User Tag List

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Sospeso/a
    Data Registrazione
    28 Jul 2010
    Messaggi
    55,736
     Likes dati
    19,077
     Like avuti
    34,276
    Mentioned
    2074 Post(s)
    Tagged
    21 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    1

    Predefinito GUERNICA... un "falso storico"




    Un sito ebraico ha riesumato la favola del quadro "Guernica" del comunista Picasso come "il quadro simbolo dell'orrore della guerra"... un vero peccato perchè quel quadro è un FALSO STORICO della propaganda comunista del mercante comunista Picasso che spacciò un quadro vecchio per la testimonianza "dell’orrore della guerra"... nazzzzista!
    Facciamo un po' di chiarezza: "La verità su Guernica la conoscono tutti... Picasso si limitò a ritoccare, aggiungendovi la lampadina e altri particolari, una tela pressoché terminata, «En muerte del torero Joselito», che gli venne pagata dal Cremlino via Comintern 300mila pesetas, qualcosa come un milione e mezzo di euro. Il quadro divenne subito popolarissimo e ci fu ressa per interpretarne i simboli.
    La maggioranza degli esegeti, compreso quel Giulio Argan che, anni più tardi, dichiarerà autentiche le teste di Modigliani scolpite per burla e con il Black&Deker da due ragazzi di Livorno, mise in rilievo la potenza del minotauro-fascismo e del cavallo-angoscia. Quando il minotauro è il toro che uccise Joselito e il cavallo quello, sventrato dal toro medesimo, del picador"...
    Fonte: Paolo Granzotto, Il Giornale, 10.09.2008

    Il quadro di Pablo Picasso "Lamento en muerte del torero Joselito", il celebre José Gomez Ortega, morto nel corso di una corrida nel 1920, prima opera di una serie dedicata alla tauromachia che stenta a trovare acquirenti, esso non è invero che la rielaborazione di una stampa erotico-burlesca del primo Ottocento, la Feria de Cuernicabra.
    Ordinata al pittore dal governo rojo (comunista, ndr) nel gennaio 1937 per il padiglione spagnolo della Esposizione Universale di Parigi... la tela suscita immediato imbarazzo al punto che gli stessi rojos, pur evitando di ritirarla per non creare scandalo, la bollano come «anti­sociale, ridicola, assolutamente impropria per il sano spirito del proletariato».
    Unica è però l'occasione: per denunciare la «barbarie» militarista/fascista, la grancassa propagandistica radical-comunista ribattezza Guernica i 7,82x3,51 m2 di tela, ritoccati alla bisogna.
    Col fiuto dell'occasione per il mistificato bombardamento della cittadina basca del 26 aprile, i 27 m2 vengono spacciati dal maestro cubista per un lavoro originale al quale ha atteso, «macerato», «indignato», «irato», «disperato» e «frenetico», giorno e notte per cinque settimane... ceduta o meglio venduta al governo rojo per 300.000 pesetas (un milione e mezzo di euro, ndr), versate da Stalin attraverso il kominternista Willi Münzenberg, l'opera diviene ipso facto, e resta a tutt'oggi per la totalità degli «acculturati», la più vibrante «testimo­nianza» sugli «orrori» del fascismo, «simbolo della libertà e dei diritti violati», ricordo di un «feroce bombardamento» elevato a «simbolo della protesta universale contro la guerra»... o anche, per definire l'intera faccenda con Stefano Mensurati, «un mito reso celebre dal quadro di Pablo Picasso che a sua volta è divenuto l'icona pacifista per eccellenza, riprodotta in tutto il mondo e in tutte le salse, dai libri scolastici ai poster»»
    (Fonte: Dott. Gianantonio Valli, I complici di dio-Genesi del Mondialismo, Effepi Edizioni, Genova, 2009)

    ....insomma.... una presa per il culo elevata a "mito".


    (....)
    Ideato e creato in soli 33 giorni dopo il bombardamento del paese basco di Guernica nell’aprile del 1937 ed esposto all’Expo di Parigi nello stesso anno, il celebre dipinto a olio di Picasso oggi è esposto stabilmente al Museo Reina Sofia di Madrid.
    (...)
    I Rockefeller ritirano Guernica dall'ONU


    ....e la gente ci crede davvero

      

  2. #2
    Color d'oriental zaffiro
    Data Registrazione
    05 Oct 2004
    Messaggi
    6,178
     Likes dati
    1,966
     Like avuti
    2,167
    Mentioned
    231 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    2

    Predefinito Re: GUERNICA... un "falso storico"

    Questa tesi sulla creazione di "Guernica" è una delle tante che circolano sul web, Triangolo (vi accenna anche Wikipedia)... come quella dei cerchi nel grano, gli ufo e i fenomeni paranormali. Né ho intenzione di confutarla, ma quello che posso dirti è che Picasso ha fatto moltissimi disegni preparatori su "Guernica" (visti con i miei occhi), oltre che una serie infinita di disegni e dipinti dedicati alla tauromachia.


    PS. Ho messo in spoiler l'immagine dell'uomo all'amo che hai postato sopra perché è abbastanza cruenta e potrebbe urtare la sensibilità di chi si affaccia in questo topic.

  3. #3
    Moderatore Cattolico
    Data Registrazione
    06 Jun 2009
    Messaggi
    10,142
     Likes dati
    2,083
     Like avuti
    1,918
    Mentioned
    348 Post(s)
    Tagged
    3 Thread(s)

    Predefinito Re: GUERNICA... un "falso storico"

    Picasso è noto che disse "se c'è da rubare rubo" intendendo il suo eclettismo e la sua capacità di prendere stili e rielaborarli, compreso citare se stesso infinite volte. Tutta l'arte moderna è basata sulla continua citazione ed è una ininterrotta meditazione sul significato di rappresentazione e falsificazione che diventerà manifesta con la Pop Art, per cui far passare il pittore spagnolo come un artista del XV secolo tutto preso a lavorare alacremente (tra un bordello e una notte al Moulin Rouge) a chissà quale progetto di altissimo valore è risibile.
    E' stato un furbacchione, un meraviglioso furbacchione dell'Arte.

    MENO STATO PIÙ CHIESA
    Tutto nella Chiesa, niente al di fuori della Chiesa, nulla contro la Chiesa!

    "Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo" Mt 28, 19


  4. #4
    Demiurgo di Neologismi
    Data Registrazione
    19 Aug 2012
    Località
    Nebulosa Montetorsolo di Sopra
    Messaggi
    705
     Likes dati
    1,196
     Like avuti
    226
    Mentioned
    10 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: GUERNICA... un "falso storico"

    Adoro chi rubba. Ma con garbo.

 

 

Discussioni Simili

  1. Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 26-02-19, 19:49
  2. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 25-10-18, 23:10
  3. Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 09-06-16, 17:48
  4. "Editto bulgaro, il falso storico de Il Giornale"
    Di Zdenek nel forum Politica Nazionale
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 07-07-11, 11:11
  5. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 19-05-05, 14:58

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •