User Tag List
-
20-12-17, 10:24 #1
- Data Registrazione
- 07 Aug 2016
- Messaggi
- 11,902
- Mentioned
- 73 Post(s)
- Tagged
- 4 Thread(s)
- Inserzioni Blog
- 1
Strage di Ustica, la verità del militare Usa: «Abbattemmo due Mig libici...»
Strage Ustica, verità del militare Usa: caccia Usa spararono a Mig libici - Corriere.it
ROMA — Trentasette anni dopo, una nuova testimonianza riaccende la speranza di raggiungere la verità sull’esplosione in volo del Dc-9 che uccise 81 persone sui cieli di Ustica. Brian Sandlin, all’epoca marinaio sulla Saratoga destinata dagli Usa al pattugliamento del Mediterraneo, intervistato (questa sera ad Atlantide su La7) da Andrea Purgatori, autore della prima ricostruzione sulla vicenda, racconta i fatti di cui fu testimone. È la sera del 27 giugno 1980. Dalla plancia della nave che staziona a poche miglia dal golfo di Napoli, il giovane Sandlin assiste al rientro da una missione speciale di due Phantom disarmati, scarichi. Aerei che sarebbero serviti ad abbattere altrettanti Mig libici in volo proprio lungo la traiettoria aerea del Dc-9: «Quella sera — racconta l’ex marinaio — ci hanno detto che avevamo abbattuto due Mig libici. Era quella la ragione per cui siamo salpati: mettere alla prova la Libia».
È un’affermazione storica. Per la prima volta qualcuno attesta lo scenario bellico nei cieli italiani durante gli ultimi anni della guerra fredda. «Eravamo coinvolti in un’operazione Nato e affiancati da una portaerei britannica e da una francese» aggiunge Sandlin. La pista del Dc-9 vittima di un’iniziativa militare alleata nei confronti della Libia ha faticato a farsi strada. Ed è ancora alla ricerca di conferme. L’Italia di quegli anni sconta ambiguità. Le istituzioni — per evitare ritorsioni — collaboravano con Gheddafi fornendogli nomi e indirizzi degli oppositori al suo regime che si trovavano in Italia. Gli Usa invece, erano decisi a combatterlo come avverrà in futuro con altri colonnelli (tra cui Saddam Hussein): «Il capitano Flatley — prosegue Sandlin — ci informò che durante le nostre operazioni di volo due Mig libici ci erano venuti incontro in assetto aggressivo e avevamo dovuto abbatterli».
L’ex marinaio della Us Navy è pronto a smentire la versione di una bomba terroristica piazzata a bordo dell’aereo Itavia. E a supportare gli approfondimenti dei magistrati della Procura di Roma, Maria Monteleone ed Erminio Amelio, sull’aereo colpito per errore durante un’azione di forza degli alleati. A 57 anni compiuti Sandlin restituisce l’atmosfera che si respirò nei giorni successivi: «Ricordo che in plancia c’era un silenzio assoluto. Non era consentito parlare, non potevamo neppure berci una tazza di caffè o fumare. Gli ufficiali si comportavano in modo professionale ma parlavano poco fra loro». La sensazione diffusa è quella di aver commesso qualcosa di enorme. Possibile che fosse proprio l’abbattimento di un aereo civile? Sandlin non ipotizza ma offre nuovi dettagli.
Ma il suo silenzio in tutti questi decenni? È terrorizzato. Nel 1993 la visione di una puntata di 60 minutes (leggendario programma d’inchiesta della Cbs raccontato anche nel film Insider di Michael Mann con Al Pacino) per un attimo addormenta la paura e restituisce memoria all’ex marinaio. Sandlin, però, non trova ancora il coraggio di mettere a disposizione di altri le proprie informazioni. Un sottoufficiale prossimo alla pensione, racconta, era stato ucciso in una rapina tanto misteriosa quanto anomala. Unico ad essere colpito benché in un gruppo di bersagli possibili. Sapeva qualcosa su Ustica? La paura, spiega Sandlin, scompare nel momento in cui cambiano gli scenari internazionali e lo strapotere della Cia è ridimensionato: «Oggi non credo — dice — che possa ancora mordere». E allora l’ex marinaio della Usa Navy parla, racconta e smentisce verità ufficiali. Ad esempio quella del Pentagono sul fatto che, quella notte, i radar della Saratoga sarebbero stati spenti per non disturbare le frequenze televisive italiane. Impossibile, dice l’uomo. Mai e poi mai una nave così avrebbe potuto spegnere i radar.
@Grifo
-
TP Advertising
-
20-12-17, 10:46 #2
- Data Registrazione
- 09 Jun 2015
- Località
- Alpha Tauri A
- Messaggi
- 18,125
- Mentioned
- 48 Post(s)
- Tagged
- 3 Thread(s)
Re: Strage di Ustica, la verità del militare Usa: «Abbattemmo due Mig libici...»
Ennesimo depistaggio?
"Un tempo per la meraviglia alzavamo al cielo lo sguardo sentendoci parte del firmamento, ora invece lo abbassiamo preoccupati di far parte del mare di fango." Cooper (Interstellar).
-
20-12-17, 10:47 #3
- Data Registrazione
- 06 Apr 2009
- Località
- San Gottardo
- Messaggi
- 25,916
- Mentioned
- 243 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
- Inserzioni Blog
- 2
Re: Strage di Ustica, la verità del militare Usa: «Abbattemmo due Mig libici...»
Insomma nel teatro tirrenico operavano a fianco degli ameriCani navi inglesi e francesi...ma guarda...sempre loro.....i libberatori
quelli dei bombardamenti a tappeto e delle marocchinate.....
Putin qualche bel missile por favor....Avviso ai naviganti: evitate Chichi Cribbio! e Schemik molesti e pronti ad andare dalla maestrina a dire ..mi ha fatto la bua quel animalone!!!ah ah ah ah
-
20-12-17, 11:05 #4
- Data Registrazione
- 15 Jul 2009
- Messaggi
- 20,348
- Mentioned
- 17 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Re: Strage di Ustica, la verità del militare Usa: «Abbattemmo due Mig libici...»
se la verità non è ancora emersa è semplicemente perchè chi ha abbattuto il dc9 non è stato un libico ne un terrorista dentro al volo e si sa che quando un alleato fa il birichino l'italia mostra tutti la sua grandezza, nascondendosi minuscola dietro teorie fantasiose, da vera italietta.
"Non abbiamo l'unione sociale ma solo quella economica e finanziaria. Finchè non capiamo questo, non capiremo perché i populisti hanno tanto successo!". Gabriele Zimmer
Gratteri: "L'Ue è una prateria per le mafie"
-
20-12-17, 13:44 #5
- Data Registrazione
- 02 Apr 2009
- Messaggi
- 34,313
- Mentioned
- 332 Post(s)
- Tagged
- 8 Thread(s)
Re: Strage di Ustica, la verità del militare Usa: «Abbattemmo due Mig libici...»
Vediamo la puntata. La Saratoga aveva 5.500 uomini di equipaggio, solo uno parla dopo 37 anni, di queste "testimonianze" ne ho sentite a bizzeffe. Comunque durante l'inchiesta Priore è andato a cercarsi le foto degli sposini napoletani che si fanno tradizionalmente a Posillipo con lo sfondo del golfo, e la Saratoga appare alla fonda sia il giorno 27 che il giorno 28. Poichè dalle portaerei ferme non si possono lanciare gli aerei dovrebbe essere uscita nottetempo e poi rientrata. Ma per farla uscire e rientrare servono i rimorchiatori... Vediamo il servizio.
Faccio notare che fino alla presidenza Bush erano stati gli americani, con la presidenza Obama erano stati i francesi. Prevedibile che con la presidenza Trump tornassero gli americani, lo avevo pure scritto mesi fa.
La questione è tecnica: con quale missile? Queste non sono le schegge dello Sparrow
Queste sono le schegge dello Sparrow (Phantom colpito da fuoco amico durante la guerra del Vietnam)
Io sono al bando da circoli, logge e sagrestie.
Ma col mio carattere e i miei gusti me ne consolo facilmente.
-
20-12-17, 16:26 #6
- Data Registrazione
- 07 Aug 2016
- Messaggi
- 11,902
- Mentioned
- 73 Post(s)
- Tagged
- 4 Thread(s)
- Inserzioni Blog
- 1
Re: Strage di Ustica, la verità del militare Usa: «Abbattemmo due Mig libici...»
-
20-12-17, 20:42 #7
- Data Registrazione
- 02 Apr 2009
- Messaggi
- 34,313
- Mentioned
- 332 Post(s)
- Tagged
- 8 Thread(s)
Re: Strage di Ustica, la verità del militare Usa: «Abbattemmo due Mig libici...»
Grazie del link, è un pallonaro.
"Salpiamo intorno a mezzogiorno...". Fra le 18 e le 19 la Saratoga è immortalata in rada con le ancore calate (se ricordo bene 135 braccia di catena)
Poi il giorno 28 è immortalata nello stesso punto ma con 150 braccia di catena sull'ancora (1 braccio, fathom in inglese, = 1,82 metri, quindi 27,3 metri di catena in più, da cui l'ipotesi che la portaerei si sia mossa "la notte")
Però loro partono a mezzogiorno (ora legale italiana) quando il DC9 appare sugli schermi radar di ciampino alle 18.21 Zulu, cioè alle 20.21 ora legale italiana con sotto 2 Mig23 (ce ne hanno aggiunto un altro, prima era 1, solo solo)
Partono otto ore prima del DC9, oltre ai radar avevano la palla di vetro di Mago Merlino.
Manco ar cinema. Vabbè, mi vedo la puntata. Ma si capisce: ha stato Trump!Io sono al bando da circoli, logge e sagrestie.
Ma col mio carattere e i miei gusti me ne consolo facilmente.
-
21-12-17, 00:10 #8
- Data Registrazione
- 10 Sep 2009
- Località
- Mestre
- Messaggi
- 9,429
- Mentioned
- 34 Post(s)
- Tagged
- 2 Thread(s)
Re: Strage di Ustica, la verità del militare Usa: «Abbattemmo due Mig libici...»
State guardando il documentario su Ustica sul la 7? C'è ancora qualcuno che ha dubbi sul fatto che ad abbatterlo sia stato un aereo americano su ordine apposito di Carter? Il giorno dopo che Carter mobilitò l'intero esercito americano per la prima volta dopo il 1945? Appena tornato in fretta e furia da Venezia dopo essersi fatto preparare un menù apposito per paura di essere avvelenato dai servizi segreti italiani? Dopo il furioso litigio avvenuto in quel contesto e testimoniato chiaramente da Cossiga sul rifiuto del governo italiano di boicottare le olimpiadi di Mosca come aveva ORDINATO Carter e a cui l'Italia era obbligata ad obbedire secondo l'armistizio di Cassibile e successive modifiche (di cui questa era stata la PRIMA violazione dal 1943)? Lo sapete qual'è la prassi quando si viola la clausola di un armistizio? Che la guerra riprende da dove era stata interrotta. Ora, dato che la strage alla stazione di Bologna ha chiaramente la medesima origine punitiva e quindi mandanti di quella di Ustica (nessuno fa mai caso alla curiosa coincidenza temporale di cosa accade tra una e l'altra....), e i fascisti non possedevano aerei, cosa se ne ricava?
"Il copione teatrale dell’anti-italiano consiste nell’attribuire all’intera collettività nazionale i difetti specifici ed irripetibili della propria canagliesca personalità individuale, con in più l’ipocrisia del tirarsene fuori" (Costanzo Preve)
-
21-12-17, 00:12 #9
- Data Registrazione
- 10 Sep 2009
- Località
- Mestre
- Messaggi
- 9,429
- Mentioned
- 34 Post(s)
- Tagged
- 2 Thread(s)
Re: Strage di Ustica, la verità del militare Usa: «Abbattemmo due Mig libici...»
E puntualizzare che un mig non ha neanche lontanamente l'autonomia per arrivare dalla Libia al Tirreno credo sia superfluo no?
"Il copione teatrale dell’anti-italiano consiste nell’attribuire all’intera collettività nazionale i difetti specifici ed irripetibili della propria canagliesca personalità individuale, con in più l’ipocrisia del tirarsene fuori" (Costanzo Preve)
-
21-12-17, 01:20 #10
- Data Registrazione
- 02 Apr 2009
- Messaggi
- 34,313
- Mentioned
- 332 Post(s)
- Tagged
- 8 Thread(s)
Re: Strage di Ustica, la verità del militare Usa: «Abbattemmo due Mig libici...»
Mi spiegate perchè devono per forza essere stati gli americani?
La testimonianza di questo vale meno di zero, già smentita in atti dalle indagini che evidentemente ne lui ne Purgatori conoscono. Ma vi vedo imperterriti.Io sono al bando da circoli, logge e sagrestie.
Ma col mio carattere e i miei gusti me ne consolo facilmente.
Discussioni Simili
-
Strage di Ustica
Di Alessandra nel forum StoriaRisposte: 18Ultimo Messaggio: 27-08-18, 12:51 -
Documenti segreti libici svelano la tragedia di Ustica
Di sitoaurora nel forum EurasiatistiRisposte: 0Ultimo Messaggio: 30-09-11, 11:11 -
La strage di Ustica
Di Gino Cerutti nel forum StoriaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 27-06-07, 23:23 -
La strage di ustica: la verita' e il perche' essere servi degli Usa e' contro di noi
Di yurj nel forum Centrodestra ItalianoRisposte: 1Ultimo Messaggio: 17-04-03, 13:38