma se
avessero letto Keynes avrebbero forse avuto qualche remora nei loro
inni al “contributo” della finanza alla crescita - che appaiono
tragicomici oggi che il contribuente è chiamato a pagarne i disastri.
Keynes, che era un grande economista e un grande speculatore,
paragonava lo “scommettere a Wall Street” allo scommettere alle corse
dei cavalli, sostenendo che entrambi servivano solo a dare l’illusione
di potersi arricchire senza far nulla, ma che era preferibile andare
alle corse dei cavalli, perché così almeno si prendeva un po’ d’aria. [/COLOR]
*L’autore è professore ordinario di economia politica nell’Università
di Napoli “Federico II”.
da: www.economiaepolitica.it
http://www.economiaepolitica.it/inde...-e-economisti/
-
TP Advertising
-
16-12-08, 18:05 #2
- Data Registrazione
- 13 Oct 2010
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 51,419
- Mentioned
- 45 Post(s)
- Tagged
- 5 Thread(s)
- Inserzioni Blog
- 1
è successo perchè su 24 ore pubblicano solo articoli di economisti che danno ragione a confindustria e all'abi.. le quali come tutti sanno vogliono solo ugadagnare e se ne fregano delle crisi perchè chi comanda in quelle sedi guadagna sempre...
ora cercano di salvare la faccia ma appena passerà la festa ricominceranno a gabbare lo santo ,,, ovvero i clienti e il parco buoise l'europa non cambia sistema conviene andarsene...altrimenti ci ridurrà come e peggio della grecia.
-
16-12-08, 18:14 #3
- Data Registrazione
- 02 Apr 2009
- Messaggi
- 37,556
- Mentioned
- 504 Post(s)
- Tagged
- 10 Thread(s)
E ancora sono potentissimi, finchè riusciranno a inviare i bonifici avremo ancora chi sostiene di precarizzare tutti, di abolire le pensioni...
Qualche giono fa ne è venuto uno a sostenere che le giovani generazioni si dovrebbero far carico degli stratosferici fallimenti, e in una trentina d'anni di miseria trasformare la montagna di cambiali false in soldi veri.
Con i quali poi finanzieri e banchieri potebbero lavorare per portarci tutti in una sorta di Paradiso dei Lavoratori.
A queste conferenze bisogna andarci con pomodori e torsi di broccolo.
-
16-12-08, 20:36 #4
- Data Registrazione
- 24 Aug 2009
- Messaggi
- 2,764
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
-
16-12-08, 20:37 #5
- Data Registrazione
- 09 Sep 2011
- Messaggi
- 10,309
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Sacrosanto.
Giavazzi, Boeri e compagnia vadano a zappare la terra.
-
16-12-08, 20:37 #6
- Data Registrazione
- 24 Aug 2009
- Messaggi
- 2,764
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
-
16-12-08, 21:06 #7
-
16-12-08, 22:09 #8
- Data Registrazione
- 09 Sep 2011
- Messaggi
- 10,309
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
-
17-12-08, 17:23 #9
- Data Registrazione
- 06 Mar 2002
- Località
- Repubblica Partenopea
- Messaggi
- 2,661
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
-
17-12-08, 17:24 #10
- Data Registrazione
- 06 Mar 2002
- Località
- Repubblica Partenopea
- Messaggi
- 2,661
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Discussioni Simili
-
Economisti VS Economisti
Di -Duca- nel forum Economia e FinanzaRisposte: 14Ultimo Messaggio: 23-06-10, 17:38 -
quello che gli economisti prodiani si sono dimenticati ieri
Di *-RUDY-* nel forum Politica NazionaleRisposte: 97Ultimo Messaggio: 17-09-07, 08:04 -
La lezione di Schumpeter: bolla immobiliare, dove sono gli economisti?
Di Pensiero Nero nel forum Destra RadicaleRisposte: 0Ultimo Messaggio: 05-09-07, 00:17 -
Economisti!
Di locke (POL) nel forum POLSchedinaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 17-06-06, 14:42 -
Economisti
Di ErTigre nel forum POLSchedinaRisposte: 4Ultimo Messaggio: 25-03-06, 14:09