User Tag List

Pagina 34 di 34 PrimaPrima ... 243334
Risultati da 331 a 335 di 335
  1. #331
    mutualista in saor
    Data Registrazione
    18 Nov 2013
    Località
    Venetorum angulus
    Messaggi
    25,196
     Likes dati
    17,896
     Like avuti
    9,480
    Mentioned
    1648 Post(s)
    Tagged
    138 Thread(s)

    Predefinito Re: La Scala di Pol: classica, lirica e quant'altro

    Citazione Originariamente Scritto da Robert Owen Visualizza Messaggio
    Il punto è che l'opera tedesca sarebbero i singspiels, che al posto dei recitativi prevedono parti recitate. L'opera italiana invece è quella che tutti quanti conosciamo, in cui recitativi e arie si alternano.

    Quando Mozart ha fatto le tre opere con Lorenzo da Ponte ha mostrato chiaramente di volersi inserire nella tradizione dell'opera italiana, perché non solo le tre opere sono in lingua italiana, ma hanno le caratteristiche musicali-strutturali dell'opera italiana.
    Tutto naturalmente dipende da come si usano i termini, ma la locuzione "Mozart si è dedicato sia ai singspiels che all'opera italiana" è utilizzata. @pomo-pèro
    Per opera tedesca intendevo il Mozart del Flauto Magico, ma pure Wagner. Perché il Don Giovanni di Mozart (oppure che so il Serse di Handel) è opera italiana. Non c'entra la provenienza del compositore.

    In sostanza volevo dire che l'opera italiana è solo un sotto insieme dell'opera lirica e quindi è sbagliato dire che l'UNESCO tutela l'opera lirica tout-court.

  2. #332
    Forumista esperto
    Data Registrazione
    04 Nov 2019
    Messaggi
    13,811
     Likes dati
    1,001
     Like avuti
    2,215
    Mentioned
    654 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: La Scala di Pol: classica, lirica e quant'altro

    Citazione Originariamente Scritto da pomo-pèro Visualizza Messaggio
    Quindi si escluderebbe, se non sbaglio, lo stile verista...
    Ciò che è stato iscritto nella lista dei patrimoni immateriali è la "practice of opera singing in Italy", ossia il "physiologically controlled way of singing that enhances the carrying power of the voice in acoustic spaces such as auditoriums, amphitheatres, arenas and churches".

    https://ich.unesco.org/en/RL/the-pra...in-italy-01980

    Parrebbe che ci si riferisca non all'"opera" tout court, italiana o meno, ma alla "tecnica operatica del canto" che ha avuto le sue origini in Italia

  3. #333
    Vecchia Guardia
    Data Registrazione
    21 Mar 2022
    Messaggi
    17,109
     Likes dati
    642
     Like avuti
    2,204
    Mentioned
    403 Post(s)
    Tagged
    1 Thread(s)

    Predefinito Re: La Scala di Pol: classica, lirica e quant'altro

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca C. Visualizza Messaggio
    Ciò che è stato iscritto nella lista dei patrimoni immateriali è la "practice of opera singing in Italy", ossia il "physiologically controlled way of singing that enhances the carrying power of the voice in acoustic spaces such as auditoriums, amphitheatres, arenas and churches".

    https://ich.unesco.org/en/RL/the-pra...in-italy-01980

    Parrebbe che ci si riferisca non all'"opera" tout court, italiana o meno, ma alla "tecnica operatica del canto" che ha avuto le sue origini in Italia
    All'amplificazione prima dell'invenzione dell'amplificatore.

    Ma le vocine funamboliche alla Cecilia Bartoli rientrano?
    Puoi rispondermi solo se mi tagghi, grazie.

    Utenti non taggabili: the fool, pippo palla e pertica

  4. #334
    Forumista esperto
    Data Registrazione
    04 Nov 2019
    Messaggi
    13,811
     Likes dati
    1,001
     Like avuti
    2,215
    Mentioned
    654 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: La Scala di Pol: classica, lirica e quant'altro

    Citazione Originariamente Scritto da pomo-pèro Visualizza Messaggio
    Per opera tedesca intendevo il Mozart del Flauto Magico, ma pure Wagner. Perché il Don Giovanni di Mozart (oppure che so il Serse di Handel) è opera italiana. Non c'entra la provenienza del compositore.
    Anche l'italo disco la facevano pure in Spagna e Germania

  5. #335
    Propagandiere del Partito
    Data Registrazione
    13 Aug 2021
    Messaggi
    3,950
     Likes dati
    301
     Like avuti
    267
    Mentioned
    175 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: La Scala di Pol: classica, lirica e quant'altro

    Con il Requiem, Mozart ci ha insegnato quanto può essere bella la musica macabra. Pur non mettendo questa marcia funebre di Mendelssohn sullo stesso piano, bisogna ammettere che questa cosa, se suonata in un cimitero, rischia di far uscire i morti dalla cripta per un festino.

    Composta nel 1836 dal Mendelssohn 27enne.

    Mendelssohn - Op. 103 - Trauermarsch in A Minor (1836)

    La visione del Partito sulla musica: Il capitalismo ha distrutto la musica!

 

 
Pagina 34 di 34 PrimaPrima ... 243334

Discussioni Simili

  1. Musica barocca, classica e lirica
    Di guybrush nel forum Musica
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 20-10-20, 19:44
  2. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11-07-08, 00:25
  3. Fascismo fotografico e quant'altro
    Di Commissario Basettoni nel forum Destra Radicale
    Risposte: 102
    Ultimo Messaggio: 17-02-08, 12:17
  4. Basta con queste Foibe e quant'altro!
    Di alessandro74 (POL) nel forum Politica Nazionale
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 13-02-07, 05:40
  5. Embargo, blocco e quant'altro
    Di cubainforma nel forum Politica Estera
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 05-10-06, 10:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
[Rilevato AdBlock]

Per accedere ai contenuti di questo Forum con AdBlock attivato
devi registrarti gratuitamente ed eseguire il login al Forum.

Per registrarti, disattiva temporaneamente l'AdBlock e dopo aver
fatto il login potrai riattivarlo senza problemi.

Se non ti interessa registrarti, puoi sempre accedere ai contenuti disattivando AdBlock per questo sito