
Originariamente Scritto da
Antonio.
Le elezioni del 2013 possono essere considerate delle elezioni particolari perchè in quelle elezioni i 2 poli che avevano dominato
la politica spartendosi i voti degli italiani invece si trovarono a rappresentare un numero molto minore di consensi.
Nel 2006 CDX e CSX erano entrambi attestati al 50% scarso ciascuno.
Nel 2008 il PDL-Ln-MPA vinse col 46,8% contro il 37,5% di PD-IDV,ma se contiamo anche i voti di altri partiti comunque nazionali come il 5,6% dell'UDC,il 3,1% della Sinistra Arcobaleno,il 2,4% della Destra di Storace,lo 0,9% dei Socialisti arriviamo
pur sempre a più del 95%.
Oppure nel 1996 il CSX prese il 43,3%,il CDX il 42,1%,la Lega da sola il 10,1%,anche qui più del 95%
per partiti nazionali.
Invece nel 2013 le 2 alleanze grandi presero solo il 29,5 e 29,2% rispettivamente.
Anche sommando al CSX i voti di Rivoluzione Civile di Ingroia al 2,2% o al CDX i voti dell'UDC,o di FLI,abbiamo comunque
che i 2 vecchi poli si spartiscono solo il 65% circa dei voti a differenza del passato.
Perchè nel 2013,a differenza delle elezioni precedenti,abbiamo 2 partiti nuovi che debuttano
e che cambiano gli equilibri,si tratta del M5S che prenderà il 25,6% e di Scelta Civica di Monti
che prenderà l'8,3%.
Quindi ci sarà una tripolazione e non uno scontro a 2 come nelle precedenti elezioni.
Un'altra caratteristica del voto del 2013 è appunto quella che in forza di questa tripolazione non ci fu una coalizione
in grado di governare da sola,infatti il CSX non aveva la maggioranza al senato.
Per questo si dovette fare un governo di coalizione tra forze che invece si erano presentate avversarie al voto,
Cioè il PD ruppe con SEL con cui era alleata per costituire una maggioranza coi centristi di UDC e Scelta civica
e con lo stesso PDL per sostenere il governo Letta.
Invece in passato che aveva vinto aveva costituito dei governo solo con la propria coalizione con cui era andato al voto.
Ad esempio nel 2008 vinse PDL-LN e il governo fu formato solo da PDL-LN.
Nel 2006 vinse anche se di poco l'Unione e l'Unione governò da sola finchè non cadde.