User Tag List

Pagina 58 di 58 PrimaPrima ... 8485758
Risultati da 571 a 579 di 579
  1. #571
    Propagandiere del Partito
    Data Registrazione
    13 Aug 2021
    Messaggi
    3,400
     Likes dati
    283
     Like avuti
    245
    Mentioned
    88 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Il capitalismo ha distrutto la cultura musicale

    Citazione Originariamente Scritto da Resuscita Italia Visualizza Messaggio
    @Robert Owen

    Anche a me quella roba di Lazza mi indispone profondamente, sembra il lamento di un adolescente imberbe onanista brufoloso e complessato.
    E forse è proprio questo il risultato che vogliono ottenere. Decenza vorrebbe che le turbe psichiche non si dovrebbero tradurre in musica ma
    esporle allo psicoanalista. Ma purtroppo c'è questa corrente di pensiero che considera giusto tradurre in musica tutti i peggiori sentimenti.
    Ci lavorano attorno anche bravi tecnici del suono ma in definitiva è musica spazzatura perchè i contenuti sono spazzatura, offerti a masse
    di adolescenti crudi con la predisposizione alla stolidità musicale. Vogliono imbarbarire la società ? Non mi spingo oltre sennò mi danno del complottista.

    Secondo me è il risultato della democraticizzazione della musica, ovvero il fatto che grazie alla tecnologia può diventare un artista anche colui che non ha nessuna preparazione musicale.

    Uno potrebbe dire che avere buone competenze tecniche non fa necessariamente di te un artista serio e questo è vero perché ci sono esempi di musicisti classicamente formati che fanno musica spazzatura che non ha nulla a che vedere con la musica classica, però sicuramente il dover avere competenze tecniche fa da filtro. Cioè, è più probabile che ci siano artisti seri tra coloro che prendono sul serio la musica e concludono il conservatorio.

    Il punto quindi è che adesso l'uomo di strada può diventare anche lui un artista e questo fa abbassare il livello medio della musica. Siccome la musica dell'uomo strada parla il linguaggio degli uomini di strada, li raggiunge meglio rispetto alla musica di uno come Mozart. Le radio e i bar lo sanno e quindi martellano sta musica.


    Prendi per esempio Lazza. Lui ha iniziato il conservatorio, ma l'ha abbandonato. Se la cava bene con il pianoforte, ma in un commento ho letto che il problema di Lazza era che era bravo di gomito ma non di cervello e al conservatorio non basta il gomito.

    Lui è un perfetto esempio di come la musica trap accolga gli scarti della musica: coloro che vengono scartati dalla musica seria trovano ampio spazio in altri generi musicali.


    C'è poi anche un'altra questione da tenere presente (e la segnalo anche a @pomo-pèro e @Gianluca C.), ovvero che nella musica popolare in generale (non solo nella musica trap) l'artista e il compositore sono due figure separate.
    In pratica nella musica popolare i compositori sono stati trasformati in pupazzi: "Tu fai quello che ti dico io, prendi i soldi e stai zitto!".
    Ai concerti di Justin Bieber o di qualsiasi altra pop star nessuno batte le mani al compositore (il pubblico non sa nemmeno chi sia): tutti battono le mani al cantante. Lui è l'artista.

    Nella musica classica funziona in maniera opposta: il pubblico naturalmente batte le mani anche ai musicisti, ma la gran parte degli applausi si rivolgono implicitamente al compositore, perché il pubblico principalmente è lì per sentire quel pezzo di quel determinato compositore.


    Arriviamo al dunque. Mozart aveva pieno controllo del prodotto artistico e della visione artistica: scriveva la musica da solo, la arrangiava da solo e la suonava lui stesso (se era musica orchestrale conduceva l'orchestra).

    Nella musica popolare, mediamente, il funzionamento è l'esatto opposto: è una catena di montaggio. Spesso dietro a un singolo pezzo c'è un numero ridicolo di compositori, della serie che Mozart scriveva una sinfonia da solo in quattro giorno e adesso ci vuole un esercito per una canzonetta.
    Inoltre questi prendono ordini dall'artista, il quale può essere un ragazzino senza cervello che capisce poco o niente dal punto di vista tecnico.


    In sintesi, da un lato hai un genere musicale (la musica classica) in cui compositori con un QI alto hanno il pieno controllo del prodotto artistico, dall'altro hai una serie di generi musicali in cui il controllo artistico è nelle mani di una persona che non deve avere nessuna particolare intelligenza e le persone che potrebbero avere un QI alto (visto che forse hanno studiato seriamente la musica) sono solo pupazzi che sfornano caramelline per il pubblico del ragazzino. @Resuscita Italia
    La visione del Partito sulla musica: Il capitalismo ha distrutto la musica!

  2. #572
    mutualista in saor
    Data Registrazione
    18 Nov 2013
    Località
    Venetorum angulus
    Messaggi
    24,665
     Likes dati
    17,184
     Like avuti
    9,278
    Mentioned
    1539 Post(s)
    Tagged
    133 Thread(s)

    Predefinito Re: Il capitalismo ha distrutto la cultura musicale

    Citazione Originariamente Scritto da Robert Owen Visualizza Messaggio
    C'è poi anche un'altra questione da tenere presente (e la segnalo anche a @pomo-pèro e @Gianluca C.), ovvero che nella musica popolare in generale (non solo nella musica trap) l'artista e il compositore sono due figure separate.
    In pratica nella musica popolare i compositori sono stati trasformati in pupazzi: "Tu fai quello che ti dico io, prendi i soldi e stai zitto!".
    Ai concerti di Justin Bieber o di qualsiasi altra pop star nessuno batte le mani al compositore (il pubblico non sa nemmeno chi sia): tutti battono le mani al cantante. Lui è l'artista.

    Nella musica classica funziona in maniera opposta: il pubblico naturalmente batte le mani anche ai musicisti, ma la gran parte degli applausi si rivolgono implicitamente al compositore, perché il pubblico principalmente è lì per sentire quel pezzo di quel determinato compositore.
    Essendo i compositori spesso ormai morti e sepolti direi che si batte le mani agli esecutori... che spesso il pubblico è lì per sentire in quanto tali, perché sceglie di andare a sentire quel pianista invece di quell'altro, ad esempio.

    Che poi comunque se prendiamo l'opera e prendiamo per buona sta tua teoria del battimani dedicato al compositore vien da chiedersi perché allora non batterle pure al librettista.

    Ad ogni modo per quanto riguarda il pop mi pare che ti stia dimenticato dei cantautori. E comunque se vogliamo dirla tutta per quanto riguarda molti prodotti della discografia pure il cantante famoso è un pupazzo, messo lì a prendersi gli applausi.

    Arriviamo al dunque. Mozart aveva pieno controllo del prodotto artistico e della visione artistica: scriveva la musica da solo, la arrangiava da solo e la suonava lui stesso (se era musica orchestrale conduceva l'orchestra).

    Nella musica popolare, mediamente, il funzionamento è l'esatto opposto: è una catena di montaggio. Spesso dietro a un singolo pezzo c'è un numero ridicolo di compositori, della serie che Mozart scriveva una sinfonia da solo in quattro giorno e adesso ci vuole un esercito per una canzonetta.
    Inoltre questi prendono ordini dall'artista, il quale può essere un ragazzino senza cervello che capisce poco o niente dal punto di vista tecnico.
    Semmai prendono ordine dal discografico...

  3. #573
    Forumista senior
    Data Registrazione
    02 Apr 2023
    Messaggi
    3,066
     Likes dati
    8
     Like avuti
    466
    Mentioned
    37 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Il capitalismo ha distrutto la cultura musicale

    Citazione Originariamente Scritto da pomo-pèro Visualizza Messaggio
    Essendo i compositori spesso ormai morti e sepolti direi che si batte le mani agli esecutori... che spesso il pubblico è lì per sentire in quanto tali, perché sceglie di andare a sentire quel pianista invece di quell'altro, ad esempio.

    Che poi comunque se prendiamo l'opera e prendiamo per buona sta tua teoria del battimani dedicato al compositore vien da chiedersi perché allora non batterle pure al librettista.

    Ad ogni modo per quanto riguarda il pop mi pare che ti stia dimenticato dei cantautori. E comunque se vogliamo dirla tutta per quanto riguarda molti prodotti della discografia pure il cantante famoso è un pupazzo, messo lì a prendersi gli applausi.


    Semmai prendono ordine dal discografico...
    Giacosa, Illica erano librettisti ed erano famosi a suo tempo, oggi la musica classica e lirica sono repertorio, molti che dicono di amarle conoscono le arie più note e poi è il buio, con la canzonetta nasce il pop(ular) dove il successo non è proporzionale al talento. Però sono le canzonette che vendevano dischi e che adesso sono scaricate.
    Il buon senso c’era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune

  4. #574
    Forumista senior
    Data Registrazione
    02 Apr 2023
    Messaggi
    3,066
     Likes dati
    8
     Like avuti
    466
    Mentioned
    37 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Il capitalismo ha distrutto la cultura musicale

    Citazione Originariamente Scritto da pomo-pèro Visualizza Messaggio
    Essendo i compositori spesso ormai morti e sepolti direi che si batte le mani agli esecutori... che spesso il pubblico è lì per sentire in quanto tali, perché sceglie di andare a sentire quel pianista invece di quell'altro, ad esempio.

    Che poi comunque se prendiamo l'opera e prendiamo per buona sta tua teoria del battimani dedicato al compositore vien da chiedersi perché allora non batterle pure al librettista.

    Ad ogni modo per quanto riguarda il pop mi pare che ti stia dimenticato dei cantautori. E comunque se vogliamo dirla tutta per quanto riguarda molti prodotti della discografia pure il cantante famoso è un pupazzo, messo lì a prendersi gli applausi.


    Semmai prendono ordine dal discografico...
    All'inizio poi i discografici facevano a gara per tenersi il cantante di fama, adesso si può raggiungere il pubblico direttamente.
    Il buon senso c’era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune

  5. #575
    Forumista esperto
    Data Registrazione
    04 Nov 2019
    Messaggi
    12,994
     Likes dati
    945
     Like avuti
    2,121
    Mentioned
    549 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Il capitalismo ha distrutto la cultura musicale

    Citazione Originariamente Scritto da pomo-pèro Visualizza Messaggio
    Ad ogni modo per quanto riguarda il pop mi pare che ti stia dimenticato dei cantautori. E comunque se vogliamo dirla tutta per quanto riguarda molti prodotti della discografia pure il cantante famoso è un pupazzo, messo lì a prendersi gli applausi.
    Certe volte il cantante nemmeno cantava


  6. #576
    Propagandiere del Partito
    Data Registrazione
    13 Aug 2021
    Messaggi
    3,400
     Likes dati
    283
     Like avuti
    245
    Mentioned
    88 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Il capitalismo ha distrutto la cultura musicale

    Citazione Originariamente Scritto da pomo-pèro Visualizza Messaggio
    Che mi sembra che l'abbinamento pezzo-immagini tu lo faccia in base alla nazionalità dell'autore più che a cosa evoca la musica... e quindi per Copacabana andrebbe benissimo un autore brasiliano come Villa Lobos...
    Del resto è verosimile che un compositore prenda ispirazione dall'ambiente in cui vive.

    Dico semplicemente che a me lo stile di Mozart evoca immagini di centri urbani settecenteschi più che paesaggi...
    Infatti nei miei video metto anche immagini della città vecchia. Però nel 700 c'era anche tanto verde e il paesaggio austriaco è quello alpino. Laghi + molto verde. @pomo-pèro
    La visione del Partito sulla musica: Il capitalismo ha distrutto la musica!

  7. #577
    Forumista esperto
    Data Registrazione
    04 Nov 2019
    Messaggi
    12,994
     Likes dati
    945
     Like avuti
    2,121
    Mentioned
    549 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Il capitalismo ha distrutto la cultura musicale

    Citazione Originariamente Scritto da pomo-pèro Visualizza Messaggio
    Ad ogni modo per quanto riguarda il pop mi pare che ti stia dimenticato dei cantautori. E comunque se vogliamo dirla tutta per quanto riguarda molti prodotti della discografia pure il cantante famoso è un pupazzo, messo lì a prendersi gli applausi.
    Nello scatenato mondo dell'italo succedevano cose incontrollate e pazzesche @pomo-pèro

    Prendi tale Alberto Garbelli in arte "Ghibli"



    Chi non darebbe per scontato che sia il classico "cantante pupazzo" bello e tenebroso che canta per modo di dire (sempre che non faccia proprio finta di cantare)

    E invece è un cazzo di genio che ha scritto, suonato e interpretato un capolavoro disumano della dark italo, forse il pezzo più avantgarde di tutto il genere






  8. #578
    mutualista in saor
    Data Registrazione
    18 Nov 2013
    Località
    Venetorum angulus
    Messaggi
    24,665
     Likes dati
    17,184
     Like avuti
    9,278
    Mentioned
    1539 Post(s)
    Tagged
    133 Thread(s)

    Predefinito Re: Il capitalismo ha distrutto la cultura musicale

    Comunque a proposito della teoria sulla musica che attira o tiene a distanza i malavitosi m'è venuta in mente sta scena...



    Fossi stato quel gran galantuomo dell'Alfonso l'avrei portata come prova al processo a dimostrazione della mia innocenza: io vado all'opera, mica ai concerti trap!

    ps: pure sul finale del Padrino parte III, dov'è che avviene la sparatoria? All'uscita del Teatro...

  9. #579
    Propagandiere del Partito
    Data Registrazione
    13 Aug 2021
    Messaggi
    3,400
     Likes dati
    283
     Like avuti
    245
    Mentioned
    88 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Il capitalismo ha distrutto la cultura musicale

    Citazione Originariamente Scritto da pomo-pèro Visualizza Messaggio
    Comunque a proposito della teoria sulla musica che attira o tiene a distanza i malavitosi m'è venuta in mente sta scena...



    Fossi stato quel gran galantuomo dell'Alfonso l'avrei portata come prova al processo a dimostrazione della mia innocenza: io vado all'opera, mica ai concerti trap!

    ps: pure sul finale del Padrino parte III, dov'è che avviene la sparatoria? All'uscita del Teatro...

    Io non ho assolutamente scritto che le persone che ascoltano musica classica sono tutte brave persone. Ovviamente anche in questa categoria, come in tutte, c'è gente cattiva: criminali di vario tipo, gente che maltratta le altre persone, gente che si approfitta delle altre persone, gente maleducata, pedofilofobi, ecc ecc...

    Quello che ho scritto io è che mettere musica classica in un luogo pubblico fa si che le persone appartenenti alla "junk culture" non facciamo assembramenti lì. In parole povere, se la stazione di una città è piena di lattine di birra vuote lasciate lì per strada, mozziconi di sigarette e canne, spacciatori e la polizia deve continuamente intervenire per crimini di strada (risse, accoltellamenti, vandalismi ecc ecc...) allora mettere su musica classica ad alto volume negli altoparlanti della stazione fa in modo che l'ambiente diventi non confortevole per il genere di persone che causano questo tipo di degrado.

    Quello che dicevo è che l'artisticità di un genere musicale non la si misura nella sua capacità di attirare le folle o di allontanarle (entrambi le posizioni sono sbagliate, quella di te e @Gianluca C. parrebbe essere la seconda), ma bensì nella sua capacità di fungere da repellente per le persone che appartengono alla "junk culture".
    Infatti se un genere musicale attira l'attenzione di queste persone, significa che è spazzatura. Se invece le repelle, significa che ha caratteristiche opposte rispetto alla musica spazzatura.

    Se tu vuoi trasformare una stazione in un luogo iperdegradato che cosa metti su? Ovviamente hip-hop, punk, rock, truzzate varie... puoi star sicuro infatti che musica del genere causerebbe assembramenti di un certo tipo di persone nella stazione! @pomo-pèro
    La visione del Partito sulla musica: Il capitalismo ha distrutto la musica!

 

 
Pagina 58 di 58 PrimaPrima ... 8485758

Discussioni Simili

  1. Ma se la cultura occidentale è di Satana e il capitalismo inumano...
    Di acquazzurra nel forum Politica Nazionale
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 27-10-19, 12:01
  2. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 03-04-16, 15:28
  3. Risposte: 731
    Ultimo Messaggio: 26-02-16, 19:25
  4. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23-04-15, 21:44
  5. La farsa di un capitalismo in concorrenza con il capitalismo stesso
    Di Der Wehrwolf nel forum Etnonazionalismo
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07-04-06, 11:00

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •