User Tag List
Risultati da 1 a 10 di 13
Discussione: Il compeanno di andreotti
-
15-01-09, 10:46 #1
- Data Registrazione
- 07 Mar 2006
- Località
- Vivo in un territorio occupato illecitamente dallo stato italiano!
- Messaggi
- 178
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Il compeanno di andreotti
Roma, 14 gen. (Adnkronos) - La vice presidente del Senato, Rosi Mauro ha espresso al senatore a vita Giulio Andreotti, per i suoi 90 anni, ''l'augurio piu' sincero ad uno dei maggiori protagonisti della vita politica italiana ed europea''. Andreotti, aggiunge Rosi Mauro ''e' stato tra gli artefici, sin da giovanissimo, della nostra Costituzione, coniugando negli anni la sua attivita' istituzionale, politica e parlamentare con pubblicazioni e scritti che hanno sempre attirato l'attenzione di chi voleva capire la storia cinquantennale del nostro paese''.
Al senatore a vita, Rosi Mauro consiglia, oltre alla storia della marina pontificia che servi' ad Andreotti per la sua tesi di laurea, anche quella della marineria padana, ''in particolare della Serenissima che e' stato il baluardo contro l'invasione dell' Islam verso l'Europa cristiana''.
http://www.libero-news.it/adnkronos/view/34693
Perchè la signora Rosi Mauro non ha ricordato ad andreotti che è un mafioso ed è stato l'artefice del debito pubblico italiano ed ha sfruttato per 70 anni le regioni del Nord?!?!?!
Ma perchè la lega non ha disertato l'aula?Dieci anni fa lo avrebbe fatto ora ripeto si è allieneata alla mentalità romana ed in padania si dice una cosa ma a roma si fa tutt'altro!!!
-
TP Advertising
-
15-01-09, 11:20 #2
-
15-01-09, 14:27 #3
- Data Registrazione
- 05 Mar 2002
- Località
- La Lupa romana è una cagna bastarda che muore allattando 2 figli di puttana
- Messaggi
- 8,867
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Si dimentica di un certo partito che anni fa era contro il CAF (Craxi Andreotti Forlani) si allea ad uno dei suoi eredi (craxi) e esalta il secondo (andreotti)
Tu che odi dio e la vita cristiana
Senti la sua presenza come un doloroso cancro
Vengano profanate e profanate aspramente
Le praterie del cielo bagnate di sangue
Odiatore di dio
E della peste della luce
Guarda negli occhi paralizzati di dio
E sputa al suo cospetto
Colpisci a morte il suo miserevole agnello
Con la clava
Dio, con ciò che ti appartiene ed i tuoi seguaci
Hai mandato il mio regno di Norvegia in rovine
I tempi antichi, le solide usanze e tradizioni
Hai distrutto con la tua orrida parola
Ora vai via dalla nostra terra!
-
15-01-09, 15:59 #4
- Data Registrazione
- 30 Mar 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 18,973
- Mentioned
- 51 Post(s)
- Tagged
- 1 Thread(s)
-
15-01-09, 17:09 #5
- Data Registrazione
- 13 May 2008
- Località
- Tusculum
- Messaggi
- 993
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
I novant'anni di Giulio Andreotti:
gli auguri di Napolitano e del Senato
Palazzo Madama gli dedica l'apertura della seduta, con un messaggio di Schifani. Assenti gli esponenti dell'Idv
Meno male che almeno l'IDV si ricorda della verità (Andreotti riconosciuto "collaboratore di mafiosi" dalla Cassazione, prescritto e non assolto) e non si unisce al coro "Santo subito".
Tratto da http://it.wikipedia.org/wiki/Giulio_...i_con_la_mafia:
la sentenza di appello, emessa il 2 maggio 2003, distinse il giudizio per i fatti fino al 1980 e quelli successivi, ha stabilito che Andreotti aveva «commesso» il «reato di partecipazione all'associazione per delinquere» (Cosa Nostra), «concretamente ravvisabile fino alla primavera 1980», reato però «estinto per prescrizione». Per i fatti successivi alla primavera del 1980 Andreotti è stato invece assolto.
L' obiter dicta (parte di una sentenza che non "fa diritto") della sentenza della Corte di Appello di Palermo del 2 maggio 2003, parla di «una autentica, stabile ed amichevole disponibilità dell'imputato verso i mafiosi fino alla primavera del 1980»[12].
Interrogato dalla procura di Palermo il 19 maggio 1993, il sovraintendente capo della polizia Francesco Stramandino, dichiarò di aver assistito il 19 agosto 1985, in qualità di responsabile della sicurezza dell'allora ministro degli Esteri Andreotti, ad un incontro tra lo stesso politico e quello che solo successivamente sarà identificato come boss Andrea Manciaracina, all'epoca sorvegliato speciale e uomo di fiducia di Totò Riina.
Lo stesso Andreotti ammise in aula l'incontro con Manciaracina, spiegando che il colloquio ebbe a che fare con problemi relativi alla legislazione sulla pesca.
La sentenza di primo grado definì «inverosimile» la «ricostruzione dell'episodio offerta dall'imputato». Pur confermando che Andreotti incontrò uomini appartenenti a Cosa Nostra anche dopo la primavera del 1980, il tribunale stabilì che mancava «qualsiasi elemento che consentisse di ricostruire il contenuto del colloquio». La versione fornita dall'onorevole Andreotti, secondo il tribunale, potrebbe essere dovuta «al suo intento di non offuscare la propria immagine pubblica ammettendo di avere incontrato un soggetto strettamente collegato alla criminalità organizzata e di avere conferito con lui in modo assolutamente riservato».
Sia l'accusa sia la difesa presentarono ricorso in Cassazione, l'una contro la parte assolutiva, e l'altra per cercare di rifiutare la prescrizione e consentire di indagare a fondo (come potè fare solo il giudice di primo grado). Tuttavia la Corte di Cassazione il 15 ottobre 2004 rigettò la richiesta di poter rifiutare la prescrizione (possibile solo nel processo civile) confermando la prescrizione per qualsiasi ipotesi di reato prima del 1980 e l'assoluzione per il resto[13].
Nella motivazione della sentenza di appello confermata dalla cassazione si legge (a pagina 211):
« Quindi la sentenza impugnata, al di là delle sue affermazioni teoriche, ha ravvisato la partecipazione nel reato associativo non nei termini riduttivi di una mera disponibilità, ma in quelli più ampi e giuridicamente significativi di una concreta collaborazione. »
Mi associo a Furlan. Ho vomitato pure io.
-
16-01-09, 11:43 #6
- Data Registrazione
- 14 Apr 2009
- Località
- La me car Legnàn
- Messaggi
- 22,957
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Questo è solo uno dei prodotti dell'itaglietta. Abbiamo speso già fin troppe parole.
-
16-01-09, 13:22 #7
- Data Registrazione
- 28 Nov 2007
- Messaggi
- 362
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
-
16-01-09, 13:42 #8
- Data Registrazione
- 13 May 2008
- Località
- Tusculum
- Messaggi
- 993
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Più che merito dell'ex-PM, è demerito dell'elettorato leghista che continua a premiare il proprio partito sulla base della mera propaganda elettorale, ignorando il comportamento tenuto in Parlamento.
Ovviamente si parla dei nuovi elettori leghisti, che sono altri rispetto a quelli "dipietristi" del '90-'94 e "secessionisti" del '95-'99.
Una Lega berlusconiana e addirittura andreottiana non era neppure immaginabile fino a 10-15 anni fa. Neanche nei nostri incubi peggiori.
-
16-01-09, 14:42 #9
- Data Registrazione
- 14 Apr 2009
- Località
- La me car Legnàn
- Messaggi
- 22,957
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Ricordo che la LN ha votato andreotti quando fu il momento di proporre la presidenza della repubblica, poi andata a scalfàro.
-
16-01-09, 14:49 #10
- Data Registrazione
- 13 May 2008
- Località
- Tusculum
- Messaggi
- 993
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Non hai torto, ma all'epoca i leghisti spiegarono che fu un giochino per mettere uno contro l'altro i capi del CAF (Craxi-Andreotti-Forlani).
Da qui a fare i complimenti e gli auguri ad uno che collaborava con i mafiosi di Riina ce ne corre!
I padani devono essersi dimenticati che la mafia, oltre ad uccidere a più non posso, ruba ogni anno svariati fantastiliardi al Nord da almeno un secolo, ripagando il favore col voto di scambio che falsa irrimediabilmente ogni consultazione politica nazionale.