Citazione Originariamente Scritto da Combat Visualizza Messaggio
Beh sì più volte ne parla come un fenomeno chiuso, ma scrivendo negli anni 50 dagli Usa, dopo il crollo dei fascismi e la guerra fredda credo sia normale pensarlo. Rimane il fatto che è esistito e che persone come quelle del pezzo in discussione si sono mosse per superare le proprie idee e confrontarsi. Oggi più che mai ce ne sarebbe bisogno.
Beh sì, chiaro. Oggi una simile prospettiva la si può ritrovare nel pensiero di De Benoist, Alain Soral e J.C. Michea

Sulla questione corporativismo/socialismo la questione per me è aperta come è stata aperta dentro il socialismo, dove non diverse visioni si sono confrontate e dentro il corporativismo che è stato qualsiasi cosa, da preminenza dell'impresa privata a preminenza dello Stato sulla proprietà privata. Oggi con la nostra società ci sarebbe da coordinarsi
L'unica proposta corporativa seria giunse da Ugo Spirito, ma venne tacciata di "bolscevismo" dal regime.