grazie matteo!
Ma non manca una preoccupazione: il ritorno del sovranisti al governo, sebbene questa sia ipotesi solo di scuola, con la famosa formula ‘governo di tutti’, quando cade un esecutivo in tempi di crisi. Se pure fosse guidato dall’ex governatore della Bce Mario Draghi, stimato a livello internazionale, che garanzie darebbe alla riuscita del recovery plan europeo?
Alcuni osservatori europei guardano all’ultima ‘trovata’ della Lega e di Fratelli d’Italia ieri al Parlamento Ue come ennesimo esempio di inaffidabilità: gli eletti di Salvini e Meloni si sono astenuti sul regolamento per la ‘Recovery and resilience facility’, la parte più cospicua del ‘Next generation Eu’. Non sono riusciti a mettere in discussione l’approvazione finale del testo
https://www.huffingtonpost.it/entry/...b6567198890efb
Nessuna lealtà è dovuta ad un traditore
MrB è figlio di un'altra stagione politica, per lui il centrosinistra è il giustizialismo antiberlusconiano unito ad un po' di progressismo sul piano etico e sulla questione dei migranti. Insomma, un mix fra il vecchio Travaglio da battaglia (non l'opaco difensore d'ufficio dei 5 Stelle in cui s'è trasformato) e la Boldrini dei tempi della presidenza della Camera. Renzi è invece la copia italica sbiadita di Obama, con in più il background democristiano di sinistra![]()
Credere - Pregare - Obbedire - Vincere
"Maledetto l'uomo che confida nell'uomo" (Ger 17, 5).
Credere - Pregare - Obbedire - Vincere
"Maledetto l'uomo che confida nell'uomo" (Ger 17, 5).
Ma Renzi non se n'è mai andatoSono i grillini che hanno fatto cadere Conte, rifiutandosi di obbedire a Matteo Metternich. Gli ordini sono ordini, non si discutono, almeno non con i superiori. Certo, anche Conte ha voluto far cadere il suo governo...
Non lo so, io credo che il prossimo governo non avrà Conte a capo, però tutti conosciamo la generosità e soprattutto la misericordia di Matteo Metternich. Ti dico di più: se Conte, pubblicamente, chiede scusa a Renzi e inserisce nel programma alcune cose semplicissime e ragionevolissime (MES, ponte di Messina, TAV, etc), Conte potrebbe addirittura rimanere in sella e magari le due ministre ritirano le dimissioni.
L'Italia deve essere commissariata.