User Tag List

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Cattolici e partito

  1. #1
    Forumista senior
    Data Registrazione
    23 Oct 2013
    Messaggi
    4,967
     Likes dati
    751
     Like avuti
    1,074
    Mentioned
    9 Post(s)
    Tagged
    1 Thread(s)

    Predefinito Cattolici e partito

    Una bellissima riflessione:
    In risposta alle #obiezioni sul partito politico

    20 dicembre 2016 admin
    In risposta alle #obiezioni sul partito politico#LaCroce del 20 Dicembre 2016di #DonMassimoLapponiIl disorientamento dell’italiano cattolico medio dopo il naufragio del centrodestra berlusconiano – trauma che lo lascia se possibile più orfano della stessa Mani pulite – richiede un intervento di rinforzo sostanziale delle ragioni dell’impegno politico. A strapparlo allora dalla tentazione di infilare la testa sotto al Non expedit torna la (quasi intonsa) lezione di Augusto del Noce: i rischi ci sono e non appaiono pochi, ma sembra che la via sia obbligataTra le varie reazioni alla formazione del Popolo della Famiglia che mi è capitato di leggere o di avvertire tra le righe, due in particolare mi hanno colpito: una di marca cattolica e l’altra di marca liberale. In fondo si tratta di obiezioni analoghe.I cattolici eredi della tradizione democratica popolare si richiamano al principio dell’aconfessionalità di un partito che, ponendosi in stretta collaborazione democratica con i partiti “laici”, ne condivideva le ispirazioni umanitarie e cercava di trovare con essi intese morali rivolte al bene comune. In questa prospettiva lo spirito democratico si fondava sul rispetto per la libertà di tutti e sul principio che ogni scelta rivolta al pubblico bene comune scaturisce da un accordo raggiunto in piena libertà. L’aconfessionalità del partito consentiva ad esso di dialogare senza pregiudizi con tutte le parti sociali e politiche mirando ad un’opera di convincimento fondata esclusivamente sulla ragione e sulla buona volontà. Al contrario, presentarsi come “partito confessionale” rivolto a difendere i “principi non negoziabili” sembra richiamare in vita un clima dogmatico e intollerante che già un tempo era stato rinfacciato da liberali, repubblicani e socialisti a comunisti e cattolici.L’accusa di dogmatismo intollerante era fondata anche su una visione, molto diffusa, della storia contemporanea, secondo la quale i movimenti nazifascisti “reazionari” sarebbero stati la conseguenza inevitabile di una concezione “dogmatica” della religione, in quanto chi pretende di possedere la verità reagirebbe automaticamente con la violenza contro chi ha un’altra opinione e contro lo stesso inarrestabile corso della storia. Per tutte queste ragioni un credente non ha esitato ad affermare in un post che il Popolo della Famiglia è “troppo cattolico”.Per rispondere a obiezioni di questo tipo, è opportuno richiamare la grande lezione di Augusto Del Noce, la cui opera, purtroppo, non è oggi valorizzata come meriterebbe.Per prima cosa egli dimostrò che i movimenti nazifascisti non nascevano dalla reazione della religione e della morale tradizionali contro il corso della storia, ma, al contrario, erano espressione dello stesso spirito immanentista e rivoluzionario dei loro avversari comunisti e anarchici, e, molto opportunamente, insistette nel sottolineare l’influenza deleteria di un’interpretazione errata della storia contemporanea sulle più importanti scelte ideali e politiche attuali. Inoltre egli, già negli anni settanta e ottanta del Novecento, metteva in guardia sul rapido cambiamento culturale che stava avvenendo nel mondo “laico” e che metteva in crisi lo schema adottato dalla grande tradizione popolare. Questa tradizione, infatti, si era formata in un tempo in cui i valori morali fondamentali erano ampiamente condivisi dalle varie componenti della società, non solo italiana, indipendentemente dal loro credo religioso. Esempio eloquente di questo clima è la lettera scritta da Gaetano Salvemini al sua amico cattolico Giovanni Modugno nel 1946: «E se la gente mi domanda che mi spieghi meglio, dichiaro che sono cristiano perché accetto incondizionatamente gl’insegnamenti morali di Gesù Cristo, e cerco di praticarli per quanto la debolezza della natura umana me lo consente; quanto ai dogmi che sono andati sovrapponendosi nei secoli agl’insegnamenti morali di Cristo, non me ne importa proprio nulla; non li accetto, non li respingo, non li discuto; la mia fede in certe norme di condotta morale non dipende dal credere che Cristo era figlio di Dio». Se questo era il clima in cui la proposta popolare aveva potuto validamente affermarsi, trent’anni più tardi la situazione era così profondamente mutata da richiedere un radicale cambiamento di prospettiva.Purtroppo l’invito al necessario ripensamento, richiesto dalla nuova situazione, insistentemente ripetuto da Del Noce, non fu recepito dalla classe politica democristiana. Eppure esso poteva trovare una conferma “ante littream” in quanto aveva scritto, già all’inizio del Novecento, il grande pensatore cristiano Friedrich Wilhel Förster. Egli aveva osservato che la società del suo tempo assomigliava agli eredi di un grande patrimonio, i quali sperperano spensieratamente i beni che sono stati loro trasmessi dagli antenati senza prevedere che essi, non più sostenuti da una sana attività economica, ben presto finiranno. Analogamente, la società occidentale secolarizzata della “belle époque” viveva ancora dell’eredità morale delle precedenti generazioni e della maestà degli antichi ordinamenti religiosi, senza rendersi conto che, una volta scalzato il loro fondamento, essa in poche generazioni sarebbe scomparsa.Così scriveva il Förster in una pagina memorabile già nel 1909: «Può darsi che la storia universale ci prepari almeno per breve tempo e fino ad un certo grado questo salutare esperimento; la distruzione ed il disprezzo delle influenze religiose hanno senza dubbio ancor da raggiungere proporzioni immensamente maggiori; lo sfrenato soggettivismo d’una cosiddetta “etica autonoma” manifesterà sempre più chiaramente le sue più profonde conseguenze, dissolvendo tutte le verità degne sul serio di servir di legge all’uomo – e in connessione di ciò si vedrà diffondersi una spaventosa degenerazione: vizio e perversità non saranno più ristretti a determinate cerchie di persone, ma s’avanzeranno sfrenati calpestando le più venerande tradizioni, come un tempo Giulia, la figlia di Cesare, uscì dal suo palazzo per farsi prostituta di strada. Allora si vedrà che l’uomo si serve della sua cosiddetta ragione solo per essere più bestiale delle bestie, quando la sublime spiritualità della religione non sia lì a distogliere l’anima sua dal farsi serva dei sensi, non sia lì a destarla alla sua vera vita».Settant’anni dopo, Del Noce, pur non conoscendo l’opera del Förster, poteva fare da liquidatore del patrimonio morale dissipato dagli spensierati eredi dell’antica civiltà religiosa e civile. Egli, infatti, osservava che il mondo cattolico, almeno fino ad una certa data, aveva identificato il suo principale avversario nel comunismo e aveva cercato, contro di esso, il proprio alleato nel liberalismo e nella socialdemocrazia – e, dato che in Italia era presente il Partito Comunista più forte dell’occidente, aveva guardato con simpatia all’Europa laica liberale – senza rendersi conto che proprio in quel mondo laico non comunista stava crescendo un avversario della religione e della morale assai più temibile del comunismo classico.Il mondo liberale, infatti, prendendo in prestito dal marxismo il suo aspetto più irreligioso – cioè il materialismo storico – al fine di eliminare il suo inquietante aspetto messianico, aveva finito per tagliare i ponti con la sua alleanza tradizionale con la morale cristiana e aveva così aperto la strada ad una dissoluzione ideale che coinvolgeva, insieme all’aspetto messianico del marxismo, anche tutta la tradizione religiosa dell’occidente, in modo ancora più radicale del comunismo classico, che ancora conservava a sua modo una dimensione religiosa e morale. Nel nuovo quadro che così si era formato, la vecchia formula popolare della democrazia aconfessionale non era più proponibile per un cattolico. Essa, infatti, si reggeva sulla condivisione, con i mondo laico, degli stessi principi morali sui quali si fondava anche il concetto stesso di democrazia, intesa non come semplice meccanismo, bensì come ideale morale di rispetto per la dignità di ogni persona. Una volta scalzato il fondamento morale di una comune accordo, la base per una collaborazione democratica paritaria veniva meno. Il mondo laico, infatti, fondava il suo ideale democratico su una contraddizione: da una parte faceva appello alla dignità di ogni uomo, mentre dall’altra proponeva una visione del mondo di stampo assolutamente materialista. Nietzsche aveva già previsto, al suo tempo, che questa contraddizione non poteva durare e che tutta la tradizione morale su cui si fondavano gli ideali umanitari della civiltà moderna sarebbe crollata, lasciando il posto alla sola volontà di potenza.In questa situazione, il concetto di democrazia necessariamente tende a trasformarsi da un ideale morale ad un semplice meccanismo parlamentare – e già a suo tempo Tocqueville, un classico del liberalismo, ammoniva che il solo meccanismo parlamentare, senza il contrappeso dell’ideale morale che lo legittima, potrebbe diventare più tirannico delle forme di governo apertamente dispotiche.E questo ci porta a considerare le obiezioni che vengono da parte liberale. I liberali, infatti, o ostentano semplicemente di ignorare la presenza in Italia del Popolo della Famiglia, ovvero fanno valere contro di esso l’obiezione che sollevano contro ogni forma di politica da loro ritenuta illiberale: il fatto di muoversi fuori dell’aula parlamentare attraverso manifestazioni di piazza, allo stesso modo dei fascisti e di altri movimenti antidemocratici, e di richiamarsi a principi dogmatici “non negoziabili” – e da qui è scaturita l’accusa ai rappresentanti del Popolo della Famiglia, spesso ripetuta, di essere “talebani” – mentre la tradizione liberale è tutta fondata sul rispetto per le forme stabilite e sul libero confronto delle idee.Ma è proprio quest’ultima affermazione che deve essere contestata! Il liberalismo classico non era fondato soltanto sul libero scambio delle idee, ma aveva una base morale implicita che lo giustificava. Se ora questa base è venuta meno, i liberali non possono evitare di confessare a se stessi che il liberalismo sta attraversando una crisi esattamente parallela alla crisi del cattolicesimo e del marxismo.
    Tutte e tre le reltà storiche si trovano ad affrontare una situazione culturale nuova ed inedita, per la quale molti dei loro tradizionali fondamenti non sono più adeguati. Sia da parte cattolica, sia da parte liberale non è più sufficiente richiamarsi al semplice “rispetto delle regole” della dialettica parlamentare.Rigorose analisi sociologiche mostrano come nelle assemblee in cui si discute insieme, e specialmente nei parlamenti, se non esistono regole morali superiori, vi è un’alta percentuale di probabilità che prevalga l’opinione peggiore. Infatti, le persone serie sono anche quelle più modeste, che non alzano la voce e non fanno affermazioni campate in aria, mentre i sofisti fanno tutto il contrario, con la più grande sfacciataggine. Inoltre, le persone responsabili generalmente sono impegnate in importanti compiti professionali e facilmente, quando i tempi di diuscussione si prolungano troppo e i discorsi vanno fuori strada, finiscono per allontanarsi disgustati per andare ad occuparsi di cose più serie. Al contrario, i sofisti sono abituati a perdere tempo indefinitamente, non avendo alcun senso di responasbilità professionale, e perciò rimangono padroni del campo.Ciò spega come, in pochi decenni, nelle varie assemblee nazionali e internazionali, si sia riusciti a stravolgere completamente i diritti dell’uomo, quali erano stati definiti nell’ambito delle Nazioni Unite nel 1948. Ciò che si richiede, dunque, non è il semplice richiamo al rispetto di determinate regole procedurali, ma tanto i liberali quanto i cattolici devono operare una grande revisione culturale, che rientra nella “meta-politica” e che si svolge, prima che nelle aule parlamentari, nell’ambito del pensiero e della comunicazione e, se necessario, anche nelle piazze. Si tratta, infatti, di mettere in luce i fondamenti irrinunciabili di ogni vera democrazia che non voglia ridursi ad una semplice tecnica formale. E si badi che questi fondamenti irrinunciabili non sono affatto semplici dogmi di fede cattolica – se lo fossero l’accusa di essere “talebani” sarebbe pienamente giustificata – ma sono principi che scaturiscono dalla stessa natura umana e che, perciò, ogni persona di buona volontà e di retto giudizio è in grado di comprendere e di condividere, anche se la fede religiosa conferisce ad essi un’assai più luminosa e incrollabile forza di convinzione.

    In questa prospettiva, un partito cattolico non può evitare di presentarsi ai suoi elettori come difensore di quei principi che la sofistica contemporanea, cadendo in molteplici e plateali contraddizioni, vorrebbe sempre più pericolosamente scalzare, ma che la saggezza umana e religiosa di millenni di civiltà ha sempre giustamente considerato quali fondamenti intoccabili della società umana.
    In risposta alle #obiezioni sul partito politico - La Croce Community
    ϟ qualis vibrans


  2. #2
    Forumista senior
    Data Registrazione
    23 Oct 2013
    Messaggi
    4,967
     Likes dati
    751
     Like avuti
    1,074
    Mentioned
    9 Post(s)
    Tagged
    1 Thread(s)

    Predefinito Re: Cattolici e partito

    Per capire bene il liberalismo consiglio la lettura di questo articolo del Sole24ore sul dopo referendum
    L'Italia è un paese che non vuole cambiare, ogni tanto l'Economist ci azzecca








    E così è tutto finalmente chiaro. I liberali hanno votato per i comunisti. I partigiani per i fascisti. I leghisti per i terroni. I giovani per i vecchi. I grillini per la casta. E viceversa. Le colpe dell’Italia non sono più da attribuire a improbabili poteri forti, oscure e lontane radici storiche, e meno che mai alle multinazionali e all’euroburocrazia. I responsabili ora hanno nomi, cognomi e pagine Facebook.
    Alla semplice domanda «Volete proseguire il cambiamento?» – perché la domanda era questa, e gli italiani l’hanno capita perfettamente, molto meglio degli arzigogoli della riforma costituzionale – tre quinti del Paese hanno risposto: «No». E a votare «No» sono stati in gran parte quelli che ripetono sempre che l’Italia è un Paese di merda, che non cambierà mai, quelli che alla prima occasione volano a Londra e vorrebbero fare gli americani.
    A votare «No» sono stati quelli con il cuore a sinistra, ansiosi di mandare a casa il leader che gli aveva regalato percentuali di voto in cui non avevano mai potuto sperare. I sogni non si devono avverare, se no smettono di essere sogni e si rischia di scoprire che se non sei nessuno non è colpa di nessuno, se non tua. L’Italia è un Paese che non vuole cambiare, ogni tanto l’Economist ci azzecca.






    GETTY IMAGES





    Oggi tutti dicono che Renzi, e tutti noi, non abbiamo ascoltato la pancia, non abbiamo capito il popolo e la sua rabbia. Non raccontiamoci frottole. Noi il popolo lo conosciamo. Anche noi siamo il popolo. Chi pensa che per far parte del popolo bisogna essere ignoranti e poveri, offende il popolo. Noi la pancia la conosciamo, la vediamo ogni giorno, la sentiamo brontolare. Non abbiamo bisogno di corsi accelerati per scoprire come vive, cosa vuole e quanto è incazzata. E non diciamo che chi non è d’accordo con noi ha delle ragioni che vanno rispettate. Se alla pancia si chiede se le piace il modo in cui viene riempita, risponderà sempre no. E se a qualcuno piace sentirsi pancia, deve ricordarsi dove si trova il suo sbocco.
    Non raccontiamoci la storia che la linea divisoria passa tra un’élite che si è chiusa nella torre d’avorio e il popolo, lasciamo queste terminologie da marxismo per gli asili. La linea divisoria passa tra chi vuole cambiare e chi stava bene quando stava peggio. Tra chi si guadagna da vivere e chi campa di rendita, e sa che potrà contare su qualche appartamentino o villetta ereditato dai genitori. Tra chi parla inglese non per finta e chi si esprime in dialetto.
    Tra chi preferisce fare il figo in provincia invece che competere nella metropoli. Tra chi vuole modernizzarsi – il che non significa necessariamente vivere più tranquilli e protetti di prima – e chi chiede i posti fissi, chi vuole le protezioni dei piccoli politici locali, chi vuole chiudere la domenica, chi sostiene che il liceo classico italiano sia la migliore scuola del mondo, chi ha paura di non essere più competitivo. Che si chiamino destra o sinistra non ha nessuna importanza, non facciamoci distrarre dalle etichette, tanto sono adesive.
    La differenza è tra chi vuole il mondo “liquido”, globalizzato, multi culturale, multietnico, multisessuale, multi tutto, razionale e non del cuore, con ciascuno che si sceglie l’identità che vuole e risponde per se stesso. E chi non ci vuole stare.





    GETTY IMAGES





    Abbiamo sbagliato in una sola cosa: a trattarli come dei bambini e non dire loro la verità. E cioè che Babbo Natale non esiste. Dal treno della globalizzazione non si può scendere. Le leggi dell’economia sono inesorabili quanto quelle della fisica, e non sono imposte dalla Goldman Sachs, dalla Merkel e dalla dittatura dei mercati. Chi dice «no» non tornerà indietro nell’Italia della lira, della scala mobile, del sindacato, del BOT alle stelle, dei mercati protetti dalla concorrenza da ordini e corporazioni, delle baby pensioni, senza immigrati e disoccupati.
    È impossibile far ridiventare una zuppa di pesce un acquario. Il «No» non fa che rendere più pesanti le condizioni del cambiamento, come è stato per l’«ohi» greco. Con il «Sì» e tutto quello che significava avremmo potuto aiutare quelli rimasti indietro a traghettarsi, a coinvolgerli. Chi ci vuole morti perché pensa che è per colpa nostra che hanno perso il loro passato, potrà anche averci morti ma non potrà tornare indietro. L’alternativa è il Venezuela. Qualcuno glielo deve dire.
    La scelta è chiara, e l’antagonismo palese. Gli adulti e i bambini, gli autosufficienti e gli assistiti, quelli che cercano di capire e di risolvere e quelli che – sì, diciamolo finalmente, basta con il politicamente corretto, lo dite voi, no? – non capiscono niente e non vogliono nemmeno informarsi sulla tegola che sta per cadere sulle loro teste, e scoprire che i politici che hanno guidato la crociata del «no» in buona parte avevano votato per la riforma del «sì» in Parlamento. Non siamo pronti a morire per il loro diritto di esprimere le proprie opinioni, perché per farsi un’opinione bisogna prima fare qualche sforzo. O noi, o loro.
    Il paragone con Brexit e Trump regge fino a un certo punto. I giovani inglesi hanno votato Remain, i giovani americani hanno votato Hillary, i giovani italiani rimasti in Italia hanno votato «No». A 15 anni parlano della pensione, vivono con i genitori fino ai 40 anni, fanno errori di ortografia dopo due lauree. E non diciamo che vivono peggio dei loro genitori, hanno viaggiato, studiato, ballato e fatto l’amore molto più di loro, che dovevano anche lavorare.





    GETTY IMAGES





    Gli altri giovani italiani hanno votato con i piedi. Ed è un’altra legge della natura inesorabile. Il voto all’estero, il «Sì» soverchiante, lo dimostra. È come nel Meridione: chi non ne può più se ne va, e fa fortuna altrove, chi resta in fondo preferisce restare, e vivere nel mondo abitato dai peggiori. Le famiglie che se lo possono permettere ormai mandano i figli a studiare all’estero non all’università ma già al liceo. Chi resta però non deve tirare un sospiro di sollievo. Quando tutti i rompiscatole se ne saranno andati arriveranno i cinesi. O i coreani, i russi, gli indiani, o qualche altro extracomunitario che nel frattempo si sarà dato una mossa. E compreranno l’Italia. Che resta il più bel Paese del mondo, come dice Renzi, seppure solo paesaggisticamente.
    Chi non voleva riformarsi da solo, o sotto la spinta della troika, lo farà sotto la frusta degli asiatici, che non terranno referendum. Chi oggi vota «No» perché ha paura che le loro figlie verranno molestate dai musulmani domani dovrà farsi piacere dei rampanti generi cinesi. Perché sì, non è buonista dirlo, ma il mondo si divide in falliti e riusciti. E il fallimento e il successo si misurano anche da quanti stranieri vogliono vivere, lavorare, studiare, investire e sposarsi – e non solo passare le vacanze – in un posto.




    In Italia non ci sarà mai più un politico che promuoverà le riforme, perché saprà che finirà fucilato da un fuoco incrociato. Questo non significa che l’Italia non cambierà. Ma il suo cambiamento sarà molto più doloroso, e lascerà sul terreno molte più vittime. E non si potrà accusare nessuno, perché ora sappiamo finalmente chi è stato.
    I sogni non si devono avverare : IL Magazine
    ϟ qualis vibrans


  3. #3
    Forumista assiduo
    Data Registrazione
    23 May 2013
    Località
    Delegazione Apostolica di Spoleto
    Messaggi
    6,648
     Likes dati
    10,136
     Like avuti
    3,556
    Mentioned
    303 Post(s)
    Tagged
    56 Thread(s)

    Predefinito Re: Cattolici e partito

    Citazione Originariamente Scritto da Parsifal Corda Visualizza Messaggio
    Per capire bene il liberalismo consiglio la lettura di questo articolo del Sole24ore sul dopo referendum

    I sogni non si devono avverare : IL Magazine
    Nauseante. Prodotto tipico di un'epoca folle che considera le più fondamentali leggi naturali come opinabili e, perché no, discriminatorie, mentre quelle create dall'uomo sono immutabili e intangibili.

  4. #4
    Apologia cattolica
    Data Registrazione
    23 Aug 2010
    Località
    Latina
    Messaggi
    31,950
     Likes dati
    8,038
     Like avuti
    2,485
    Mentioned
    120 Post(s)
    Tagged
    43 Thread(s)

    Predefinito Re: Cattolici e partito

    analisi azzeccate, vere
    (Gv 3, 20-21)
    Chiunque infatti fa il male, odia la luce e non viene alla luce perché non siano svelate le sue opere. Ma chi opera la verità viene alla luce, perché appaia chiaramente che le sue opere sono state fatte in Dio

  5. #5
    Forumista senior
    Data Registrazione
    23 Oct 2013
    Messaggi
    4,967
     Likes dati
    751
     Like avuti
    1,074
    Mentioned
    9 Post(s)
    Tagged
    1 Thread(s)

    Predefinito Re: Cattolici e partito

    Citazione Originariamente Scritto da Flaviogiulio Visualizza Messaggio
    Nauseante. Prodotto tipico di un'epoca folle che considera le più fondamentali leggi naturali come opinabili e, perché no, discriminatorie, mentre quelle create dall'uomo sono immutabili e intangibili.
    Ma quando dice che dobbiamo essere multi tutti, scegliere le identità, e che questo non si può scegliere, a me è sembra il buon vecchio Orwell che riciccia. Il famoso treno che sta andadno a sbattere e noi non solo non possiamo scender,ma neanche dire ai padroni del vapore di andare piiù piano
    ϟ qualis vibrans


 

 

Discussioni Simili

  1. Formare il Partito di Dio...ma i cattolici non ci sono più
    Di Sùrsum corda! (POL) nel forum Tradizione Cattolica
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 13-09-08, 13:04
  2. Cattolici e Partito Democratico
    Di waylander nel forum Politica Nazionale
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-10-06, 21:49
  3. NUOVO PARTITO DeI cattolici: il partito di dio
    Di anton nel forum Politica Nazionale
    Risposte: 55
    Ultimo Messaggio: 17-12-05, 17:35
  4. E alla Camera fa capolino il partito dei cattolici
    Di Colombo da Priverno nel forum Centrodestra Italiano
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 26-06-02, 02:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
[Rilevato AdBlock]

Per accedere ai contenuti di questo Forum con AdBlock attivato
devi registrarti gratuitamente ed eseguire il login al Forum.

Per registrarti, disattiva temporaneamente l'AdBlock e dopo aver
fatto il login potrai riattivarlo senza problemi.

Se non ti interessa registrarti, puoi sempre accedere ai contenuti disattivando AdBlock per questo sito