DNA di un Greco qualsiasi oggi, non tutti anche perche quelli isolani sono molto esotici e più vicini ai Micenei, ma quelli del Peloponneso no
![]()
Il DNA greco risulta con livelli estremamente elevati di Anatolico
![]()
Il DNA Greco con l'alto Ellenico e l'Anatolico inferiore
DNA di un Turco Anatolico Mediterraneo medio
![]()
C'è anche la componente caucasica del DNA che esiste sia nei Turchi Anatolici Mediterranei, negli Iraniani, negli Italiani e nei Greci.
Nel complesso, questa genetica condivisa, composta principalmente da alte percentuali di DNA anatolico, zagrosiano e caucasico, è ciò che rende simili Iraniani, Italiani, Greci e Ottomani. Ciò è autoesplicativo in quanto questi gruppi di persone hanno anche molta storia condivisa (Grecia e Turchia entrambe parte dell'Impero persiano, Turchia parte dell'impero Sassanide e tutti gli altri imperi Iraniani, guerre Greco-Persiane, guerre Romano-Parti, guerre Romano-Sassanidi) e sono geograficamente molto vicini tra loro. Le strette vicinanze geografiche sono la ragione delle migrazioni intorno a 10.000 e 8.000 anni fa e dei mescolamenti avvenuti.