
Originariamente Scritto da
Robert Owen
Dicevi che il pezzo non ha una linea compositiva, ma io invece penso piuttosto che tu non abbia una linea argomentativa.
Prima dici praticamente che è un errore fare sbalzi improvvisi da pp a ff, poi quando ti si fa notare che è un pratica non inusuale nella musica classica aggiusti il tiro e dici che Cristo lo poteva fare perché era Cristo.
Non traspare da parte tua un linea argomentativa: è semplicemente tiro al piattello quello che fai te.
Ribadisco poi che non è chiaro quale qualifica tu abbia per giudicare pezzi di musica classica, visto che hai scritto sostanzialmente che non connetti con essa perché non la senti come musica del tuo tempo. Io che non ascolto jazz non mi metto a fare il sapientone sulla qualità dei pezzi jazz.
Onestamente, tu sembri solo un poser della musica classica, cioè uno che ripete opinioni popolari senza spirito critico. "Dicono che Beethoven è Cristo e io lo ripeto". Le mie considerazioni su Beethoven Vs Alan Menken le ho fatte nel mio post precedente, in risposta a pomo-pèro.
Le cose che dici tu sul pezzo di Alan Menken sono cose che alcuni ALL'INTERNO DEL PUBBLICO DELLA MUSICA CLASSICA dicono di Beethoven in generale: "fa solo baccano, c'è poca sostanza nella sua musica". Addirittura c'è gente che dice "era sordo e si capisce".
In entrambi i casi, le opinioni dei singoli contano poco. Sia Alan Menken che Beethoven sono stati premiati dai loro colleghi e alla fine l'obbiettivo di ogni compositore è questo, non farsi amare da tutti (cosa impossibile). Ogni compositore ha i suoi haters.
Detto tutto questo, uno si può fare facilmente l'opinione che siccome nei tuoi post manca palesemente una linea argomentativa (giochi a tiro al piattello e sposti il tiro man mano che uno replica a quello che scrivi), in realtà la tua è soltanto un posizione politica.
Probabilmente tu pensi che l'era della musica classica sia finita, che debba diventare una roba da ammirare nei musei di storia, e che oggi debba essere data visibilità al rock.
Qualsiasi colonna sonora classica io possa proporti, tu la tirerai giù come un piattello semplicemente perché la tua visione politica è che le colonne sonore debba prendersele il rock e ti sta sul cazzo che venga continuamente tenuta viva una cosa che tu vorresti vedere uccisa e rimpiazzata, nonché relegata nei musei di storia in maniera tale che sulla piazza resti solo il rock, il quale deve entrare nel canone della musica del nostro tempo e essere vista dalle persone del futuro alla stessa maniera in cui noi guardiamo Mozart/Beethoven/Brahms ecc ecc...
Infatti tu non è che dici che il pezzo di Alan Menken è una merda e proponi come alternativa un'altra colonna sonora classica, dicendo "ecco, questa è fatta bene". Tu non hai alternative, dico bene? Non ne hai perché tu vuoi semplicemente che il genere venga ucciso e rimpiazzato da altro.
Alla fine, per fare un paragone, il tuo approccio assomiglia molto a quello di certe persone in ambito politico: scagliarsi contro un partito qualsiasi cosa faccia. Se il M5S gestisce male la pattumiera a Roma non va bene, ma se la gestisce bene non va comunque bene. Ci inventiamo un altro motivo per attaccarlo.
Ecco, le colonne sonore classiche sono il partito che tu devi attaccare... quindi, mi chiedo, ha senso questa discussione? A me sembra di no!
Concludo: le cose sono due. O c'è una nuvola nera sopra Hollywood (stile cartone animato) che impedisce a tutti i compositori di scrivere buona musica, oppure tu hai un bias nei confronto della musica di Hollywood. Indovina qual è l'opzione più verosimile. @
Gianluca C.
Infatti la definizione è formale. La definizione di tutti i generi è formale. Cosa c'è di difficile da capire???
Quella che vedi nell'immagine qui sotto è una classifica che ho fatto in base alle votazioni degli utenti di Reddit.
Sia la Sinfonia di Beethoven No. 10 completata da Barry Cooper (con 1.47 punti su 4, punteggio più basso in classifica) che il Concerto per Violoncello di Dvorak (con 3.63 punti su 4, il punteggio più alto in classifica) sono musica classica perché aderiscono alla definizione formale, quindi entrambi possono stare in questa classifica. Tuttavia, la Sinfonia No. 10 di Beethoven a quanto pare è considerata una "chiavica eccezionale" da molti (molti nel sondaggio gli hanno dato 0 punti = "completely valueless"), motivo per cui ha preso complessivamente un punteggio così basso.
Mi chiedo cosa ci sia di difficile da capire nel concetto che "musica classica" è una definizione formale e che le valutazioni di qualità sono un'altra cosa.
Detto questo, io al pezzo di Menken gli darei 4 su 4. Come verrà votato complessivamente dagli utenti di Reddit, e dove si collocherà quindi in questa classifica, lo vedremo nelle finali della mia competizione.