Osservo solamente che i 5S sono stati il partito di maggioranza relativa alle ultime elezioni;
nonostante ciò nelle 2 esperienze di Governo sono risultati subalterni ai compagni di coalizione nonostante la differenza di numeri: capisco l'impreparazione e la mancanza di una cultura politica ma purtroppo il livello raggiunto è stato troppo basso.
Con il problema aggiuntivo che il M5S doveva essere la rottura del (finto) bipolarismo italiano: non c'è riuscito ed oggi è ormai un "cespuglio" del PD.
Pensa un po': io i 5S li ho pure votati nel 2018. Oggi non ha più senso farlo dal mio punto di vista.
We'd all like t'vote for th'best man, but he's never a candidate
(Frank McKinney Hubbard)
L'Italia deve essere commissariata.
anche a me non piace il presidenzialismo ma l'alternativa non è solo quetso schifo di parlamentarismo: col sistema maggioritario si puo' eleggere un premier che ha una solida maggioranza e che governa per tutta la legislatura e se viene sfiduciato automaticamente si torna a votare
Ormai sono ben pochi coloro che difendono il parlamentarismo, reliquia del passato, unico paese al mondo ad averlo ancora
se l'europa non cambia sistema conviene andarsene...altrimenti ci ridurrà come e peggio della grecia.
We'd all like t'vote for th'best man, but he's never a candidate
(Frank McKinney Hubbard)