
Originariamente Scritto da
romeo2
qualcuno ha dati sulla situazione del PIL regione per regione, qualora venisse depurato del PIL delle grandi aziende che pur avendo una sede legale, realizzano profitti in tutto il Paese?
Il PIL prodotto da Unicredit, per dire, o da ENI, o da Intesa, realizzato in tutto il Paese dovrebbe essere ripartito su base regionale, perché è chiaro che un mutuo erogato in Abbruzzo crea un profitto che fiscalmente, ma in maniera distorta, risulta prodotto in Piemonte o Lombardia (vado a memoria circa la sede legale delle due banche citate).
A mio avviso, senza un accorgimento di questo tipo, la mappa dei PIL regionali viene largamente falsata, e così il dato sul residuo fiscale.
Non metto in dubbio il fatto che il nord produca più PIL del sud, ma ho l'impressione che senza questo accorgimento, la fotografia del divario, con conseguenti discussioni e amenità varie, sia esagerata rispetto al reale.