User Tag List
Risultati da 3,081 a 3,090 di 23565
Discussione: 3D unificato - FOCUS UCRAINA
-
05-03-14, 13:48 #3081
- Data Registrazione
- 30 Nov 2009
- Località
- new york
- Messaggi
- 63,629
- Mentioned
- 492 Post(s)
- Tagged
- 8 Thread(s)
- Inserzioni Blog
- 1
Re: 3D unificato - FOCUS UCRAINA
La Cina minaccia gli Stati Uniti di ritorsione economica se non cambia atteggiamento sull'Ucraina.
Cina minaccia gli Stati Uniti di richiedere il pagamento delle sue obbligazioni di debito in oro se continua lo stesso atteggiamento belligerante nei riguardi della Russia e del ruolo che sta svolgendo in Ucraina.
Aspetto che tu posti un link con le dichiarazioni ufficiali dei funzionari cinesi !
-
TP Advertising
-
05-03-14, 13:50 #3082
- Data Registrazione
- 30 Nov 2009
- Località
- new york
- Messaggi
- 63,629
- Mentioned
- 492 Post(s)
- Tagged
- 8 Thread(s)
- Inserzioni Blog
- 1
Re: 3D unificato - FOCUS UCRAINA
Sono uomini delle forze speciali russe.
Come sappiamo i russi a livello di comunicazione sono sempre stati disastrosi non vinceranno mai la guerra in termini di "immagine".
-
05-03-14, 13:51 #3083
Re: 3D unificato - FOCUS UCRAINA
clash bankrobber
-
05-03-14, 14:05 #3084
- Data Registrazione
- 30 Nov 2009
- Località
- new york
- Messaggi
- 63,629
- Mentioned
- 492 Post(s)
- Tagged
- 8 Thread(s)
- Inserzioni Blog
- 1
Re: 3D unificato - FOCUS UCRAINA
Putin appears to blink in Ukraine
The Russian leader struck a conciliatory tone after the European Union announced an emergency summit on whether to impose sanctions and the Russian market tumbled by 13% on Monday.
Even President Obama tempered his continuing criticism of the Russian leader, acknowledging that Putin is "pausing for a moment and reflecting on what's happened."
But some analysts suggested that Putin had simply quit while he was ahead, after taking control of military bases, airfields and border crossings in Crimea and making clear he will dictate future political events.
"It was as though he took a step back, saying, 'We'll wait and see,' " said Ilya Ponomaryov, a member of the Russian parliament who is not affiliated with Putin's ruling party
Mi pare che Putin abbia fatto il passo piu lungo della gamba.
L'invasione dell'ucraina come avevo detto e' cosa molto complessa e politicamente ingestibile visto i numeri del paese.
L'arrivo di altre truppe in Crimea dove ci sono importanti installazioni militari e' stato gestito in maniera assai professionale dai russi, ma politicamente parlando ha messo Mosca in una posizione assai scomoda perche essa non e' decisiva ai fini della partita Ucraina.
-
05-03-14, 14:12 #3085
- Data Registrazione
- 20 Nov 2009
- Località
- Miami, FL, USA
- Messaggi
- 80,821
- Mentioned
- 255 Post(s)
- Tagged
- 3 Thread(s)
Re: 3D unificato - FOCUS UCRAINA
Globalizzazione..... si grazie.
-
05-03-14, 15:42 #3086
- Data Registrazione
- 08 Jun 2009
- Messaggi
- 8,069
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Tagged
- 2 Thread(s)
Re: 3D unificato - FOCUS UCRAINA
ancora nessuno l'ha capito.Ultima modifica di Enghivuc; 05-03-14 alle 15:42
-
05-03-14, 16:40 #3087
- Data Registrazione
- 09 Jul 2012
- Messaggi
- 16,125
- Mentioned
- 118 Post(s)
- Tagged
- 3 Thread(s)
Re: 3D unificato - FOCUS UCRAINA
http://Ucraina: l’infermiera è viva....olta» ucraina.
Ucraina: l’infermiera è viva. Ed è nazista
—Simone Pieranni, 21.2.2014
Crisi ucraina. Diventata il simbolo delle proteste, è una militante del gruppo neonazista Settore Destro
↳ manifestante armato di fucile di precisione
© Reuters
condividi
Ieri i media di tutto il mondo — spe*cie gli ita*liani — hanno ser*vito un «sim*bolo» degli scon*tri di Kiev: l’infermiera Ole*sya Zhu*ko*v*ska che, ferita nella bat*ta*glia, twit*tando «Muoio» è diven*tata «mar*tire di Mai*dan». In realtà è ancora viva e il suo viso ange*lico ha finito per rap*pre*sen*tare l’Ucraina che «vuole l’Europa, con*tro il regime filo russo». Ieri però su Vkon*takte, il face*book russo, lei ha rac*con*tato la sua sto*ria e la sua mili*tanza. Pro*viene dalle regioni occi*den*tali, le più anti russe, ser*ba*toio delle forze in piazza a Kiev. E non solo. Per*ché Ole*sya ha sot*to*li*neato di fare parte di Pra*viy Sek*tor (Set*tore Destro), gruppo non solo di destra, ma pro*pria*mente neo*na*zi*sta e tra i più anti*se*miti e vio*lenti nella piazza di Kiev. Sì, è il sim*bolo della «rivolta» ucraina.
-
05-03-14, 16:46 #3088
- Data Registrazione
- 09 Jul 2012
- Messaggi
- 16,125
- Mentioned
- 118 Post(s)
- Tagged
- 3 Thread(s)
Re: 3D unificato - FOCUS UCRAINA
Hanno sguizzagliato hollywood
Oscar, Jared Leto ai 'sognatori' in Ucraina e Venezuela: ''Siamo con voi'' - Repubblica Tv - la Repubblica.it
-
05-03-14, 17:07 #3089
- Data Registrazione
- 08 Jun 2009
- Messaggi
- 8,069
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Tagged
- 2 Thread(s)
Re: 3D unificato - FOCUS UCRAINA
Ultima modifica di Enghivuc; 05-03-14 alle 17:07
-
05-03-14, 17:44 #3090
- Data Registrazione
- 09 Jul 2012
- Messaggi
- 16,125
- Mentioned
- 118 Post(s)
- Tagged
- 3 Thread(s)
Re: 3D unificato - FOCUS UCRAINA
Washington Post: chi siamo noi per giudicare la Russia? - Analisi Difesa
Washington Post: chi siamo noi per giudicare la Russia?
di Redazione5 marzo 2014, pubblicato in Commenti
(TMNews) – “Lo penso solo io, o la retorica sulla crisi in Ucraina suona come se Washington soffra di amnesia? Dovremmo essere scioccati – scioccati! – che una grande potenza militare voglia inventare un pretesto per invadere un più piccola e debole nazione? Mi scuso, ma abbiamo tutti dimenticato gli sfortunati eventi dell’Iraq di qualche anno fa?”. Sono le parole di Eugene Robinson, editorialista del Washington Post, che in un articolo dal titolo “Chi siamo per giudicare la Russia?”, pur condannando la decisione del presidente Vladimir Putin, ripercorre tutte le invasioni territoriali recenti messe in atto dagli Stati Uniti. “Per essere chiaro sto dalla parte del legittimo governo ucraino, non con il regime neoimperialista di Putin”, continua Robinson che sottolinea tutte le azioni militari americane in cui è stata violata la sovranità territoriale di uno Stato. “Prima dell’Iraq c’è stato l’Afghanistan, c’è stato il Golfo persico, Panama e Grenada. E anche se condanniamo Mosca per la sua oltraggiosa aggressione, ci riserviamo il diritto di usare missili mortali in Pakistan, in Yemen, in Somalia e chissà in quale altri luoghi”, scrive l’editorialista facendo riferimento all’impiego di droni da parte del governo del presidente Barack Obama in Asia e in Africa. “Nessuno dà al presidente russo Vladimir Putin il diritto di strappare la Crimea dal resto dell’Ucraina e rincorporare la storica penisola nell’impero russo.
Ma è difficile basare le obiezioni Usa su un principio – anche se Putin dice che i cittadini di nazionalità russa in Crimea sono sotto minaccia [la sua parola] risulta per essere fallace quanto l’affermazione dell’amministrazione Bush sulle armi di distruzione di massa possedute da Saddam Hussein”, sostiene Robinson. L’editorialista poi si concentra sulle possibilità che ora la comunità internazionale ha davanti per risolvere la situazione: “La Russia non ha nulla da temere dal Consiglio di sicurezza dell’Onu visto che può porre il veto su ogni azione proposta”, sostiene Robinson che ricorda come cacciare la Russia dal G8 potrebbe ledere il prestigio della nazione ma non toglierà certo il sonno a Putin. Anche le sanzioni sono solo minacce più che possibilità percorribili. “L’Unione europea dipende dalla Russia per la maggior parte del suo gas naturale – un fatto che dà a Putin una leva considerevole”, dice il Washington Post. La soluzione? “La Russia prende il suolo o raggiunge il possesso della Crimea. L’Ucraina e le altre repubbliche ex sovietiche ricordano che Mosca sta guardando e devono tutte calmarsi. Purtroppo per l’Ucraina, ma realisticamente, questo potrebbe essere l’accordo che il mondo deciderà di accettare”.