Nono è una traduzione riportata da vecchie audiocassette. Ma il narratore è bravo, ha una bella voce, scandisce bene ma fa sessioni di lettura ininterrotte di mezzora e un errore ogni tanto ci sta. "Cornogrosso" però lo ha ripetuto due volte, perseverare diabolicum...
Peraltro siamo alla decima cassetta e stanno solo per entrare a moria. Sarà (tiro a indovinare) una di quelle vecchie vendite ad abbonamento in cui uno si ritrovava a dover pagare le quindicimilalire per quaranta volte di fila perchè nella vendita magari era specificato il costo a cassetta ma non quante cassette erano
https://www.youtube.com/watch?v=xdJX6eKJxvc
Far ragionare un idiota non é impossibile, é inutile
Loro fanno il pieno di pernacchie perché sono stati inseriti in un contesto dove il pubblico tolkieniano letterariamente e cinematograficamente è più istruito della media.
Ma se vai ad analizzare le produzioni di altri filmacci e serie acclamati, vedrai che è pieno di personaggi idolatrati ma tecnicamente simili a questi. Un esempio è quel cane ignobile di Kevin Feige.
Meanwhile, oggi ad una stazione di servizio ho avuto la pessima sorpresa di trovarmi i Kit-Kat con la pubblicità di ROP sopra. Prima volta che li vedo dal vivo.
A quanto pare erano in promozione, ma sospetto (e spero...) che fossero in svendita...
Hai voglia a vendere cioccolatini inclusivi per recuperare un mijardo
Far ragionare un idiota non é impossibile, é inutile
Il deep state gliene avrà lasciati scaricare tre di miliardi, in cambio di quell'operazione.
Non c'è da illudersi.
Tutto quel che c'è da sapere è che l'Italia è l'Italia perché è l'Italia.
stato deciso infatti di permettere alle star della serie di legarsi a nuovi progetti, perché a quanto pare il secondo volume di Willow non entrerà in produzione nel corso dei prossimi 12 mesi.Come non detto! Ieri era trapelata la notizia della cancellazione di Willow dopo solo una stagione, ma a quanto pare il revival di Warwick Davis non ha ancora detto l’ultima parola. A confermarlo è lo showrunner Jon Kasdan tramite una lunga lettera pubblicata sui suoi profili social.
Rispetto a quanto riportato inizialmente da Deadline, infatti, pare che Disney e LucasFilm non abbiano deciso di cancellare interamente la serie, sequel diretto del film del 1988 firmato da Ron Howard. La situazione sarebbe in realtà un po’ più complicata di così.
Kasdan ha fatto sapere, infatti, che le major si sono “limitate” a lasciare liberi al momento tutti i membri principali del cast – che oltre a Warwick Davis conta Erin Kellyman, Ellie Bamber, Amar Chadha-Patel (venuti in Italia per presentare i primi episodi al Lucca Comics & Games 2022) e molti altri. Nei giorni scorsi è
"Io nacqui a debellar tre mali estremi: / tirannide, sofismi, ipocrisia"
IL DISPUTATOR CORTESE
Possono tenersi il loro paradiso.
Quando morirò, andrò nella Terra di Mezzo.