Saranno le donne a salvare la salute della popolazione europea


Il più recente Rapporto Demografia di Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea, ci fornisce una fotografia abbastanza vivace della popolazione europea con particolare attenzione all’invecchiamento, i divari di genere, migrazione e stili di vita individuali .


Il primo dato interessante è relativo alla migrazione che è e rimane il principale motore della crescita della popolazione, con tassi molto alti in Italia e Lussemburgo.


Continua incalzante l’invecchiamento delle persone . Tra il 1994 e il 2014 la percentuale di persone anziane (65 anni) è aumentata di 4,0 punti nell’UE. Questo aumento è venuto a scapito di un calo di 3 punti percentuali della quota di giovani (0-14) e di 1 punto percentuale della popolazione in età lavorativa (15-64 anni). Un altro esempio del processo di invecchiamento è l’età media della popolazione, che continua ad aumentare da 36,2 nel 1994 a 42,2 anni nel 2014. Ma il dato straordinario è che è la popolazione femminile che salverà la salute della popolazione europea.


Le donne europee ricominciano lentamente a mettere al mondo dei bambini. Il numero di figli per donna è diminuito notevolmente tra il 1980 e il 2000, quando era al di sotto del tasso di riproduzione in tutti i paesi e anche al di sotto di 1,3 in 8 stati membri. Il recupero degli ultimi dieci anni ha portato questo numero fino a sopra 1.3 in tutti i paesi dell’Unione, ad eccezione della Polonia, Spagna e Portogallo. La disparità tra i tassi di fertilità alti e più bassi è diminuita e Francia e Irlanda hanno il più alto di fertilità, essendo vicino a 2,0. Entrambi i paesi hanno una maggiore presenza di madri con cittadinanza straniera.


Il numero dei matrimoni è in declino e il numero dei divorzi è in aumento. Il calo nei matrimoni può essere dovuto, in parte, all’invecchiamento della popolazione. Sempre più bambini, però, nascono da donne non sposate. Dal 1965 il tasso di matrimonio nell’UE è diminuito di quasi il 50% in termini relativi (dal 7,8 per 1000 persone nel 1965 al 4,2 nel 2011). La percentuale di nascite fuori del matrimonio nell’UE, nel 2012, è stata del 40%. Continua ad aumentare la popolazione perché si segnalano nuovi modelli di convivenza e formazione della famiglia, accanto al modello più tradizionale, in cui i bambini sono nati all’interno del matrimonio.


Vero è che i migranti contribuiscono alla stabilità della popolazione: nel 2013 ben il 14% delle madri avevano una cittadinanza straniera. La gamma è molto ampia dallo 0,01% in Romania (Bulgaria e Slovacchia anche sotto l’1%) al 63% in Lussemburgo (Belgio, Irlanda, Cipro e Austria tra il 20% e il 30%, seguiti dai paesi ad alta popolazione quali Italia, Spagna, Germania, Regno Unito, Svezia e Francia). Il rapporto mostra che le donne continuano a vivere più a lungo degli uomini in tutti i paesi dell’UE. Nei dieci anni fino al 2013 questa tendenza è diminuita in tutti i paesi tranne Bulgaria, Cipro e Malta. Le più basse speranza di vita alla nascita sono state trovate in Svezia, Paesi Bassi, Regno Unito, Danimarca e Irlanda. Il più alto, invece, in tre Stati baltici, Polonia, Bulgaria, Slovacchia, Romania e Ungheria.


Per quanto riguarda la migrazione e l’immigrazione sappiamo esserci ora un gran movimento. Nel corso del 2014, si stima che 1,3 milioni di immigrati sono arrivati in un paese dell’UE e che lo stesso numero è migrato da un paese dell’UE a un altro. Il più alto numero di immigrati sono stati segnalati in molti dei grandi paesi: Germania, Regno Unito, Francia, Italia e Spagna. Quest’ultima ha anche riferito il maggior numero di emigranti, seguita da Regno Unito, Francia, Polonia e Germania. Lussemburgo, Malta e Cipro hanno avuto la più alta percentuale di immigrazione. La percentuale di immigrati con la cittadinanza del paese in cui stanno migrando varia molto: tra le più alte percentuali troviamo la Romania, gli Stati baltici, il Portogallo e la Slovacchia (50 – 90%) e l’Italia, l’Austria e il Lussemburgo (inferiore al 10%). Il rapporto UE mostra che 19,6 milioni della popolazione europea sono cittadini extracomunitari (3,9%), mentre un numero maggiore, 33,5 milioni, è nato al di fuori dell’UE. Inoltre, 14,3 milioni di cittadini europei vivevano in un altro paese dell’UE e 17,9 milioni sono nati in un altro paese dell’UE. Il più alto numero di cittadini stranieri sono in grandi paesi come Germania, Regno Unito, Italia, Spagna e Francia che insieme rappresentano il 63% della popolazione dell’UE e il 76% di tutti gli stranieri che vivono nell’UE .


Il lavoro ha caratteristiche particolari e implicazioni sui mercati e sui consumi per quanto riguarda le tendenze sulla popolazione in età lavorativa ( WAP ). Nel caso della più recente relazione dell’UE si osserva che la popolazione in età lavorativa dell’UE ha iniziato un calo nel 2010. Allo stesso tempo, però, anche se l’Europa si sta lentamente riprendendo dalla crisi finanziaria, circa il 10 % della popolazione attiva è ancora disoccupata e il 23% della popolazione in età lavorativa cerca lavoro. Al contrario, la situazione in futuro potrebbe essere caratterizzata dalla carenza di manodopera, dunque, bisogna attivarsi per formare nuove figure professionali che il mercato del lavoro chiede. La gestione della diversità, perciò, deve essere al centro delle politiche comunitarie:


– la necessità di attivare le persone in età lavorativa che sono inattivi, come ad esempio donne con figli e giovani;


– la necessità di garantire e attingere ai talenti a disposizione da diversi background di profili professionali e di anticipare carenze di manodopera e, sopratutto, la necessità di riconoscere che le aziende hanno bisogno di maggiore elasticità di norme sociali per rendere flessibile il rapporto tra datore di lavoro, dipendenti e clienti.


Il rapporto UE sottolinea anche la necessità di aumentare la produttività per compensare una parte del declino della popolazione in età lavorativa. La diversità potrebbe e dovrebbe essere vista come un elemento chiave per guidare la produttività di una forza lavoro sempre più diversificata.


Saranno le donne a salvare la salute della popolazione europea - Formiche.net